PDA

View Full Version : Hard Disk ACER 80GB


marenko
21-05-2006, 17:19
Ciao a tutti,

stamane ho comprato un HD dell' Acer da 80GB...e' uno di quei HD portatili, ma ho riscontrato una cosa stranissima quando collego l' HD a qualunque PC...mi veedi 3 HD...due da 29.2GB e uno da 15.6GB...come mai???

Grazie a tutti!!!

Kewell
21-05-2006, 17:28
E' usato?
Qualcuno lo aveva già partizionato.

marenko
21-05-2006, 18:50
E' usato?
Qualcuno lo aveva già partizionato.


NOOOOOOOOOOOO!!!!
L'ho comprato al Saturn!!!

marenko
22-05-2006, 11:25
Nessuna sa dirmi qualcosa?

Quetzal
23-05-2006, 20:18
Non so perchè li partizionino in quella maniera (forse qualcosa legato alla compatibilità con Win 98/ME, che non vedevano le partizioni grandi più di un tot di GB), ma anche il mio è partizionato 29.2/29.2/15.9 Giga.
Anch' io comprato nel negozio col nome del pianeta_signore_degli_anelli, ed era in confezione sigillata. Credo che con partition magic le partizioni si possano riunire senza problemi, eventualmente si può fare anche direttamente da XP (prima cancellare le partizioni, quindi ricostruirle), ma non ricordopù quale sia il comando.
Piuttosto, e qui viene il motivo per cui sono arrivato a questo thread, tu hai avuto problemi di connessione al computer ?
Sul desktop (vecchiotto, su cui le USB mi funzionano solo come 1.1), collegandomi tramite un hub USB mi ha riconoscito l' HD, poi mi ha chiesto di riavviare il PC. Dopo il riavvio, l' HD non veniva più riconosciuto, e mi ha addirittura bloccato tutte le USB del PC, sia quelle residenti su mobo, sia quelle su un espansione PCI.
Nuovo riavvio, con l' HD collegato all' USB su PCI, e continua a non vedermi l' HD. :muro:
Sul notebook che sto usando adesso (Toshiba Satellite M70, con USB 2.0 native, invece, tutto OK).
Booh ??? Stasera, quando torno in ufficio, provo l' HD con un altro PC recente, con porte USB 2.

marenko
23-05-2006, 20:47
Non so perchè li partizionino in quella maniera (forse qualcosa legato alla compatibilità con Win 98/ME, che non vedevano le partizioni grandi più di un tot di GB), ma anche il mio è partizionato 29.2/29.2/15.9 Giga.
Anch' io comprato nel negozio col nome del pianeta_signore_degli_anelli, ed era in confezione sigillata. Credo che con partition magic le partizioni si possano riunire senza problemi, eventualmente si può fare anche direttamente da XP (prima cancellare le partizioni, quindi ricostruirle), ma non ricordopù quale sia il comando.
Piuttosto, e qui viene il motivo per cui sono arrivato a questo thread, tu hai avuto problemi di connessione al computer ?
Sul desktop (vecchiotto, su cui le USB mi funzionano solo come 1.1), collegandomi tramite un hub USB mi ha riconoscito l' HD, poi mi ha chiesto di riavviare il PC. Dopo il riavvio, l' HD non veniva più riconosciuto, e mi ha addirittura bloccato tutte le USB del PC, sia quelle residenti su mobo, sia quelle su un espansione PCI.
Nuovo riavvio, con l' HD collegato all' USB su PCI, e continua a non vedermi l' HD. :muro:
Sul notebook che sto usando adesso (Toshiba Satellite M70, con USB 2.0 native, invece, tutto OK).
Booh ??? Stasera, quando torno in ufficio, provo l' HD con un altro PC recente, con porte USB 2.

Ora sono piu' traquillo...sapendo che anche te hai trovato l'HD nella stessa situazione.
Comunque io non ho avuto nessuno problema a collegarlo si al mio PC (Windows XP) che a quello del lavoro (Windows 2000 Server).
Ho eliminato le partizioni con Partition Magic e tutto fila liscio.
L'HD e' anche molto veloce...sono proprio contento!!!
Ciao ciao e grazie di tutto!!!

MM
24-05-2006, 13:32
Confermato che i dischi erano già partizionati, probabilmente i signori hanno pensato bene di dividerli in partizioni inferiori a 32 GB
Immagino che ci siano stati diversi acquirenti che glieli hanno riportati perché non si potevano formattare
Infatti Win XP (e anche il 2000) si rifiutano di formattare in FAT32 partizioni superiori a 32 GB (sebbene le gestiscano tranquillamente se le trovano già formattate)
Il problema è che Win XP non segnala questa limitazione, bensì procede con la formattazione e poi quando arriva in fondo, dice: "Impossibile formattare..etc. etc.", dando l'impressione che il disco sia guasto

La cosa strana è che questi signori abbiano deciso di risolvere in questo modo, dando in mano, magari a persone inesperte, un disco partizionato in 3, applicando un rimedio che è quasi peggiore del male
...o magari non sapevano nemmeno loro come fare.... ;)