View Full Version : è meglio che report non lo guardo più...
trasmissione del 21 maggio 2006:
primo argomento, le pensioni.
Non potevano restare a lungo indifferenti, banche e assicurazioni: la nostra liquidazione, una montagna di tredici miliardi di euro all’anno contando solo i lavoratori dipendenti, dovrà finire in un fondo pensione.
E se si aggiungono gli autonomi e i precari la somma diventa ancora più alta.
Del resto, la legge Maroni è chiara: a partire dal 2008 dovremo integrare tutti la nostra pensione e farci una rendita integrativa per evitarci una vecchiaia difficile, con la cinghia troppo stretta.
Banche e assicurazioni intanto scaldano i muscoli: chi per primo arriverà su quelle somme potrà contare su un cliente perfetto: versamenti mensili sottratti alla fonte (cioè dallo stipendio) e una fedeltà garantita per almeno trent’anni.
Ma perché affidare un risparmio così delicato come quello della pensione a istituzioni che non sempre brillano quanto a difesa dei risparmiatori? Come fare scegliere un fondo pensione?
Da una parte, lavoratori confusi tartassati di informazioni non sempre corrette.
Dall’altra, banche, assicurazioni e società di gestione del risparmio avviluppate in un inquietante conflitto d’interessi, attendono che, ‘spontaneamente’, quei dodici milioni di lavoratori approdino ai loro sportelli.
[testo integrale (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067033,00.html) ]
sommario: dal momento che la rendita INPS non è per nulla garantita, anzi, chi investe in un fondo pensionistico rischia che i propri soldi vengano utilizzati, ad insaputa del versatore, per fare giri di denaro e creare situazioni come quella di Cirio e Prmalat.
Come dire: Argentina, eccoci.
Cosa accadrà quando le pensioni statali verranno tagliate per mancanza di fondi e anche il fondo pensionistico "privato" che credevamo di aver accumulato sarà un crack economico?
secondo argomento: lo smaltimento dei rifiuti nucleari.
Dopo l’11 settembre, tutte quelle armi chimiche, batteriologiche e nucleari che la Russia ha prodotto nel corso degli anni, che non si sa bene quanto controllate siano e da chi,hanno cominciato a far paura e si è pensato che sarebbe meglio smantellarle. Nel 2002 a Kananaskis in Canada i g8 decidono di stanziare 20 miliardi di dollari per finanziare progetti di cooperazione con la federazione russa .L’Italia si è offerta di contribuire con 1 miliardo di euro...
[testo completo (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067034,00.html) ]
ecco, "the italian way".
Ci sono da smaltire rifiuti nucleari?
Basta buttarli in mare, no?
E poi qualcuno osa parlare del nucleare in Italia?
Ma dove stiamo andando a finire?
C'è n'è abbastanza per una depressione da suicidio.
Non so voi, ma io ieri notte ho faticato a dormire.
Il futuro del mondo, per quanto io conti poco o nulla, mi sta tremendamente a cuore.
E di fronte a questi fatti mi sale un'angoscia terribile...
delete_Daniel_Nero_delete
22-05-2006, 09:55
trasmissione del 21 maggio 2006:
primo argomento, le pensioni.
[testo integrale (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067033,00.html) ]
sommario: dal momento che la rendita INPS non è per nulla garantita, anzi, chi investe in un fondo pensionistico rischia che i propri soldi vengano utilizzati, ad insaputa del versatore, per fare giri di denaro e creare situazioni come quella di Cirio e Prmalat.
Come dire: Argentina, eccoci.
Cosa accadrà quando le pensioni statali verranno tagliate per mancanza di fondi e anche il fondo pensionistico "privato" che credevamo di aver accumulato sarà un crack economico?
secondo argomento: lo smaltimento dei rifiuti nucleari.
[testo completo (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067034,00.html) ]
ecco, "the italian way".
Ci sono da smaltire rifiuti nucleari?
Basta buttarli in mare, no?
E poi qualcuno osa parlare del nucleare in Italia?
Ma dove stiamo andando a finire?
C'è n'è abbastanza per una depressione da suicidio.
Non so voi, ma io ieri notte ho faticato a dormire.
Il futuro del mondo, per quanto io conti poco o nulla, mi sta tremendamente a cuore.
E di fronte a questi fatti mi sale un'angoscia terribile...
e ci credo che non riesci a dormire. a me mi chiamano paranoico, ma penso che tu possa ben capire che basta guardare sul serio un tg per stare tutt'altro che allegri.
Una cosa è certa: io qui non ci muoio.
Ho ancora delle carte da giocare e se dovessero andar tutte al vento, beh, preferisco fare il lavavetri in un paese civile e non la fame in questa fogna di nazione.
Anzi, sai che ti dico? Io vado al mare. Che li lavino gli altri vetri. Io vendo quel poco che ho e parto per capoverde.
e ci credo che non riesci a dormire. a me mi chiamano paranoico, ma penso che tu possa ben capire che basta guardare sul serio un tg per stare tutt'altro che allegri.
Una cosa è certa: io qui non ci muoio.
Ho ancora delle carte da giocare e se dovessero andar tutte al vento, beh, preferisco fare il lavavetri in un paese civile e non la fame in questa fogna di nazione.
Anzi, sai che ti dico? Io vado al mare. Che li lavino gli altri vetri. Io vendo quel poco che ho e parto per capoverde.
perchè, pensi di avere scampo?
Quei rifiuti radioattivi del servizio sono stati buttati mica qui, ma nell'oceano pacifico...
tonnellate e tonnellate...
matrizoo
22-05-2006, 10:24
trasmissione del 21 maggio 2006:
primo argomento, le pensioni.
[testo integrale (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067033,00.html) ]
sommario: dal momento che la rendita INPS non è per nulla garantita, anzi, chi investe in un fondo pensionistico rischia che i propri soldi vengano utilizzati, ad insaputa del versatore, per fare giri di denaro e creare situazioni come quella di Cirio e Prmalat.
Come dire: Argentina, eccoci.
Cosa accadrà quando le pensioni statali verranno tagliate per mancanza di fondi e anche il fondo pensionistico "privato" che credevamo di aver accumulato sarà un crack economico?
secondo argomento: lo smaltimento dei rifiuti nucleari.
[testo completo (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067034,00.html) ]
ecco, "the italian way".
Ci sono da smaltire rifiuti nucleari?
Basta buttarli in mare, no?
E poi qualcuno osa parlare del nucleare in Italia?
Ma dove stiamo andando a finire?
C'è n'è abbastanza per una depressione da suicidio.
Non so voi, ma io ieri notte ho faticato a dormire.
Il futuro del mondo, per quanto io conti poco o nulla, mi sta tremendamente a cuore.
E di fronte a questi fatti mi sale un'angoscia terribile...
A me ha fatto impressione la storia sulle banche, ma cmq e' meglio guardarlo report :O
ho capito che andrò in banca per una consulenza, per poi fare il contrario di quello che mi consigliano, c'e' da diventare ricchi :D
Sul nucleare ci sono in giro un paio di post in cui si litiga pure, e giusto sulle scorie.
qui in Italia NON E' POSSIBILE PASSARE AL NUCLEARE.
La maggioranza della gente al referendum ha votato no per questo motivo, non di certo per la paura che esplodesse una centrale...
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
disinformazione gratuita? :eek:
veramente è forse l'ultimo baluardo dell'informazione libera e approfondita.
Alla fine il messaggio che passa è che non sappiamo un emerito niente di quello che succede veramente nel mondo.
E c'è solo da ringraziare se c'è ancora qualcuno che ha voglia di farsi il culo per far passare l'informazione.
Certo non per quelli come te. Continua a guardare il tg4, che vai benone.
franklar
22-05-2006, 10:50
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
io ho preso una mezza fregatura con i fondi obbligazionari, nel senso che ti promettono "probabili" guadagni sostanziosi, ti garantiscono che male che vada il capitale è salvo; poi i guadagni non ci sono e il capitale viene eroso dalle solite spese varie, che all'inizio ti tengono praticamente nascoste. Risultato: mettendo 100 sotto il materasso avrei ritrovato lo stesso 100, che è male, mettendolo nei fondi ho ritrovato 98, che è peggio.
Tu continua a vivere nel tuo mondo di banche disegnate intorno a te, io avessi visto prima stà puntata... :rolleyes:
trasmissione del 21 maggio 2006:
primo argomento, le pensioni.
[testo integrale (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067033,00.html) ]
sommario: dal momento che la rendita INPS non è per nulla garantita, anzi, chi investe in un fondo pensionistico rischia che i propri soldi vengano utilizzati, ad insaputa del versatore, per fare giri di denaro e creare situazioni come quella di Cirio e Prmalat.
Come dire: Argentina, eccoci.
Cosa accadrà quando le pensioni statali verranno tagliate per mancanza di fondi e anche il fondo pensionistico "privato" che credevamo di aver accumulato sarà un crack economico?
secondo argomento: lo smaltimento dei rifiuti nucleari.
[testo completo (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1067034,00.html) ]
ecco, "the italian way".
Ci sono da smaltire rifiuti nucleari?
Basta buttarli in mare, no?
E poi qualcuno osa parlare del nucleare in Italia?
Ma dove stiamo andando a finire?
C'è n'è abbastanza per una depressione da suicidio.
Non so voi, ma io ieri notte ho faticato a dormire.
Il futuro del mondo, per quanto io conti poco o nulla, mi sta tremendamente a cuore.
E di fronte a questi fatti mi sale un'angoscia terribile...
E gli uomini se ne vanno a contemplare le vette delle montagne, i flutti vasti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l'immensità dell'oceano, il corso degli astri, e non pensano a sé stessi.
E me preoccupa un po la gente che si preoccupa troppo del mondo... le peggiori cose sono state fatte con le migliori intenzioni. ;)
Capisco "preoccuparci", ma non dormirci la notte... per una cosa che vabbè sara informazione libera e tutto quello che vuoi, ma ai tratti scandalistici/drammatici non rinuncia, con buona pace del giornalismo italiano, da sempre affetto da questo male.
disinformazione gratuita? :eek:
veramente è forse l'ultimo baluardo dell'informazione libera e approfondita.
Alla fine il messaggio che passa è che non sappiamo un emerito niente di quello che succede veramente nel mondo.
E c'è solo da ringraziare se c'è ancora qualcuno che ha voglia di farsi il culo per far passare l'informazione.
Certo non per quelli come te. Continua a guardare il tg4, che vai benone.
aih aih Gemma, brutta uscita. Niente offese gratuite...
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
Oh beh sai .... Cirio e Parmalat sono state una bufala dei giornalisti comunisti ....
generals
22-05-2006, 10:56
si è avuta la conferma di una serie di considerazioni:
1) chi andrà in pensione, anche con stipendi sui 2.000 euro netti, avrà il 45% come pensione e in pratica fara la fame e il mendicante (non bastano oggi 800 euro al mese figuriamoci tra 30 anni :cry: )
2) chi ha un lavoro precario con una retribuzione sui 1.000 euro (senza contare quelli, molti, che partono dai 400 euro) si scordino proprio la pensione.... :(
3) chi volesse integrare con una pensione integrativa affidandosi ad un fondo pensione se sarà fortunato e si affiderà ad una banca "seria" non avrà alcun rendimento, invece se sarà nella situazione standard ci rimetterà, quindi consiglio di investire in proprio i pochi soldi disponibili, in btp e titoli di stato in generale (per lo meno si mantiene il capitale e parte dell'inflazione).
Che dire rispetto a chi ha scialato con le pensioni baby, con l'80/100% dello stipendio dell'ultimo anno, con i privilegiati di vari enti tra cui la Banca d'Italia, i Magistrati, i deputati (bastano pochi anni di contributi). Che prendono pensioni altissime, e gli imprenditori che grazie al precariato risparmiano una barca di soldi e se la godono con auto di lusso, yacht o i furbi alla Moggi, Ricucci. E poi ci si spaventa se qualcuno parla di comunismo, di esproprio proletario, ecc. Come vivremo (ammeso di superare questa fase di precariato con gli stipendi da fame) una volta anziani? andremo a rubare o faremo i barboni? questa è al società che ci lascia SB e la destra ed i suoi amici Craxi, ex- Dc. Complimenti :mad:
aih aih Gemma, brutta uscita. Niente offese gratuite...
Che offese? :mbe:
Comunque quoto Daniel_Nero.
franklar
22-05-2006, 10:57
disinformazione gratuita? :eek:
veramente è forse l'ultimo baluardo dell'informazione libera e approfondita.
Il problema per certa gente è che Report fa informazione libera, sono freelance che non fanno il comodo di nessuno, per cui finiscono per andare spesso e volentieri contro le convinzioni ideologiche di parecchi. :stordita:
Il leit-motiv di ieri sera è che il capitalismo senza regole ci sta mangiando vivi, noi piccoli consumatori e risparmiatori. Le banche fanno quel che gli pare, e lo so per esperienza, e lo fanno come gli pare perchè tanto sono tutte uguali: dovono guadagnare e rendere conto agli azionisti, non ai piccoli risparmiatori. Il più debole ( e onesto ) soccombe.
Stesso discorso sulla questione delle scorie, ma stavolta sul piano internazionale. Finchè si può perseguire il guadagno e il potere ( tramite il riarmo ) i governi SE NE FOTTONO dell'ambiente, salvo poi ritrovarsi ad affrontare emergenze planetarie all'ultimo minuto... :muro:
Si può emigrare in Nuova Zelanda, in Alaska, in Burundi... non è un problema solo italiano, è globale, e così non si va ancora avanti per molto.
generals
22-05-2006, 10:59
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
ma tu ce l'hai i soldi nei fondi pensione? se si te ne accorgerai (se controlli l'estratto conto) delle sorprese, in bocca al lupo ;) Ma scommetto che tu hai altre forme d'investimento a tua disposizione.......
io ho preso una mezza fregatura con i fondi obbligazionari, nel senso che ti promettono "probabili" guadagni sostanziosi, ti garantiscono che male che vada il capitale è salvo; poi i guadagni non ci sono e il capitale viene eroso dalle solite spese varie, che all'inizio ti tengono praticamente nascoste. Risultato: mettendo 100 sotto il materasso avrei ritrovato lo stesso 100, che è male, mettendolo nei fondi ho ritrovato 98, che è peggio.
scusa ma quando dici spese nascoste e perchè forse non leggi bene i contratti o forse non ti informi bene... io tra gestioni patrimoniali, azioni e sicav non sono mai andato in perdita, ho sempre portato a casa qualcosa, non cifre esorbitanti, ma quello che basta per arrotondare bene. :)
-kurgan-
22-05-2006, 11:02
scusa ma quando dici spese nascoste e perchè forse non leggi bene i contratti o forsi non ti informi bene... io tra gestioni patrimoniali, azioni e sicav non sono mai andato in perdita, ho sempre portato a casa qualcosa, non cifre esorbitanti, ma quello che basta per arrotondare bene. :)
concordo con te, ma tieni conto che molti di economia non sanno nulla e vogliono dei consigli da esperti, in questo caso le banche.
il problema è che i consigli non vengono fatti nell'interesse di chi li chiede, ma nell'interesse delle banche stesse (v. la storia vergognosa dei bond argentini..)
Io ho stipulato un fondo pensione integrativa "di categoria" senza fini di lucro dove l'azienda mette una parte della quota. A vederlo così non è male, se non scappano in sudamerica con i miei soldi.
Il TFR invece lo tengo in azienda, non mi fido delle banche.
franklar
22-05-2006, 11:04
Che offese? :mbe:
Accusare qualcuno di guardare il TG4 è un'offesa potenzialmente molto pesante ! :O
:Prrr:
scusa ma quando dici spese nascoste e perchè forse non leggi bene i contratti o forsi non ti informi bene... io tra gestioni patrimoniali, azioni e sicav non sono mai andato in perdita, ho sempre portato a casa qualcosa, non cifre esorbitanti, ma quello che basta per arrotondare bene
L'investimento non l'ho fatto proprio io, ma mio padre. L'impressione è che per andare sul sicuro bisogna essere dei veri esperti del campo, perchè nessuna banca ti dice tutto subito in modo chiaro, e quello che c'è scritto sui contratti è spesso criptico per l'uomo della strada.
In un altro caso è capitato di guadagnare bene, perchè i fondi sono effettivamente saliti di un bel po', nell'ultima esperienza non dico che ci abbiamo perso, ma praticamente abbiamo guadagnato, tolte le spese ( han parlato di una fantomatica Legge Prodi :confused: ) poco meno del tasso d'inflazione. Quindi è andata male e di fatto s'è perso rispetto ad altre soluzioni.
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
Tu vi hai visto questo, io un semplice "state attenti a dove mettete i soldi"
generals
22-05-2006, 11:07
Il problema per certa gente è che Report fa informazione libera, sono freelance che non fanno il comodo di nessuno, per cui finiscono per andare spesso e volentieri contro le convinzioni ideologiche di parecchi. :stordita:
Il leit-motiv di ieri sera è che il capitalismo senza regole ci sta mangiando vivi, noi piccoli consumatori e risparmiatori. Le banche fanno quel che gli pare, e lo so per esperienza, e lo fanno come gli pare perchè tanto sono tutte uguali: dovono guadagnare e rendere conto agli azionisti, non ai piccoli risparmiatori. Il più debole ( e onesto ) soccombe.
Stesso discorso sulla questione delle scorie, ma stavolta sul piano internazionale. Finchè si può perseguire il guadagno e il potere ( tramite il riarmo ) i governi SE NE FOTTONO dell'ambiente, salvo poi ritrovarsi ad affrontare emergenze planetarie all'ultimo minuto... :muro:
Si può emigrare in Nuova Zelanda, in Alaska, in Burundi... non è un problema solo italiano, è globale, e così non si va ancora avanti per molto.
Ma come si fa a parlare di disinformazione se chi ha un minimo di esperienza per i fondi perchè ci ha investito o perchè segue i mercati finanziari sa che sono cose note e stranote? Sono cose ben note i bassissimi rendimenti (erosi dalle spese) e di quelli negativi in cui sono incappati migliaia di risparmaitori, o c'è ignoranza dei fatti o mala fede a questo punto!! Così si negava delle truffe alla base di Parmalat e Cirio (fatti ben noti prima dei crack), e delle frodi di Moggi e Juventus, e poi si parla di disinformazione :doh: Certo conviene fregare il prossimo e non farglielo capire...
matrizoo
22-05-2006, 11:07
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
ma tu l'hai visto ieri?
se si direi che non ci hai capito un granchè...
Non parlavano di fregatura, ma bensì il succo era capire come mai questi fondi rendano sempre così poco, mentre statisticamente qualcuno di questi dovrebbe rendere molto di piu', segno che le banche con i nostri soldi fanno SOLO i loro interessi :O
concordo con te, ma tieni conto che molti di economia non sanno nulla e vogliono dei consigli da esperti, in questo caso le banche.
il problema è che i consigli non vengono fatti nell'interesse di chi li chiede, ma nell'interesse delle banche stesse (v. la storia vergognosa dei bond argentini..)
Concordo sia con te che con Sapatai, purtroppo molti vengono abbagliati dai fari dei guadagni con 2 cifre percentuali e si rischia di cadere nei bond argentini, se ci si accontenta di arrotondare qualcosina, c'è abbastanza sicurezza, certo in questo modo non ci si arricchisce, ma non ci si rimette nemmeno e questo mi sembra molto importante.
Poi che il sistema bancario Italiano (come la maggior parte delle altre cose del paese) andrebbe ristrutturato partendo da zero, lo sappiamo tutti, ma fintanto che non scoppierà un bubbone lo dobbiamo sopportare così com'è, purtroppo ci sono invischiati tutti in questo mondo.
Cmq non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Esistono anche fondi pensione regionali... ad esempio i "laborfonds" della regione Trentino Alto Adige hanno reso l'anno scorso il 10.29%...
Cmq in linea di massima sono contrario ad affidare a società a scopo di lucro l'accantonamento TFR, non capisco perche il lavoratore stesso non possa gestire quei capitali autonomamente...
il punto, secondo me, più che gli investimenti mirati sono proprio i fondi pensione.
Tu che lasci il denaro non sai in cosa viene investito, non credo proprio te lo dicano.
E quando poi verrà il giorno in cui devi riscuotere il tuo (sudato) vitalizio... bye bye, col culo per terra.
Non credo che i metalmeccanici (la quota maggiore degli investitori nelle aziende su cui è stato fatto il reportage) siano tutti esperti di borsa o azioni.
E nemmeno lo si può pretendere.
Non è che uno può sapere tutto, eh.
Allora davvero: mutande di ghisa per tutti.
franklar
22-05-2006, 11:15
Cmq in linea di massima sono contrario ad affidate a società a scopo di lucro l'accantonamento TFR, non capisco perche il lavoratore stesso non possa gestirseli autonomamente...
quoto.
C'è inoltre la questione del conflitto di interessi che mi sembrava imbarazzante, tra fondi e le società che investono.
Poi che il sistema bancario Italiano (come la maggior parte delle altre cose del paese) andrebbe ristrutturato partendo da zero, lo sappiamo tutti, ma fintanto che non scoppierà un bubbone lo dobbiamo sopportare così com'è, purtroppo ci sono invischiati tutti in questo mondo.
E' che di bubboni ultimamente ne esplodono a grappoli, ma nella sostanza non cambia mai nulla...
Cmq in linea di massima sono contrario ad affidare a società a scopo di lucro l'accantonamento TFR, non capisco perche il lavoratore stesso non possa gestire quei capitali autonomamente...
perchè fanno gola a troppi e quindi qualcuno ha pensato bene di suggerire al legislatore cosa fare
a voi va gia benone, il sottoscritto non potrà scegliere e il tfr verrà automaticamente rigirato nei fondi integrativi :muro:
franklar
22-05-2006, 11:18
Non credo che i metalmeccanici (la quota maggiore degli investitori nelle aziende su cui è stato fatto il reportage) siano tutti esperti di borsa o azioni.
E nemmeno lo si può pretendere.
Infatti se pago un prodotto di investimento, con delle spese, pago un servizio che la banca deve offrirmi e cioè deve investire al meglio i miei denari. In un regime di sana concorrenza, s'inizia a spargere la vice di quali banche sono più "brave" e quali meno e i clienti preferiscono le prime.
Evidentemente la concorrenza qui funziona male.
franklar
22-05-2006, 11:19
a voi va gia benone, il sottoscritto non potrà scegliere e il tfr verrà automaticamente rigirato nei fondi integrativi :muro:
ho sentito parlare di tacito consenso :confused:
Si, è meglio non guardarlo report...ieri un altro bell'esempio di disinformazione gratuita :muro:
Alla fine della fiera il messaggio che passa è "non fate i fondi pensione perchè sono una fregatura"....mavaff.. :rolleyes:
Scherzi? sono un affarone. Non aspetto nemmeno che arrivi il momento di prendere la decisione, anzi corro subito in banca a farmi inculare without vaseline, è bello sapere che alla fine potrei avere anche meno di quello che ho versato, dal 2000 ad oggi quasi tutti i fondi pensione sono in perdita.
Periodo
Rendimento dei fondi chiusi
Rendimento del TFR
1/1/2000 al 31/12/2000
+ 3,55
+ 3,54
1/1/2001 al 31/12/2001
- 0,5
+ 3,2
1/1/2002 al 31/12/2002
-2,80
+ 3,50
1/1/2003 al 31/12/2003
+ 5
+ 3,2
TOTALE
+ 5,25
+ 13,44
mikeshare78
22-05-2006, 11:21
Cmq non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Esistono anche fondi pensione regionali... ad esempio i "laborfonds" della regione Trentino Alto Adige hanno reso l'anno scorso il 10.29%...
Cmq in linea di massima sono contrario ad affidare a società a scopo di lucro l'accantonamento TFR, non capisco perche il lavoratore stesso non possa gestire quei capitali autonomamente...
Esendo trentino conosco i fondi e ne confermo la bontà. E confermo anche quanto detto ieri a report...se volete la prova andate in una qualsiasi banca e chiedete un fondo pensione con gli stessi rendimenti di un tfr.
ho sentito parlare di tacito consenso :confused:
adesso in regime transitorio, le nuove leve non avranno opzioni da esercitare = rip tfr
io lo considero come un aumento notevole della pressione fiscale, sono soldi che non vedrò più
franklar
22-05-2006, 11:28
adesso in regime transitorio, le nuove leve non avranno opzioni da esercitare = rip tfr
c'è la possibilità che il governo di csx metta mano a questo obbrobrio, fatto apposta per portare soldi nelle casse di banche e assicurazioni ? Se sono soldi miei, voglio poter essere libero di poterli investire come e dove mi pare.
c'è la possibilità che il governo di csx metta mano a questo obbrobrio, fatto apposta per portare soldi nelle casse di banche e assicurazioni ? Se sono soldi miei, voglio poter essere libero di poterli investire come e dove mi pare.
ne dubito perchè la cosa è stata studiata come copertura salvachiappe per l'inps. che poi ci siano di mezzo le banche poco conta, il meccanismo di fondo è importi a pensare alla tua pensione.
Investire in fondi nn ha nessun senso, molto meglio comprare azioni in borsa differenziando il + possibile settori e mercati.
Almeno così se scopro di avere tre mesi di vita, vendo tutto e spendo fino all'ultimo centesimo. Perchè mai pagare per una pensione che mai prenderò? follia.
Riguardo i fondi pensione, bè fatevi un conto in Olanda o UK e mettete i soldi sui loro fondi pensione.
disinformazione gratuita? :eek:
veramente è forse l'ultimo baluardo dell'informazione libera e approfondita.
Alla fine il messaggio che passa è che non sappiamo un emerito niente di quello che succede veramente nel mondo.
E c'è solo da ringraziare se c'è ancora qualcuno che ha voglia di farsi il culo per far passare l'informazione.
Certo non per quelli come te. Continua a guardare il tg4, che vai benone.
Ma parliamo dello stesso report ?
Intanto cerca di stare calma visto che io stò parlando piuttosto civilmente, poi c'è da dire che la Gabbanelli non è proprio un esempio di imparzialità...
Il messaggio, alla fine, che passa è il solito, demagogico : le banche sono solo ladre, i promotori sono truffatori, la borsa serve a togliere la pensione ai poveri lavoratori, il mercato è un sistema per pochi oligarchi...etc..".
Come al solito: le regole del marcato occorre conoscerle bene PRIMA di investire in un qualsiasi posto (fondi pensione compresi), altrimenti ci si ritrova a correre rischi (sì, rischi anche se non si vogliono ci si ritrova a correrli) non preventivati.
Di che cosa ci si stupisce ?
Forsa la parola "pensione" unita alla parola "fondo" fà pensare a qualcosa di "sicuramente conveniente" ?
io ho preso una mezza fregatura con i fondi obbligazionari, nel senso che ti promettono "probabili" guadagni sostanziosi, ti garantiscono che male che vada il capitale è salvo; poi i guadagni non ci sono e il capitale viene eroso dalle solite spese varie, che all'inizio ti tengono praticamente nascoste. Risultato: mettendo 100 sotto il materasso avrei ritrovato lo stesso 100, che è male, mettendolo nei fondi ho ritrovato 98, che è peggio.
Tu continua a vivere nel tuo mondo di banche disegnate intorno a te, io avessi visto prima stà puntata... :rolleyes:
Ma che vai dicendo ?
Pubblicità != realtà.
Liquidando con questo le "banche intorno a me" parliamo di cose serie: i fondi pensione sono semplicemente strumenti finanziari (come tanti altri ce ne sono).
Ognuno deve valutare la situazione e decidere di conseguenza se ha convenienza nell'usarli o no.
Mi spiace per ciò che ti è successo ma siamo sempre lì: lo strumento è solo uno strumento.
Ma parliamo dello stesso report ?
Il messaggio, alla fine, che passa è il solito, demagogico : le banche sono solo ladre, i promotori sono truffatori, la borsa serve a togliere la pensione ai poveri lavoratori, il mercato è un sistema per pochi oligarchi...etc..".
Come al solito: le regole del marcato occorre conoscerle bene PRIMA di investire in un qualsiasi posto (fondi pensione compresi), altrimenti ci si ritrova a correre rischi (sì, rischi anche se non si vogliono ci si ritrova a correrli) non preventivati.
Sulla prima parte direi che ci hai preso in pieno ....
sulla seconda non si può essere tutti laureati in economia per investire ma ci si fida della propria banca che dovrebbe essere seria e lavorare per te dato che i soldi per la gestione del tuo c/c o del tuo investimento li prendono .... parmalat docet ....
se poi vuoi negare l'evidenza và bene così ... probabilmente tu sei più fortunato di noi e non riscontri o ricadi in queste problematiche .....
franklar
22-05-2006, 12:26
Ma parliamo dello stesso report ?
Intanto cerca di stare calma visto che io stò parlando piuttosto civilmente, poi c'è da dire che la Gabbanelli non è proprio un esempio di imparzialità...
Non fingere errori ortografici, e evita di spalare letame senza apportare spiegazioni con un minimo di fondamento.
Il messaggio, alla fine, che passa è il solito, demagogico : le banche sono solo ladre, i promotori sono truffatori, la borsa serve a togliere la pensione ai poveri lavoratori, il mercato è un sistema per pochi oligarchi...etc..".
Se per te va tutto bene, bene...
Come al solito: le regole del marcato occorre conoscerle bene PRIMA di investire in un qualsiasi posto (fondi pensione compresi), altrimenti ci si ritrova a correre rischi (sì, rischi anche se non si vogliono ci si ritrova a correrli) non preventivati.
Il bello è ceh, se fabio80 ha ragione, tra un po' sarà obbligatorio investire il tfr in fondi pensione. Investimenti obbligatori, alla faccia della libertà... In secondo luogo, se pago un consulente finanziario, pretendo che faccia il mio interesse prima che quello della banca. Anche qui qualcosa non va, ma a te sfugge.
Oppure tu dai per scontato, anzi pretendi, che il metalmeccanico legga giornalmente il Sole24Ore e sappia tutto di Futures, blue chips, stock options, mercati asiatici e nasdaq...
Oh beh sai .... Cirio e Parmalat sono state una bufala dei giornalisti comunisti ....
No, sono state violazioni della legge.
E' proprio questo il metodo che ha seguito report e che non mi piace: prendere dei casi ed estrapolarne una regola generale....disinformazione appunto.
Se si falsificano documenti e bilanci (che stronzata la depenalizzazione..) non ci stan cazzi che tengano: nessun certificatore (che lavora sui documenti) se ne accorgerà e tutte le considerazioni saranno toppate.
Quei casi sono, appunto, violazioni della legge.
Se c'è un colpevole non è il certificatore quanto il mancato controllo (finanza) e le leggi relative (dovrebbero prevedere controlli più frequenti).
franklar
22-05-2006, 12:35
Liquidando con questo le "banche intorno a me" parliamo di cose serie: i fondi pensione sono semplicemente strumenti finanziari (come tanti altri ce ne sono).
Ognuno deve valutare la situazione e decidere di conseguenza se ha convenienza nell'usarli o no.
Mi chiedo perchè lo scorso Governo abbia così tanto incentivato questo "strumento come tutti gli altri", fino a farlo diventare forse obbligatorio.
E' proprio questo il metodo che ha seguito report e che non mi piace: prendere dei casi ed estrapolarne una regola generale....disinformazione appunto.
Direi che non si tratta di casi isolati. Io intanto non investirò più in prodotti bancari, a prescindere da quello che ha detto Report, che certamente rispecchia di più la realtà rispetto al tuo ottimismo. La disinformazione, veramente, l'hanno fatta altri: le banche che hanno venduto spazzatura ai clienti, e dato che si parla di banche tra le più importanti, come fai a parlare tranquillamente di eccezioni ? E si può credere che una banca non sappia o non sospetti nulla ? E' il suo mestiere !
ma tu l'hai visto ieri?
se si direi che non ci hai capito un granchè...
Non parlavano di fregatura, ma bensì il succo era capire come mai questi fondi rendano sempre così poco, mentre statisticamente qualcuno di questi dovrebbe rendere molto di piu', segno che le banche con i nostri soldi fanno SOLO i loro interessi :O
L'ho visto.
Che il sistema economico italiano sia troppo "bancocentrico" non ce lo deve dire report (lo sà pure un bambino).
La banca risponde sempre agli azionisti (e ci mancherebbe che così non fosse) il problema (se lo cerchiamo) NON è nei fondi ma nell'assenza di concorrenza (di fatto) tra banche
Infatti se pago un prodotto di investimento, con delle spese, pago un servizio che la banca deve offrirmi e cioè deve investire al meglio i miei denari. In un regime di sana concorrenza, s'inizia a spargere la vice di quali banche sono più "brave" e quali meno e i clienti preferiscono le prime.
Evidentemente la concorrenza qui funziona male.
E' questo il vero problema ;)
Scherzi? sono un affarone. Non aspetto nemmeno che arrivi il momento di prendere la decisione, anzi corro subito in banca a farmi inculare without vaseline, è bello sapere che alla fine potrei avere anche meno di quello che ho versato, dal 2000 ad oggi quasi tutti i fondi pensione sono in perdita.
Periodo
Rendimento dei fondi chiusi
Rendimento del TFR
1/1/2000 al 31/12/2000
+ 3,55
+ 3,54
1/1/2001 al 31/12/2001
- 0,5
+ 3,2
1/1/2002 al 31/12/2002
-2,80
+ 3,50
1/1/2003 al 31/12/2003
+ 5
+ 3,2
TOTALE
+ 5,25
+ 13,44
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
La selezione deve (dovrebbe) servire proprio a questo.
Non sono "tutti ladri" e non sono "tutti santi". ;)
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
La selezione deve (dovrebbe) servire proprio a questo.
Non sono "tutti ladri" e non sono "tutti santi". ;)
diciamo che la proporzione sta 10.000:1 :fagiano:
simone1980
22-05-2006, 13:29
Scherzi? sono un affarone. Non aspetto nemmeno che arrivi il momento di prendere la decisione, anzi corro subito in banca a farmi inculare without vaseline, è bello sapere che alla fine potrei avere anche meno di quello che ho versato, dal 2000 ad oggi quasi tutti i fondi pensione sono in perdita.
Periodo
Rendimento dei fondi chiusi
Rendimento del TFR
1/1/2000 al 31/12/2000
+ 3,55
+ 3,54
1/1/2001 al 31/12/2001
- 0,5
+ 3,2
1/1/2002 al 31/12/2002
-2,80
+ 3,50
1/1/2003 al 31/12/2003
+ 5
+ 3,2
TOTALE
+ 5,25
+ 13,44
spiacente, ma hai commesso un grosso errore. come ha spiegato ieri sera il prof di matematica, e come so dai miei studi di matematica finanziaria, non puoi sommare algebricamente tassi positivi e tassi negativi.
l'esempio fatto dal prof è molto semplice.
investi 100
la performance è -50% > ti ritrovi 50
la performance del secondo anno è +50% > ti ritrovi 75
se sommi i tassi invece ti viene uno 0%, ma i tuoi 100 non ci sono più ;)
si è avuta la conferma di una serie di considerazioni:
1) chi andrà in pensione, anche con stipendi sui 2.000 euro netti, avrà il 45% come pensione e in pratica fara la fame e il mendicante (non bastano oggi 800 euro al mese figuriamoci tra 30 anni :cry: )
2) chi ha un lavoro precario con una retribuzione sui 1.000 euro (senza contare quelli, molti, che partono dai 400 euro) si scordino proprio la pensione.... :(
3) chi volesse integrare con una pensione integrativa affidandosi ad un fondo pensione se sarà fortunato e si affiderà ad una banca "seria" non avrà alcun rendimento, invece se sarà nella situazione standard ci rimetterà, quindi consiglio di investire in proprio i pochi soldi disponibili, in btp e titoli di stato in generale (per lo meno si mantiene il capitale e parte dell'inflazione).
Che dire rispetto a chi ha scialato con le pensioni baby, con l'80/100% dello stipendio dell'ultimo anno, con i privilegiati di vari enti tra cui la Banca d'Italia, i Magistrati, i deputati (bastano pochi anni di contributi). Che prendono pensioni altissime, e gli imprenditori che grazie al precariato risparmiano una barca di soldi e se la godono con auto di lusso, yacht o i furbi alla Moggi, Ricucci. E poi ci si spaventa se qualcuno parla di comunismo, di esproprio proletario, ecc. Come vivremo (ammeso di superare questa fase di precariato con gli stipendi da fame) una volta anziani? andremo a rubare o faremo i barboni? questa è al società che ci lascia SB e la destra ed i suoi amici Craxi, ex- Dc. Complimenti :mad:
....veramente la responsabilità è anche della sinistra e compagni...cari miei...sb ha peggiorato qualcosa che si è trovato fra le mani semmai....
roverello
22-05-2006, 13:38
spiacente, ma hai commesso un grosso errore. come ha spiegato ieri sera il prof di matematica, e come so dai miei studi di matematica finanziaria, non puoi sommare algebricamente tassi positivi e tassi negativi.
l'esempio fatto dal prof è molto semplice.
investi 100
la performance è -50% > ti ritrovi 50
la performance del secondo anno è +50% > ti ritrovi 75
se sommi i tassi invece ti viene uno 0%, ma i tuoi 100 non ci sono più ;)
Sì, quelli che molti non capiscono, e che i cosiddetti consulenti finanziari si guardano bene dal dire, è appunto questo: che i tassi in negativo pesano circa il doppio. Esempio:
investo 100
guadagno 100% e il capitale va a 200.
perdo 50% e il capitale ritorna a 100.
Lo stesso anche se prima perdo e poi guadagno.
Altro esempio:
investo 100
guadagno 50% e il capitale va a 150
perdo 25% e il capitale scende a 112,25
Non a caso si utilizzano gli interessi composti.
Speriamo che almeno Report sia riuscito a chiarire questo semplice trucco matematico, che sommato a quello contrattuale delle spese e controspese alla fine dimostra che i soldi è meglio metterli sotto il materasso (circa).
roverello
22-05-2006, 13:40
....veramente la responsabilità è anche della sinistra e compagni...cari miei...sb ha peggiorato qualcosa che si è trovato fra le mani semmai....
A rieccoci!
La colpa è sempre degli altri.
Qui la colpa è di tutti quelli che hanno governato fino ad oggi.
E comunque su questa faccenda, di spostare il TFR sui fondi, visto che aveva da guadagnarci un bel po' di soldini, sd non ci ha pensato 2 volte ad attivare il meccanismo, senza mettere in piedi delle regole precise. D'altronde le regole confliggono con il liberismo all'italiana.
generals
22-05-2006, 14:19
Sì, quelli che molti non capiscono, e che i cosiddetti consulenti finanziari si guardano bene dal dire, è appunto questo: che i tassi in negativo pesano circa il doppio. Esempio:
investo 100
guadagno 100% e il capitale va a 200.
perdo 50% e il capitale ritorna a 100.
Lo stesso anche se prima perdo e poi guadagno.
Altro esempio:
investo 100
guadagno 50% e il capitale va a 150
perdo 25% e il capitale scende a 112,25
Non a caso si utilizzano gli interessi composti.
Speriamo che almeno Report sia riuscito a chiarire questo semplice trucco matematico, che sommato a quello contrattuale delle spese e controspese alla fine dimostra che i soldi è meglio metterli sotto il materasso (circa).
qualche giorno fa un consulente finanziario di una nota Banca ha consigliato a mio cognato di investire in azioni Juventus :confused: Ora ammesso che queste azioni guadagnino in futuro (ma non certo se la juve va in serie B :D ), ma vi rendete conto della rischiosità dell'investimento consigliato? pensate se convingono vostro padre (o altre persone anziane che vi investono o "buttano", convinti dal loro parlare, i soldi guadagnati in una vita :rolleyes: ) con operazioni di questo tipo. Poi ci meravigliamo delle migliaia di gente truffate con Parmalat, Bond argentini, CIrio, ecc.SOno o non sono criminali a proporre questo tipo di investimenti? :muro:
LightIntoDarkness
22-05-2006, 14:22
Visto il primo pezzo sul sito... mi chiedo: come si fa a non rendere pubblico lo scandalo della S.Paolo (che non ha pagato 1€ di sanzioni fra l'altro)?
Com'è che anche quest'anno ha un incremento dell'utile del 37,5%?
C'è qualcosa che non funziona. E sappiamo bene chi è che paga il conto alla fine.
A rieccoci!
La colpa è sempre degli altri.
Qui la colpa è di tutti quelli che hanno governato fino ad oggi.
E comunque su questa faccenda, di spostare il TFR sui fondi, visto che aveva da guadagnarci un bel po' di soldini, sd non ci ha pensato 2 volte ad attivare il meccanismo, senza mettere in piedi delle regole precise. D'altronde le regole confliggono con il liberismo all'italiana.
....bravo...ecco il discorso...è il sistema italia che è marcio....ed in egual misura destra e sinistra....
generals
22-05-2006, 14:46
Visto il primo pezzo sul sito... mi chiedo: come si fa a non rendere pubblico lo scandalo della S.Paolo (che non ha pagato 1€ di sanzioni fra l'altro)?
Com'è che anche quest'anno ha un incremento dell'utile del 37,5%?
C'è qualcosa che non funziona. E sappiamo bene chi è che paga il conto alla fine.
Veramente scandaloso il sistema bancario italiano, anche quì non si può (come alla Carraro) far finta che non si sapesse niente. Vedi Geronzi e potere smisurato di Capitalia, è tutto noto quello che fa questo signore (non dimentichiamo anche la figlioletta alla Gea per lo scandalo calcio) ma quando si interverrà? quanti altri risparmiatori dovranno essere buttati sul lastrico? :muro:
Veramente scandaloso il sistema bancario italiano
E' scandaloso il potere che ha più che il sistema in sè.
Il problema, imho, non è nelle banche (che ovviamente cercano di mantenere la posizione) quanto nell'assenza di una vera forza che abbia voglia (e forza) di riformare l'economia togliendo potere alle banche che attualmente possono tenere per la collottola anche le industrie.
Insomma il problema più che nei fondi pensione è nel quasi-cartello che si è instaurato de facto.
E' scandaloso il potere che ha più che il sistema in sè.
Il problema, imho, non è nelle banche (che ovviamente cercano di mantenere la posizione) quanto nell'assenza di una vera forza che abbia voglia (e forza) di riformare l'economia togliendo potere alle banche che attualmente possono tenere per la collottola anche le industrie.
Insomma il problema più che nei fondi pensione è nel quasi-cartello che si è instaurato de facto.
non quasi, è un cartello. oltretutto è una pratica che si è diffusa un pò in tutti i settori. la verità è che l'italia è i mano a un manipolo di pochi che detengono un potere mascherato dietro il falso liberismo. qua non c'è destra o sinistra che conta, nessun avrà mai serio interesse a cambiare le cose
non quasi, è un cartello. oltretutto è una pratica che si è diffusa un pò in tutti i settori. la verità è che l'italia è i mano a un manipolo di pochi che detengono un potere mascherato dietro il falso liberismo. qua non c'è destra o sinistra che conta, nessun avrà mai serio interesse a cambiare le cose
concordo.
domandina per chi se ne intende : io ho conto arancio. e se mettessi li' i miei risparmi da usare una volta in pensione ( sempre se ci arrivo :D ) ? dite che sia meglio delle pensioni integrative e compagnia bella?
non nascondo che sono davvero preoccupato per sta situazione...
Ciaozzz
L'ho visto.
Che il sistema economico italiano sia troppo "bancocentrico" non ce lo deve dire report (lo sà pure un bambino).
La banca risponde sempre agli azionisti (e ci mancherebbe che così non fosse) il problema (se lo cerchiamo) NON è nei fondi ma nell'assenza di concorrenza (di fatto) tra banche
bene metti tutto alla san paolo :asd:
guerrierodipace
22-05-2006, 15:52
scusa ma quando dici spese nascoste e perchè forse non leggi bene i contratti o forse non ti informi bene... io tra gestioni patrimoniali, azioni e sicav non sono mai andato in perdita, ho sempre portato a casa qualcosa, non cifre esorbitanti, ma quello che basta per arrotondare bene. :)
nella teoria neoclassica funziona questo discorso,peccato che sia campato in aria xchè il consumatore non può sapere tutto.
Tu te la sarai cavata con i tuoi investimenti,ma se devi ripararti il water sei capace?se la risposta è no ti affidi a uno che pensi ne capisca e lo paghi!!! Almeno il cesso lo vedi subito se funziona mentre un investimento di 30anni magari ci metti un po a capire che non era il max. Questo fanno i piccoli risparmiatori che si affidano alle banche,le PAGANO x avere un servizio e cosa ricevono??
concordo.
domandina per chi se ne intende : io ho conto arancio. e se mettessi li' i miei risparmi da usare una volta in pensione ( sempre se ci arrivo :D ) ? dite che sia meglio delle pensioni integrative e compagnia bella?
non nascondo che sono davvero preoccupato per sta situazione...
Ciaozzz
conto arancio va bene SOLO quando uno ha liquidità sul conto corrente, da mettere da qualche parte per pochi giorni prima di investire in qualcos'altro.
conto arancio va bene SOLO quando uno ha liquidità sul conto corrente, da mettere da qualche parte per pochi giorni prima di investire in qualcos'altro.
quindi non va bene se accumolo liquidi li' che poi mi servirebbero quando andro' in pensione ?
Ciaozzz
ehm...
scusate, ma proprio nessuno è preoccupato per le tonnellate di scorie RADIOATTIVE carinamente "deposte" nell'oceano?
ehm...
scusate, ma proprio nessuno è preoccupato per le tonnellate di scorie RADIOATTIVE carinamente "deposte" nell'oceano?
Sai com'è i soldi son soldi .... :D :D
generals
22-05-2006, 16:35
quindi non va bene se accumolo liquidi li' che poi mi servirebbero quando andro' in pensione ?
Ciaozzz
su conto arancio al max li proteggi da parte dell'inflazione ma non ti assicureresti una rendita (intesa come la pensione). ti devi orientare per lo meno (restando nell'ambito pochi rischi) verso titoli di stato, btp, cct, ctz con scadenze più lunghe e rendimenti più alti, però anche in quel caso bisogna tenere conto della previsione di tassi crescenti (se non sono titoli indicizzati, cioè legati al tasso di interesse)..... cmq meglio che perdere il capitale in mano alle banche ;)
guerrierodipace
22-05-2006, 16:40
ehm...
scusate, ma proprio nessuno è preoccupato per le tonnellate di scorie RADIOATTIVE carinamente "deposte" nell'oceano?
sigh...ti sei risposta da sola,noi abbiamo il Mediterraneo e non l'oceano.
Gli umani hanno la vista corta,Ilaria Alpi docet :mad:
su conto arancio al max li proteggi da parte dell'inflazione ma non ti assicureresti una rendita (intesa come la pensione). ti devi orientare per lo meno (restando nell'ambito pochi rischi) verso titoli di stato, btp, cct, ctz con scadenze più lunghe e rendimenti più alti, però anche in quel caso bisogna tenere conto della previsione di tassi crescenti (se non sono titoli indicizzati, cioè legati al tasso di interesse)..... cmq meglio che perdere il capitale in mano alle banche ;)
ho capito grazie. per es io guadagno sui 1000 al mese.
mi consiglieresti di investire in btp, cct ecc ecc ?
oltre ad una piccola percentuale che potrei depositare nel conto arancio insomma.. chesso'... 2000-3000 euro l'anno...
Ciaozzz
generals
22-05-2006, 16:50
ho capito grazie. per es io guadagno sui 1000 al mese.
mi consiglieresti di investire in btp, cct ecc ecc ?
oltre ad una piccola percentuale che potrei depositare nel conto arancio insomma.. chesso'... 2000-3000 euro l'anno...
Ciaozzz
esatto, così diversifichi e hai rendimenti più elevati per la parte impiegata nel medio-lungo periodo (es. btp) nulla poi impedisce in caso di necessità la vendita dei titoli di stato anticipata (anzi avvolte conviene farlo). QUesto per far fruttare il capitale senza correre grossi rischi e fino a quando in materia di previdenza integrativa non si farà chiarezza e ci sarà reale convenienza a metterci i propri soldi. Poi se è possibile, investire anche in immobili ;)
sigh...ti sei risposta da sola,noi abbiamo il Mediterraneo e non l'oceano.
Gli umani hanno la vista corta,Ilaria Alpi docet :mad:
a quanto pare è proprio così...
che tristezza.
esatto, così diversifichi e hai rendimenti più elevati per la parte impiegata nel medio-lungo periodo (es. btp) nulla poi impedisce in caso di necessità la vendita dei titoli di stato anticipata (anzi avvolte conviene farlo). QUesto per far fruttare il capitale senza correre grossi rischi e fino a quando in materia di previdenza integrativa non si farà chiarezza e ci sarà reale convenienza a metterci i propri soldi. Poi se è possibile, investire anche in immobili ;)
ah ecco. grassie :D
appena saldo i debiti , allora comincio ad investire :D :D
Ciaozzz
Scoperchiatore
22-05-2006, 18:17
trasmissione del 21 maggio 2006:
primo argomento, le pensioni.
C'è n'è abbastanza per una depressione da suicidio.
Non so voi, ma io ieri notte ho faticato a dormire.
Il futuro del mondo, per quanto io conti poco o nulla, mi sta tremendamente a cuore.
E di fronte a questi fatti mi sale un'angoscia terribile...
io ho visto solo la prima parte e ho pensato la stessa cosa: non posso più vedere Report, mi viene voglia di scappare al centro della foresta pluviale e vivere lì finchè non mi divora un qualche animale, visto lo schifo che c'è ora e il baratro che ci attende :(
franklar
22-05-2006, 21:01
Io invece resisto sempre stoicamente fino alle goodnews :D
Peccato che si tratti di notizie sempre di portata minore, in un certo senso. Come se sul giornale in prima pagina ci fosse il titolo "Scoppiata la Terza Guerra Mondiale" e poi ci si rallegra perchè in cronaca si legge "Gattino incastrato su un albero in Corso Vittorio Emanuele salvato dai pompieri ". :Prrr:
Come si fa ad essere ottimisti ? :stordita:
non quasi, è un cartello. oltretutto è una pratica che si è diffusa un pò in tutti i settori. la verità è che l'italia è i mano a un manipolo di pochi che detengono un potere mascherato dietro il falso liberismo. qua non c'è destra o sinistra che conta, nessun avrà mai serio interesse a cambiare le cose
Yes Sir!
Io invece resisto sempre stoicamente fino alle goodnews :D
Peccato che si tratti di notizie sempre di portata minore, in un certo senso. Come se sul giornale in prima pagina ci fosse il titolo "Scoppiata la Terza Guerra Mondiale" e poi ci si rallegra perchè in cronaca si legge "Gattino incastrato su un albero in Corso Vittorio Emanuele salvato dai pompieri ". :Prrr:
Come si fa ad essere ottimisti ? :stordita:
:)
matrizoo
22-05-2006, 21:46
bah, intanto oggi la borsa ha perso quasi il 4% , e alla tv non ne hanno quasi parlato, come se non fosse successo nulla :rolleyes:
bah, intanto oggi la borsa ha perso quasi il 4% , e alla tv non ne hanno quasi parlato, come se non fosse successo nulla :rolleyes:
se non sbaglio ne hanno parlato, calo in tutte le borse europee e parecchi milioni di euro bruciati.
comunque mi unisco al gruppo depressi-post-report... l'ultima non l'ho ancora vista ma mi basta ripensare a finanziamento giornali, ferrovie, carne in scatola, autocamionale della cisa che :(
ho capito grazie. per es io guadagno sui 1000 al mese.
mi consiglieresti di investire in btp, cct ecc ecc ?
oltre ad una piccola percentuale che potrei depositare nel conto arancio insomma.. chesso'... 2000-3000 euro l'anno...
Ciaozzz
Guarda, buoni sono anche i fondi pensione "di categoria" come quello dei metalmeccanici o degli artigiani...sono gestiti meglio. Il mio mi ha reso ben + di un conto aranciofino ad ora (ho scelto un profilo medio-aggressivo)
ehm...
scusate, ma proprio nessuno è preoccupato per le tonnellate di scorie RADIOATTIVE carinamente "deposte" nell'oceano?
Certo che ci si preoccupa, ma in un 3D di finanza è OT.
Comunque sono stati abbastanza fumosi a riguardo...hanno citato la lentezza dello smaltimento (e ti credo, mica si và dall'autodemolitore per un sottomarino nucleare), sospetti sulle aziende che se ne occuperanno, un sedicente ex-marinaio della flotta rossa ora giornalista ambientale, mostrato un filmanto che non c'entra nulla (quelle che si vedono buttare a mare non sono certo bombe nucleari anche se pure quelle tradizionali sono dannose), mostrato relitti semiaffondati di battelli non nucleari e battelli nucleari in disarmo all'ormeggio.
Dulcis in fundo l'"intervistona" al solito espertone che ha detto che non è sicuro mettere i reattori in disarmo nelle miniere (!) o buttarli in fondo al mare (!!)....l'espertone si è dimenticato di citare la posibilità migliore: usare il combustibile nucleare dei sottomarini e dei missili per alimentare reattori civili per la produzione di energia.
Poi il "solito" girotondo tanto per far capire (?) che girano un sacco di soldi etc...con la chicca finale del primo piano della Gabanelli che ci dice: "Non hanno i soldi per smaltire i sottomarini vecchi ma li hanno per costruirne nuovi" glissando sul fatto che probabilmente anche in russia (come in quasi tutti i paesi) i bilanci per queste cose sono del tutto separati. :rolleyes:
Intendiamoci: per le scorie buttate (radioattive e non) a mare sarei per farle ripescare manualmente a chi ha deciso di buttarcele.
Ma l'argomento non è stato trattato nè esaustivamente nè oggettivamente.
franklar
23-05-2006, 10:09
(quelle che si vedono buttare a mare non sono certo bombe nucleari anche se pure quelle tradizionali sono dannose)
Mica han detto che si trattava di bombe nucleari.
Dulcis in fundo l'"intervistona" al solito espertone che ha detto che non è sicuro mettere i reattori in disarmo nelle miniere (!) o buttarli in fondo al mare (!!)....l'espertone si è dimenticato di citare la posibilità migliore: usare il combustibile nucleare dei sottomarini e dei missili per alimentare reattori civili per la produzione di energia.
D'accordo che buttarli in fondo al mare è una pessima idea, ma in effetti le miniere, specialmente quelle di sale, sono tutt'altro che da escludere. La presenza del sale in particolare garantisce ( o quasi ) che nel lungo periodo non ci siano infiltrazioni d'acqua, che corrode i contenitori dove vengono stoccate le scorie.
"Non hanno i soldi per smaltire i sottomarini vecchi ma li hanno per costruirne nuovi" glissando sul fatto che probabilmente anche in russia (come in quasi tutti i paesi) i bilanci per queste cose sono del tutto separati. :rolleyes:
Saranno anche separati, ma se noi collaboriamo con denaro, mezzi e conoscenze per smaltire il loro arsenale dovremmo anche pretendere un loro impegno anche economico ) da parte loro.
Se ti rispondono "niet ! non abbiamo soldi" ma poi tirano fuori nuovi armamenti dai costi stellari, a te la cosa non da fastidio neanche un po' ?
Certo che ci si preoccupa, ma in un 3D di finanza è OT.
:mbe:
il 3d l'ho aperto io, e non è un 3d di finanza :O
si vede che non hai letto bene il primo post
No, sono state violazioni della legge.
E' proprio questo il metodo che ha seguito report e che non mi piace: prendere dei casi ed estrapolarne una regola generale....disinformazione appunto.
Se si falsificano documenti e bilanci (che stronzata la depenalizzazione..) non ci stan cazzi che tengano: nessun certificatore (che lavora sui documenti) se ne accorgerà e tutte le considerazioni saranno toppate.
Quei casi sono, appunto, violazioni della legge.
Se c'è un colpevole non è il certificatore quanto il mancato controllo (finanza) e le leggi relative (dovrebbero prevedere controlli più frequenti).
leggi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12467871) :read: :read: :read:
Mica han detto che si trattava di bombe nucleari.
No, ho interpretato così il post di gemma
D'accordo che buttarli in fondo al mare è una pessima idea, ma in effetti le miniere, specialmente quelle di sale, sono tutt'altro che da escludere. La presenza del sale in particolare garantisce ( o quasi ) che nel lungo periodo non ci siano infiltrazioni d'acqua, che corrode i contenitori dove vengono stoccate le scorie.
Non lo dire a me, lo sò che è corretto così :D
Ma il punto non è il dove e come sia giusto stoccare (o riutilizzare) questi prodotti, si parlava della precisione del servizio (scarsa) e della preparazione dell'"esperto".
Saranno anche separati, ma se noi collaboriamo con denaro, mezzi e conoscenze per smaltire il loro arsenale dovremmo anche pretendere un loro impegno anche economico ) da parte loro.
Se ti rispondono "niet ! non abbiamo soldi" ma poi tirano fuori nuovi armamenti dai costi stellari, a te la cosa non da fastidio neanche un po' ?
Il fastidio che posso provare io è relativo... :D
Non mi piace pagare per i sottomarini altrui e se devo dirla tutta ma proprio tutta conoscendo la fama russa e la mentalità italiana non mi meraviglierò se verrà fuori il solito giro di mazzette tra dirigenti...
Però è pure vero che smantellare un sottomarino nucleare è un'operazione che è bene affidare a specialisti e non a persone improvvisate.
Sui bilanci della difesa altrui, nel bene o nel male, non possiamo farci nulla.
:mbe:
il 3d l'ho aperto io, e non è un 3d di finanza :O
si vede che non hai letto bene il primo post
Faccio ammenda :D
Guarda, buoni sono anche i fondi pensione "di categoria" come quello dei metalmeccanici o degli artigiani...sono gestiti meglio. Il mio mi ha reso ben + di un conto aranciofino ad ora (ho scelto un profilo medio-aggressivo)
uhm , purtroppo non faccio parte di nessuna di quelle categorie ( lavoro per una copp in pratica.. ).
boh..provero' a sentire il commercialista di famiglia , che e' pure un amico di vecchia data :D
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.