View Full Version : cosi non si puo' dormire !!!
Raga una dritta plz...
Sono messo cosi
- ventola 8 sul lato del case...strarumorosa
- ventola sul dissi del procio originale
- zalman su scheda video
Devo assolutamente ridurre il rumore....
Posso mettere un dissi passivo sul procio?
Una buona ventola silenziosa al posto della 8? magari di 12 la adatto in qualche maniera e la metto a 7v?
Grazie in anticipo
in alternativa, uno kit a liquido di quelli tipo termaltake big water o tribe fa molto meno casino?
bhe, sicuramente fa meno casino, ma ne vale la pena spendere 100€ per un kit base TT?
io preferirei spendere 150 ma avere un qualcosa di molto molto più performante! ;)
Se no prendi delle ventole che abbiano valori dichiarati sotto i 20db, magari le downvolti a 7v e sei a posto, e risparmi un bel po di soldini! ;)
Dumah Brazorf
22-05-2006, 09:20
Raga una dritta plz...
Sono messo cosi
- ventola 8 sul lato del case...strarumorosa
spegnila...
spegnila...
e' l'unico ricambio d'aria dall'esterno.....la tolgo proprio?
e per il procio che posso fare?
ricci-o1976
24-05-2006, 12:06
potresti metterla a 5v, collegando il rosso della ventola al rosso dell'ali (anzichè al giallo)
e magari aggiungi un'altra ventola sul retro in estrazione sempre a 5v.
quella sul fianco è in estrazione o immissione?
potresti metterla a 5v, collegando il rosso della ventola al rosso dell'ali (anzichè al giallo)
e magari aggiungi un'altra ventola sul retro in estrazione sempre a 5v.
quella sul fianco è in estrazione o immissione?
quella sul lato e' in imissione....
L'unica maniera per portarla a 5v e' come mi hai indicato?
abilitando il q-fan ho migliorato notevolmente...adesso vediamo le temperature.. :mad:
Bah, io toglierei quella da 8 rumorosa e ne comprerei una seria per il processore.
solidguitarman
29-05-2006, 11:46
Per la 80x80 laterale, se vuoi lasciarla come unica ventola, mettila in estrazione, puoi prenderne una termoregolata della actic, che si autoregola nei giri e non devi stare a collegarla necessariamente alla MB o ad un reobus.
Non è male l'idea di metterne una in estrazione dietro sotto l'ali ad una velocità che non ti dia rumore, mi raccomando se c'è la lamierina di serie del case rimuovila che blocca tutto il flusso e lasciala libera o metti una griglia a spirale di filo.
Ciao
solidguitarman
29-05-2006, 12:01
Per il processore, che dimensioni ha la ventola? Se hai una 80X80 ti consiglio una 92x92 con adattatore, così puoi regolarla ad una velocità più bassa e avere stesso flusso e meno rumore. Sono d'accordo sul discorso di una buona pasta termoconduttiva, io ho una thermaltake Silent Cat da 92 che ha nella confezione l'adattatore da 92 a 80, al massimo il flusso sembra un tornado (la ventola è silenziosa ma l'aria che sposta attraverso le lamelle del dissipatore si fa sentire) ma l'ho collegata ad un potenziometro della Noiseblecker e la tengo sotto i 2000 rpm così è molto più silenziosa.
Se vuoi un dissipatore passivo diventa fondamentale il ricircolo del case, quindi credo sia indispensabile (chi ne sa di più mi corregga) posizionare una ventola in emissione nel case (possibilmente in basso davanti) e una o due (per aver meno rumore) in estrazione, dietro all'altezza del dissipatore.
Per il dissipatore passivo devi tener conto anche delle sue grandi dimensioni, controlla lo spazio che hai nel case.
C I A O !
spazio nel case ne ho....mi riservo un qualche giorno per spremere il tutto con il q-fan monitorando le temperature.....le ventole ora girano abbastanza lente da essere poco fastidiose ma devo vedere come la prende il pc dopo 4 ore di gioco....un paio di giorni e posto aggiornamento.
Grazie davvero a tutti...
ps: ho postato nella sezione bios una problematica sul q-fan...se qualcuno ha voglia di darmi un aiuto anche li... :p
dunque, il q-fan pare funzioni bene..il pc diviene rumoroso solo quando inizia a scaldarsi e manda le ventole a pieni giri....
Mano a mano che andranno a esser sostituite le ventole causa usura e conseguente incremento del rumore, terro' conto dei vostri consigli per migliorare il tutto.
Grazie mille !!
ps: ho provato a mettere in estrazione la ventola laterale ma peggiorava scaldandosi piu' velocemente...per il mio case una ventola in imissione ho dedotto sia obbligatoria
Tasslehoff
05-06-2006, 16:31
ho provato a mettere in estrazione la ventola laterale ma peggiorava scaldandosi piu' velocemente...per il mio case una ventola in imissione ho dedotto sia obbligatoriaBeh in questo caso imho ti conviene immettere dal basso, per es dal frontale del case con una 120x120 (sempre che tu possa montarla).
Mi raccomando, non dare per scontato che trattandosi di una 120x120mm la ventola sia silenziosa a prescindere, alimentala a 12V e vedrai che casino fa...
Prenditi un banale potenziometro per regolarla, usala per immettere aria e raffreddare i dischi, prendi due piccioni con una fava.
Per estrarre usa una ventola posta appena sotto l'alimentatore, magari con convogliatore per catturare meglio l'aria calda prodotta dalla cpu, non è necessario che abbia una portata spaziale, imho le Papst sono perfette, meglio però avere un filo d'aria che giri costantemente piuttosto che dei tornadi ad intermittenza... ma soprattutto, che quel filo d'aria sia inudibile :)
Per la CPU non ho capito che dissipatore e ventola monti.
Personalmente sono passato ieri da uno Zalman CNPS7700-Cu (per gli amici "Fudo della Montagna" viste le dimensioni e il peso titanico :)) a un Thermalright XP90 Al + Papst da 92x92mm.
Le ragioni del cambio? Lo Zalmanone dissipa TANTISSIMO e la ventola da 120x120 è regolabilissima tramite l'apposito Fanmate2, il problema è che anche al minimo degli rpm (circa 970 rpm) qualcosa si sente, non è proprio inudibile; oltretutto il problema in caso di rottura della ventola non è proprio banale trattandosi di una soluzione all-in-one.
Sicuramente l'XP90-Al+Papst dissipa meno (sono passato da circa 34°C in idle a 36-38°C, da 45°C sotto carico a 50-52°C) però la differenza in termini acustici è notevole, ora si che il tutto è inudibile :)
la 120x120 potrei adattarla al fianco del case che ora ha una 8...e mettere quest'ultima sotto l'ali come suggerisci tu....
Per ora sul procio ho il dissi originale :mad:
Tasslehoff
05-06-2006, 20:21
la 120x120 potrei adattarla al fianco del case che ora ha una 8...e mettere quest'ultima sotto l'ali come suggerisci tu....
Per ora sul procio ho il dissi originale :mad:Non so, io sono abbastanza scettico riguardo alle ventole messe sulla parete laterale del case, sarà che tengo il case sulla scrivania in fianco al mouse per cui mi ritrovo a pieno contatto con il rumore della ventola stessa.
Ma il dissipatore originale che ventola monta? 60x60?
Se è così cambia al volo, fossi in te io correrei a comprare un Thermalright XP-120, BELLISSIMO, GIGANTESCO, LEGGERO ed ESTREMAMENTE PERFORMANTE.
Hai la fortuna di avere una mainboard compatibile con questo titano --> http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_xp120_k8.htm :)
Su quello poi ci monti la ventola che meglio credi, ovviamente 120x120 (consiglio Papst per ridurre la rumorosità al massimo)
Un paio di suggerimenti a scanso di equivoci, controlla la rumorosità dell'alimentatore, io avevo un vecchio Deer che già di suo era discreto in fatto di rumore, e nonostante questo quando sono passato a un Enermax Noisetaker mi è sembrato di fare un salto di qualità notevole.
Poi l'hard disk, e questa è storia recentissima (3 gg fa :)), ho montato il mio Seagate 7200.9 con uno Zalman ZM-2HC1.
Prima di farlo quel disco era un vero tritatutto, tritava specialmente le mie "palline" visto il casino che produceva quando si metteva a grattare...
L'ho montato e il risultato è stato STUPEFACENTE, sarà stato merito anche soltanto delle 4 viti gommate, sta di fatto che ora il disoc è quasi inudibile anche quando si mette a grattare come un forsennato, il migliore acquisto che abbia mai fatto insieme allo Zalman VF700 (il papà del VF900 che tu hai acquistato :))
per l'alimentatore ho un qtec 550...parlano di 27 db....monta 2 ventole di 8... :stordita: effettivamente e' il componente piu' rumoroso di tutto il case....ma come faccio? in particolare e' la ventola che spara in basso che ruggia forte !!
L hd ancora non e' un problema grossissimo...
...mi hai messo una bella pulce nell'orecchio con il tuo sistema per la cpu....ma prima devo risolvere per la ventola dell'alimentatore...che dici?
Grazie mille per i mille consigli :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.