View Full Version : [Pro Fanless]Socket 754 :Quale CPU con Cool&Quiet E Vcore da 0.8 V ???
Rieccomi a rompere per chiedervi delucidazioni.
Dopo essere riuscito con successo a mettere fanless il mio strano thoroB che fa girare solo Linux a 1.1 Volts ,
mi sta venendol'idea di portare il mio progettino ad un livello un po'piu alto.
Infatti sto prendendo in considerazione , se riesco a vendere quello che ho per casa , di mettere su un sistema miniatx semi-Fanless con case autocostrito sfruttando le cpu AMD Socket 754 , dato il loro basso consumo e costo non troppo elevato.
Quello che volevo chiedere era se potevate indicarmi il modello , o il Core , di 754 (sia sempron 32 che 64 ) dotati sia di tecnologia COOL&QUIET che della possibilita di portare il Vcore a 0.825V visto che mi pare che un tipo di Core non va cosi in basso col Vcore.Grazie a C&Q posso impostare gia nel BIOS un determinato Voltaggio e frequenza a cui fare il Boot o devo aspettare l'avvio dell'SO?
Inoltre , se potevate confermarmi che , in caso un 754 supporti il COOL&QUIET , cio' voglia anche dire che il processore abbia il moltiplicatore SBLOCCATO E IMPOSTABILE DA BIOS oppure no.
Infatti in http://www.webalice.it/alby.ch/1M_2GHz_fan.jpg dell'utente alby.to (cui scocciero' in PVT molto presto credo) si puo' vedere nella parte alta le frequenze e i voltaggi , tutto sotto Linux.Mi pare che il core sia NEWCASTLE dalla firma, qualcuno piu esperto di me puo' dirmi se gli altri Core hanno C&Q e Vcore 0.8?
Grazie mille a tutti perl'aiuto !!Dalle vostre risposte dipendera' l'avvio di questo progettin dato che poi i diversi modelli hanno un diverso costo...e io sto gia abbastanza a terra ,speriamo bene eheh!!
A presto per un post in Schede madri con delle domande complementari sempre su questo argomento !!
:muro:
Il Cimmero
21-05-2006, 22:07
i sempron dal 3000 in poi supportano C&Q, per tutto il resto non saprei, l'idea sarebbe interessante ma secondo me poco realizzabile... nel senso che cmq dovresti mettere una o più ventole sul case e a qual punto tanto vale eliminare le ventole del case e metterla sulla cpu, sei più tranquillo, hai un miglior raffreddamento e probabilmente minor rumore e vibrazioni
tra breve dovrebbero uscire i processori Energy Efficient con tdp di 35W (contro i 65 dei sempron attuali), magari in quel caso si potrebbe pensare davvero a qualcosa di fanless, adesso credo sia dura
3000+ compreso quindi.
Hanno quindi il molti sbloccato impostabile da Bios?
Comunque guardati questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986409
La cosa sembra fattibile , io stessol'ho provato con un thoro @ 1 ghz 1.1 V arriva al massimo ai 60 gradi , ma con aria stagnante proprio!
io ti consiglierei un sempron 3000+ per socket 939, lo trovi in svariati negozi online, costa circa 70 euro ( forse anche meno adesso), hai molta + scelta per la mobo, hai il dual channel, e in caso puoi riciclare mobo + ram e metterci un dual core in futuro, mentre una mobo 754 difficilmente ci cambierai più il cpu...cmq se guardi la mia firma vedi che il sempron che ho io lo tengo a 25° ad aria( attivo ovviamente :D ) a 300x9, quindi con un overclock del 50%..per dirti che non scalda niente, e che col c&q lo puoi mettere passivo di sicuro...ho provato a spegnere la ventola della cpu e le aggiuntive...con la sola ventola dell'alim e il cpu clockato daily a 233x9 sono arrivato a 44° massimi col superpi da 4 mb..dopo averlo chiuso è scesa a 42..valuta anche il 939 come alternativa ;)
Umm , in effetti il 939 l'avevo scartato perche lo vedevo come socket di punta e quindi prezzo eccessivo , pero' e' anche vero che ora con l'arrivo di M2 e' iniziata la produzione di Sempron 939 , il cui prezzo col passare del tempo scendera.
Quindi anche i Sempron 939 hanno il Cool & Quiet?Ma anche un Venice 939 lo ha o solo i Sempron.Cmq adesso vedo un po' in rete se trovo informazioni riguardo i 939.
Cmq un ultima cosa , scusate se insisto , ma proprio per l'insito funzionamento del C&Q un Sempron ha il moltiplicatore sbloccato , ossia anche impostabile da BIOS come i vecchi socket A sbloccati??(scusate ma mai avuto tra le mani un 754/939)
Grazie a todos per le risposte , utilissime!
Infatti in http://www.webalice.it/alby.ch/1M_2GHz_fan.jpg dell'utente alby.to (cui scocciero' in PVT molto presto credo) si puo' vedere nella parte alta le frequenze e i voltaggi , tutto sotto Linux.Mi pare che il core sia NEWCASTLE dalla firma, qualcuno piu esperto di me puo' dirmi se gli altri Core hanno C&Q e Vcore 0.8?
Eccomi... :)
Allora, tieni presente che gli 0.825 sono un risultato di :ciapet:, stock è 1.1 a 1 GHz. Non so come vadano normalmente i newcastle, ritengo il mio abbastanza fortunato (poi magari c'è chi scende a 0.7 e io non lo so :D ). Con quegli 1.1 regge 1.8 GHz, non 1.6 come hai scritto in pvt. E credo sia il miglior compromesso, visto che per salire di soli 200 MHz bisogna dargli 1.2V.
Le temperature in fanless non sono cmq bassissime, visto che a 1.8 GHz toccava in full i 38°C con temp della stanza di 22. L'unico ricircolo era dato dalla ventola da 8 dell'ali.
Sinceramente, chiuderlo fanless in un car-pc mi sembrerebbe eccessivo... Con ventola, invece, credo vada più che bene, visto che in questi giorni (temp stanza 26°C - evviva la mansarda...) in full a 2 GHz non supera cmq i 32-33°C (dissi box).
Oltretutto i sempron dovrebbero dare soddisfazioni maggiori in questo senso, vista la cache ridottissima (quindi più downvolt - se hai culo - e molto meno consumo - di sicuro)...
Ciao! :)
tra breve dovrebbero uscire i processori Energy Efficient con tdp di 35W (contro i 65 dei sempron attuali), magari in quel caso si potrebbe pensare davvero a qualcosa di fanless, adesso credo sia dura
Beh, considera che il mio newcastle di cui parla pif nel primo post, ora ha un tdp di 57W a 2 GHz, 43W a 1.8 GHz e 11W a 0.8 GHz, col C&Q attivo (e considerando che per MP3 e eventuali DivX in auto non avrebbe affatto bisogno della piena potenza) non avrebbe grosse limitazioni rispetto ai nuovi EE, con un grosso vantaggio in fatto di prezzo...
Eccomi... :)
Allora, tieni presente che gli 0.825 sono un risultato di :ciapet:, stock è 1.1 a 1 GHz....
Oltretutto i sempron dovrebbero dare soddisfazioni maggiori in questo senso, vista la cache ridottissima (quindi più downvolt - se hai culo - e molto meno consumo - di sicuro)...
Ciao! :)
Alby , grazie mille di essere intervenuto !
Sto inquadrando il discorso ,comunque non credo di tenerlo completamente fanless se lo metto in macchina , ma quel che ho notato col mio Thoro@Geode a 1.1 Volt e' che con questi voltaggi bassi , anche una leggerissima "brezza" proveniente da una ventola ha risultati ottimi per il raffeddamento.
In questo modo , mettendo una ventola non sopra il processore ma lateralmente alla mobo puntata verso la Cpu , oltre che tenere a bada la temperatura del procio riesce anche a generare un flusso d'aria lungo tutto il case (Micro-atx quindi abbastanza corto) , e questo sarebbe ottimo.
Comunque puoi farmi capire una cosa basilare, quando il tuo Winchester parte puoi decidere gia da Bios di andare a 1 Ghz a 0.825 oppure puoi solo selezionare una delle opzioni (quindi 1 Ghz a 1.1).Oppure nulla , parte a 3000+ e poi appena parte Windows o Linux (con PowerNow attivato) puoi settarlo?
per il c&q tutti i cpu che lo supportano hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso, per cui una volta entrato in funzione la cpu passa dal moltiplicatore di default al minimo , per il mio sempron il minimo è 4, il massimo 9, quindi il clock con c&q attivo è di 200x4 = 800 mhz
per il c&q tutti i cpu che lo supportano hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso, per cui una volta entrato in funzione la cpu passa dal moltiplicatore di default al minimo , per il mio sempron il minimo è 4, il massimo 9, quindi il clock con c&q attivo è di 200x4 = 800 mhz
Perfetto grazie gi0v3!
Tidus.hw
22-05-2006, 13:53
io ho tenuto una giornata intera il mio X2 a 800mhz con 0,9V, dissi boxed con ventola spenta, mai sopra i 40° :asd:
Se può esserti utile io da SEMPRE tengo la CPU in sign in idle con RMclock a 1300Mhz@0.85vcore con uno Zalman con la ventola SPENTA!
Temperatura ATTUALE 33° :)
io ho tenuto una giornata intera il mio X2 a 800mhz con 0,9V, dissi boxed con ventola spenta, mai sopra i 40° :asd:
Eh vabbe , mica posso pigliarmi un DUAL CORE per tenerlo a 800MHz hihi...ma poi 400x2 o ogni core a 800?
Se può esserti utile io da SEMPRE tengo la CPU in sign in idle con RMclock a 1300Mhz@0.85vcore con uno Zalman con la ventola SPENTA!
Temperatura ATTUALE 33°
Bene , quindi mi par di capire che il tuo winchester ha vcore minimo 0.8x ottimo.
MA puoi bootare con quella config 1300Mhz@0.85vcore oppure puoi attivarla solo con RMClock?
Grazie !!
Tidus.hw
22-05-2006, 18:17
Eh vabbe , mica posso pigliarmi un DUAL CORE per tenerlo a 800MHz hihi...ma poi 400x2 o ogni core a 800?
ogni core a 800 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.