PDA

View Full Version : Amperaggio schede video


Blkdragon
21-05-2006, 17:17
Mi sapreste dire dove si trovano le informazioni riguardo a quanti ampère necessita la scheda video...perchè nn ho ben capito quando un alimentatore nn è in grado di reggerla...2 esempi pratici:

Una Radeon 9600 Pro 256 MB AGP 8x quanti ampère necessita??
E una Radeon X1800XT 256 MB Pci-E??
Io ho acquistato un Enermax Coolergiant 480W e ha due linee +12V con 18A di max...significa che al max posso avere 36A sulla linea +12V??

Grazie per ogni delucidazione...nn ci capisco molto di alimentatori!!

Blkdragon
22-05-2006, 20:06
Incredibile...ho forse trovato una domanda alla quale non sapete rispondere???

fede27
23-05-2006, 08:21
Mi sapreste dire dove si trovano le informazioni riguardo a quanti ampère necessita la scheda video...perchè nn ho ben capito quando un alimentatore nn è in grado di reggerla...2 esempi pratici:

Una Radeon 9600 Pro 256 MB AGP 8x quanti ampère necessita??
E una Radeon X1800XT 256 MB Pci-E??
Io ho acquistato un Enermax Coolergiant 480W e ha due linee +12V con 18A di max...significa che al max posso avere 36A sulla linea +12V??

Grazie per ogni delucidazione...nn ci capisco molto di alimentatori!!

le schede non è che "necessitano di ampere"..allora, con gli ampere si misura la corrente elettrica. il consumo di una scheda video (come di qualsiasi altro componente elettrico) si misura in Watt. Il W è un'unità di misura che si ricava appunto moltiplicando la corrente elettrica che passa su una linea ad una determinata tensione (misurata in Volt). dunque con la semplice operazione matemetica: Ampere*Volt (*cosPhi ma questo meglio trascurarlo :D ) ricavi la potenza (massima e teorica) complessiva della linea

gli amperaggi sulle linee dei +12V servono appunto a capire quanti watt di potenza può sfruttare la scheda..

ps: tieni conto del fatto che la linea dei +12V alimenta anche il processore, dunque devi tenere conto anche del consumo di quest'ultimo

Detto questo una linea combinata +12V1, +12V2 come la tua non dà proprio 36 A precisi ma comunque un valore simile. dunque non hai alcun problema a far girare anche una x1800xt ;)

per quanto riguarda la 9600pro un valore preciso non te lo so dire ma penso che un 12-13A su un ali da 350W bastino tranquillamente.

spero di essere stato abbastanza chiaro, se non hai capito qualcosa chiedi pure ;)

CIaO

zorco
23-05-2006, 08:38
bravo fede ottima spiegazione :friend:

fede27
23-05-2006, 08:39
bravo fede ottima spiegazione :friend:

thanks ;)

gnxgae
23-05-2006, 08:46
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%20Intel%20SSI%20EPS%2012V&AMD%20ATXGES

con questo sicuro non avresti prob nemmeno in sli ;)

http://www.enermax.it/FOTO/EG851AX%20VH%2003.jpg



AzPoint
Tom's Hardware
HWManiak


I/P Voltage rating 90V~264V AC(Full Range)
Iin= Lin(AC)=100-240V 10A(max)
Frequency 47Hz~63Hz
Inrush current 25A/240V max. during cold star

O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV 1.5A/38A 0.3A/9A
+5V 50mV 5A/42A 2A/8A
+12 1V 120mV 1.5A/14A 0.5A/9A
+12 2V 120mV 1.5A/18A 0.5A/6A
-12V 120mV 0A/0.8A 0A/0.5A
+5Vsb 50mV 0A/2.7A 0.1A/2A
+3.3V & +5V 240W
TOTAL O/P 660W

Hold up time: 18ms at 100- 230VAC, full load
Over Power Protection 105%~140% of max load
Over Voltage Protection +5V: 5.7V~6.5V +3.3V: 3.9V~4.5V +12V1, 2, 3, 4: 13.3V~14.5V
Efficiency 70% min. at full load
Cooling Senyo Denki 8cm axial fans x 2
Operation Temperature 0- 45C
Storage Temperature -20ºC ~80ºC
Humidity operation:to 85%, relative humidity, non condensing at 25C; Storage:to 95%, relative humidity, non condensing at 50C

MTBF greater than 100k hours at 70% of full rated load; 115VAC/50Hz input; 25C ambient
EMC EN55022 Class B, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN61000-4-2 Class B, EN61000-4-3 Class A, EN61000-4-4 Class B, EN61000-4-5 Class B, EN61000-4-6 Class A, EN61000-4-8 Class A, EN61000-4-11 Class B, FCC Part 15 & Part 2, CNS 13438 Class B
Safety UL, cUL, VDE, CB, SEMKO, FIMKO
Dimension W150 x H86 x D180 (mm)

fede27
23-05-2006, 08:49
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%20Intel%20SSI%20EPS%2012V&AMD%20ATXGES

con questo sicuro non avresti prob nemmeno in sli ;)



mi pare alquanto esagerato. il suo già basta e avanza per la x1800xt..

gnxgae
23-05-2006, 08:51
mi pare alquanto esagerato. il suo già basta e avanza per la x1800xt..
io ce lo è rulez!!! ;)

Kharonte85
23-05-2006, 08:52
Incredibile...ho forse trovato una domanda alla quale non sapete rispondere???
:rotfl: :rotfl: :Prrr:
mi pare alquanto esagerato. il suo già basta e avanza per la x1800xt..
Quoto...gli basta... ;)

zorco
23-05-2006, 09:05
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%20Intel%20SSI%20EPS%2012V&AMD%20ATXGES

con questo sicuro non avresti prob nemmeno in sli ;)

http://www.enermax.it/FOTO/EG851AX%20VH%2003.jpg


troppo poco :O meglio il tagan turbojet 900watt o addirittura l' 1.1kw mentre che cè http://www.tagan.com/ :sofico:

Blkdragon
24-05-2006, 20:11
Mi sembrava strano che nn lo sapevate...come al solito avevo espresso male la domanda!! :muro: :p
Cmq grazie...ho capito!!

fede27
24-05-2006, 20:55
Mi sembrava strano che nn lo sapevate...come al solito avevo espresso male la domanda!! :muro: :p
Cmq grazie...ho capito!!

no no..era giusto il tempo di trovare il post :p

CIaO

rdv_90
24-05-2006, 20:58
Mi sembrava strano che nn lo sapevate...come al solito avevo espresso male la domanda!! :muro: :p
Cmq grazie...ho capito!!

impossible :cool: