View Full Version : Acquisto del primo portatile...????!!!??
cerealix
21-05-2006, 20:19
Ciao a tutti.
Come tnt altri ho un grosso problema.
Sn arrivato all'acquisto del mio primo portatile e purtroppo nn ho la minima idea di come orientarmi... :muro:
Sn riuscito a mettere giù una lista delle caratteristiche di base che deve avere ma ho diversi dubbi( e probabilmente dimentico di controllare le scemate più basilari ma che poi ti fregano...tipo qnd parti e hai la certezza di aver dimenticato qlksa). :doh:
Un altro problema è la marca su cui stare...meglio per es. un Hp spendendo 100 € in più o un Acer per risparmiarli, ma trovandosi poi col notebook in assistenza dopo un mese...?
Questa è la lista:
CPU:1.7/8 GHz o poco più (Meglio Core Duo o Centrino)
SV: ati x700 (o altra marca di pari prestazioni...) cn 128/256 mb di memoria
dedicata.
Schermo: 15" o 17" (ininfluente)
Ram: 1Gb
HDD: 80/100 Gb(se si riesce nn da 4200 rpm)
Wi-Fi
Bluetooth
Lettore di memorie 6 in 1
Masterizzatore DVD double Layer
Casse decenti (ma sn l'ultimo problema)
a voi l'arduo compito...
P.S.
Il peso deve essere il minore possibile(penso sia meglio un 15" perciò)
E purtroppo il limite fondamentale è nn superare i 1000 €...massimo massimo 1100...
Grazie mille a tutti...
Spero qualcuno mi aiuti... :help:
Io ti consiglierei di configurarti pure un Dell inspiron 6400 su www.dell.it e con il tuo budget vedere cosa ti puoi configurare!!Io ti consoglierei di restare su un Centrino Core Duo T2300 e una Ati X1400 con un giga di Ram e vedrai ceh sei dentro più che dentro nel tuo budget!!!Acer te la sconsiglio in primis su qualsiasi modello per quanto riguarda Hp ti proverei a consigliare pure un DV1669EA che pesa molto di meno ripestto a un 15" perchè è un 14" e ci guadagneresti in fatto di peso e estetica però l'unica pecca che presenta una scheda video integrata poi dipende sempre dall'uso che ne farai del portatile!!!
Link :
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/22655-186249-375899-375899-375899-12320352.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-001_HP%20Pavilion%20dv1669ea%20Notebook%20PC&lang=it&cc=it
Ciao by MaRmA!!! :D
cerealix
22-05-2006, 17:56
Grazie dell'aiuto Marma..xò ho ancora qlk dubbio...Ho dato un'occhiata al link per l'hp ed effettivamente la scheda video nn mi convince molto...!
Mi hanno sconsigliato di prenderla cn memoria condivisa...
Nn mi ci devono girare chissà quali giochi(ho un buon pc fisso)xò se mi ci voglio fare un paio di partite a qlksa di nuovo nn vorrei mi si impiantasse clamorosamente!
Passando al sito della Dell..che effettivamente nn avevo considerato minimamente(sbagliando di grosso)...mi stai dicendo che posso configurarmi un portatile su misura partendo da un budget?visto che a qnt ho capito la Dell vende solo in internet(o mi sbaglio) nn sarebbe un'ipotesi errata credo..solo che nn riesco a trovare la sezione del sito che mi permetta di farlo...
Forse ho frainteso completamente..e penso mi sentirò un idiota per qst..xò se riesci a farmi sapere qlksa te ne sarei molto grato!!!
Grazie mille di nuovo..
Ciao
:D
Mi hanno sconsigliato di prenderla cn memoria condivisa...
E hanno fatto bene, però devi considerare che le ultime schede sono quasi tutte con memoria semidedicata, cioè sfruttano le tecnologie HyperMemory (ATi) o TurboCache (nVidia), che poi sono le stesse. Significa che hanno un tot di memoria dedicata (minimo 64MB nelle schede di fascia più bassa) e un tot che prendono dalla RAM di sistema (di solito se c'è scritto ad esempio 128MB in TurboCache o in HyperMemory significa che ne hanno 64MB dedicati e gli altri 64MB li prendono da quella di sistema se ce n'è bisogno, in base all'applicazione/gioco che si sta facendo girare). Quindi sulle schede più recenti (dalla X1300 di ATi in su fino alla X1600 -compresa- e dalla 7300go di nVidia in su fino alla 7600go -compresa-) vale questo discorso, invece per le schede più vecchie (parlo di X300, X600SE di ATi e di 6200go, 6400go di nVidia) ci sono 32MB di memoria dedicata e 96MB (di solito) di memoria eventualmente condivisa.
Per giocare bene si deve puntare ad una X1600 o ad una 7600go che, pur se sfruttano l'HyperMemory e la TurboCache, hanno 256MB di memoria dedicata che sono più che sufficienti, senza contare che possono sfruttare risoluzioni più elevate e filtri e dettagli avanzati grazie alla loro architettura (cosa che, alla fine, influisce molto di più rispetto ai MB di RAM installati sulle schede).
Ma...
Nn mi ci devono girare chissà quali giochi(ho un buon pc fisso)xò se mi ci voglio fare un paio di partite a qlksa di nuovo nn vorrei mi si impiantasse clamorosamente!
Se le cose stanno così allora ti va bene anche una X1400 che monta il Dell Inspiron 6400. ;)
Passando al sito della Dell..che effettivamente nn avevo considerato minimamente(sbagliando di grosso)...mi stai dicendo che posso configurarmi un portatile su misura partendo da un budget?visto che a qnt ho capito la Dell vende solo in internet(o mi sbaglio) nn sarebbe un'ipotesi errata credo..solo che nn riesco a trovare la sezione del sito che mi permetta di farlo...
Forse ho frainteso completamente..e penso mi sentirò un idiota per qst..xò se riesci a farmi sapere qlksa te ne sarei molto grato!!!
Grazie mille di nuovo..
Ciao
:D
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
;)
cerealix
22-05-2006, 21:18
Grazie grazie grazie :D :D :D :D
Penso proprio mi orienterò su un Dell...vi farò sapere...
Grazie mille x avermi dato una mano..mi serviva proprio una cosa del genere dove potermi configurare il pc come voglio io...
Spero di nn spendere tr... :read:
Anke xkè essendo uno studente i finanziamenti arrivano da mamma e papà... :banned:
cmq..
alla prox..
se avete qlk altro consiglio da dispensarmi prima che compia qlk pazzia fate pure...
Di nuovo grazie a Nut e a Marma...
Beh per i consigli finali rimaniamo in attesa del preventivo che ti farai. ;)
Sappi che ogni mercoledì Dell cambia le proprie offerte, quindi magari lavora ad una "bozza" di preventivo, poi chiama ad un commerciale e te lo fai "rifare" uguale da lui, così lo hai bloccato per 5 giorni. Quando escono le nuove offerte vedi se ti conviene cambiare il preventivo o meno, e poi decidi. Questo è il consiglio fondamentale.
Se non vuoi spendere troppo, almeno inizialmente metti la garanzia di un solo anno: eventualmente, se vorrai, potrai estenderla in futuro (a patto però di rientrare ancora nell'anno di garanzia originario).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.