PDA

View Full Version : Appello agli scooteristi!


Harvester
21-05-2006, 17:17
RENDETEVI CONTO CHE NON AVETE DELLE MOTO!!!



oggi un tizio in scooter che voleva "per forza" seguirci e caduto e si è fatto parecchio male. pensava di salir su, piega dopo piega, come noi. ma dopo avere rasentato molte volte il limite....l'ha superato.....è scivolato ed è andato a finire contro un muretto. casco jet, giubbino leggero, niente protezioni.
l'ambulanza, prontamente intervenuta, l'ha portato via svenuto e pieno di sangue.

non avete una 2 ruote che ha una buona ciclistica, non avete le gomme adatte....NON AVETE I MEZZI ADATTI. usate quei dannati scooter per ciò che sono stati creati....e basta!

Sir J
21-05-2006, 18:12
C'e' anche da dire che non tutti sono piloti professionisti come voi :O

xolix
21-05-2006, 18:19
Ciao,
da possessore di uno scooter anch'io non posso che quotarti,e vorrei aggiungere anche che la maggior parte di quelli che hanno uno scooter (ragazzini e non) vanno per la strada come dei matti,facendo sghetti a destra e a manca,sempre a manetta (ridicoli poi quelli con i cinquantini che vogliono superare sempre tutti anche se non ci riescono),guardano dappertutto tranne che davanti (non a caso uno mi e entrato dentro la macchina passando per il lunotto posteriore e poi con la faccia piu' candida del mondo ha detto "non l'ho fatto a posta guardavo in giro" :rolleyes: ) vanno in contro mano, nelle piste ciclabili ecc.. insomma e' come se la strada fosse solo la loro!!E' ora di finirla!!Un po' di buon senso bisognerebbe incuccaglierlo a forza di sberle!! :rolleyes:

Boss87
21-05-2006, 18:24
Ciao,
da possessore di uno scooter anch'io non posso che quotarti,e vorrei aggiungere anche che la maggior parte di quelli che hanno uno scooter (ragazzini e non) vanno per la strada come dei matti,facendo sghetti a destra e a manca,sempre a manetta (ridicoli poi quelli con i cinquantini che vogliono superare sempre tutti anche se non c'e' la fanno),guardano dappertutto tranne che davanti (non a caso uno mi e entrato dentro la macchina passando per il lunotto posteriore e poi con la faccia piu' candida del mondo ha detto "non l'ho fatto a posta guardavo in giro" :rolleyes: ) vanno in contro mano, nelle piste ciclabili ecc.. insomma e' come se la strada fosse solo la loro!!E' ora di finirla!!Un po' di buon senso bisognerebbe incuccaglierlo a forza di sberle!! :rolleyes:


Quoto in toto.


anche se non c'e' la fanno

Per favore, edita, fa male anche solo a vederlo :D

Lorekon
21-05-2006, 18:33
passi mettersi a piegare con uno scooter, ma addirittura senza protezioni e con un casco jet... :rolleyes:

Harvester
21-05-2006, 18:34
C'e' anche da dire che non tutti sono piloti professionisti come voi :O

non vedo il motivo per scherzarci su. non si tratta di essere piloti o no....ma delle caratteristiche proprie del mezzo

Lorekon
21-05-2006, 18:37
C'e' anche da dire che non tutti sono piloti professionisti come voi :O

proprio per questo uno dovrebbe evitare di fare il "pistola" (locuzione milanese ormai universale).
Ci sono tanti che, in moto, conoscono i propri limiti e stanno tranquilli, tipo me.
Non è che glielo avesse ordinato il dottore di piegare, eh?

CYRANO
21-05-2006, 18:40
Concordo.


Ciaozzz

Lorekon
21-05-2006, 18:47
Concordo.


Ciaozzz

con tutti? :p

Harvester
21-05-2006, 18:54
con tutti? :p

si, in genere lui concorda con tutti :D

Zorcan
21-05-2006, 18:58
Mi associo all'appello, ma il problema secondo me è alla radice: non trovate anche voi che il rilascio delle patenti sia attuato in maniera paradossale? Spiego: l'esame della patente B consiste in un giretto e in un parcheggio. Però la gente non muore quando fa i giretti o quando parcheggia, la gente muore quando sbanda a 130 e non sa riprendere l'auto e muore quando non sa valutare spazi e tempi in relazione alla propria andatura. Tuttavia non si insegnano quelle cose alla gente e gli si da comunque la patente. In moto, stessa storia: birilli, otto, frenata. Ma le moto non volano via mentre si fa un otto in un parcheggio. Non si insegna a governare il mezzo con cognizione, ma la patente la danno lo stesso. Col risultato che è la persona a doversi far carico di diventare esperta, ma a patente ancora "calda" già può salire su un missile a due o quattro ruote e diventare un pericolo per se e per gli altri. Poi subentrano le criminalizzazioni delle categorie, le lamentele, le campagne di sensibilizzazione, le assicurazioni e via dicendo. Tutte cose ridimensionabili se ci fosse una cultura collettiva intenzionata a mettere in strada gente almeno un po' preparata. L'incidente raccontato da Harvester ne è una prova: scooter, caschetto jet, niente protezioni, guida esagerata. Risultato: drammatico. Io viaggerei più tranquillo sapendo di essere stato preparato a dovere e sapendo che anche gli altri lo sono stati altrettanto. Poi c'è sempre qualche imbecille in giro, è ovvio, ma se almeno fosse possibile ridurne il numero drasticamente...

energy+
21-05-2006, 19:00
si, in genere lui concorda con tutti :D
Pegfgio delle zoccole che stanno con tutti! :rotfl: :sofico:



cmq Harv non puoi che avere ragione e allargo il discorso a chi cmq nn può o nn riesce a tenere il passo di altri xchè il mezzo nn è adatto o cmq nn si ha lo stesso manico, lasciate perdere!
non val la pena di stendersi x dimostrare che si ha manico! Soprattutto poi quando nn si hanno nemmeno 1 briciolo di protezioni....

ciao

slipknot2002
21-05-2006, 19:11
Mi associo all'appello, ma il problema secondo me è alla radice: non trovate anche voi che il rilascio delle patenti sia attuato in maniera paradossale? Spiego: l'esame della patente B consiste in un giretto e in un parcheggio. Però la gente non muore quando fa i giretti o quando parcheggia, la gente muore quando sbanda a 130 e non sa riprendere l'auto e muore quando non sa valutare spazi e tempi in relazione alla propria andatura. Tuttavia non si insegnano quelle cose alla gente e gli si da comunque la patente. In moto, stessa storia: birilli, otto, frenata. Ma le moto non volano via mentre si fa un otto in un parcheggio. Non si insegna a governare il mezzo con cognizione, ma la patente la danno lo stesso. Col risultato che è la persona a doversi far carico di diventare esperta, ma a patente ancora "calda" già può salire su un missile a due o quattro ruote e diventare un pericolo per se e per gli altri. Poi subentrano le criminalizzazioni delle categorie, le lamentele, le campagne di sensibilizzazione, le assicurazioni e via dicendo. Tutte cose ridimensionabili se ci fosse una cultura collettiva intenzionata a mettere in strada gente almeno un po' preparata. L'incidente raccontato da Harvester ne è una prova: scooter, caschetto jet, niente protezioni, guida esagerata. Risultato: drammatico. Io viaggerei più tranquillo sapendo di essere stato preparato a dovere e sapendo che anche gli altri lo sono stati altrettanto. Poi c'è sempre qualche imbecille in giro, è ovvio, ma se almeno fosse possibile ridurne il numero drasticamente...

Bisogna cambiare le persone, non il metodo, se non ti senti sicuro non corri stop, appena ho preso la patente giravo piano, andavo tranquillo, mano a mano che passava il tempo aumentava la fiducia con il mezzo e allora ho iniziato a viaggiare disinvolto, ma è una cosa che imparato gradualmente. Alcuni ragazzi prendono la patente e via, 150 - 160 km/h, non hanno il senso del pericolo e non sanno dove può arrivare la macchina. E' una questione di testa e ad alcuni manca.

CYRANO
21-05-2006, 19:19
con tutti? :p

con chi mi offre di più ovviamente...

:O

Ps si lo so..sono uguale a mastella :D


Ciaozzz

Zorcan
21-05-2006, 19:20
Bisogna cambiare le persone, non il metodo [...] Alcuni ragazzi prendono la patente e via, 150 - 160 km/h, non hanno il senso del pericolo e non sanno dove può arrivare la macchina. E' una questione di testa e ad alcuni manca.

Secondo me invece è proprio il metodo a poter essere cambiato, visto che le persone non le puoi cambiare. E per molti, secondo me, sapere a cosa si va incontro farebbe la differenza tra vivere e morire.

CYRANO
21-05-2006, 19:21
Pegfgio delle zoccole che stanno con tutti! :rotfl: :sofico:



cmq Harv non puoi che avere ragione e allargo il discorso a chi cmq nn può o nn riesce a tenere il passo di altri xchè il mezzo nn è adatto o cmq nn si ha lo stesso manico, lasciate perdere!
non val la pena di stendersi x dimostrare che si ha manico! Soprattutto poi quando nn si hanno nemmeno 1 briciolo di protezioni....

ciao

concordo an che su questo.
prendi oggi.. io con una naked.. riccardos con una SS carenata.
io gli son stato dietro , fino ai 170..poi l'ho lasciato andare..perchè oltre l'aria non mi permetteva di avere il controllo della moto in piena sicurezza...
quindi... aho..io arrivo ai miei limiti.ed a quelli della mia moto..oltre non vado per seguire chi ha limiti spostati più in là...


Ciaozzz

energy+
21-05-2006, 19:45
ah dicevo che mi davi ragione xchè ti ho dato della puttana! :D

Col secondo post mi hai confermato cmq! :asd:


ciao :D

CYRANO
21-05-2006, 19:48
ah dicevo che mi davi ragione xchè ti ho dato della puttana! :D

Col secondo post mi hai confermato cmq! :asd:


ciao :D

di sti tempi si cerca di guadagnare come si può!

:O :cool:



Ciaozzz

aflexxx1980
21-05-2006, 19:53
concordo an che su questo.
prendi oggi.. io con una naked.. riccardos con una SS carenata.
io gli son stato dietro , fino ai 170..poi l'ho lasciato andare..perchè oltre l'aria non mi permetteva di avere il controllo della moto in piena sicurezza...
quindi... aho..io arrivo ai miei limiti.ed a quelli della mia moto..oltre non vado per seguire chi ha limiti spostati più in là...


Ciaozzz


Mi permetto di intromettermi... ;) ...i 170 dove li hai fatti? In pista?
....non credo... :rolleyes:

R@nda
21-05-2006, 20:01
Mi permetto di intromettermi... ;) ...i 170 dove li hai fatti? In pista?
....non credo... :rolleyes:

E perchè tu i 170 li hai fatti solo in pista vero?Dai siamo realisti...
E vuoi sapere una cosa?Su strada ho preso anche i 260.
Cosa vuol dire qul numero in se?Niente....
Primo perchè non mi conosci e quindi non sai con che testa guido
Secondo non sai dov'ero per tenere quella velocità (sulle gallerie Lecco-Sondrio completamente vuote).

Un appello a tutti gli Scooteristi:
vendeteli.

aflexxx1980
21-05-2006, 20:14
E perchè tu i 170 li hai fatti solo in pista vero?Dai siamo realisti...
E vuoi sapere una cosa?Su strada ho preso anche i 260.
Cosa vuol dire qul numero in se?Niente....
Primo perchè non mi conosci e quindi non sai con che testa guido
Secondo non sai dov'ero per tenere quella velocità (sulle gallerie Lecco-Sondrio completamente vuote).

Un appello a tutti gli Scooteristi:
vendeteli.

Puoi guidare con tutta la testa che vuoi...ma se su quella strada c'è un limite...c'è anche un motivo...poi non piangete quando vi fate male.
Il mio ex principale è caduto a 230 tornando sull'A26 deserta...spalla rotta...casco aperto...buco nel fegato e mal di testa perenne!

Se x fare il figo devi rischiare cose del genere...beh...io preferisco attenermi a velocità + umane...tanto non devo dimostrare niente a nessuno...e in pista non ci vado (ho una moto e pochi soldi...deve durarmi).

Per la cronaca...in statale al max faccio i 120 ...la patente me l'han già sospesa na volta x 3 mesi (in macchina) ...e servendomi x lavorare...non rischio ;)

dottormaury
21-05-2006, 20:17
mica nessuno ha ordinato a quello in scooter di cercare in tutte le maniere di star dietro a delle moto.
certo è che se per assegnare le patenti ci fosse da superare anche un piccolo corso di guida sicura dove devi riprendere un'alfa che sbanda a 130 all'ora sull'acqua e dove ti insegnano a "tirare" un pò in moto non sarebbe visto che coem qualcuno giustamente ha detto le teste purtroppo non si possono cambiare, il metodo per l'assegnamento delle patenti di guida può si venir cambiato così se ci sono teste di cxxo che vogliono correre almeno sono in grado di farlo non ragazzini che si schiantano sulle macchina del padre perchè vogliono fare schumacher o pirloni con le loro supersport tirate a lustro che vogliono fare il valerossi e invece si stampano come i biagi

R@nda
21-05-2006, 20:23
Puoi guidare con tutta la testa che vuoi...ma se su quella strada c'è un limite...c'è anche un motivo...poi non piangete quando vi fate male.
Il mio ex principale è caduto a 230 tornando sull'A26 deserta...spalla rotta...casco aperto...buco nel fegato e mal di testa perenne!

Se x fare il figo devi rischiare cose del genere...beh...io preferisco attenermi a velocità + umane...tanto non devo dimostrare niente a nessuno...e in pista non ci vado (ho una moto e pochi soldi...deve durarmi).

Per la cronaca...in statale al max faccio i 120 ...la patente me l'han già sospesa na volta x 3 mesi (in macchina) ...e servendomi x lavorare...non rischio ;)

Veramente ero da solo...e non faccio mai il figo in moto, con nessuno.
Chi mi conosce e scrive qui sul forum potrà testimoniarti che son sempre contro a chi si ingarella per strada.
Ti assicuro che invece è solo questione di testa e poi non crederai che mi sia fatto tutta la Lecco-Sondrio a 260? :D Giusto una tiratina e via a strada deserta.
Normalmente vado a velocità codice, sopratutto in città ed evito qualsiasi genere di pirlate....insomma guido la moto da 18 anni un pò di esperienza ce l ho.

Sono un pò esasperato da chi va in giro in Scooter e si definisce motociclista....quando in comune poi abbiamo solo il fatto di fare pipì in piedi (nel caso di uomini)...il 90% degli scooteristi ha optato per questo perchè non ha mai avuto o guidato una moto.
Si mette in sella onnipotente e va in giro a seminare terrore....senza nemmeno rendersene conto!!
Mi discpiace per il restante 10% di Scooteristi onesti che invece si comporta onestamente, non è con voi che ce l ho, scusatemi.

aflexxx1980
21-05-2006, 20:25
Oggi ...purtroppo...ero in macchina ...

Mi passa una coppia (lui + zainetta) ...Cbr1000RR con scarico ecc...e tutti e due in giubbotto di jeans e pantaloncini corti!!!
Cioè...ma non ci pensano che nell'eventualità di una caduta anche minima raccolgono i loro pezzi per 200mt?? ...e non della moto... :(

Secondo me son robe da pazzi...sarò "troppo" prudente...ma alla mia pelle ci tengo...ed anche a quella di mia moglie e di chi incontro x strada...quindi mi pongo dei limiti.

daemon
21-05-2006, 20:32
non è solo questione di scooter la questione è di cosa la gente ha sulle spalle.

il problema dello scooter è che sempliecemente ha abbassato la difficolta iniziale ( e con il piaggio mp3 questa scendera ulteriormente)
in pratica suglgi scooter ci va gente che non sa andare in bici ( con le rotelle) oltretutto ho notato che lo scooter da un falso senso di sicurezza : dopo pochi metri uno si sente in grado di padroneggiare il mezzo e le strade...

mini OT
la stessa cosa è successa sulla neve con lo snowboard e gli sci sciancrati ( io con tavole ai piedi ho impiegato anni per "NON" saper sciare decentemente ) ora dopo pochissismo tempo vedo gente mai stata sugli sci scendere a bomba

( cosi per evitere troppi danni alle assicurazioni mettono i limiti di velocita sulle piste e l'obbligo del casco :muro: :muro: :muro: )


NON è colpa del mezzo ma di chi lo guida

aflexxx1980
21-05-2006, 20:34
NON è colpa del mezzo ma di chi lo guida

La sostanza è tutta in questa frase ...ottimo :D :sofico:

xolix
21-05-2006, 22:00
Un appello a tutti gli Scooteristi:
vendeteli.



Non penso che sia la soluzione ideale perche':

1)Dipende sempre da come uno usa la testa (cosa dire di chi con la macchina si mette a fare lo scemo per strada e poi finisce a sbattere? "Un appello a tutti gli automobilisti: vendetele!")

2)Non tutti sono portati per la moto ed io sono uno di questi,e visto che uso la testa (anche perche ho famiglia) cosa dovrei fare andare via in bici solo perche lo scooter non e' all'altezza della moto?

3)Se tutti prendessero la moto al posto degli scooter non penso che la situazione migliorerebbe solo perche la moto e' piu sicura, anzi penso che peggiorerebbe!

|Gia|
21-05-2006, 22:17
Dunque abbasso gli scooter e viva i 260 su strada.

Gemini77
21-05-2006, 22:23
il mezzo centra poco perchè senza il pilota le pighe non le fa !!! io estenderei l'avviso a tutti i possessori di due ruote! :mad:

CYRANO
21-05-2006, 23:03
Mi permetto di intromettermi... ;) ...i 170 dove li hai fatti? In pista?
....non credo... :rolleyes:

Certo. ero ad adria..beh quasi.. comunque da quelle parti. :O



Ciaozzz

CYRANO
21-05-2006, 23:04
Puoi guidare con tutta la testa che vuoi...ma se su quella strada c'è un limite...c'è anche un motivo...poi non piangete quando vi fate male.
Il mio ex principale è caduto a 230 tornando sull'A26 deserta...spalla rotta...casco aperto...buco nel fegato e mal di testa perenne!

Se x fare il figo devi rischiare cose del genere...beh...io preferisco attenermi a velocità + umane...tanto non devo dimostrare niente a nessuno...e in pista non ci vado (ho una moto e pochi soldi...deve durarmi).

Per la cronaca...in statale al max faccio i 120 ...la patente me l'han già sospesa na volta x 3 mesi (in macchina) ...e servendomi x lavorare...non rischio ;)

C'hai ragione ma non è colpa mia.
prenditela con riccardos che andava ben oltre i 170 ed io dovevo tenerlo a vista perchè non conoscevo la strada.

:O


Ciaozzz

Harvester
22-05-2006, 00:04
forse non mi sono spiegato abbastanza.

lo scooter non ha le doti ciclistiche, telaistiche, di frenata, di aderenza, etc.....di una moto. da qui il mio appello a usare lo scooter per lo scopo per il quale è stato creato.

non ci vuole molto a capire che fare una curva a 90 con un ruotino di uno scooter ed un 190 di una moto......sia ben diverso....

daniluzzo
22-05-2006, 00:12
è inutile, è una lotta contro i mulini a vento...
ma dai, ci si mettono pure i produttori di scarichi aftermarket e cazzate varie per scooter :muro: si chiama istigazione alla stupidità, dovrebbe essere punita in tribunale.
una volta un collega di lavoro esordì con la frase "ormai il tempo delle moto è passato, il futuro appartiene agli scooter"
cos'altro vuoi aggiungere a questa perla di saggezza? :doh:

Andrea Dandy Bestia
22-05-2006, 00:33
E vuoi sapere una cosa?Su strada ho preso anche i 260.


http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/si_va/00015040.gif
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ammicca/2029.gif

ALBIZZIE
22-05-2006, 07:12
RENDETEVI CONTO CHE NON AVETE DELLE MOTO!!!



oggi un tizio in scooter che voleva "per forza" seguirci e caduto e si è fatto parecchio male. pensava di salir su, piega dopo piega, come noi. ma dopo avere rasentato molte volte il limite....l'ha superato.....è scivolato ed è andato a finire contro un muretto. casco jet, giubbino leggero, niente protezioni.
l'ambulanza, prontamente intervenuta, l'ha portato via svenuto e pieno di sangue.

non avete una 2 ruote che ha una buona ciclistica, non avete le gomme adatte....NON AVETE I MEZZI ADATTI. usate quei dannati scooter per ciò che sono stati creati....e basta!
hai assolutamente ragione! :O


ma perchè allora ci sono i tizi sulle moto che si intrufolano in mezzo al traffico come avessero degli scooter bloccando tutti gli altri?
ti raccomando quelli con BMW con tanto di borse rigide (a volte anche gli scarabeo 500 :D) vogliono per forza passare tra le file di auto incolonnate: oh non ce so cazzi, credono di avere una bicicletta... :mad:

:sofico: :D

Harvester
22-05-2006, 07:17
mi hanno avvisato ora. il ragazzo dello scooter è morto. troppo gravi le ferite :(

simone1980
22-05-2006, 07:43
mi hanno avvisato ora. il ragazzo dello scooter è morto. troppo gravi le ferite :(

azz. l'osso del collo?

G-DannY
22-05-2006, 07:49
mi hanno avvisato ora. il ragazzo dello scooter è morto. troppo gravi le ferite :(

Purtroppo il discorso è che la gente deve cambiare e iniziare a ragionare, non cambiare mezzo.

E parlo da possessore di scooter 150cc... E non sono uno di quelli che dice di avere una moto.

Il mio mezzo me lo sono andato a scegliere col lanternino (Yamaha Maxster 150, in effetti è mezzo sconosciuto) e per quello che devo farci è più che adeguato. Non nascondo che la mia "vocazione motociclistica" (purtroppo non ho i prerequisiti monetari per soddisfarla, anche se guidare moto, perchè cmq ogni tanto ne guido, è una delle cose che mi soddisfa di più) ogni tanto prende il sopravvento, ma appunto grazie alla mia scelta alla fine mi sono preso un mezzo che in qualche modo mi permette "qualcosina in più" rispetto ad altri scassoni.

Ma anche li deve entrare in funzione il cervello. Piego, corro, struscio le ginocchia anche io... Ma a differenza di tanti, il limite riesco a sentirlo, il mio limite e il limite del mezzo... E li mi fermo.

Non mi sogno neanche di fare una curva a 100 dove so che già a 90 andrei lungo... Sarà anche perchè di brutte esperienze in strada ne ho già avute, e mi hanno segnato non poco...

Il discorso che fa Harvester ha i suoi punti di verità... In effetti una persona col cervello sa che fare il pazzo con uno scooter tipo sh, con ruotine da bicicletta e ammortizzatori di burro è praticamente sfidare la sorte.

Per questo dico che bisgona un attimo prendersela calma. Come dicevo prima bisogna anche saper scegliere e fermarsi PRIMA del punto in cui si sa che si rischia.


Perchè da scooterista (o "sputerista", come è usanza definire chi ha uno scooter in questo forum) mi permetto di fare queste considerazioni?
Perchè nel mio piccolo una delle grosse differenze che probabilmente ho rispetto a tanta altra gente con motorini è la passione...

Non potendomi permettere una moto mi accontento del mio mezzo di trasporto, che grazie alla sua ciclistica (mica l'ho scelto a caso, telaio di alluminio, ammortizzatori rigidi regolabili, gomme grosse + pilot sport, doppi freno a disco, etc etc) un minimo di soddisfazioni me le da, sempre nei suoi limiti.

Perchè so che magari il mio scooter rispetto ad altri che hanno il limite (parliamo per numeri assurdi) a 50 mi permette di arrivare fino a 70... Se poi decidessi di rischiare e arrivare fino a 90, di conseguenza schiantandomi contro un muretto, dovrei essere cosciente che la colpa è stata solo mia.

R@nda
22-05-2006, 08:57
Dunque abbasso gli scooter e viva i 260 su strada.

Ma perchè vi limitate a quotare uno stralcio di frase senza leggere il resto?
Inutile che fate i moralisti, tanto non ci crede nessuno che avete una moto che fa i 200 e non avete mai provato a vedere quanto va nemmeno una volta...
Se invece non avete nemmeno una moto non quotate a cazzo, nemmeno sapete di cosa sto parlando, quindi evitate per cortesia.

Per quanto riguarda il resto ho specificato che non vale per tutti gli Scooteristi ma per la maggiorparte di loro, non è vero che il mezzo in se non centra nulla.
Basta guardare in giro in strada per capire quanti di quelli in Scooter siano inconsapevoli di ciò che fanno, tantissimi.
Se avessero una moto invece dello scooter cambierebbe poco, il punto è proprio questo, è questo il problema.
Chi non ha mai avuto un due ruote si lancia all'acquisto dello scooter perchè è la via più semplice.
Paradossalmente come è già stato detto lo scooter da una falsa sicurezza a chi ci monta sopra, in più mettici la totale inesperienza delle due ruote e fai una bella frittata.

Ovviamente mi dispiace molto per quel poveraccio....ma temo che il mio dispiacere ormai serva a poco, mentre la mia rabbia forse serve a qualcuno che sta leggendo.

|Gia|
22-05-2006, 10:39
Allora, con ordine. Il mio quote non è altro che la summa morale espressa da alcuni possessori di moto nei confronti degli scooter.
Per tua informazione ho sia una moto che uno scooter e ti assicuro che entrambi, se guidati con cervello e nel rispetto del codice della strada garantiscono un buon livello di sicurezza. Quel che è venuto fuori, e prego tutti di provare a rileggere/capire è che si può fare l'idiota in moto ma non in scooter.
Scene terribili purtroppo si vedono troppo spesso e fanno piangere il cuore, ma di qui a dire che le moto possono "superare" il limite lecito mentre gli scooter "è meglio di no" fa ancora più tristezza.
Uno spaccone si può fare male (e causarne agli altri) con qualsiasi cosa.
Non voglio fare inutili moralismi, cazzo ragazzi mi capita sempre più spesso quando sono in giro in moto di incrociare incidenti con coinvolti centauri. Mi si crea un nodo allo stomaco, perchè se solo si avesse rispettato le norme di sicurezza forse non sarebbe successo nulla.
Un'ultima cosa, poi non mi dilungo oltre: è capitato anche a me di cadere e di certo non mi reputo nè un novizio nè uno sprovveduto. Anche io conosco i limiti miei e del mio mezzo, ma nell'ambiente stradale e non di circuito ci sono altre infinite variabili che non dipendono da noi.
strade malmesse o sporche, imbranati in macchina etc.
Mi spiace per il papiro ma intendo far capire che il mio quote non era un idiota frase di provocazione ma era ed è quanto salta fuori dalle risposte di qualcuno.

|Gia|
22-05-2006, 10:42
Un ultima cosa in risposta a R@nda: hai ragione. Il problema è la mentalità.
Il problema va ricercato negli stupidi esami di guida, nello stupido sistema di pensare (la strada come circuito) di qualcuno.

RiccardoS
22-05-2006, 10:54
spiacente per il ragazzo. cose che succedono.

quando agli stop vengo affiancato dal solito ragazzino ipodotato cerebralmente con lo sputerino tutto truccato e che sgasa a più non posso per complesso d'inferiorità, di solito faccio un sorriso e parto molto lentamente, lasciandolo divertire a partire impennando e raggiungere i suoi tanto agognati 90 all'ora in paese convinto di aver bruciato un millone fermone :D

poi spero sempre che ci sia una pattuglia a dirgliene 4 :D

CYRANO
22-05-2006, 10:58
Comunque ieri , tornando dalle lande di rovigo verso la civiltà :D , ho incrociato qualcosa peggio di uno sputer...
un tizio in SMART , perenemente in centro corsia , a superare le altre auto ...
non avevo parole :D

comunque condoglianze alla famiglia dell scooterista.


Ciaozzz

Zorcan
22-05-2006, 11:00
Uno spaccone si può fare male (e causarne agli altri) con qualsiasi cosa.

Questo è vero.

entrambi, se guidati con cervello e nel rispetto del codice della strada garantiscono un buon livello di sicurezza.

Qui la questione è diversa: uno scooter è intrinsecamente meno sicuro di una moto per più ragioni. Il peso del mezzo, che sugli scooterini si aggira attorno ai 70Kg, se rapportato alla potenza del mezzo (tolti i diaframmi, un cinquantino fa agilmente i 100 orari), alla distribuzione del peso (motore e pilota gravano sostanzialmente sul posteriore) e alle dimensioni delle ruote (quasi sempre molto strette e basse), rende l'affidabilità di guida davvero risicata. Le moto, dal canto loro, offrono potenze più elevate e a volte "da gara". Però, a parità di velocità, moto e scooter sono molto differenti in termini di sicurezza, senza contare eventuali incidenti: la regola vuole che cadendo dalla moto si resti aggrappati a lei perchè pesa due quintali e quindi scivolerà sicuramente meno di noi, mentre su uno scooter questo è irrilevante (e aggiunge quindi una ulteriore componente di rischio). Comunque ribadisco il concetto espresso da te, cioè che una persona irresponsabile (o presa da un attimo di esaltazione) può farsi male anche con un triciclo. Tuttavia, tralasciando la suddetta differenza tra moto e scooter in termini di sicurezza, per me rimane la necessità di preparare meglio e per davvero chi si mette alla guida: l'incidente segnalato da Harvester forse si sarebbe potuto evitare se lo sfortunato pilota fosse stato al corrente dei limiti oggettivi del proprio mezzo (e della propria guida) uniti ad una sicuramente migliorabile educazione civica/stradale e ad una cosciente visione dei possibili rischi a cui andava incontro. Invece, magari, si è limitato a fare un otto trai birilli (o nemmeno quello, se si trattava di un 50/125) per avere l'idoneità a guidare (male) il mezzo che lo ha portato a quel terribile incidente.

Gemini77
22-05-2006, 11:12
Qui la questione è diversa: uno scooter è intrinsecamente meno sicuro di una moto per più ragioni. Il peso del mezzo, che sugli scooterini si aggira attorno ai 70Kg, se rapportato alla potenza del mezzo (tolti i diaframmi, un cinquantino fa agilmente i 100 orari), alla distribuzione del peso (motore e pilota gravano sostanzialmente sul posteriore) e alle dimensioni delle ruote (quasi sempre molto strette e basse), rende l'affidabilità di guida davvero risicata. Le moto, dal canto loro, offrono potenze più elevate e a volte "da gara". Però, a parità di velocità, moto e scooter sono molto differenti in termini di sicurezza, senza contare eventuali incidenti: la regola vuole che cadendo dalla moto si resti aggrappati a lei perchè pesa due quintali e quindi scivolerà sicuramente meno di noi, mentre su uno scooter questo è irrilevante (e aggiunge quindi una ulteriore componente di rischio). Comunque ribadisco il concetto espresso da te, cioè che una persona irresponsabile (o presa da un attimo di esaltazione) può farsi male anche con un triciclo. Tuttavia, tralasciando la suddetta differenza tra moto e scooter in termini di sicurezza, per me rimane la necessità di preparare meglio e per davvero chi si mette alla guida: l'incidente segnalato da Harvester forse si sarebbe potuto evitare se lo sfortunato pilota fosse stato al corrente dei limiti oggettivi del proprio mezzo (e della propria guida) uniti ad una sicuramente migliorabile educazione civica/stradale e ad una cosciente visione dei possibili rischi a cui andava incontro. Invece, magari, si è limitato a fare un otto trai birilli (o nemmeno quello, se si trattava di un 50/125) per avere l'idoneità a guidare (male) il mezzo che lo ha portato a quel terribile incidente.


d'accordissimo con te ...

ed aggiungo, in riferimento alla frase in grassetto nel tuo discorso, che sarebbe meglio che molti motociclisti si ridimensionassero un pochino perchè non basta una tuta di pelle, un buon casco e 160cv sotto al culo per divertirsi alla domenica!!

Sulle strade statali e sui passi di montagna, oltre a loro, ci sono anche persone che non sanno di trovarsi all'interno di un circuito di MotoGP!

e non lo dice uno che non ha una moto e non l'ha mai avuta :mbe:

slipknot2002
22-05-2006, 11:26
Visto che siamo in tema, giusto venerdì ho assistito ad una scena incredibile, mai avrei pensato che la stupidità si spingesse tanto in la, stavo in una statale, ero in macchina e tornavo da lavoro (per chi è del posto la strada che da Monselice porta ad Este), ero dietro ad un camion e si procedeva a circa 80 km/h, ad un certo punto mi supera uno scooterone e si mette dietro al camion, arriviamo in una curva con 0 visibilità, vedo che lo scooter si sposta sulla destra verso il ciglio, butta uno sguardo e poi ritorna al centro carreggiata e si mette a superare il camion, IN UNA CURVA CIECA, ho rallentato ed ho chiuso gli occhi per un attimo, ma cosa cazzo passava per la testa di quello. :mad: :mad:

G-DannY
22-05-2006, 11:57
Visto che siamo in tema, giusto venerdì ho assistito ad una scena incredibile, mai avrei pensato che la stupidità si spingesse tanto in la, stavo in una statale, ero in macchina e tornavo da lavoro (per chi è del posto la strada che da Monselice porta ad Este), ero dietro ad un camion e si procedeva a circa 80 km/h, ad un certo punto mi supera uno scooterone e si mette dietro al camion, arriviamo in una curva con 0 visibilità, vedo che lo scooter si sposta sulla destra verso il ciglio, butta uno sguardo e poi ritorna al centro carreggiata e si mette a superare il camion, IN UNA CURVA CIECA, ho rallentato ed ho chiuso gli occhi per un attimo, ma cosa cazzo passava per la testa di quello. :mad: :mad:

Sai quanti ne ho visti io così... Nei dintorni di Albano la domenica è un inferno... Sapessi quanti MOTOCICLISTI folli che si incontrano... Di episodi come quello descritto da te se ne vedono almeno una decina in pochi km... Il problema è che il più delle volte si tratta di colonne di motociclisti che si arrischiano a sorpassi assurdi totalmente in contromano anche in prossimità (e durante) i tornanti.

La cosa più divertente però è che a volte in auto anche a cercare di "dargli una mano" mentre ti fanno ste cagate si rischia di fare peggio... Giusto qualche settimana fa ero in auto, solita colonna di moto lanciate a folle velocità in sorpasso in curva cieca... Li vedo negli specchietti, e per evitare qualsiasi problema (tanto so che mi avrebbero tentato di superare ugualmente) tento di tenermi il più sulla destra possibile per lasciargli un pezzetto al centro della carreggiata... In tutta risposta mi becco la clacsonata di due COGLIONI (passatemi il termine) che nel frattempo stavano cercando di superarmi sulla destra (o all'esterno, per coloro i quali si sentono più "pistaioli") e che si sono sentiti infastiditi dal fatto che stavo stringendo loro la via del sorpasso a destra... Oltretutto sono anche riusciti a riempirmi di insulti...


Come vedete scooter o moto è sempre la persona che ci sta sopra che determina o meno gli incidenti.

Dio solo sa che botto sarebbe stato se non mi fossi accorto in tempo dei due coglioni sulla destra. Sarebbero volati direttamente giù dal guard-rail e avrebbero fatto un bel volo di un centinaio di metri nello strapiombo con un bel tuffo carpiato nel lago sottostante. Bravi bravi.

simone1980
22-05-2006, 12:10
Dio solo sa che botto sarebbe stato se non mi fossi accorto in tempo dei due coglioni sulla destra. Sarebbero volati direttamente giù dal guard-rail e avrebbero fatto un bel volo di un centinaio di metri nello strapiombo con un bel tuffo carpiato nel lago sottostante. Bravi bravi.

ovviamente sostenendo che tu li avevi sorpassati e poi stretti.

G-DannY
22-05-2006, 12:12
ovviamente sostenendo che tu li avevi sorpassati e poi stretti.

Probabilmente non sarebbero stati in condizioni da "sostenere" alcunchè... :muro:

Harvester
22-05-2006, 12:13
non era un 3D motociclisti vs scooteristi......ma un appello a non superare i limiti dei propri mezzi (che per inciso sono molto diversi). vabbè.....come non detto.

ironmanu
22-05-2006, 12:20
secondo me questo 3d è troppo di parte.la maggior parte qui dentro ha la moto ed in generale i motociclisti discriminano sempre gli scooteristi per definizione,dai su siamo sinceri....

Per via delle cazzate fatte per strada direi che non c'è una prevalenza,ne vedo da ambo le parti.
Io vado tutti i giorni a Padova e per arrivare all'incrocio della Stanga c'è un buon 700mt-1km di stradona 4 corsie per senso di marcia.
Il tipico nakedista-cbrista-ecc.. non perde quasi mai mai l'occasione di partire a missile dal semaforo magari con leggera impennatina o di fare il sorpassone a tutta (ovviamente si tratta di tratto stradale ad alta densità di traffico).naturalmente in piena apertura così se capita qualcosa di imprevisto voglio vedere come la tieni...

come già detto dipende dalla persona

Harvester
22-05-2006, 12:23
secondo me questo 3d è troppo di parte.la maggior parte qui dentro ha la moto ed in generale i motociclisti discriminano sempre gli scooteristi per definizione,dai su siamo sinceri....

Per via delle cazzate fatte per strada direi che non c'è una prevalenza,ne vedo da ambo le parti.
Io vado tutti i giorni a Padova e per arrivare all'incrocio della Stanga c'è un buon 700mt-1km di stradona 4 corsie per senso di marcia.
Il tipico nakedista-cbrista-ecc.. non perde quasi mai mai l'occasione di partire a missile dal semaforo magari con leggera impennatina o di fare il sorpassone a tutta (ovviamente si tratta di tratto stradale ad alta densità di traffico).naturalmente in piena apertura così se capita qualcosa di imprevisto voglio vedere come la tieni...

come già detto dipende dalla persona

lo scrivo per l'ultima volta (visto che nessuno lo legge).

il 3D, aperto da me è chiarissimo. parlava di superamento dei limiti del mezzo. con le moto moderne solo un pilota espertissimo può avvicinarsi al limite che è molto alto. invece è bassissimo per gli scooter....e gli effetti si vedono. ma è tanto difficile da capire? mah

G-DannY
22-05-2006, 12:29
Secondo me il ragionamento da fare è differente...

Il pilota esperto SA quale è il limite del mezzo e non lo raggiunge, o cmq lo pela...

Il pilota inesperto, sentendosi V.Rossi solo perchè ha 150cv sotto al culo e una moto da 10000€ piglia e si lancia nelle curve a velocità folli... Non sapendo che 1 decimo di secondo di staccata in ritardo oppure una manopola aperta troppo o troppo presto può essere il confine tra il rimanere in strada e "fare il botto".


Sulle moto è vero che i limiti sono più "elevati" grazie a ciclistica e tecnologia più elevata... Ma è anche vero che basta un soffio con quelle potenze per ritrovarsi gambe all'aria.

Questo è vero anche sugli scooter, ma qui, trattandosi di potenze nell'ordine del 2-10% delle moto, bisogna essere davvero dei cazzoni per andare a schiantarsi rovinandosi (o perdendo) la vita.

E' tutta questione di testa, non di mezzo.

Harvester
22-05-2006, 12:39
Secondo me il ragionamento da fare è differente...

Il pilota esperto SA quale è il limite del mezzo e non lo raggiunge, o cmq lo pela...

Il pilota inesperto, sentendosi V.Rossi solo perchè ha 150cv sotto al culo e una moto da 10000€ piglia e si lancia nelle curve a velocità folli... Non sapendo che 1 decimo di secondo di staccata in ritardo oppure una manopola aperta troppo o troppo presto può essere il confine tra il rimanere in strada e "fare il botto".


Sulle moto è vero che i limiti sono più "elevati" grazie a ciclistica e tecnologia più elevata... Ma è anche vero che basta un soffio con quelle potenze per ritrovarsi gambe all'aria.

Questo è vero anche sugli scooter, ma qui, trattandosi di potenze nell'ordine del 2-10% delle moto, bisogna essere davvero dei cazzoni per andare a schiantarsi rovinandosi (o perdendo) la vita.

E' tutta questione di testa, non di mezzo.

per me no, non è differente.

per quanto tu faccia una cazzata, la moto, con i suoi limiti alti, ti può aiutare comunque a raddrizzare la situazione......una pinzata efficace, un aumento di piega, etc...
quando invece sei già al limite, come con gli scooter, niente ti può più salvare.....sei già oltre. stop.
il non sapere dov'è il limite....ed il non raggiungerlo mai....ti mette comunque una soggezione addosso. soggezione che non ha chi il limite lo ha già raggiunto.....

G-DannY
22-05-2006, 12:45
per me no, non è differente.

per quanto tu faccia una cazzata, la moto, con i suoi limiti alti, ti può aiutare comunque a raddrizzare la situazione......una pinzata efficace, un aumento di piega, etc...
quando invece sei già al limite, come con gli scooter, niente ti può più salvare.....sei già oltre. stop.
il non sapere dov'è il limite....ed il non raggiungerlo mai....ti mette comunque una soggezione addosso. soggezione che non ha chi il limite lo ha già raggiunto.....

Giusto un informazione, che mezzo aveva il ragazzo che si è schiantato (poveretto)?

Harvester
22-05-2006, 12:52
Giusto un informazione, che mezzo aveva il ragazzo che si è schiantato (poveretto)?

boh, sinceramente non lo so. ero troppo impegnato a evitarlo. non un maxi (quelli enormi tipo tmax).

e comunque, per inciso, non è che stessimo salendo o scendendo come pazzi.....sicuramente però lui era impiccato

Lorekon
22-05-2006, 12:53
il non sapere dov'è il limite....ed il non raggiungerlo mai....ti mette comunque una soggezione addosso. soggezione che non ha chi il limite lo ha già raggiunto.....

quoto.

tante volte è la paura che ti tiene vivo.
o per meglio dire, è l'assenza di paura che ti ammazza.
(a me una volta è successo, troppa confidenza, a momenti finivo sotto un furgone).

Harvester
22-05-2006, 12:58
quoto.

tante volte è la paura che ti tiene vivo.
o per meglio dire, è l'assenza di paura che ti ammazza.
(a me una volta è successo, troppa confidenza, a momenti finivo sotto un furgone).

questo è il motivo per il quale mi sono tolto sia l'ultimo enduro che la zr7. ormai avevo la senzazione di padroneggiarli al massimo....per me, insomma, erano "carta conosciuta". con la zr7 facevo alcuni tornanti inchiodando il posteriore (tipo motard).....avevo raggiunto una confidenza estrema. purtroppo. ma due cose (che mi sono accadute) mi hanno detto che era meglio cambiare

Jaguar64bit
22-05-2006, 12:59
Sempre detto... gli Scooter non sono moto , la ciclistica non da feeling alla guida , sono fatti per andare a "spasso" o al lavoro.. , poi sono delle trappole sul bagnato.. ;) ma penso che ormai sia risaputo.

slipknot2002
22-05-2006, 13:24
quoto.

tante volte è la paura che ti tiene vivo.
o per meglio dire, è l'assenza di paura che ti ammazza.
(a me una volta è successo, troppa confidenza, a momenti finivo sotto un furgone).

Hai perfettamente ragione, la perfetta conoscenza del mezzo può essere una lama a doppio taglio, sai cosa ti permette di fare il mezzo e ti prendi più rischi, anche qui dovrebbe intervenire la testa e dirti di non andare oltre, ma il gusto per la velocità a volte prende il sopravvento.

emax81
22-05-2006, 13:49
con l'arrivo della bella stagione, stanno saltando fuori come funghi scooter\oni di ogni tipo ...ogni giorno ne vedo delle belle :( (..e parlo da possessore d scooterone)..

|Gia|
22-05-2006, 13:53
cut
Non capisco come fai a parlare di sicurezza se come limite intendi il limite del mezzo invece del limite della strada...
Tu parli di scooteristi ma paradossalmente vedo molti più idioti in moto della quale tu ne elogi solo le doti di sicurezza tralasciando la potenza.
Il discorso andrebbe ampliato anche sull'utilità pratica di vendere mezzi con velocità superiori a 250km/h quando il limite lecito è molto più basso... ma lasciamo correre. Qui sono tutti bravi e tutti conoscono il proprio limite quindi possono correre... magari il povero ragazzo ha incontrato della ghiaia sulla quale voi sareste caduti ugualmente, ma tantè che voi siete moto duri, no?

|Gia|
22-05-2006, 13:55
Ps: mi risulta difficile pensare che il tuo voleva essere un avvertimento sulla sicurezza generale, dato che il tuo esordio è quanto di più di parte possa esistere:
Appello agli scooteristi
perchè non lo cambi in:
Appello ai coglioni che pensando di conoscere i limiti corrono per la strada pubblica?
Allora sì che l'esperienza del ragazzo sarebbe utile a tutti

Harvester
22-05-2006, 14:03
Ps: mi risulta difficile pensare che il tuo voleva essere un avvertimento sulla sicurezza generale, dato che il tuo esordio è quanto di più di parte possa esistere:
Appello agli scooteristi
perchè non lo cambi in:
Appello ai coglioni che pensando di conoscere i limiti corrono per la strada pubblica?
Allora sì che l'esperienza del ragazzo sarebbe utile a tutti

mi sembra chiaro che tu non voglia capire. gli scooter raggiungono il loro limite molto prima del limite stradale, nella stragrandissima maggioranza dei casi.

avrei scritto lo stesso se un ciclista avesse fatto quello che ha fatto lo scooterista. non c'è malafede se non nei tuoi occhi.

Harvester
22-05-2006, 14:06
Non capisco come fai a parlare di sicurezza se come limite intendi il limite del mezzo invece del limite della strada...
Tu parli di scooteristi ma paradossalmente vedo molti più idioti in moto della quale tu ne elogi solo le doti di sicurezza tralasciando la potenza.
Il discorso andrebbe ampliato anche sull'utilità pratica di vendere mezzi con velocità superiori a 250km/h quando il limite lecito è molto più basso... ma lasciamo correre. Qui sono tutti bravi e tutti conoscono il proprio limite quindi possono correre... magari il povero ragazzo ha incontrato della ghiaia sulla quale voi sareste caduti ugualmente, ma tantè che voi siete moto duri, no?

il mio non è un trattato sulla sicurezza stradale, ma una costatazione sull'errato utilizzo di un mezzo nato e attrezzato per girare in città....come se fosse una moto da pista.

e le tue rimostranze non hanno senso, visto che una sportiva può fare i 300 come i 50, mentre lo stesso non si può dire degli scooter.....così come posso passare, in sicurezza, da 90 o zero in tempi e spazi brevissimi, mentre con lo scooter non posso farlo....così come piegarmi di 45° in sicurezza, mentre con lo scooter non posso farlo.....etc, etc....

non riconoscerlo E' malafede e prociutto sugli occhi

CYRANO
22-05-2006, 14:22
quoto.

tante volte è la paura che ti tiene vivo.
o per meglio dire, è l'assenza di paura che ti ammazza.
(a me una volta è successo, troppa confidenza, a momenti finivo sotto un furgone).

e' quello che sto ripetendo a riccardos da ieri..lo vedo troppo " disinvolto" per uno che ha un V2 1000 come prima moto...


Ciaozzz

ZigoZago
22-05-2006, 14:59
Mi associo all'appello, ma il problema secondo me è alla radice: non trovate anche voi che il rilascio delle patenti sia attuato in maniera paradossale? Spiego: l'esame della patente B consiste in un giretto e in un parcheggio. Però la gente non muore quando fa i giretti o quando parcheggia, la gente muore quando sbanda a 130 e non sa riprendere l'auto e muore quando non sa valutare spazi e tempi in relazione alla propria andatura. Tuttavia non si insegnano quelle cose alla gente e gli si da comunque la patente. In moto, stessa storia: birilli, otto, frenata. Ma le moto non volano via mentre si fa un otto in un parcheggio. Non si insegna a governare il mezzo con cognizione, ma la patente la danno lo stesso. Col risultato che è la persona a doversi far carico di diventare esperta, ma a patente ancora "calda" già può salire su un missile a due o quattro ruote e diventare un pericolo per se e per gli altri. Poi subentrano le criminalizzazioni delle categorie, le lamentele, le campagne di sensibilizzazione, le assicurazioni e via dicendo. Tutte cose ridimensionabili se ci fosse una cultura collettiva intenzionata a mettere in strada gente almeno un po' preparata. L'incidente raccontato da Harvester ne è una prova: scooter, caschetto jet, niente protezioni, guida esagerata. Risultato: drammatico. Io viaggerei più tranquillo sapendo di essere stato preparato a dovere e sapendo che anche gli altri lo sono stati altrettanto. Poi c'è sempre qualche imbecille in giro, è ovvio, ma se almeno fosse possibile ridurne il numero drasticamente...


Secondo me le patenti "minori" dovrebbero essere severe come la C-D-E ecc.. IMHO

ZigoZago
22-05-2006, 15:12
Ragazzi, io sulla strada quasi ci vivo ogni giorno mi sparo 8 ore a volte 10, non come un camionista ma quasi.

Basta una sola frase:

Più umiltà e meno fighi.
e Pazienza.

Andrea Dandy Bestia
22-05-2006, 15:13
non era un 3D motociclisti vs scooteristi......ma un appello a non superare i limiti dei propri mezzi (che per inciso sono molto diversi). vabbè.....come non detto.


Io posso, invece, fare un appello a NON SUPERARE I LIMITI, non dei propri mezzi, ma di un codicillo detto CODICE DELLA STRADA, che, a quanto pare, è diventato fuori moda visto che tutti i motociclisti del forum

Primo perchè non mi conosci e quindi non sai con che testa guido

guidano con la testa e sono piloti provetti.
E, beninteso, non fanno mai i fighi in moto
e non faccio mai il figo in moto, con nessuno.

ma innocentemente, ogni tanto, sparano a 260 km/h su strade pubbliche.

E vuoi sapere una cosa?Su strada ho preso anche i 260.

Certo, ma mica in luoghi pericolosi

non sai dov'ero per tenere quella velocità (sulle gallerie Lecco-Sondrio completamente vuote).

sulle gallerie LC-SO, all'interno delle quali la velocità consigliata è proprio 260 (duecentosessanta :eek:..) chilometri all'ora.

E poi hanno anche il coraggio di incazzarsi
E perchè tu i 170 li hai fatti solo in pista vero?Dai siamo realisti...

e di accusare gli altri, quando, degli altri, verosimilmente non ne sanno proprio un cazzo.
Ma perchè vi limitate a quotare uno stralcio di frase senza leggere il resto?
Inutile che fate i moralisti, tanto non ci crede nessuno che avete una moto che fa i 200 e non avete mai provato a vedere quanto va nemmeno una volta...
Se invece non avete nemmeno una moto non quotate a cazzo, nemmeno sapete di cosa sto parlando, quindi evitate per cortesia.

Quindi il problema è fare il moralista e "quotare a cazzo", perché chi non ha una moto non capisce di cosa si stia parlando, o affermare di aver lanciato la propria moto a 260 all'ora?
Io la moto non ce l'ho, ma so di cosa stai parlando: di una grave violazione dei limiti di velocità sulla quale si cerca di sorvolare.

R@nda
22-05-2006, 15:21
Tu non sai di cosa stai parlando, te lo ripeto.
Ma nemmeno da lontano, tu vedi scritto 260 su strada e via con la tua orgia di immagini e pensieri di questo folle pazzo che si spara le gallerie a 260.
Ma non vedi niente più di questo, perchè non sai di che si parla.
E nemmeno tento di rispiegarlo o giustificarmi.

Andrea Dandy Bestia
22-05-2006, 15:40
Tu non sai di cosa stai parlando, te lo ripeto.
Ma nemmeno da lontano, tu vedi scritto 260 su strada e via con la tua orgia di immagini e pensieri di questo folle pazzo che si spara le gallerie a 260.
Ma non vedi niente più di questo, perchè non sai di che si parla.
E nemmeno tento di rispiegarlo o giustificarmi.

Guarda, spero che sia sottinteso che io non ho nulla di personale nei tuoi riguardi, ci mancherebbe. Non penso né che tu sia un pazzo né che tu sia un assassino.
E non mi faccio neppure "orge di immagini", non ho un'immaginazione così fervida.

Non so se ci intendiamo, sul punto di "sapere di che si parla".
Io ho lavorato per anni nel mondo delle moto, ho seguito il mondiale di supermotard, il trofeo KTM di supermotard, l'europeo di enduro. Ho fatto, saltuariamente, l'autista, l'ultima volta durante le Olimpiadi, quindi, più o meno, di passione per i motori, per le moto, di come si sta su strada e dei pericoli della strada, ne so qualcosa.

Io non metto in dubbio i tuoi 18 anni di esperienza, e non voglio neppure strumentalizzare la tua uscita sui 260 km/h, però permettimi di incazzarmi e di sottolineare come i limiti di velocità esistano per un motivo ben preciso; e di pensare che i luoghi deputati per scannare i propri mezzi e sfogare la propria passione siano i circuiti, le piste, le gare. Tutto qua.

R@nda
22-05-2006, 16:06
Ma non ho mai detto di essere nel giusto o di sentirmi autorizzato a fare una cosa del genere.
Renditi conto però che se tutti vivessimo inquadrati secondo la legge il nostro mondo sarebbe fatto di tanti robottini tutti uguali.
Per questo dicevo che le cose vanno fatte con testa....è capitato, è stato uno strappo alla regola.
Chi non ne ha mai fatti?
QUESTO volevo dire....e non ritenermi nel giusto perchè ho provato una volta in vita mia a vedere che la mia moto faceva i 260 su una galleria dritta, deserta, piatta di 5 km (tieni conto che su 1.200m la moto è già a manetta e chiudi il gas e torni a velocità codice...per farti capire).

Io almeno sono onesto nel dirlo e posso tranquillamente affermare che non ho mai attentato alla vita di qualcuno o creato rischi agli altri facendo manovre da delinquente o gare in giro per le strade....
E anzi il limite del mio mezzo non lo consoco e nemmeno ci tengo a conoscerlo in giro per la strada, non mi interessa a me piace andare in giro in moto e basta.

-kurgan-
22-05-2006, 16:13
vedo che il mio partito per l'abolizione degli scooter a favore delle moto sta avendo proseliti :D

CYRANO
22-05-2006, 16:59
vedo che il mio partito per l'abolizione degli scooter a favore delle moto sta avendo proseliti :D

beh mi sembra una proposta piu' che logica!

:O



Ciaozzz

Coyote74
22-05-2006, 17:07
Dico solo... "Ma perchè hanno inventato gli scooter?" Li mortacci loro!!! :D
A parte gli scherzi lo scooter deve finire la dove la cilindrata 50 finisce, è un abominio produrre quegli accrocchi con delle motorizzazioni 650 (tipo il Burgman... o l'Hamburger... non ricordo, beh, cambia poco :D ) e chi se li compra vuol dire che non ha capito un kaiser.

Harvester
22-05-2006, 17:08
vedo che il mio partito per l'abolizione degli scooter a favore delle moto sta avendo proseliti :D

gli scooter hanno un loro posto naturale.....la città. questo è indubbio. io non ce l'ho con gli scooter in quanto tali, ma con l'uso non proprio (con infauste conseguenze) che ne fanno molti scooteristi

CYRANO
22-05-2006, 17:30
io ho avuto un beta ekion 150. dal 2000 al 2004.
Lo presi quando feci il corso a montebelluna , a circa 60km da casa mia . ossia 120km al giorno , 5 giorni la settimana , per 3-4 mesi ( gli ultimi 2-3 li ho passati alloggiando li' ).
Che dire..era comodo... oltre che per quello..anche per andare a fare la spesa... riempivi un paio di borsone della spesa , le agganciavi al gancio sulla pedana , le piazzavi in mezzo alle gambe , e tornavi a casa :D
per quell'uso mi manca un pochetto..con la moto e' piu' difficile..mi porto uno zaino ma non e' la stessa cosa :D


Ciaozzz

doppiouno
22-05-2006, 17:53
io son d'accordo con chi dice che le mentalità nn cambieranno mai e che di conseguenza bisognerebbe cambiare i "codici"..le prove x gli esami di patente a e b son veramente ridicoli......
io ho la patente a da 2 mesi...l'altro giorno ho fatto il primo viaggetto in autostrada e con strada completamente libera volevo provare "la velocità"....a 150 mi son fermato xk mi stavo cagando in mano......(strada dritta :p )

mi sa che andrò a fare uno di quei corsi di guida sicura in pista...

cmq ci sono scooter che sono meglio di alcune moto secondo me...con un t.-max si piega e si frena di + che con la mia er-5ina

|Gia|
22-05-2006, 17:57
Lascio la parola agli ingegneri saccenti. Adieu

Zorcan
22-05-2006, 17:59
cmq ci sono scooter che sono meglio di alcune moto secondo me...con un t.-max si piega e si frena di + che con la mia er-5ina

Frenare meglio forse si (l'ER5 dopotutto ha un tamburo dietro), ma piegare proprio no: il Tmax è una vasca da bagno! :p

Harvester
22-05-2006, 18:07
Lascio la parola agli ingegneri saccenti. Adieu

se non hai nulla di intelligente o interessante da scrivere.......potresti anche non postare, oh sommo vate delle 2 ruote :rolleyes:

doppiouno
22-05-2006, 18:12
Frenare meglio forse si (l'ER5 dopotutto ha un tamburo dietro), ma piegare proprio no: il Tmax è una vasca da bagno! :p
beh io come piegare nn intendevo in agilità ma in quanti "va giu" ...ora io nn so esattamente quale sia il limite della mia moto in quello(nn so neanche come fare a capirlo se nn cadendo) ma il t-max mi dà l'idea di andar giù molto di +...poi non so, le mie sono impressioni

R@nda
22-05-2006, 18:29
Uff hai voglia se va giù il T-Max in piega ma proprio giù :D

Zorcan
22-05-2006, 18:31
beh io come piegare nn intendevo in agilità ma in quanti "va giu" ...ora io nn so esattamente quale sia il limite della mia moto in quello(nn so neanche come fare a capirlo se nn cadendo) ma il t-max mi dà l'idea di andar giù molto di +...poi non so, le mie sono impressioni

Il Tmax ha dalla sua ruote più larghe, quindi maggior sicurezza in curva ma anche maggior fatica a farcelo entrare. Se a questo aggiungi che è largo e basso come una cassapanca e che - forse meno di altri scooter - ha il peso del motore e del pilota sul posteriore, dubito possa competere in agilità, cambi di direzione e presumo anche curve. Beninteso che anche io sto solo ipotizzando, non parlo per esperienza. :)

Lorekon
22-05-2006, 18:36
cmq ci sono scooter che sono meglio di alcune moto secondo me...con un t.-max si piega e si frena di + che con la mia er-5ina


si frena meglio, forse (con gomme e pastiglie originali della ER5)
si piega meglio, non credo proprio ;)

|Gia|
22-05-2006, 18:58
se non hai nulla di intelligente o interessante da scrivere.......potresti anche non postare, oh sommo vate delle 2 ruote :rolleyes:
tranquillo ti lascio ineggiare alla pericolosità, basta che sia una moto :doh:
Ps: qui la figura del vater la stai facendo te che denigri gli scooter ma non le moto per fare i coglioni su strada. Ma fin che ti smalti da solo e non trascini innocenti...

energy+
22-05-2006, 19:09
comprarsi 1 T-Max da 7000€ imho è la cosa + assurda che io abbia mai visto! :mbe:
Potete attacarvi quanto volete a quell oche fanno gli altri ma qua si parla di scooter, nn c'entra 1 fico secco che gli altri fanno altro....
e' come se dicessimo davanti all'ennesimo assassino che si dovrebbero togliere le armi e voi diceste che ci son tanti pluriomicidi in giro quindi........ :blah:
Imho leggete quel che ha scritto Harv, lo scooter non è 1 moto! il fatto stesso che abbia il variatore di velocità è 1 problema xchè nn si ha sempre il motore in tiro ed è 1 cosa assolutamente folle pensare di piegare con 1 motore che può mollarti di colpo!
Poi basta pensare alla posizione, schiena dritta e piedi in avanti! Senza la possibilità di far pressione sulle pedane nè di stringere nulla con le cosce!
E con cosa si piega con l'uccello?
Lo scooter è x la città STOP!

Non va bene x tirarci, nè x fare passi, pieghe e altre amenità!
Oltretutto i nuovi scooteroni vasche pesano come le moto ma nn sono agili come le stesse!

Oggi x es. ne ho incrociato 1 vascamunito..... Ora vi spiego....
Ero in statale, limite 110, io fisso attorno ai 115 km + km - e lo supero tranquillamente...... questo evidentemente nn ha accettato l'onta e alla fine della statale con limite 50 io mi fermo dietro ad 1 BILICO appena fermatosi all'ingresso della rotonda, lui arriva sparato da dietro sorpassando tutti a minimo 80 orari e che fa il coglione?
Ovvio il camion si inserice in rotonda mentre curva il culo era di traverso occupando lo spazio e lui si infila ad almeno 60 orari tra lo spigolo e l'isola di traffico passando sulla sabbietta,ovviamente nn contento si è infilato in rotonda al volo senza neanche guardare troppo e si è buttato giù in piega tagliado le 2 corsie delle rotonde e sorpassando il BILICO appena ineritosi quasi del tutto, dopodichè tagliando nuovamente tutta la rotonda contropiega e si infila in 1 via pelando quelli che si erano appena inseriti...... :mad:
Ovviamente con 1 colpetto di gas l'ho ripreso, lui si sentirà il campione di turno che ha sverniciato 1 stradale(in pratica ferma alla rotonda) con 1 piegone assurdo e in ufficio l'avrà raccontato a tutti! :rolleyes:
Ovviamente x completare era in smanicato jet e piedoni in avanti,manco avessero 1 chopper! :rolleyes:

In si en o 200 mt di strada l'ho visto rischiare la vita almeno 4 volte e nn parlo di codice che imho x certe cose è la bibbia della stupidità ma proprio x le manovre suicide ad alta velocità che ha fatto soprattutto con 1 mezzo non adatto!

Vi devo direche nn supero mai i limiti? non è vero direi 1 bugia ma è "normale" come nn lo fa pratuicamente nessuno in macchina! E non venitemi a dire che adesso con la moda dei diesel potenti tutti si comprano i 130cv che bevono "poco" solo x fare emglio i sorpassi dai!
1 conto è dire facevi i 200 te la sei andata a cercare.....1 conto è stare 1 poco sopra......imho!
Se si dovesse seguire alla lettera il codice le città sarebbero completamente intasate e la gente in strada raddoppierebbe.....La cosa importante è la sicurezza sempre e cmq prima di tutto!

Prima avevo 1 enduro scarcassato ed essendo il limite molto basso ero sempre sul filo,ora ho 1 moto vera sportiva e non me lo sogno nemmeno di far quello che facevo con l'enduro,anzi x certi versi vado anche 1 pò + piano x dire.....

Allora imho basta con le vasche da bagno, se nn altro sarebbe da limitarne la cilidrata! Al max 125 e stop se nn altro nn te li ritrovi in autostrada o in statali a manetta..... :rolleyes:

ciao

R@nda
22-05-2006, 19:25
Ecco, quella di limitarne la cilindrata a 150cc (giusto per consentire le autostrade) non sarebbe male come cosa.
E la natura stessa dello Scooter non verrebbe meno...ossia un mezzo da usare per spostamenti in città in comodità e agilità e qualche gita fuori porta.
Ma comunque anche con 150cc si fanno danni assurdi....è la mentalità che non va bene, il nostro sistema di patenti fa SCHIFO.

energy+
22-05-2006, 19:28
Ecco, quella di limitarne la cilindrata a 150cc (giusto per consentire le autostrade) non sarebbe male come cosa.
E la natura stessa dello Scooter non verrebbe meno...ossia un mezzo da usare per spostamenti in città in comodità e agilità e qualche gita fuori porta.
Ma comunque anche con 150cc si fanno danni assurdi....è la mentalità che non va bene, il nostro sistema di patenti fa SCHIFO.
Si chiaro ma almeno nn ci si ritroverebbe ad avere pezzi di ferro che non possono gestire motori esagerati....
1 mio amico mi raccontava delle modifiche al tMax che lo farebbero impennare di potenza,cioè facci 1 attimo i conti di cosa vuol dire su di 1 scooter quella potenza..... :mbe:

ciao

Coyote74
22-05-2006, 19:29
cmq ci sono scooter che sono meglio di alcune moto secondo me...con un t.-max si piega e si frena di + che con la mia er-5ina

E te credo, il T-Max non potrebbe neppure essere annoverato nella categoria degli scooter. Diciamo che è un ibrido tra una moto e uno scooter.

Zorcan
22-05-2006, 19:31
Ma comunque anche con 150cc si fanno danni assurdi....è la mentalità che non va bene, il nostro sistema di patenti fa SCHIFO.

Quoto molto.

E comunque non basta limitare le cilindrate, visto che un cinquantino può facilmente andare a cento all'ora. Bisogna insegnare alla gente come si guida, come si guida davvero. Limitare e reprimere, distribuendo poi patenti a pioggia, significa solo invogliare a "delinquere", è come con i bambini: se gli dici di non infilare le dita nella presa a muro, quello ce le infila subito. Se gli spieghi i come e i perchè, oltre a fargli notare che morirebbe se infilasse le dita li dentro, ci penserebbe due volte.

coldd
22-05-2006, 19:31
vale anche per il runner 180 2t? :fagiano:

-kurgan-
22-05-2006, 19:34
gli scooter hanno un loro posto naturale.....la città. questo è indubbio. io non ce l'ho con gli scooter in quanto tali, ma con l'uso non proprio (con infauste conseguenze) che ne fanno molti scooteristi

sarò estremista come al solito, ma per me sono mezzi pericolosi che non possono minimamente competere con la ciclistica di una moto vera. Fino a 40km/h hanno un senso, oltre per me proprio no.

Coyote74
22-05-2006, 19:39
sarò estremista come al solito, ma per me sono mezzi pericolosi che non possono minimamente competere con la ciclistica di una moto vera. Fino a 40km/h hanno un senso, oltre per me proprio no.

Vero, vedere quei trabicoli toccare anche i 140-150 Km/h è una cosa da pazzi. Ma poi i prezzi... giusto domenica ho accompagnato un amico alla presentazione del Suzuki Burgman 400, che ridendo e scherzando costa 6400€. Ma che cazz..., no dico, 12 milioni delle vecchie lire per una specie di monopattino a due ruote :doh:

Harvester
22-05-2006, 19:43
sarò estremista come al solito, ma per me sono mezzi pericolosi che non possono minimamente competere con la ciclistica di una moto vera. Fino a 40km/h hanno un senso, oltre per me proprio no.

appunto....che veocità puoi fare in città? ;)

energy+
22-05-2006, 19:46
tanto x dire leggete gli ultimi post si questo 3D :rolleyes:
(l'utente con l'avatar col 46, nn ricordo il nick :p)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205870

No ma fate voi........ :rolleyes:

X coldd: secondo me gli scooter fino al runner possono starci cioè sono appena + grandi dei 50 e cmq compatti come i 50 erano l'ottimo compromesso ai tempi,poi alla fin dei conti nn va neanche 1 granchè....,molto probabilmente il cinquantino del link postato ti va anche via...... :mbe:

Cmq 1 mio amico ha avuto 2 scooter e lui stesso dice che nn si fida ad andare "forte" xchè cmq nn danno sicurezza in velocità soprattutto x via delle gomme piccole e delle forvelle caccolevoli! :rolleyes:

ciao ;)

Harvester
22-05-2006, 19:47
tranquillo ti lascio ineggiare alla pericolosità, basta che sia una moto :doh:
Ps: qui la figura del vater la stai facendo te che denigri gli scooter ma non le moto per fare i coglioni su strada. Ma fin che ti smalti da solo e non trascini innocenti...

hai vaneggiato per 3 pagine ed ancora non hai capito nemmeno un briciolo di tutto il discorso. :asd:
l'ho scritto più e più volte, ma si vede che leggi solo quello che ti pare. non so che farci.

mi sa che tutta sta bile che stai cacciando è dovuta al fatto che ti sei riconosciuto nei modi del ragazzo che è morto.

rileggi tutto meglio e fanne tesoro ;)

daemon
22-05-2006, 19:48
che lo scooter abbia limiti piu bassi di una moto mi pare ovvio... entro questi limiti lo scooter puo' regalare soddisfazioni anche superiori ad una moto... ( non parlo ovviamente di pieghe):

quando vedo venire giu in riviera gli sciami di motociclisti in fullsuit sadomaso ( molto maso) di cuoio e kevlar
per poi morire di caldo 30 secondi dopo essere scesi dalla rombante ninja oltre ad essere ricoperti si schifezze peggio della carta moschicida dimeticata da 2 anni....

beh io mi tengo il mio panteon usato 150 pagato 500 euro giro in giacca se volgio, gli insetti se li piglia tutti il parabrezza ( maggiorato) e, dopo essere sceso ripiego la giacca sotto , ci metto il casco, e mi vado a prendere un gelato senza sudare..... :sofico: :sofico:
queste sono piccole soddisfazioni....
:p

n.b. sto scherzando se non si fosse capito!!!!

emax81
22-05-2006, 19:49
con l'arrivo della bella stagione, stanno saltando fuori come funghi scooter\oni di ogni tipo ...ogni giorno ne vedo delle belle :( (..e parlo da possessore d scooterone)..

come nn detto Link (http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/CRONACA/2006/05/22_mortale.shtml)

:(

energy+
22-05-2006, 19:51
che lo scooter abbia limiti piu bassi di una moto mi pare ovvio... entro questi limiti lo scooter puo' regalare soddisfazioni anche superiori ad una moto... ( non parlo ovviamente di pieghe):

quando vedo venire giu in riviera gli sciami di motociclisti in fullsuit sadomaso ( molto maso) di cuoio e kevlar
per poi morire di caldo 30 secondi dopo essere scesi dalla rombante ninja oltre ad essere ricoperti si schifezze peggio della carta moschicida dimeticata da 2 anni....

beh io mi tengo il mio panteon usato 150 pagato 500 euro giro in giacca se volgio, gli insetti se li piglia tutti il parabrezza ( maggiorato) e, dopo essere sceso ripiego la giacca sotto , ci metto il casco, e mi vado a prendere un gelato senza sudare..... :sofico: :sofico:
queste sono piccole soddisfazioni....
:p

n.b. sto scherzando se non si fosse capito!!!!
Il problema è proprio questo!
La maggior parte dei motociclisti, soprattutto quelli che hanno naked o sportive sentono il problema sicurezza e nn sudano x fare i fighi ma sudano xchè cercano + sicurezza e pensano che nel caso in cui debba proprio succedere :tie: almeno sono 1 pochino + protetti......
Il fatto di avere la moto nn ti obbliga di x se ad indosare la tuta o la giacca e stessa cosa al contrario ovvero il fatto di essere in scooter nn ti deve permettere di girare in maniche corte.......
Peccato che questo nessuno lo abbia capito....... :(

ciao

Coyote74
22-05-2006, 19:52
tanto x dire leggete gli ultimi post si questo 3D :rolleyes:
(l'utente con l'avatar col 46, nn ricordo il nick :p)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205870

No ma fate voi........ :rolleyes:

X coldd: secondo me gli scooter fino al runner possono starci cioè sono appena + grandi dei 50 e cmq compatti come i 50 erano l'ottimo compromesso ai tempi,poi alla fin dei conti nn va neanche 1 granchè....,molto probabilmente il cinquantino del link postato ti va anche via...... :mbe:

Cmq 1 mio amico ha avuto 2 scooter e lui stesso dice che nn si fida ad andare "forte" xchè cmq nn danno sicurezza in velocità soprattutto x via delle gomme piccole e delle forvelle caccolevoli! :rolleyes:

ciao ;)

:rotfl: Tommy è troppo una sagoma... ma lo state anche ad ascoltare? :D

Coyote74
22-05-2006, 19:54
Il problema è proprio questo!
La maggior parte dei motociclisti, soprattutto quelli che hanno naked o sportive sentono il problema sicurezza e nn sudano x fare i fighi ma sudano xchè cercano + sicurezza e pensano che nel caso in cui debba proprio succedere :tie: almeno sono 1 pochino + protetti......
Il fatto di avere la moto nn ti obbliga di x se ad indosare la tuta o la giacca e stessa cosa al contrario ovvero il fatto di essere in scooter nn ti deve permettere di girare in maniche corte.......
Peccato che questo nessuno lo abbia capito....... :(

ciao

Parole sante... non per niente anche a me a volte capita di uscire in moto con pantaloncini e maglietta, ma giusto per andare a fare compere o commissioni nelle vicinanze.

energy+
22-05-2006, 19:54
:rotfl: Tommy è troppo una sagoma... ma lo state anche ad ascoltare? :D
Beh il problema è che è vero, mi ricordo ai miei tempi coi primi Zip e le prime elaborazioni Polini a liquido si arrivava ai 140 effettivi coi cinquantini! :eek:

ciao ;)

Zorcan
22-05-2006, 19:55
che lo scooter abbia limiti piu bassi di una moto mi pare ovvio... entro questi limiti lo scooter puo' regalare soddisfazioni anche superiori ad una moto... ( non parlo ovviamente di pieghe):

quando vedo venire giu in riviera gli sciami di motociclisti in fullsuit sadomaso ( molto maso) di cuoio e kevlar
per poi morire di caldo 30 secondi dopo essere scesi dalla rombante ninja oltre ad essere ricoperti si schifezze peggio della carta moschicida dimeticata da 2 anni....

beh io mi tengo il mio panteon usato 150 pagato 500 euro giro in giacca se volgio, gli insetti se li piglia tutti il parabrezza ( maggiorato) e, dopo essere sceso ripiego la giacca sotto , ci metto il casco, e mi vado a prendere un gelato senza sudare..... :sofico: :sofico:
queste sono piccole soddisfazioni....
:p

n.b. sto scherzando se non si fosse capito!!!!

Ah, ecco! :D

Perchè non è che volare via da una Ninja o volare via da un motorino sia poi così diverso: giacca, casco integrale e protezioni secondo me servono sempre e comunque (anche se viene più naturale pensarli come necessari solo se si usa una moto). Poi, ormai, siamo al delirio: la gente non solo si mette i caschetti jet lenti, ma molti hanno sotto anche il cappello con visiera! :cry:

R@nda
22-05-2006, 19:55
Daemon tu chiamale soddisfazioni...ma se cadi in giacchetta in una gita fuori porta, quando ti trovano ti ripiegano a te ti portano in ospedale (mi tocco anche per te tranqui :D ).
Almeno una giacca con protezioni e paraschiena e un paio di guanti ci vogliono sempre e dappertutto, fidati.

CYRANO
22-05-2006, 19:56
tanto x dire leggete gli ultimi post si questo 3D :rolleyes:
(l'utente con l'avatar col 46, nn ricordo il nick :p)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205870

No ma fate voi........ :rolleyes:



LOLLONE !!!!

:D


Ciaozzz

daemon
22-05-2006, 19:58
Il problema è proprio questo!
La maggior parte dei motociclisti, soprattutto quelli che hanno naked o sportive sentono il problema sicurezza e nn sudano x fare i fighi ma sudano xchè cercano + sicurezza e pensano che nel caso in cui debba proprio succedere :tie: almeno sono 1 pochino + protetti......
Il fatto di avere la moto nn ti obbliga di x se ad indosare la tuta o la giacca e stessa cosa al contrario ovvero il fatto di essere in scooter nn ti deve permettere di girare in maniche corte.......
Peccato che questo nessuno lo abbia capito....... :(

ciao

vedi il problema è che spesso con l'armatura la gente si crede non un po' piu protetta come dici giustamente tu ma invincibile e , purtroppo , la primavera la sento non dalle rondini ma
leggendo le cronache del lunedi della riviera ligure ... e, spesso trooopo spesso...sono moto non scooter...

Cadibona e la Strada del Sassello sono un cimitero di centauri...

Coyote74
22-05-2006, 19:58
Beh il problema è che è vero, mi ricordo ai miei tempi coi primi Zip e le prime elaborazioni Polini a liquido si arrivava ai 140 effettivi coi cinquantini! :eek:

ciao ;)

Si e li raggiungevi dopo mezzora di rettilineo :D

Harvester
22-05-2006, 20:05
Il problema è proprio questo!
La maggior parte dei motociclisti, soprattutto quelli che hanno naked o sportive sentono il problema sicurezza e nn sudano x fare i fighi ma sudano xchè cercano + sicurezza e pensano che nel caso in cui debba proprio succedere :tie: almeno sono 1 pochino + protetti......
Il fatto di avere la moto nn ti obbliga di x se ad indosare la tuta o la giacca e stessa cosa al contrario ovvero il fatto di essere in scooter nn ti deve permettere di girare in maniche corte.......
Peccato che questo nessuno lo abbia capito....... :(

ciao

anche oggi mi sono fatto una cazzo di sudata....ma non mene frega nulla. casco integrale, guanti, giubbino con protezioni, scarpe adatte, pantaloni con protezioni staccabili e spesso paraschiena......sono irrinunciabili....anche se faccio 10 km in città per andare al lavoro

bananarama
22-05-2006, 20:09
che belli quelli che dicono "me so' fatto la moto"... che te sei fatto te? ma vedi de anna' a .........! :asd:

i love tmax, i love tamarromax! :asd:

energy+
22-05-2006, 20:11
vedi il problema è che spesso con l'armatura la gente si crede non un po' piu protetta come dici giustamente tu ma invincibile e , purtroppo , la primavera la sento non dalle rondini ma
leggendo le cronache del lunedi della riviera ligure ... e, spesso trooopo spesso...sono moto non scooter...

Cadibona e la Strada del Sassello sono un cimitero di centauri...
Beh si dopo è tutta questione di testa ovviamente....
Di cazzoni ne è pieno il mondo imho, ma sugli scooter se ne vedono in gran percentuale...... :asd:

Ps nn che gli automobilisti che col loro mitttico multijeeeeeeet da mille mila Cv tentano di sfidarti siano meglio eh...... sai che grasse risate? :D :sofico:

Cmq io ad es. devo comprarmi l'attrezzatura e anche se magari nn farò come harv a breve avrò giubbetto con protezioni guanti buoni e paraschiena tutti i giorni,poi il resto si vedrà x le uscite.... ;)
X il momento che nn ce l'ho oltre a stare molto attento cmq indosso 1 giubbetto leggero che ho e dei guanti in pelle che usavo in palestra, nn faranno niente ma peggio di sicuro nn faranno.......

ciao

CYRANO
22-05-2006, 20:18
che belli quelli che dicono "me so' fatto la moto"... che te sei fatto te? ma vedi de anna' a .........! :asd:

i love tmax, i love tamarromax! :asd:

allora ti sei preso il gsxr 750 ?


:O


Ciaozzz

bananarama
22-05-2006, 20:33
allora ti sei preso il gsxr 750 ?


:O


Ciaozzz

se non posto per piu' di una settimana vuole dire che l'ho presa, se pero' non posto per ancora piu' giorni vuol dire che l'ho presa e sto a fa compagnia all'uccellini sul palo della luce! :asd:

CYRANO
22-05-2006, 20:40
se non posto per piu' di una settimana vuole dire che l'ho presa, se pero' non posto per ancora piu' giorni vuol dire che l'ho presa e sto a fa compagnia all'uccellini sul palo della luce! :asd:
:D :D
l'ho vista ieri all'expo..l'hanno pure accesa..bella e con un bellissimo sound...
maro'... 750 imho la cilindrata perfetta :D


Ciaozzz

bananarama
22-05-2006, 20:43
:D :D
l'ho vista ieri all'expo..l'hanno pure accesa..bella e con un bellissimo sound...
maro'... 750 imho la cilindrata perfetta :D


Ciaozzz

stai buono te col 750 che per me il 600 e' pure troppo! :D

la nuova e' qualcosa di incredibile, il tipo del concessionario mi ha cacciato perche' gli stavo sbavando la vetrina! :asd:

lupotto
22-05-2006, 20:48
Oggi ne ho raccolto uno di spooterista, vicino l'ufficio....... :( :( :( :(
Porello non è che corresse o facesse il matto, ha semplicemente preso uno di quei maledetti tombini in curva che con i vari strati d'asfalto diventano un fosso, gli ha preso la ruota anteriore sotto, e patatrac spalmato come la nutella :( :( :( la vasca da bagno (un majestic 400) si è strusciata, ma stò povero cristo si è abraso tutta una mano....ginocchio parte della coscia (oltre l completo tutto rovinato), mentre ero lì che aspettavo con lui l'arrivo del fratello visto che non ha voluto che chiamassi il 118, mi ha guardato tutto vestito tecnico e mi ha detto:" ma funzionano queste giacche con le protezioni e pantaloni tecnici ecc ecc ecc?", beh alla fine gli ho dato l'indirizzo del mio fornitore e convinto a farsi un giro per negozi di abbigliamento da moto....che dire? fortunatamente una caduta senza troppe consuenze gli ha fatto capire che il vestirsi tecnico in moto o scooter ha una sua bella utilità e può fare la differenza frà vita e morte...... e non serve solo per fare il fico in moto e fare scena allaValentino Rossi:rolleyes: :rolleyes:

ironmanu
22-05-2006, 20:54
lo scrivo per l'ultima volta (visto che nessuno lo legge).

il 3D, aperto da me è chiarissimo. parlava di superamento dei limiti del mezzo. con le moto moderne solo un pilota espertissimo può avvicinarsi al limite che è molto alto. invece è bassissimo per gli scooter....e gli effetti si vedono. ma è tanto difficile da capire? mah

si ho capito benissimo cosa intendi ma nn credo che sia la giusta osservazione da fare.
Preciso che nn ho la moto ma un 50-ino che uso per andare all'uni e che ho da 11 anni (col quale corro tranquilissimo per altro,nel senso che nn mi metto a "pistare" con lo scooter come certi poveracci).

Questo che è caduto per stare dietro alle moto chi ti dice che nn abbia fatto la cazzata punto e basta???il che è molto + probabile che nn il fatto che abbia superato i limiti fisico-meccanici del mezzo imho...

Alla fine se con un 1000 sbagli ad aprire o a scalare in piega è molto probabile finire a terra ma nn mi pare si possa dire di aver superato i limiti del mezzo,si tratta semplicemente di un errore umano.

Harvester
22-05-2006, 21:08
si ho capito benissimo cosa intendi ma nn credo che sia la giusta osservazione da fare.
Preciso che nn ho la moto ma un 50-ino che uso per andare all'uni e che ho da 11 anni (col quale corro tranquilissimo per altro,nel senso che nn mi metto a "pistare" con lo scooter come certi poveracci).

Questo che è caduto per stare dietro alle moto chi ti dice che nn abbia fatto la cazzata punto e basta???il che è molto + probabile che nn il fatto che abbia superato i limiti fisico-meccanici del mezzo imho...

Alla fine se con un 1000 sbagli ad aprire o a scalare in piega è molto probabile finire a terra ma nn mi pare si possa dire di aver superato i limiti del mezzo,si tratta semplicemente di un errore umano.

bastavano i lunghi che si è fatto e le grattate alle pedane dello scooter......per rendersi conto che stava forzando oltre il limite. per di più li ci siamo passati tutti e l'asfalto era bello nero (credo che tutti i motociclisti capiscano cosa intendo con questo)

il problema è che se io, ad esempio, sto a 80 su una discesa...e vedo un tornate poco più avanti....mi basta pinzare nemmeno troppo decisamente per fare la curva tranquillamente. ma con uno scooter? come lo fermi in poco spazio? con quali freni? con quali reazioni della ciclistica? e se proprio arrivassi impiccato, potrei accentuare la piega per fare la curva.....ma uno scooter? che luce ha a terra? che possibilità ha di farlo con le ruote e gli ammo che si ritrova?

CYRANO
22-05-2006, 21:14
stai buono te col 750 che per me il 600 e' pure troppo! :D

la nuova e' qualcosa di incredibile, il tipo del concessionario mi ha cacciato perche' gli stavo sbavando la vetrina! :asd:

Eh a me piace tantissimo il 750 giallo nero :D :D :D


Ciaozzz

ironmanu
22-05-2006, 21:27
bastavano i lunghi che si è fatto e le grattate alle pedane dello scooter......per rendersi conto che stava forzando oltre il limite. per di più li ci siamo passati tutti e l'asfalto era bello nero (credo che tutti i motociclisti capiscano cosa intendo con questo)

il problema è che se io, ad esempio, sto a 80 su una discesa...e vedo un tornate poco più avanti....mi basta pinzare nemmeno troppo decisamente per fare la curva tranquillamente. ma con uno scooter? come lo fermi in poco spazio? con quali freni? con quali reazioni della ciclistica? e se proprio arrivassi impiccato, potrei accentuare la piega per fare la curva.....ma uno scooter? che luce ha a terra? che possibilità ha di farlo con le ruote e gli ammo che si ritrova?

ti ripeto che sulle caratteristiche tecniche mi pare evidente che nn ci sia storia sennò tanto vale che si giri tutti col tmax...
Il tipo che si ingarella con le moto in montagna è evidente che nn ha capito a quali rischi vada incontro.Quello che mi preme di sottolineare è che anche quello che sullo stradone tira a 130 in 500mt con l'R1 nn ha capito un cazzo lo stesso perche se salta fuori un cane od una bici da una laterale gli ohlins e i brembo serie oro nn ti salvano proprio nulla.
ora statisticamente credo che almeno in centro girino + scooteroni che moto (ma forse nn è nemmeno vero).Quello che vorrei veder è se in % relativa al totale ci sono + teste di cazzo in moto od in scooter...
Su questo contestavo il tuo discorso!

Sul fatto che ci sono scooteristi che credono di guidare moto concordo con te invece.

energy+
22-05-2006, 21:30
bastavano i lunghi che si è fatto e le grattate alle pedane dello scooter......per rendersi conto che stava forzando oltre il limite. per di più li ci siamo passati tutti e l'asfalto era bello nero (credo che tutti i motociclisti capiscano cosa intendo con questo)

il problema è che se io, ad esempio, sto a 80 su una discesa...e vedo un tornate poco più avanti....mi basta pinzare nemmeno troppo decisamente per fare la curva tranquillamente. ma con uno scooter? come lo fermi in poco spazio? con quali freni? con quali reazioni della ciclistica? e se proprio arrivassi impiccato, potrei accentuare la piega per fare la curva.....ma uno scooter? che luce ha a terra? che possibilità ha di farlo con le ruote e gli ammo che si ritrova?
Il problema è 1 altro harv, tu hai anche le marce lui no!
Lui nn può scalare ne aumentare marcia, se arriva impiccato nn ha frenomotore che aiuta xchè il variatore in rilascio molla l'albero!
Pensa a cosa vorrebbe dire x te buttarti giù in discesa a folle! :eek:
Hai voglia a freni, anche fossero pari a quelli delle moto(e nn lo sono) nn avrebbero frenomotore quindi molto meno efficienti.......
E impostare 1 piega senza motore? :eek:

Son cose da pazzi dai........... :rolleyes:

PS Conta anche che nn puoi parzializzare in pratica, o stai sotto all'attacco del variatore con conseguente bottarella quando attacca nei grossi o sopra.... :rolleyes:

Già solo questo crea 1 enormità di divario tra scooter e moto a livello di sicurezza e possibilità quando si tira e si piega, se poi contiamo la posizione le forche e tutto il resto..... :rolleyes:

ciao

Zorcan
22-05-2006, 21:35
Vabbè, in sintesi possiamo dire che fare i coglioni in moto/auto/scooter è pericoloso (a volte mortalmente) per se e per gli altri e che minore è il margine di sicurezza di un mezzo, maggiore è il pericolo che una coglionata si trasformi in tragedia (senza, con questo, condonare chi fa spericolatezze con abilità e mezzi adatti ma comunque in luoghi assolutamente non preposti a tale utilizzo, cioè le strade pubbliche).

Ci piace la sintesi? :stordita:

bananarama
22-05-2006, 21:53
Eh a me piace tantissimo il 750 giallo nero :D :D :D


Ciaozzz

:doh:

te oramai sei proprio un bananarider irrecuperabile! e abbasta co sto giallo! :D

ironmanu
22-05-2006, 22:07
Vabbè, in sintesi possiamo dire che fare i coglioni in moto/auto/scooter è pericoloso (a volte mortalmente) per se e per gli altri e che minore è il margine di sicurezza di un mezzo, maggiore è il pericolo che una coglionata si trasformi in tragedia (senza, con questo, condonare chi fa spericolatezze con abilità e mezzi adatti ma comunque in luoghi assolutamente non preposti a tale utilizzo, cioè le strade pubbliche).

Ci piace la sintesi? :stordita:
Molto!

G-DannY
23-05-2006, 12:36
il problema è che se io, ad esempio, sto a 80 su una discesa...e vedo un tornate poco più avanti....mi basta pinzare nemmeno troppo decisamente per fare la curva tranquillamente. ma con uno scooter? come lo fermi in poco spazio? con quali freni? con quali reazioni della ciclistica? e se proprio arrivassi impiccato, potrei accentuare la piega per fare la curva.....ma uno scooter? che luce ha a terra? che possibilità ha di farlo con le ruote e gli ammo che si ritrova?

Io col mio maxster 150 (che ribadisco, me lo sono andato a scegliere proprio perchè tanto scassone cittadino non è: forcella Paioli, ammoritizzatori rigidissimi e regolabili, tanto che in città certe buche fanno male alla schiena, freno anteriore con disco da 245mm e pinza Brembo a doppio pistoncino, freno posteriore da 220mm pinza sempre Brembo mono-pistoncino, pneumatico anteriore 130/60-13 e posteriore 140/60-13 con pneumatici Michelin Pilot Sport SC, telaio in alluminio leggerissimo e rigidissimo, 12cv che mi bastano e avanzano anche per le gitarelle tra le curve, senza strafare) piego parecchio, a volte con le gomme calde ho le ginocchia che davvero rasentano l'asfalto e smangiucchio il cavalletto, mi fermo da 90kmh a 0 in poco spazio (il mezzo pesa 124kg escluso conducente)...

http://www.motorbox.com/Upload/Y/YamahaMaxster150s-015-f.JPG



Posso dire di avere una moto o cmq qualcosa che anche lontanamente gli si avvicina? No di certo.
Però è poco ma sicuro che con questo mezzo posso fare un pò di più di quello che si fa con altri scooter della stessa cilindrata.

Per 2000€ mi accontento.

Mi è già successo un paio di volte di ingarellarmi e arrivare a strafare, beccando anche imbardate e sbacchettate notevoli... Però sono ancora qua a parlare.

Se avessi avuto un altro mezzo probabilmente ora non potevo farlo.


Potrei anche andarmi a schiantare facilmente con il mio mezzo... Però so cosa posso fare e non fare... E quello che non posso fare non lo faccio.

Questioni di testa.


Il problema è 1 altro harv, tu hai anche le marce lui no!
Lui nn può scalare ne aumentare marcia, se arriva impiccato nn ha frenomotore che aiuta xchè il variatore in rilascio molla l'albero!
Pensa a cosa vorrebbe dire x te buttarti giù in discesa a folle! :eek:
Hai voglia a freni, anche fossero pari a quelli delle moto(e nn lo sono) nn avrebbero frenomotore quindi molto meno efficienti.......
E impostare 1 piega senza motore? :eek:

Son cose da pazzi dai........... :rolleyes:

PS Conta anche che nn puoi parzializzare in pratica, o stai sotto all'attacco del variatore con conseguente bottarella quando attacca nei grossi o sopra.... :rolleyes:

Già solo questo crea 1 enormità di divario tra scooter e moto a livello di sicurezza e possibilità quando si tira e si piega, se poi contiamo la posizione le forche e tutto il resto..... :rolleyes:

ciao

Sulla questione della mancanza delle marce e di tutto ciò che ne deriva mi trovo a darti ragione.
Guidando sia il mio scooter sia delle moto ogni tanto sono il primo a sentirlo.
La mancanza della frizza e delle marce si sente eccome, troppe volte sento il bisogno di una scalata, che, purtroppo, non posso fare...

Soprattutto per quanto riguarda la parzializzazione.
In effetti ho da poco cambiato il variatore del mio mezzo con un Malossi... L'originale aveva praticamente 0 escursione e la manopola del gas era solo poco più di un on/off...

Da quando l'ho cambiato invece ho guadagnato parecchio in sensibilità, ora va davvero meglio.

Cmq su una cosa invece devo darti torto. Il variatore del mio mezzo l'albero non lo molla manco se lo paghi, o cmq solo a regimi/velocità bassissime (nell'ordine dei 10kmh)... E il freno motore, seppur quasi ridicolo data la compressione e cilindrata e peso del motore, c'è... E basta e avanza per non esagerare.

Coyote74
23-05-2006, 14:48
Oggi ne ho raccolto uno di spooterista, vicino l'ufficio....... :( :( :( :(
Porello non è che corresse o facesse il matto, ha semplicemente preso uno di quei maledetti tombini in curva che con i vari strati d'asfalto diventano un fosso, gli ha preso la ruota anteriore sotto, e patatrac spalmato come la nutella :( :( :( la vasca da bagno (un majestic 400) si è strusciata, ma stò povero cristo si è abraso tutta una mano....ginocchio parte della coscia (oltre l completo tutto rovinato), mentre ero lì che aspettavo con lui l'arrivo del fratello visto che non ha voluto che chiamassi il 118, mi ha guardato tutto vestito tecnico e mi ha detto:" ma funzionano queste giacche con le protezioni e pantaloni tecnici ecc ecc ecc?", beh alla fine gli ho dato l'indirizzo del mio fornitore e convinto a farsi un giro per negozi di abbigliamento da moto....che dire? fortunatamente una caduta senza troppe consuenze gli ha fatto capire che il vestirsi tecnico in moto o scooter ha una sua bella utilità e può fare la differenza frà vita e morte...... e non serve solo per fare il fico in moto e fare scena allaValentino Rossi:rolleyes: :rolleyes:

Maledetti tombini del cazzo, un paio di anni fa prendendone uno ancora un po' mi ribalto e ho dovuto cambiare il cerchio anteriore della moto... li ammazzere a quelli che fanno sti lavori di merda :mad:

Coyote74
23-05-2006, 14:50
Eh a me piace tantissimo il 750 giallo nero :D :D :D


Ciaozzz

La MOTO-APE :O

Coyote74
23-05-2006, 14:53
Il problema è 1 altro harv, tu hai anche le marce lui no!
Lui nn può scalare ne aumentare marcia, se arriva impiccato nn ha frenomotore che aiuta xchè il variatore in rilascio molla l'albero!
Pensa a cosa vorrebbe dire x te buttarti giù in discesa a folle! :eek:
Hai voglia a freni, anche fossero pari a quelli delle moto(e nn lo sono) nn avrebbero frenomotore quindi molto meno efficienti.......
E impostare 1 piega senza motore? :eek:

Son cose da pazzi dai........... :rolleyes:

PS Conta anche che nn puoi parzializzare in pratica, o stai sotto all'attacco del variatore con conseguente bottarella quando attacca nei grossi o sopra.... :rolleyes:

Già solo questo crea 1 enormità di divario tra scooter e moto a livello di sicurezza e possibilità quando si tira e si piega, se poi contiamo la posizione le forche e tutto il resto..... :rolleyes:

ciao

Verissimo, mi è capitato un paio di volte che in scalata prima della curva mi uscisse la marcia e non ti dico come reagisce la moto, va dritta per dritta e col cazzo che riesci a mandarla giù...

CYRANO
23-05-2006, 15:02
La MOTO-APE :O

http://www.sportmotor.hu/foto/suzukigsxr750/2005gsxr750_c.jpg

bellaaaa bellaaaaa :oink: :oink: :oink:

spero che facciano sti colori anche nei prox anni :D


Ciaozzz

sinergine
23-05-2006, 15:24
http://www.sportmotor.hu/foto/suzukigsxr750/2005gsxr750_c.jpg

bellaaaa bellaaaaa :oink: :oink: :oink:

spero che facciano sti colori anche nei prox anni :D


Ciaozzz

Forse non li fanno già più però

Almeno le nuove GSX-R mi pare non siano più gialle...

Chiedo scusa se ho detto una cazzata ma i nuovi 600 750 1000 di quel colore non ne ho visti

CYRANO
23-05-2006, 15:29
Forse non li fanno già più però

Almeno le nuove GSX-R mi pare non siano più gialle...

Chiedo scusa se ho detto una cazzata ma i nuovi 600 750 1000 di quel colore non ne ho visti

infatti. le MY 2006 non comprendono il giallo.
spero che nei prox allestimenti ritorni..perche' mi piace troppo :D


Ciaozzz

G-DannY
23-05-2006, 15:33
infatti. le MY 2006 non comprendono il giallo.
spero che nei prox allestimenti ritorni..perche' mi piace troppo :D


Ciaozzz

GSXR-600/750

Il mio sogno da sempre...

Mav80
23-05-2006, 15:48
infatti. le MY 2006 non comprendono il giallo.
spero che nei prox allestimenti ritorni..perche' mi piace troppo :D


Ciaozzz

A Cyrà te con sto giallone da mutanda usata te ce sei proprio fissato eh :D

RiccardoS
23-05-2006, 16:29
A Cyrà te con sto giallone da mutanda usata te ce sei proprio fissato eh :D


solo chi ha una motobanana può capirlo, tzè! :O

:D

CYRANO
23-05-2006, 16:34
Comunque , tornado al discorso scooter.
ho sentito che a breve uscira' uno scooterone ducati e che harv l'ha gia' prenotato! :O


Ciaozzz

RiccardoS
23-05-2006, 16:40
Comunque , tornado al discorso scooter.
ho sentito che a breve uscira' uno scooterone ducati e che harv l'ha gia' prenotato! :O


Ciaozzz


:asd:

giallo-banana ovviamente! :O

Coyote74
23-05-2006, 16:45
:asd:

giallo-banana ovviamente! :O

No, quello è per Cyrano... :D

energy+
23-05-2006, 18:17
Cmq su una cosa invece devo darti torto. Il variatore del mio mezzo l'albero non lo molla manco se lo paghi, o cmq solo a regimi/velocità bassissime (nell'ordine dei 10kmh)... E il freno motore, seppur quasi ridicolo data la compressione e cilindrata e peso del motore, c'è... E basta e avanza per non esagerare.
Se hai guidato delle moto dovresti capire ciò che intendo e cmq è molto relativa la questione variatore.....
Dipende dalle massette ma soprattutto dalla molla di contrasto.....
Oltre al fatto che ogni variatore è diverso.......
Devi andare piano x farti mollare ma è proprio lì che ti serve il motore..... ;)
Poi ancora di + quando si parla di parzializzazione del gas.....
Oltre a questi "problemi" dovresti anche capire che è ben diverso serrare la moto con le cosce e avere delle pedane su cui spingere invece di starci solo seduto sopra......
Con lo scooter nn puoi fare altro che buttarti giù e darci di motore x compensare, interventi di corpo sono pressochè nulli visto che cmq ci sei aggrappato e nn lo reggi realmente.....
Tutto ciò a mio avviso è limitativo, molto quando ci si vuole divertire..... Io ad es. sugli scooter sono l'ultimo dei fermoni, n son mai riuscito a capirli e francamente mi trasmettono solo insicurezza.......... :boh:

Cmq l'importante rimane essere consci dei limiti di 1 scooter, questo era il senso vero del post di Harv, gli scooter nn sono moto e nn possono essere guidati come tali,STOP!
senza se e senza ma.....Poi ovvio che ci si possa anche divertire ma nn si possono avere certe pretese...... :rolleyes:

Sarebbe 1 pò come fare 1 rally con la Smart x certi versi,è 1 ottima macchina x la città e ne condivido l'uso finchè si è in città, è 1 bella invenzione! Ma guai a tirarla fuori dal suo habitat o tirarci davvero,è imho stupido...... E' fatta x la città, se ti serve fare 1 giro lungo cmq ti permette di farlo ma nn puoi usarla come 1 Lancer Evo, imho! ;)

Chi vuol capire capisca.... ;)

PS I miei complimenti a G-Danny che pare tra i pochi che comprendano tutto ciò.... ;)

ciao

Francesco_ud
23-05-2006, 18:23
a mio avviso si evidenziano i limiti di certe persone ,nessuno di voi sia chiaro, mi riferisco a chi crede che con lo scooter si possa fare ciò che permette una moto, e si vedono i risultati.
parlo da possessore di uno scooter da piu di 4 anni.


di gente con poca testa se ne vede parecchia, ma non ha senso fare di tutta l'erba un fascio, altrimenti avremmo tutte le cateogrie (automobilisti, camionisti, motociclisti) con una propria "croce"

il tipo alla fine come sta?

bananarama
23-05-2006, 18:26
infatti. le MY 2006 non comprendono il giallo.
spero che nei prox allestimenti ritorni..perche' mi piace troppo :D


Ciaozzz


per fortuna in italia non la portano... :O

tie', so' bbono e te vojo fa felice uguale bananomane da strapazzo! :D

http://www.suzukicycles.com/images/ProductImages/colorVariations/500/GSXR750K6_YellowBlack_FABD17.jpg
http://www.mcnews.com.au/NewBikeCatalogue/2006/suzuki/road/gsx-r750/gallery_detail_gsx-r750/images/yellow.jpg

CYRANO
23-05-2006, 18:38
Bella bellaaaaaa

meriteresti un bacino :D ma dato che non me piaci , delego riccardo per questo! :oink: :ciapet:



Ciaozzz

G-DannY
23-05-2006, 18:38
Se hai guidato delle moto dovresti capire ciò che intendo e cmq è molto relativa la questione variatore.....
Dipende dalle massette ma soprattutto dalla molla di contrasto.....
Oltre al fatto che ogni variatore è diverso.......
Devi andare piano x farti mollare ma è proprio lì che ti serve il motore..... ;)
Poi ancora di + quando si parla di parzializzazione del gas.....
Oltre a questi "problemi" dovresti anche capire che è ben diverso serrare la moto con le cosce e avere delle pedane su cui spingere invece di starci solo seduto sopra......
Con lo scooter nn puoi fare altro che buttarti giù e darci di motore x compensare, interventi di corpo sono pressochè nulli visto che cmq ci sei aggrappato e nn lo reggi realmente.....
Tutto ciò a mio avviso è limitativo, molto quando ci si vuole divertire..... Io ad es. sugli scooter sono l'ultimo dei fermoni, n son mai riuscito a capirli e francamente mi trasmettono solo insicurezza.......... :boh:

Cmq l'importante rimane essere consci dei limiti di 1 scooter, questo era il senso vero del post di Harv, gli scooter nn sono moto e nn possono essere guidati come tali,STOP!
senza se e senza ma.....Poi ovvio che ci si possa anche divertire ma nn si possono avere certe pretese...... :rolleyes:

Sarebbe 1 pò come fare 1 rally con la Smart x certi versi,è 1 ottima macchina x la città e ne condivido l'uso finchè si è in città, è 1 bella invenzione! Ma guai a tirarla fuori dal suo habitat o tirarci davvero,è imho stupido...... E' fatta x la città, se ti serve fare 1 giro lungo cmq ti permette di farlo ma nn puoi usarla come 1 Lancer Evo, imho! ;)

Chi vuol capire capisca.... ;)

PS I miei complimenti a G-Danny che pare tra i pochi che comprendano tutto ciò.... ;)

ciao


Grazie dei complimenti... Probabilmente tutto ciò è dato dal fatto che oltre ad usare praticamente ogni giorno lo scooter e quando mi va anche di girarci fuori città, quello che mi apre gli occhi è appunto il fatto che ogni tanto ho anche l'occasione di guidarmi un pò qualche moto...

E ti dico con tutta franchezza che i peggiori botti in scooter li ho rischiati subito dopo essere sceso dalla sella di una sportiva... Li si perde totalmente la misura, e si capisce bene di cosa si parla nel 3d...
Se non riesci a resettare il cervello e a ritornare in "scooter-mode" allora sei bello che fritto. Ti senti ancora in grado di fare ciò che facevi sulla moto e ti vai a spalmare su un albero facendo un lungo ad una curva, magari proprio perchè all'ultimo non ti accorgi che ti manca la scalata di cui accennavo prima...

Bisogna semplicemente essere in grado di aprire gli occhi, capire cosa si ha sotto al culo, e comportarsi di conseguenza.

PS: la storia della posizione/telaio stretto tra le gambe è una sacrosanta verità... Non sai che posizioni da kamasutra che mi sono dovuto inventare in più di una occasione per tenere i piegoni in curva... :D

Harvester
23-05-2006, 19:43
scusate per il ritardo.......ma sono stato impegnatissimo....e sarò conciso.

conordo con Zorcan e energy.

e si, G-DannY, quello che hai scritto era proprio il senso del 3D.....nient'altro che un appello a considerare il mezzo per quel che è. sei stato tra i pochi scooteristi (l'unico forse) a capirlo

Harvester
23-05-2006, 19:45
p.s. cyrà......basta co sto giallo! nun se ne può più! :muro: :muro: :D

CYRANO
23-05-2006, 19:48
p.s. cyrà......basta co sto giallo! nun se ne può più! :muro: :muro: :D

il giallo e' il colore dell'ammmooooreeeeeeee

:oink: :oink: :O



Ciaozzz

ironmanu
23-05-2006, 20:04
Se hai guidato delle moto dovresti capire ciò che intendo e cmq è molto relativa la questione variatore.....
Dipende dalle massette ma soprattutto dalla molla di contrasto.....
Oltre al fatto che ogni variatore è diverso.......
Devi andare piano x farti mollare ma è proprio lì che ti serve il motore..... ;)
Poi ancora di + quando si parla di parzializzazione del gas.....
Oltre a questi "problemi" dovresti anche capire che è ben diverso serrare la moto con le cosce e avere delle pedane su cui spingere invece di starci solo seduto sopra......
Con lo scooter nn puoi fare altro che buttarti giù e darci di motore x compensare, interventi di corpo sono pressochè nulli visto che cmq ci sei aggrappato e nn lo reggi realmente.....
Tutto ciò a mio avviso è limitativo, molto quando ci si vuole divertire..... Io ad es. sugli scooter sono l'ultimo dei fermoni, n son mai riuscito a capirli e francamente mi trasmettono solo insicurezza.......... :boh:

Cmq l'importante rimane essere consci dei limiti di 1 scooter, questo era il senso vero del post di Harv, gli scooter nn sono moto e nn possono essere guidati come tali,STOP!
senza se e senza ma.....Poi ovvio che ci si possa anche divertire ma nn si possono avere certe pretese...... :rolleyes:

Sarebbe 1 pò come fare 1 rally con la Smart x certi versi,è 1 ottima macchina x la città e ne condivido l'uso finchè si è in città, è 1 bella invenzione! Ma guai a tirarla fuori dal suo habitat o tirarci davvero,è imho stupido...... E' fatta x la città, se ti serve fare 1 giro lungo cmq ti permette di farlo ma nn puoi usarla come 1 Lancer Evo, imho! ;)

Chi vuol capire capisca.... ;)

PS I miei complimenti a G-Danny che pare tra i pochi che comprendano tutto ciò.... ;)

ciao

Non diciamo imprecisioni che sennò si fa solo confusione.Quello che "molla l'albero"( :D ) non è il variatore e neppure massette nè molla di contrasto c'entrano qualcosa.
Semplicemente avendo una frizione centrifuga (trainata dalla puleggia condotta) ci sarà per forza un regime di rotazione sotto il quale la forza di richiamo delle mollette(della frizione) ritrae le ganasce dalla campana in quanto è vinta la forza "centrifuga".
Per risolvere questo "problema" è sufficente montare delle mollette della frizione meno rigide (anche se dubito ne esistano di meno rigide delle originali.
Il rovescio della medaglia di questa operazione "anti mollo" è che in partenza da fermo si avrà un attacco frizione-campana ad un regime del motore + basso e quindi con meno potenza istantanea erogata la cui estrema conseguenza è uno spunto lentissimo.