View Full Version : Consiglio per PC per fare grafica professionale
superman79
21-05-2006, 20:47
Ciao,che pc mi consigliate? meglio un procio dualcore ho una sheda madre che supporta 2 processori separati? consigliatemi un ottimo pc per fare grafica professionale, molto redering, ditemi tutti i componenti che mi consigliate, mi serve x autocad e altri programmi professionali. Grazie ;)
budget? (se non dici quanto vuoi spendere qualcuno si può sbizzarrire mettendoti configurazoni da 20000€!!! :D :D :D )
superman79
22-05-2006, 00:48
budget? (se non dici quanto vuoi spendere qualcuno si può sbizzarrire mettendoti configurazoni da 20000€!!! :D :D :D )
Budget, 4000 euro. ;)
ENERMAX LIBERTY 24P 620W € 135,00
ASUS K8N-DL - DUAL OPTERON € 224,00
2X OPTERON dualcore 265 1.8Ghz € 636,00
4x 1024MB DDR PC3200 ECC Reg. € 972,00
2x 250GB WESTERN DIGITAL CAVIAR
SE - SATA2 8MB € 83,50
WESTERN DIGITAL RAPTOR
36GB 10K - SATA € 90,00
PNY QUADROFX 3400 256MB PCI-E € 930,00
COOLER MASTER
STACKER SILVER (no ali) € 150,00
PIONEER DVR-111D16x BLACK bulk € 32,00
Totale Parziale: € 3.366,00 + IVA
TOTALE € 4003 IVA INCLUSA
ho provato a farti questa configurazione (spedizioni e s.o. esclusi), ma sicuramente arriverà qualche buon consiglio dai più esperti. :)
forse sarà utile montare un dissipatore. ma su questo argomento sia tu che gli altri penso ve ne intendiate maggiormente ;)
DeeezNuuutz
22-05-2006, 11:14
4000 :eek: ... a sto punto forse punterei ad un dell, prova a vedere nel loro sito... cmq anche un bel mac non sarebbe da buttare, personalmente io sto iniziando a tenerlo d'occhio, però magari questo vulo dire rifasi tutti i software, vedi un pò.
mmm... grafica ti direi un bell imac 20" con in piu un cinemadisplay da 23... ma per usarlo x autoocad... ma sei sicuro che con autocad ti serve tutta sta potenza??? che programmi usi?
superman79
22-05-2006, 11:50
mmm... grafica ti direi un bell imac 20" con in piu un cinemadisplay da 23... ma per usarlo x autoocad... ma sei sicuro che con autocad ti serve tutta sta potenza??? che programmi usi?
é x un mio amico, lui usa autocad e un'altro programma grosso che non ricordo il nome per lavorare, ma questo pc li serve molto come postazione video o cinematografica, deve fare redering pesante in meno tempo possibile, con il pc che ha adesso ha provaro a fare del redering non so di cosa, ci ha impiegato 139 ore. Quindi li serve un pc velocissimo x questo tipo di lavoro. Se mi potete elencare i componenti. grazie ;)
quoto, vedi anche per un DELL :O
Mr_Green
23-05-2006, 10:48
concordo per la scelta di una quadro, quella citata prima va benissimo, se poi hai anche altro budget, prova a valutare "nvidia gelato" (personalmente nn l'ho mai provato)
concordo per ram: 4Gb (4x1), se vuoi risparmiare un pò ora, mettine 2, e gli altri 2 + avanti
concordo per i processori: 2 dual è come averne 4... ;)
--------------
aggiungerei:
un paio di buoni monitor, uguali... lo spazio nn basta mai... soprattutto per montaggio video e la modellazione...
per i tempi di rendering... se hai le licenze e qualche pc disponibile... prova a creare una rete dedicata...
buon lavoro!
quoto!!! in effetti se momentaneamente monti 2gb di ram risparmi 486 € !!! mica pochi, che puoi investire in un buon monitor (forse dovresti aggiungere qualche "spicciolo" però :D ) potresti anche montare momentaneamente una sola cpu e aspettare l'uscita del socket AM2 che sicuramente fara calare i prezzi. però così facendo non avresti di certo il "Signore del rendering"!
c'è anche la dell che fa ottime workstation grafiche basate però solo su processori intel ( a breve a quanto pare farà anche configuarazioni AMD). offre un'ottima garanzia, ma i prezzi sono un po' più alti. comunque una validissima alternativa ;)
WilliamS
24-05-2006, 12:10
dovresti dirci esattamente cosa ci fa col pc...il sw che non ricordi qual'e'? maya, 3ds max, cinema 4d?
poi...ci modella anche, o renderizza solo modelli fatti da altri?
superman79
24-05-2006, 12:21
dovresti dirci esattamente cosa ci fa col pc...il sw che non ricordi qual'e'? maya, 3ds max, cinema 4d?
poi...ci modella anche, o renderizza solo modelli fatti da altri?
Si, esatto usa maya, cinema 4d e tanto altro, poi lo usa anche x il suo lavoro cioè geometra, fa progetti. ;)
WilliamS
24-05-2006, 12:39
Si, esatto usa maya, cinema 4d e tanto altro, poi lo usa anche x il suo lavoro cioè geometra, fa progetti. ;)
quindi i modelli li fa lui giusto?
superman79
24-05-2006, 12:58
quindi i modelli li fa lui giusto?
si, li fa lui, poi li piace fare molto redering. ;)
WilliamS
24-05-2006, 15:24
si, li fa lui, poi li piace fare molto redering. ;)
te l'ho chiesto per un motivo ben preciso, e cioe' che se renderizzava solo, gli conveniva farsi una piccola render farm e stava apposto ;)
cmq visto che il suo lavoro e' principalmente di rendering, magari gli conviene farsi 2 pc di cui uno solo per renderizzare (altrimenti quando fa quei render lunghi, non puo' fare nient'altro e quindi il lavoro si trova in una fase di stallo)
invece con 2 uno renderizza, e l'altro continua a lavorarci
ricordati che per il rendering influisce SOLO il processore, la scheda video non serve a nulla
la vga e' invece fondamentale in fase di modellazione, e se prende una quadro avra' moltissimi vantaggi, troppo lunghi da elencare qui, ma se usa maya sa di cosa parlo ;)
..mmhh, piccola render farm...non ci avevo pensato.
ma un esempio di configrazione? (senza strafare eh! :D)
grafica integrata quindi potrebbe andare bene? :)
WilliamS
24-05-2006, 15:47
..mmhh, piccola render farm...non ci avevo pensato.
ma un esempio di configrazione? (senza strafare eh! :D)
grafica integrata quindi potrebbe andare bene? :)
teoricamente potresti mettere anche l'integrata, ma metteresti mai un motore Ferrari in una panda? ;)
sono stati fatti vari test a riguardo, e se il sistema non e' almeno decente, la bestia di cpu in questo caso non lavora a dovere
eccoti una configurazione presente su sito che forse e' il piu' famoso tra i grafici italiani
3D WorkSystem BZ32PD
Modello: P820-3+1-LC2-8K16S
1x 3DWServ:
CPU: Dualcore Pentium D 820 (2x2,8 Ghz 800 Mhz FSB)
RAM: 2x 1 GB DDR2 667 Mhz DualChannel (Max 4)
Storage: 2x 250 SATA 2 Seagate 8MB cache RAID1 (Mirror)
Mainboard: P5LD2-V Chipset i945G/ICH7
GBPS Etherner, VGA, EM64T, 4x SATA2, 2x IDE
Case: 2U Rack Mount 19" Advanced Industial Computer
PSU: EG365AX
Tastiera: 1x Logitech Deluxe Keyboard (Black)
Mouse: 1x Logitech Optical Wheel Mouse (Black)
Flash Drive: 1x USB KEY 512 mb
3x 3DWSys P820-LC2:
CPU: Dualcore Pentium D 820 (2x2,8 Ghz 800 Mhz FSB)
RAM: 2x 1 GB DDR2 667 Mhz DualChannel (Max 4)
Storage: 1x 80 GB ATA 2 Seagate 8MB cache RAID1
Mainboard: P5LD2-V Chipset i945G/ICH7
GBPS Etherner, VGA, EM64T, 4x SATA2, 2x IDE
Case: 2U Rack Mount 19" Advanced Industial Computer
PSU: EG365AX
1x GBPS 16p Cisco/Lynksys SR2016:
16 porte 10/100/1000 Gigabit Switch Rack19
1x KVM Switch x8 CS-1208A
ACS-1208A Switch per 8 sistemi Pc che ne permette gestione da una singola console di comando, composta da mouse-tastiera-monitor.
1x Samsung LCD 17" SM710N
Software Incluso
1x Windows XP Home Edition o Linux 2.x
3x Windows XP Home Edition
1x Vray Advanced
Total Power:
22,4 Ghz
8 GB RAM DDR2 667Mhz
Consumo max 1400 watt
Garanzia 3 anni
€5833+IVA (€6999,60)
Opzioni:
3DWSys P820-LC2 €1000+IVA (€1200)
questa sfora molto, ma e' per farci un'idea :)
22.4 GHz!!!
DeeezNuuutz
24-05-2006, 16:26
Mah, se devo essere sincero prima di consigliare al tuo amico una di queste configurazioni da 8-12 milioni (quando il prezzo sale ragiono ancora in lire :D ) gli chiederei di specificare cosa realmente faccia, cosa che per ora mi pare un pò confusa... io ti dico che col mio pc (roba di 2 anni fà) lavoro relativamente tranquillo, con questo non dico di prendere roba vecchia ma non gli consiglierei nemmeno di spendere troppo... semplicemente in base alle sue esigenze.
Poi conta anche che avere 2 macchine vul dire avere 2 licenze...
Poi conta anche che avere 2 macchine vul dire avere 2 licenze...
il che non è affatto da sottovalutare! :O
DeeezNuuutz
24-05-2006, 16:37
con il pc che ha adesso ha provaro a fare del redering non so di cosa, ci ha impiegato 139 ore. Quindi li serve un pc velocissimo...Ma poi, ad esempio, leggendo una frase come questa non si deve subito pensare a lavoroni spaventosi perchè:
1 - Con che pc ha provato a renderizzare?
2 - Quanto bene sa usare i programmi? Perchè se una scena è illuminata male (o con parametri alti messi un pò a caso) ci mette molto di più.
teoricamente potresti mettere anche l'integrata, ma metteresti mai un motore Ferrari in una panda? ;)
sono stati fatti vari test a riguardo, e se il sistema non e' almeno decente, la bestia di cpu in questo caso non lavora a dovere
:confused: ma la P5LD2-V ha il video integrato o sbaglio?
22.4 Ghz!!!! :sbavvv:
azz!...ma una configurazione un po' più "casalinga" e umana?? :D
1x KVM Switch x8 CS-1208A
ACS-1208A Switch per 8 sistemi Pc che ne permette gestione da una singola console di comando, composta da mouse-tastiera-monitor.
ragazzi limate un po' la mia ignoranza dicendo mi qualcosa a riguardo?grazie :)
WilliamS
24-05-2006, 17:26
:confused: ma la P5LD2-V ha il video integrato o sbaglio?
22.4 Ghz!!!! :sbavvv:
azz!...ma una configurazione un po' più "casalinga" e umana?? :D
ragazzi limate un po' la mia ignoranza dicendo mi qualcosa a riguardo?grazie :)
il fatto dell'integrata era riferito ad un pc "classico", e questi di pc classico non hanno nulla ;)
detto i parole povere quello switch e' un dispositivo che ti consente di operare dallo stessa "postazione" con 8 pc
in pratica non hai 8 pc "divisi", quindi ognuno con proprio monitor tastiera e mouse, ma controlli tutto da una singola postazione
non so se mi sono spiegato abbastanza bene (scusate ma sto lavorando su maya, e non riesco a scrivere tutto di filato perche' devo controllare il lavoro :) )
ah! molto interessante! ma i costi? la config che ho in sign trà un po' (spero presto :muro: ) passa a ruolo di muletto, ma non mi dispiacerebbe utilizzarla per autocad e photoshop mentre l'altra renderizza. in questo caso lo switch di cui parli sarebbe una soluzione valida per evitare di avere un'altro monitor (che tra l'altro sarebbe anche scadente),tastiera e via dicendo? grazie :)
WilliamS
24-05-2006, 18:47
ah! molto interessante! ma i costi? la config che ho in sign trà un po' (spero presto :muro: ) passa a ruolo di muletto, ma non mi dispiacerebbe utilizzarla per autocad e photoshop mentre l'altra renderizza. in questo caso lo switch di cui parli sarebbe una soluzione valida per evitare di avere un'altro monitor (che tra l'altro sarebbe anche scadente),tastiera e via dicendo? grazie :)
teoricamente si, ma imho visti i costi non ti conviene
scusa ma, visto che siamo in argomento, l'unico modo per "governare" un pc da un'altro pc è questo switch? scusa per la domanda forse banale ma sono un po' ignorantello a riguardo.. :D . vorrei evitare di avere un'altro monitor e tastiera per l'altro pc per questioni di spazio e di budget. grazie :)
DeeezNuuutz
24-05-2006, 20:00
weindows con li desktop remoto permette di controllare un pc da un'altro, non sò però quali siano i difetti.
WilliamS
24-05-2006, 20:49
neanche io sono un esperto ;)
comunque per quanto ne so io, praticamente e' l'unica soluzione, inquanto e' l'unica che ti da benefici degni di nota
per quanto riguarda il desktop remoto di windows il problema e' la lentezza di trasferimento dati, e la pesantezza del sistema
ok grazie ragazzi, mi informerò in giro perchè l'argomento è molto interessante e magari torno qui col "bottino" :D [OT/]
Mr_Green
25-05-2006, 07:20
mah...
nel mio primo post avevo parlato di licenze e di rete... (render farm)...
ora se ne riparla... bene :)
buon lavoro!
e nn strafate con l'hardware... :)
la_piaga
25-05-2006, 08:45
weindows con li desktop remoto permette di controllare un pc da un'altro, non sò però quali siano i difetti.
Dipende dall'utilizzo che devi fare del pc pilotato in remoto: se speri di lavorarci normalmente lascia perdere il remote desktop (è piuttosto pesante, anche se puoi lavorare molto con le impostazioni e la risposta non è immediata), se devi solo monitorare le sue funzioni od effettuare saltuarie operazioni di manutenzione invece è perfetto. Io ad esempio ho un nodo della rete che fa da distributore di connessione/server di stampa/macchina da download ed in questo caso il rd è perfetto anche perchè in questo modo qualsiasi utente da qualsiasi nodo della rete (naturalmente uno solo per volta) vi può accedere.
DeeezNuuutz
25-05-2006, 10:52
Infatti partivo col presupposto che ci fossero difetti!
Cmq l'argomento potrebbe interesare pure me, lo switch quindi sarebbe la soluzione miglliore? Le mie domande sono:
-esiste qualcosa senza fili? (ne ho già abbastanza)
-per monitor mouse e tastiera con lo switch non ci sono prob, per quanto riguarda l'audio?
su un noto sito di vendita componenti hardware ho trovato questo:
http://img380.imageshack.us/img380/9814/switch6cn.jpg (http://imageshack.us)
i prezzi sono molto meno cari di quanto mi aspettassi! dai discorsi fatti in precedenza pensavo che questi switch fossero ben altro, e invece (nel caso comunque di poche postazioni da controllare) sono solo altri cavi da aggiungere al massiccio groviglio che un po' tutti anno :rolleyes:
comunque, leggendo quanto c'è scritto, anche per l'audio non ci dovrebbero essere problemi ;) quasi quasi prossimamente me ne compro uno! :D
mi date una mano pure a me?
Non ho limiti di budget visto dove deve andare la macchina (ma non esagriamo... nel senso non mettere cose che non uso)
Mi serve per rendering di 300-400MB (file PRG) di mappature catastali e geologiche in 3D ad altissima definzione in autocad, 3D studio e programmi simili.
Tutto deve essere fluido... il budget non è un problema ma deve funzionare.
Bene accette anche idee su eventuali raid... tipo di s.video quadro... tipo di ddr... ecc...
Grazie
mi date una mano pure a me?
Non ho limiti di budget visto dove deve andare la macchina (ma non esagriamo... nel senso non mettere cose che non uso)
Mi serve per rendering di 300-400MB (file PRG) di mappature catastali e geologiche in 3D ad altissima definzione in autocad, 3D studio e programmi simili.
Tutto deve essere fluido... il budget non è un problema ma deve funzionare.
Bene accette anche idee su eventuali raid... tipo di s.video quadro... tipo di ddr... ecc...
Grazie
Up!
ENERMAX LIBERTY 24P 620W € 135,00
ASUS K8N-DL - DUAL OPTERON € 224,00
2X OPTERON dualcore 265 1.8Ghz € 636,00
4x 1024MB DDR PC3200 ECC Reg. € 972,00
2x 250GB WESTERN DIGITAL CAVIAR
SE - SATA2 8MB € 83,50
WESTERN DIGITAL RAPTOR
36GB 10K - SATA € 90,00
PNY QUADROFX 3400 256MB PCI-E € 930,00
COOLER MASTER
STACKER SILVER (no ali) € 150,00
PIONEER DVR-111D16x BLACK bulk € 32,00
Totale Parziale: € 3.366,00 + IVA
TOTALE € 4003 IVA INCLUSA
ho provato a farti questa configurazione (spedizioni e s.o. esclusi), ma sicuramente arriverà qualche buon consiglio dai più esperti. :)
forse sarà utile montare un dissipatore. ma su questo argomento sia tu che gli altri penso ve ne intendiate maggiormente ;)
se ti serve qualcosa di meglio di questa configurazione sali parecchio di prezzo. potresti montare due processori più potenti tipo opteron 275 ma se non sbaglio costa attorno ai 750€ iva inclusa (x2=1500!!!). potresti cambiare scheda madre e prendere una tyan (ottima scheda madre) tipo la Thunder K8HM (S3892) che ha 8 slot per la ram anzichè i 6 della asus. potreti aumentare la ram ma se utilizzi i banchi da 2gb di ecc-registered i costi lievitano!!! i dischi scsi costano anche loro un bel po' di soldini...e poi dovredti prendere anche un controller se li vuoi mettere in raid. ma due raptor 10000rpm in raid0 secondo me sono una valida alternativa e mooooolto più economica.
potresti cambiare scheda video e prendere una quadro fx4500 512mb che costa intorno ai 2300€...oppure una quadro fx5500 1gb che non ho idea di quanto possa costare (è l'ultima uscita mi pare)
la domanda è: sfrutteresti tutta questa potenza? :confused:
non ho fatto i conti ma ad occhio e croce con questa configurazione superi i 10000€... :cool:
prova anche a farti una configurazione da Dell ;)
ENERMAX LIBERTY 24P 620W € 135,00
ASUS K8N-DL - DUAL OPTERON € 224,00
2X OPTERON dualcore 265 1.8Ghz € 636,00
4x 1024MB DDR PC3200 ECC Reg. € 972,00
2x 250GB WESTERN DIGITAL CAVIAR
SE - SATA2 8MB € 83,50
WESTERN DIGITAL RAPTOR
36GB 10K - SATA € 90,00
PNY QUADROFX 3400 256MB PCI-E € 930,00
COOLER MASTER
STACKER SILVER (no ali) € 150,00
PIONEER DVR-111D16x BLACK bulk € 32,00
Totale Parziale: € 3.366,00 + IVA
TOTALE € 4003 IVA INCLUSA
ho provato a farti questa configurazione (spedizioni e s.o. esclusi), ma sicuramente arriverà qualche buon consiglio dai più esperti. :)
forse sarà utile montare un dissipatore. ma su questo argomento sia tu che gli altri penso ve ne intendiate maggiormente ;)
Nel caso comee conviene configurare il tutto per quanto riguarda i dischi?
I 2 da 250 in stripping con il sistema operativo e programmi e il raptor come archivio?
Oppre come...? Un RAID 0+1 con 4 raptor? (ehmm... come si fa?!?!?)
Grazie
:eek: ... i raptor hanno 10000rpm, i caviar 7200rpm. magari utilizza 2 raptor in raid 0 per sistema operativo programmi (con il raid 0 se si danneggia uno dei due hd perdi i dati su entrambi! ;) ), e per i dati potresti usare il raid 1 con 2 hd sata capienti se hai la necessità di sicurezza. se usi ad esempio due hd da 250gb avrai comunque 250gb di spazio disponibile e non 500! i dati vengono duplicati su due hd e in caso di rottura di uno dei due non perdi niente (forse sai già come funziona il raid ma nel dubbio meglio specificare :) ). comunque dipende tutto dall'uso che devi farne e dal budget che hai a dipsosizione. ma quale sarebbe la soglia massima?
indispensabile è una scheda video professionale che ti permetterebbe una gestione fluida dei modelli...le cartografie molto dettagliate sono molto fastidiose da gestire. ho lavorato su alcune postazioni discretamente potenti (non di certo un doppio opteron dual core :( :D ) e un 1:2000 da 100mb faceva fare i capricci ad autocad :muro:...la potenza di calcolo e la ram non sono mai troppe (devi usare un so a 64bit ;) )e per il rendering un dual core è l'ideale. un buon alimentatore e una buona dissipazione del calore indispensabili, offrono stabilità e una maggiore longevità dei componenti.
detto questo ti consiglio di nuovo di farti una configurazione da aziende come la dell. le aziende hanno anche agevolazioni sui prezzi, e comunque l'assistenza che offrono è ottima. ;)
:eek: ... i raptor hanno 10000rpm, i caviar 7200rpm. magari utilizza 2 raptor in raid 0 per sistema operativo programmi (con il raid 0 se si danneggia uno dei due hd perdi i dati su entrambi! ;) ), e per i dati potresti usare il raid 1 con 2 hd sata capienti se hai la necessità di sicurezza. se usi ad esempio due hd da 250gb avrai comunque 250gb di spazio disponibile e non 500! i dati vengono duplicati su due hd e in caso di rottura di uno dei due non perdi niente (forse sai già come funziona il raid ma nel dubbio meglio specificare :) ). comunque dipende tutto dall'uso che devi farne e dal budget che hai a dipsosizione. ma quale sarebbe la soglia massima?
indispensabile è una scheda video professionale che ti permetterebbe una gestione fluida dei modelli...le cartografie molto dettagliate sono molto fastidiose da gestire. ho lavorato su alcune postazioni discretamente potenti (non di certo un doppio opteron dual core :( :D ) e un 1:2000 da 100mb faceva fare i capricci ad autocad :muro:...la potenza di calcolo e la ram non sono mai troppe (devi usare un so a 64bit ;) )e per il rendering un dual core è l'ideale. un buon alimentatore e una buona dissipazione del calore indispensabili, offrono stabilità e una maggiore longevità dei componenti.
detto questo ti consiglio di nuovo di farti una configurazione da aziende come la dell. le aziende hanno anche agevolazioni sui prezzi, e comunque l'assistenza che offrono è ottima. ;)
Allora vediamo di fare così:
per l'alimentatore ora vedo se fare Enermax o Tagan o compagnia bella.
Per le CPU al 99% andrò su 2 Operon 265
Come scheda madre sono piuttosto indeciso... Asus non le ho mai amate... sono nel dubbio anche per Tyan... nel caso potete dirmi 2 o 3 modelli che vanno bene? Ho visto Tyan anche con controller SCSI integrato ma non so se poi vanno per il RAID 0 ecc.... forse meglio dedicato.
Per la video penso di rimanere su 1 Quadro 3500.
Memorie 4 gb ECC (ora vedo se prediligere memorie di marca a bassa latenza... non so se anche per il render un CL basso è vantaggioso)
Case e dissi vedo alla fine.
Per i dischi vorrei fare 2 scsi in radi 0 e poi un disco di parcheggio sempre scsi o al massimo 2 dischi in raid 1 (devo vedere l'importanza dei dati).
Quali dischi SCSI metto?
E soprattutto quale CTR SCSI? su PCI o no? 64bit? Ho visto anche queste batterie per CRT...
Sapete darmi una mano e una spiegazione su questa schede SCSI e magari dirmi i modelli da utilizzare?
Grazie di nuovo
le tyan sono ottime schede madri. un disco scsi per i dati mi sembra un po' sprecato. io prenderei due sata2 da mettere in raid1. per i controller scsi non so aiutarti, e non so come sia il controller integrato delle tyan...non ho molta dimestichezza con gli scsi. magari chiedi anche informazioni nella sezione più specifica di questo forum in cui sapranno consigliarti bene ;) . il rendering sfrutta la potenza di calcolo, però memorie con latenza più bassa offrono sicuramente vantaggi in altri ambiti. la quadro fx3500 è ottima.
se ci metti due bei monitor lcd tipo dell o apple hai una configurazione da PAURA!! che però credo oltrepassi di un po' i 4000€...me se hai la partita iva ci rientri nella cifra. buon acquisto! ;)
le tyan sono ottime schede madri. un disco scsi per i dati mi sembra un po' sprecato. io prenderei due sata2 da mettere in raid1. per i controller scsi non so aiutarti, e non so come sia il controller integrato delle tyan...non ho molta dimestichezza con gli scsi. magari chiedi anche informazioni nella sezione più specifica di questo forum in cui sapranno consigliarti bene ;) . il rendering sfrutta la potenza di calcolo, però memorie con latenza più bassa offrono sicuramente vantaggi in altri ambiti. la quadro fx3500 è ottima.
se ci metti due bei monitor lcd tipo dell o apple hai una configurazione da PAURA!! che però credo oltrepassi di un po' i 4000€...me se hai la partita iva ci rientri nella cifra. buon acquisto! ;)
Grazie mille...
per il budget non ho problemi... fino 8000 euro monitor escluso ci rientro :D
Grazie mille...
per il budget non ho problemi... fino 8000 euro monitor escluso ci rientro :D
:eekk: :sbavvv:
di niente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.