gaglioppo
22-05-2006, 06:51
ciao amici,
premetto che è la mia primissima applicazione del genere.
sto realizzando un tool che dovrà utilizzare un utente esterno.
Per ora ho fatto la classica barra-menu in alto, per evitare che si apra una finestra a ogni click.
_______________________
| barre dei menu a tendina |
_______________________
| |
| pannello centrale |
| |
| |
|______________________|
in pratica ho diverse classi associate a ogni voce dei menu a tendina.
Quando richiama una di queste classi (principali) gli passo il JPanel centrale
dove le vari classi creano i propri pannelli, mettono i propri bottoni e fanno
i loro calcoli.
Poi quando si chiude la classe faccio setto a visible(false) e subito dopo removeAll() sul pannello centrale.
1. volevo sapere se questo approccio va bene o è mostruoso, il fatto di passare un Jpanel come parametro di una classe mi pare strano e inusuale.
2. dato che nel corso dell'utilizzo si aprono anche altre finestre e finestrelle di errore/conferma/avviso, mi preoccupa molto il fatto che il programma, man mano che si utilizzi continui a crescere in memoria.
In particolare come devo fare per rimuovere dalla memoria tutti gli oggetti/bottoni/thread che si lanciano al lancio di una nuova finestra?
3. siccome dovrei fare un help in linea che contenga anche una guida d'uso che mostri passo passo come configurare e usare il tool, volevo qualche consiglio su come realizzare un ipertesto con immagini e testo, in maniera pratica e veloce su java. Avevo pensato a JEditorPane con dell'html. ma nn ne sono convinto. Usare i pannelli assoggettati a gridBag mi riesce molto difficile.
Grazie immensamente per l'attenzione che vorrete darmi.
a presto
premetto che è la mia primissima applicazione del genere.
sto realizzando un tool che dovrà utilizzare un utente esterno.
Per ora ho fatto la classica barra-menu in alto, per evitare che si apra una finestra a ogni click.
_______________________
| barre dei menu a tendina |
_______________________
| |
| pannello centrale |
| |
| |
|______________________|
in pratica ho diverse classi associate a ogni voce dei menu a tendina.
Quando richiama una di queste classi (principali) gli passo il JPanel centrale
dove le vari classi creano i propri pannelli, mettono i propri bottoni e fanno
i loro calcoli.
Poi quando si chiude la classe faccio setto a visible(false) e subito dopo removeAll() sul pannello centrale.
1. volevo sapere se questo approccio va bene o è mostruoso, il fatto di passare un Jpanel come parametro di una classe mi pare strano e inusuale.
2. dato che nel corso dell'utilizzo si aprono anche altre finestre e finestrelle di errore/conferma/avviso, mi preoccupa molto il fatto che il programma, man mano che si utilizzi continui a crescere in memoria.
In particolare come devo fare per rimuovere dalla memoria tutti gli oggetti/bottoni/thread che si lanciano al lancio di una nuova finestra?
3. siccome dovrei fare un help in linea che contenga anche una guida d'uso che mostri passo passo come configurare e usare il tool, volevo qualche consiglio su come realizzare un ipertesto con immagini e testo, in maniera pratica e veloce su java. Avevo pensato a JEditorPane con dell'html. ma nn ne sono convinto. Usare i pannelli assoggettati a gridBag mi riesce molto difficile.
Grazie immensamente per l'attenzione che vorrete darmi.
a presto