View Full Version : Il governo risponde per le rime al Papa!
<Straker>
21-05-2006, 13:22
...purtroppo si tratta di quello spagnolo :rolleyes:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BF294AAB8-0779-4745-08AA-83335CA0E2F0%7D
21 mag 02:33
Spagna: replica del governo al Papa, "Lo Stato e' aconfessionale"
MADRID - Arriva la replica del governo spagnolo al Papa, che ieri aveva chiesto all'ambasciatore iberico presso la Santa sede garanzie sull'insegnamento della religione cattolica a scuola. Il portavoce della Moncloa Fernando Moraleda ha dichiarato che il governo spagnolo "non puo' occuparsi piu' del catechismo che del programma", e che e' compito dell'esecutivo governare "per l'insieme dei cittadini, per quanti professano una fede e quanti no, ed essere rispettoso della costituzione e dei suoi valori, tra i quali figura che il nostro Stato e' aconfessionale". (Agr)
A quando una risposta del genere anche dal governo italiano? Speriamo presto! :read:
:D
Lucio Virzì
21-05-2006, 13:26
...purtroppo si tratta di quello spagnolo :rolleyes:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BF294AAB8-0779-4745-08AA-83335CA0E2F0%7D
A quando una risposta del genere anche dal governo italiano? Speriamo presto! :read:
:D
Secondo me una risposta del genere, B16, ce l'avrà presto, anche da noi ;)
LuVi
esatto.ottima e meritata risposta :O
<Straker>
21-05-2006, 13:37
Non vedo l'ora di aprire un thread dal titolo "Il governo ITALIANO risponde per le rime al Papa" :sofico:
:D
Secondo me una risposta del genere, B16, ce l'avrà presto, anche da noi ;)
LuVi
illuso.
Con i DC con lo 0,1% che rischiano di far cascar il governo per una poltrona vuoi che non lo facciamo a fronte di una risposta del genere al loro elettore di riferimento?
indelebile
21-05-2006, 13:42
ma figurati in italia non si può criticare il papa che tutti gli vanno addosso, vedi esempio qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202326&page=2
Senza parlare che ogni volta che il papa apre bocca e dice qualsiasi cosa è in prima pagina o è tra i primi servizi del tg1 :rolleyes:, gli ultimi 3-4 giorni ha fatto un intervento al giorno contro i pacs
IHMO bisognerebbe che la luna di miele mediatica di questo papa finisca, tanto dice le solite cose, i tg e i giornali gli dovrebbero dare meno spazio come fanno in spagna, francia o comunque tutti gli altri paesi europei a parte italia, neanche GP2 andava in tv ogni giorno
Un ottima prova di diplomazia, non c'e che dire : ad una domanda legittima rispondere in tal fatta.
Un ottima prova di diplomazia, non c'e che dire : ad una domanda legittima rispondere in tal fatta.
:rotfl: Avrebbero dovuto aprire prontamente le casse statali come qui da noi, no?
risposta elegante ed incisiva, non c'e' che dire, mi piacerebbe sentire parole simili anche da noi !
ma figurati in italia non si può criticare il papa che tutti gli vanno addosso, vedi esempio qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202326&page=2
Senza parlare che ogni volta che il papa apre bocca e dice qualsiasi cosa è in prima pagina o è tra i primi servizi del tg1 :rolleyes:, gli ultimi 3-4 giorni ha fatto un intervento al giorno contro i pacs
IHMO bisognerebbe che la luna di miele mediatica di questo papa finisca, tanto dice le solite cose, i tg e i giornali gli dovrebbero dare meno spazio come fanno in spagna, francia o comunque tutti gli altri paesi europei a parte italia, neanche GP2 andava in tv ogni giorno
E cosa c'e da stupirsi, visto che gli atei sono in primis a sollevare polveroni mediatici su cosa fa il papa e come lo fa?
:rotfl: Avrebbero dovuto aprire prontamente le casse statali come qui da noi, no?
:confused:
Interessante constatazione : prendo atto che lo stato italiano paga le tasse al vaticano.
E cosa c'e da stupirsi, visto che gli atei sono in primis a sollevare polveroni mediatici su cosa fa il papa e come lo fa?
Il Papa qui da noi gode di una striscia quotidiana su tutti i maggiori telegiornali, dubito seriamente che questo avvenga contro la sua volontà.
Il Papa qui da noi gode di una striscia quotidiana su tutti i maggiori telegiornali, dubito seriamente che questo avvenga contro la sua volontà.
Forse tutto cio e' dettato dal fatto che l'attenzione verso il papa e formentata da tutta una serie di articoli che quotidianamente compaiono sulla sua figura?
http://www.uaar.it/
Non ci si stupisca se poi anche altre testate giornalistiche trovino tale filone su cui creare notizia : d'altronde tale filone giornalistico lo alimentano proprio coloro i quali tendono a discreditare il papa stesso.
:confused:
Interessante constatazione : prendo atto che lo stato italiano paga le tasse al vaticano.
Gnorri, mai parlato di tasse, ma visto che le tiri in ballo casomai è il Vaticano a non pagarle allo Stato, lo stesso stato che elargisce finanziamenti alla Chiesa sotto svariate forme.
ma la chiesa quando si farà i cavoli suoi e penserà ai problemi interni che la riguardano?
ai preti che stuprano, ai preti che vanno in giro con le mercedes...
quando?
così si fa! zapatero sei un idolo :cool:
Gnorri, mai parlato di tasse, ma visto che le tiri in ballo casomai è il Vaticano a non pagarle allo Stato, lo stesso stato che elargisce finanziamenti alla Chiesa sotto svariate forme.
Storia vecchia, trita e ritrita : gia cassata nel 2005, con il varo della nuova legge.
try again.
Forse tutto cio e' dettato dal fatto che l'attenzione verso il papa e formentata da tutta una serie di articoli che quotidianamente compaiono sulla sua figura?
http://www.uaar.it/
Non ci si stupisca se poi anche altre testate giornalistiche trovino un filone su cui appoggiarsi.
Quindi secondo te il Papa e i cardinali vengono sbattuti sullo schermo a dire la loro su qualunque tema in modo coatto? Ti pare che ciò venga fatto in termini anticlericali? Nemmeno l'oppio annebbia tanto.
Storia vecchia, trita e ritrita : gia cassata nel 2005, con il varo della nuova legge.
try again.
Ok, prendiamo atto che lo Stato italiano non elargisce un Euro alla Chiesa Cattolica. Ribadisco la questione dell'oppio. Mamma mia, nemmeno le evidenze.
Quindi secondo te il Papa e i cardinali vengono sbattuti sullo schermo a dire la loro su qualunque tema in modo coatto? Ti pare che ciò venga fatto in termini anticlericali? Nemmeno l'oppio annebbia tanto.
No, dimostra semplicemente che siamo in una Democrazia (fortunatamente) e non in un regime totalitario che impone il silenzio stampa.
Una democrazia in cui ogni persona e' libera di esprimere le proprie opinioni, senza il timore che il regime possa carcerare i singoli per idee divergenti dalle proprie.
E possiamo ringraziare il fatto di avere avuto una storia che ci ha consentito questo.
No, dimostra semplicemente che siamo in una Democrazia (fortunatamente) e non in un regime totalitario che impone il silenzio stampa.
Una democrazia in cui ogni persona e' libera di esprimere le proprie opinioni, senza il timore che il regime possa carcerare i singoli per idee divergenti dalle proprie.
E possiamo ringraziare il fatto di avere avuto una storia che ci ha consentito questo.
Per TV di Stato si intende di quello italiano. Per me possono dire quello che vogliono, purchè lo facciano con i mezzi e sui temi che gli sono propri. Curioso poi constatare come il dire qualsiasi cosa e ficcare il naso su qualsiasi questione da parte della gerarchie vaticane sia lecito in nome della democrazia, mentre la replica (dovuta) del governo spagnolo sia invece un atto di ottemperanza. Non c'è niente da fare, un fervente religioso non sarà mai un cittadino compiuto.
:confused:
Interessante constatazione : prendo atto che lo stato italiano paga le tasse al vaticano.
le loro scuole le paga micio micio bau bau gli insegnanti di religione hanno pochi favoritismi
No, dimostra semplicemente che siamo in una Democrazia (fortunatamente) e non in un regime totalitario che impone il silenzio stampa.
Una democrazia in cui ogni persona e' libera di esprimere le proprie opinioni, senza il timore che il regime possa carcerare i singoli per idee divergenti dalle proprie.
E possiamo ringraziare il fatto di avere avuto una storia che ci ha consentito questo.
di certo una storia in cui lo stato vaticano fortunatamente non ha contribuito...
fino 150 anni fa a piazza del popolo ai carbonari veniva tagliata la testa anche solo perchè avevano idee diverse... la chiesa non ha una storia propriamente dmocratica, quindi se adesso abbiamo una "democrazia" non lo dobbiamo certo a predecessori di b16... :rolleyes:
cmq giustissima risposta da parte della spagna, credo che qualsiasi stato con un minimo di dignità si incazzi leggermente quando un altro cerca di governarlo o di imporre le proprie idee...
io sinceramente da un' organizzazione come quella cattolica non accetterei neanche consigli su come soffiarmi il naso...
indelebile
21-05-2006, 15:30
Forse tutto cio e' dettato dal fatto che l'attenzione verso il papa e formentata da tutta una serie di articoli che quotidianamente compaiono sulla sua figura?
http://www.uaar.it/
Non ci si stupisca se poi anche altre testate giornalistiche trovino tale filone su cui creare notizia : d'altronde tale filone giornalistico lo alimentano proprio coloro i quali tendono a discreditare il papa stesso.
No dai seriamente credi a quello che dici? mamma mia che comportamento vittimistico :cry: cioè il papa è ogni volta in tv o nei mass media per colpa degli atei, uaar, anticristiani :cry:
qua ci si nutre di vittimismo :muro:
Per TV di Stato si intende di quello italiano. Per me possono dire quello che vogliono, purchè lo facciano con i mezzi e sui temi che gli sono propri. Curioso poi constatare come il dire qualsiasi cosa e ficcare il naso su qualsiasi questione da parte della gerarchie vaticane sia lecito in nome della democrazia, mentre la replica (dovuta) del governo spagnolo sia invece un atto di ottemperanza. Non c'è niente da fare, un fervente religioso non sarà mai un cittadino compiuto.
E' lecito poiche' i sacerdoti italiani sono di nazionalita' italiana, ergo hanno pieno diritto nell'esprimere le proprie idee.
Prendi atto anche che il sottoscritto non ha proprio nulla da rimproverarsi per quanto riguarda il servizio verso lo Stato, essendo il sottoscritto partito per missioni sotto l'esercito.
Oltre a pagare le tasse, il sottoscritto puo tranquillamente reputarsi cittadino italiano.
tu cos'hai fatto per la tua patria?
Scoperchiatore
21-05-2006, 15:56
Secondo me una risposta del genere, B16, ce l'avrà presto, anche da noi ;)
LuVi
Nun lo puoi chiamà così, sembra un bombardiere :rotfl: :rotfl: :D
cicquetto
21-05-2006, 16:05
A quando una risposta del genere anche dal governo italiano? Speriamo presto! :read:
:D
ho il timore che non avverrà mai, ne con la destra ne con la sinistra.
E' lecito poiche' i sacerdoti italiani sono di nazionalita' italiana, ergo hanno pieno diritto nell'esprimere le proprie idee.
Prendi atto anche che il sottoscritto non ha proprio nulla da rimproverarsi per quanto riguarda il servizio verso lo Stato, essendo il sottoscritto partito per missioni sotto l'esercito.
Oltre a pagare le tasse, il sottoscritto puo tranquillamente reputarsi cittadino italiano.
tu cos'hai fatto per la tua patria?
Visto che me lo chiedi io mi prendo cura di persone malate tutti i giorni. Tu hai imbracciato il fucile, a tuo dire in nome della patria. Forte, sembro più cristiano io che sono ateo.
Visto che me lo chiedi io mi prendo cura di persone malate tutti i giorni. Tu hai imbracciato il fucile, a tuo dire in nome della patria. Forte, sembro più cristiano io che sono ateo.
E ovviamente saprai anche rispondere alla domanda su cosa io sono e cosa faccio nella vita.
Ti lascio volentieri risposta, non ho nemmeno bisogno di porre domanda.
generals
21-05-2006, 17:03
Cmq la chiesa ultimamente sta esagerando con le ingerenze, certo potersi esprimere ma si tratta di un'organizzazione che gode di enormi privilegi ed interessi che le sono stati concessi anche perchè dovrebbe occuparsi dello "spirito" delle persone e non delle loro scelete politiche. Quello che vedo ora non è neanche paragonabile con la Chiesa di Wojtyla che sì inetrveniva, ma per i grandi temi spirituali, per i popoli che soffrono, ecc. Questa scelta dell'attuale Papa secondo me è fortemente controproducente e se serve a mantenere trasferimenti statali, fondi per le loro scuole private, esenzioni Ici, porterà a perdere non pochi fedeli ;)
E ovviamente saprai anche rispondere alla domanda su cosa io sono e cosa faccio nella vita.
Ti lascio volentieri risposta, non ho nemmeno bisogno di porre domanda.
Non lo so e non mi interessa, non sono stato io a buttarla sul piano del confronto personale.
bluelake
21-05-2006, 17:15
Storia vecchia, trita e ritrita : gia cassata nel 2005, con il varo della nuova legge.
gli insegnanti di religione nelle scuole sono tuttora pagati dallo stato, ma assunti e licenziati in base alla decisione dei vescovi, nominati dal Papa. Finanziamento indiretto? :fagiano:
gli insegnanti di religione nelle scuole sono tuttora pagati dallo stato, ma assunti e licenziati in base alla decisione dei vescovi, nominati dal Papa. Finanziamento indiretto? :fagiano:
L'ora di insegnamento di religione e' sovvenzionata dallo stato stesso, che ha approvato tramite ministro dell'istruzione tale iniziativa.
Se lo Stato ha deciso cio, gli insegnanti di religione vengono pagati per insegnare una determinata materia, come tutti gli altri insegnanti presenti nella scuola pubblica.
O forse vi e' qualcosa di nuovo nella repubblica, tale per cui alcuni meritino di non essere pagati?
vengono pagate persone scelte dalla chiesa e non vincitrici di pubblici concorsi... credo stia lì il problema... :p
l'ora di religione andrebbe tolta, ma questo è un altro discorso... il catechismo si fa in chiesa, in moschea, in sinagoga, la scuola deve restarne fuori.
vengono pagate persone scelte dalla chiesa e non vincitrici di pubblici concorsi... credo stia lì il problema... :p
l'ora di religione andrebbe tolta, ma questo è un altro discorso... il catechismo si fa in chiesa, in moschea, in sinagoga, la scuola deve restarne fuori.
Come puo uno stato che si afferma totalmente laico poter avere cognizione in materia religiosa, tale da poter scegliere una docenza, se non appoggiandosi ad un ente che puo fornire la garanzia che un insegnante abbia tale preparazione?
Come puo uno stato che si afferma totalmente laico poter avere cognizione in materia religiosa, tale da poter scegliere una docenza, se non appoggiandosi ad un ente che puo fornire la garanzia che un insegnante abbia tale preparazione?
e come può uno stato garantire la pluralità ideologica e religiosa affidando solo ad una religione la scelta delle docenze?
uno stato laico comunque non deve insegnare religione, al più storia delle religioni, le religioni nel contesto dei vari periodi storici.
inoltre uno stato totalmente laico non è uno stato "ignorante" della religione, e autonomamente può assumere qualcuno capace di illustrare storicamente l'evolversi delle credenze dell'uomo, dagli spiriti della foresta al cristianesimo, al buddismo...
^TiGeRShArK^
21-05-2006, 18:12
E' lecito poiche' i sacerdoti italiani sono di nazionalita' italiana, ergo hanno pieno diritto nell'esprimere le proprie idee.
Prendi atto anche che il sottoscritto non ha proprio nulla da rimproverarsi per quanto riguarda il servizio verso lo Stato, essendo il sottoscritto partito per missioni sotto l'esercito.
Oltre a pagare le tasse, il sottoscritto puo tranquillamente reputarsi cittadino italiano.
tu cos'hai fatto per la tua patria?
che tristezza di commento...
pienamente confermata l'opinione ke mi ero fatto su di te.
Per tua norma e regola noi tutti siamo CITTADINI ITALIANI al pari tuo.
Forse non ti sorge il dubbio ke quello ke facciamo noi ha magari ancora + valore di quello ke fai tu?
resta pure a vantarti del tuo "servire la patria".
A me sembri tanto uno ke ha preso troppo alla lettere quello skifo di film ke è starship troopers in cui solo i militari erano "cittadini".
Resta pure nel tuo mondo, e magari evita la prox volta certe uscite xkè definirle OFFENSIVE mi pare pure troppo buono.:muro:
NeSs1dorma
21-05-2006, 18:25
il cattolicissimo popolo spagnolo saprà far pagare a questo tracotante ed arrogante individuo, amico dei terroristi (da cui fu insediato), cio' che sta facendo.
E non vi illudete, qui non avverrà mai una risposta cosi violenta, maleducata ed arrogante, altrimenti il vostro governicchio crolla ancora prima di Natale :asd: :asd:
^TiGeRShArK^
21-05-2006, 18:38
il cattolicissimo popolo spagnolo saprà far pagare a questo tracotante ed arrogante individuo, amico dei terroristi (da cui fu insediato), cio' che sta facendo.
E non vi illudete, qui non avverrà mai una risposta cosi violenta, maleducata ed arrogante, altrimenti il vostro governicchio crolla ancora prima di Natale :asd: :asd:
Il portavoce della Moncloa Fernando Moraleda ha dichiarato che il governo spagnolo "non puo' occuparsi piu' del catechismo che del programma", e che e' compito dell'esecutivo governare "per l'insieme dei cittadini, per quanti professano una fede e quanti no, ed essere rispettoso della costituzione e dei suoi valori, tra i quali figura che il nostro Stato e' aconfessionale"
no x favore...
ora SPIEGA...
ke caspita ci leggi di "violento, maleducato ed arrogante" in queste parole?
solo perchè hanno detto chiaramente al papa che a governare la spagna ci pensano loro e hanno cose + importanti a cui pensare???
Solo qua in italia si accettano supinamente le intromissioni della chiesa nella vita politica del paese.
La cosa + "violenta, maleducata ed arrogante" ke ho letto in questo thread veniva prorio da un "indomito difensore del papa e della patria" ke evidentemente ritiene di essere superiore a noi solo xkè non abbiamo fatto le scelte ke lui ritiene giuste.
il cattolicissimo popolo spagnolo saprà far pagare a questo tracotante ed arrogante individuo, amico dei terroristi (da cui fu insediato), cio' che sta facendo.
E non vi illudete, qui non avverrà mai una risposta cosi violenta, maleducata ed arrogante, altrimenti il vostro governicchio crolla ancora prima di Natale :asd: :asd:
Può bastare?
Scoperchiatore
21-05-2006, 19:04
L'ora di insegnamento di religione e' sovvenzionata dallo stato stesso, che ha approvato tramite ministro dell'istruzione tale iniziativa.
Se lo Stato ha deciso cio, gli insegnanti di religione vengono pagati per insegnare una determinata materia, come tutti gli altri insegnanti presenti nella scuola pubblica.
O forse vi e' qualcosa di nuovo nella repubblica, tale per cui alcuni meritino di non essere pagati?
No, no, è tutto normale.
Se domani divento Premier, ed ho un'azienda di Elettronica, metto una legge per insegnare a tutti i Licei la materia "Elettronica", e faccio pagare allo Stato i professori scelti da me.
E' tutto perfettamente in regola.
Ehm... Quando andavo alle medie (dall' 89 al 91) il mio professore di religione era un prete. Ma alle superiori (dal 91 al 96), il mio professore di religione era uno psicologo... Non tutti i rpofessori di religione sono preti... :read: :D
Lucio Virzì
21-05-2006, 22:59
Può bastare?
No, non abbasta, evidentemente... sono 3 giorni che sta sputando ovunque, questo utente..... ci saranno parecchie segnalazioni arretrate da leggere, spero almeno che cumulino la pena...
LuVi
NeSs1dorma
21-05-2006, 23:27
No, non abbasta, evidentemente... sono 3 giorni che sta sputando ovunque, questo utente..... ci saranno parecchie segnalazioni arretrate da leggere, spero almeno che cumulino la pena...
LuVi
uahuahuahuahuahuahua :D
da che pulpito :rotfl: che onore, detto dal pluribannato del web :asd:
ora è assurto al ruolo di sputa-sentenze sugli utenti?
dai chiama mammina, vediamo se ascoltano almeno te.. :D :D :D
Eppoi sono due giorni, non tre, che, per tua norma e regola, PARLO. Tu sarai piuttosto avezzo a sputare, lo sappiamo bene, io no.
bluelake
21-05-2006, 23:31
Non tutti i rpofessori di religione sono preti... :read: :D
ma sono tutti scelti (e/o revocati) dal vescovo della diocesi in cui si trova la scuola, il provveditorato agli studi può solo limitarsi ad assegnare la cattedra secondo le indicazioni fornitegli dall'apposito ufficio diocesano
Ehm... Quando andavo alle medie (dall' 89 al 91) il mio professore di religione era un prete. Ma alle superiori (dal 91 al 96), il mio professore di religione era uno psicologo... Non tutti i rpofessori di religione sono preti... :read: :D
alle superiori ogni inizio anno il prof di religione (prete) tentava di tenerci un'ora in classe spiegando i vantaggi di seguire il suo corso: nel caso di votazione per la bocciatura avremmo avuto un voto a favore in + :doh:
ovviamente dopo il primo anno non siamo piu nemmeno rimasti ad ascoltarlo
le uniche due persone che frequentavano passavano tutte le ore nell'aula di informatica a giocare online :muro:
bluelake
21-05-2006, 23:33
uahuahuahuahuahuahua :D
da che pulpito :rotfl: che onore, detto dal pluribannato del web :asd:
ora è assurto al ruolo di sputa-sentenze sugli utenti?
dai chiama mammina, vediamo se ascoltano almeno te.. :D :D :D
Eppoi sono due giorni, non tre, che, per tua norma e regola, PARLO. Tu sarai piuttosto avezzo a sputare, lo sappiamo bene, io no.
però vediamo di darsi una calmatina... e di dare una limatina a quella signature che sicuramente non aiuta il civile dialogo all'interno di questa sezione.
che tristezza di commento...
pienamente confermata l'opinione ke mi ero fatto su di te.
Per tua norma e regola noi tutti siamo CITTADINI ITALIANI al pari tuo.
Forse non ti sorge il dubbio ke quello ke facciamo noi ha magari ancora + valore di quello ke fai tu?
resta pure a vantarti del tuo "servire la patria".
A me sembri tanto uno ke ha preso troppo alla lettere quello skifo di film ke è starship troopers in cui solo i militari erano "cittadini".
Resta pure nel tuo mondo, e magari evita la prox volta certe uscite xkè definirle OFFENSIVE mi pare pure troppo buono.:muro:
:rotfl:
Grazie, mi hai fatto tornare il sorriso di lunedi mattina.
Hai altro da aggiungere? sarei interessato a ridere di queste perle anche nel pomeriggio : mi mettono di buon umore.
roverello
22-05-2006, 07:16
Può bastare?
Io l'ho messo in ignore, in quanto non ha mai fatto un discorso compiuto o dimostrato le sue opinioni, ma solo provocazioni e insulti distribuiti a chi non la pensa come lui.
roverello
22-05-2006, 07:21
L'ora di insegnamento di religione e' sovvenzionata dallo stato stesso, che ha approvato tramite ministro dell'istruzione tale iniziativa.
Se lo Stato ha deciso cio, gli insegnanti di religione vengono pagati per insegnare una determinata materia, come tutti gli altri insegnanti presenti nella scuola pubblica.
O forse vi e' qualcosa di nuovo nella repubblica, tale per cui alcuni meritino di non essere pagati?
Ma siamo uno stato laico o teocratico?
Perchè io non ho nulla contro l'ora di religione, ma nelle scuole italiane c'è " l'ora di religione cattolica".
E le altre che godono di pari dignità (vedi Costituzione della Repubblica Italiana)?
<Straker>
22-05-2006, 08:45
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=25&ID_articolo=1050&tp=C
Identità laica
di Gian Enrico Rusconi
L’Europa è laica. Non è fuori luogo ricordarlo quando da Ventotene il presidente Giorgio Napolitano rilancia gli ideali europei. In un momento in cui i governi sono sollecitati a prendere decisioni che mettono concretamente in gioco quei principi della laicità sui quali in astratto tutti si dichiarano d'accordo. L'Europa è stata pensata laica e la sua Costituzione lo riflette scrupolosamente. E' un dato che non si contrappone all'evidenza storica di un'Europa che ha «radici cristiane». Ma le radici cristiane sono storicamente diventate ragioni secolarizzate; sono maturate a istituzioni laiche che oggi esigono la loro piena autonomia e sovranità. A torto quindi le decisioni dei governi europei in tema di bioetica o famiglia, ad esempio, che sono difformi da quelle indicate dalla Chiesa - in particolare il riconoscimento delle unioni omosessuali - sono accusate di spalancare abissi di immoralità pubblica in contrasto con presunte sane dottrine naturali di antica tradizione.
L'identità europea è plurima, composita, complessa. I suoi cittadini, maturi, hanno stili morali di vita o ethos diversi; hanno idee differenti di famiglia e di unioni di tipo familiare, di cui lo Stato democratico deve tenere conto per dare loro norme di riconoscimento giuridico che non siano lesive di altri interessi e identità.
Laicità vuol dire accettare come moralmente e legalmente giustificati atteggiamenti e comportamenti che appaiono soggettivamente sgradevoli (o impropriamente etichettati come «innaturali»). Laicità è ammettere una disimmetria tra singole moralità private ed un'etica pubblica dotata di regole comuni rispettose della autonomia della sfera privata e morale. Insomma, la democrazia laica crea lo spazio pubblico entro cui tutti i cittadini, credenti, non credenti e diversamente credenti confrontano liberamente i loro argomenti, affermano le loro identità e vivono i loro stili morali di vita. Questi sono riconosciuti come diritti tramite procedure consensuali di decisione, senza che prevalgano in modo autoritativo alcune credenze o alcuni convincimenti su altri. A questo proposito, il Continente europeo offre un quadro diversificato. E non va sempre citata la Spagna di Zapatero o l'Olanda multiculturale. Basta guardare alla solida e tradizionale Germania che sui Pacs o su altre questioni di bioetica ha norme moderate che tuttavia la Cei considererebbe moralmente catastrofiche se adottate in Italia.
I cittadini italiani hanno bisogno forse di un protettorato morale speciale? Da noi impropriamente si presume l'esistenza di una «maggioranza morale», interpretata dalla Chiesa, che si sente autorizzata a imporre - naturalmente per il bene pubblico - i suoi criteri di giudizio su minoranze diversamente orientate. La situazione si complica per il fatto che, nonostante tra i credenti ci siano significative differenze, a livello pubblico contano soltanto le posizioni ufficiali della Chiesa, per non dire della Conferenza episcopale italiana e le sue agenzie giornalistiche. Per i cattolici italiani extra ecclesiam nulla vox. Anche quando gli uomini di Chiesa si attribuiscono competenze speciali sulla «natura umana», «la famiglia» (o «l'amore forte o debole») che non ha alcun motivo d'essere.
Sono problemi spinosi che richiederanno prima o poi una risposta. Ma questa sembra essere l'ultima delle preoccupazioni del governo Prodi, tutto preso (come dargli torto?) dall’urgenza delle questioni economiche e sociali. Ma c'è il forte sospetto che Romano Prodi abbia intenzionalmente rimosso la problematica della laicità dal suo programma. Se esplodesse, infatti, il suo governo non reggerebbe. E' un punto di estrema debolezza ideale/ideologica della coalizione di centro-sinistra che tutti fanno finta di non vedere. Ma non è con la strategia dello struzzo che si affronta uno dei problemi più delicati del nostro tempo.
Torniamo, per concludere, all'Europa. Non è lontano il giorno in cui l'Unione si aprirà - in una logica di cittadinanza universale - a nazioni e culture che non hanno radici cristiane, che non hanno alle spalle l'esperienza illuministica e liberale. Come nel caso dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea. E' un atto di coraggio che giustamente invita alla prudenza e alla riflessione, prima di prendere la decisione definitiva. Ma in linea di principio questa è la strada maestra da percorrere.
L'Europa che si aprirà alle società e culture diverse non avrà emblemi religiosi distintivi. Sarà laica, ma non per questo dimentica delle sue radici cristiane, da cui è cresciuta sino alla sua piena maturità politica, laica appunto.
giovane acero
22-05-2006, 11:24
però vediamo di darsi una calmatina... e di dare una limatina a quella signature che sicuramente non aiuta il civile dialogo all'interno di questa sezione.
alla faccia della limatina
lì ci vorrebbe una fresa
da cantiere navale
ma che ha quella sign che non va?
il cattolicissimo popolo spagnolo saprà far pagare a questo tracotante ed arrogante individuo, amico dei terroristi (da cui fu insediato), cio' che sta facendo.
E non vi illudete, qui non avverrà mai una risposta cosi violenta, maleducata ed arrogante, altrimenti il vostro governicchio crolla ancora prima di Natale :asd: :asd:
che pochezza... :rolleyes:
edit:
devo darti ragione sul fatto che qua una risposta del genere non avverrà mai, perchè sono tutti troppo compiacenti nei confronti del potentissimo vaticano (IOR, chi era costui?!).
un commento alla firma..decisamente inaccettabile. :banned:
il cattolicissimo popolo spagnolo saprà far pagare a questo tracotante ed arrogante individuo, amico dei terroristi (da cui fu insediato), cio' che sta facendo.
E non vi illudete, qui non avverrà mai una risposta cosi violenta, maleducata ed arrogante, altrimenti il vostro governicchio crolla ancora prima di Natale :asd: :asd:
Da quando sono qui, da questo utente, ho letto solo commenti del genere: insulti senza nessuna motivazione valida.
E' ora di testare il funzionamento della funzione "ignore", nel frattempo vorrei capire perchè gli si permette ancora di postare :confused:
ma sono tutti scelti (e/o revocati) dal vescovo della diocesi in cui si trova la scuola, il provveditorato agli studi può solo limitarsi ad assegnare la cattedra secondo le indicazioni fornitegli dall'apposito ufficio diocesano
Piccola curiosità :D A quei tempi eravamo tutti adolescenti con i bollori... Quindi finivamo tutti intorno a parlare con lui di sesso :stordita: Specialmente una ragazza che si era da poco fidanzata ed aveva paura che... Che bei tempi!
bluelake
22-05-2006, 19:45
amico dei terroristi (da cui fu insediato)
anche se con ritardo (chiedo venia, ma il thread in rilievo penso esplichi un po' la situazione di questi ultimi giorni), ci vediamo tra 10 giorni... 5 per aver dato di terrorista ad un capo di governo democraticamente eletto, e 5 per aver dato di terroristi alla maggioranza* del popolo spagnolo.
PS: dato che la prima frase della firma offende le persone di fede musulmana tramite l'errata affermazione "è egualmente un fatto che tutti i terroristi sono musulmani" (non mi risulta che BR, IRA, ETA, indipendestisti corsi e anarco-insurrezionalisti siano musulmani), tale frase viene editata d'ufficio con l'espresso divieto a reinserirla.
*=non ricordo con che percentuale la coalizione guidata da Zapatero vinse le elezioni, sorry
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 20:50
:rotfl:
Grazie, mi hai fatto tornare il sorriso di lunedi mattina.
Hai altro da aggiungere? sarei interessato a ridere di queste perle anche nel pomeriggio : mi mettono di buon umore.
non ti preoccupare....
ridi, ridi.....
a me viene una tristezza immensa a leggere il tuo pensiero...
fortunatamente non ce ne sono molte di persone con idee come le tue.
non ti preoccupare....
ridi, ridi.....
a me viene una tristezza immensa a leggere il tuo pensiero...
fortunatamente non ce ne sono molte di persone con idee come le tue.
Hai percaso qualcosa di effettivamente costruttivo da aggiungere? qualcosa di cui valga la pena sprecare l'attenzione?
Non te ne fossi reso conto,il topic e' centrato su tutt'altro argomento.
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 22:01
ho già spiegato precedentemente ke non ci vedo nulla di male nella risposta data dal governo spagnolo.
Non vedo cos'altro aggiungere.
non ti preoccupare....
ridi, ridi.....
a me viene una tristezza immensa a leggere il tuo pensiero...
fortunatamente non ce ne sono molte di persone con idee come le tue.
Se eviti la polemica personale e' meglio.
Per te, direi.
topolina79
22-05-2006, 22:05
così si fa! zapatero sei un idolo :cool:
Concordo... mio padre mi ha chiesto di recuperargli una foto gigante di Zapatero...incredibile è diventato il nostro mito...confido in questo governo nella speranza che abbiano il coraggio di fare sclete simili!!
<Straker>
22-05-2006, 22:23
Un ottima prova di diplomazia, non c'e che dire Qui hai perfettamente ragione :D il portavoce della Moncloa Fernando Moraleda ha sancito in maniera ferma ma cortese la legittima separazione tra chiesa e stato: un ottimo esercizio di tolleranza e rispetto delle pluralita' delle idee, soprattutto quando afferma che "e' compito dell'esecutivo governare per l'insieme dei cittadini, per quanti professano una fede e quanti no"
ad una domanda legittima rispondere in tal fatta.E qui invece ti sbagli di grosso: la domanda del Papa e' illegittima, in quanto non ha alcun titolo per chiedere garanzie di alcun tipo in uno stato aconfessionale. Si limiti piuttosto a professare ai suoi fedeli, senza imporre il suo credo a chi non vuole.
Rileggiti l'articolo di Rusconi che ho postato va', chè temo ti sia sfuggito ;)
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 22:25
Se eviti la polemica personale e' meglio.
Per te, direi.
yes..
ma credevo ke le idee potessero essere giudicate.
ed io mi sono limitato a giudicare quelle mi sembra.
Se non si è capito mi scuso.
von Clausewitz
22-05-2006, 22:41
anche se con ritardo (chiedo venia, ma il thread in rilievo penso esplichi un po' la situazione di questi ultimi giorni), ci vediamo tra 10 giorni... 5 per aver dato di terrorista ad un capo di governo democraticamente eletto, e 5 per aver dato di terroristi alla maggioranza* del popolo spagnolo.
PS: dato che la prima frase della firma offende le persone di fede musulmana tramite l'errata affermazione "è egualmente un fatto che tutti i terroristi sono musulmani" (non mi risulta che BR, IRA, ETA, indipendestisti corsi e anarco-insurrezionalisti siano musulmani), tale frase viene editata d'ufficio con l'espresso divieto a reinserirla.
*=non ricordo con che percentuale la coalizione guidata da Zapatero vinse le elezioni, sorry
francamente questa sospensione mi sembra del tutto sproporzionata, per varie ragioni
1) non ha detto che zapatero è un terrorista, bensì che è un amico di terroristi, mi sembra un concetto differente
2) con la frase "da cui fu insediato" mi sembra paelse che abbia inteso riferirsi ai contraccolpi seguiti agli attentati dell'11 marzo, sino a quel giorno infatti i popolari spagnoli erano in netto vantaggio
3) se insultare un capo di governo con epiteti anche peggiori di terrorista merita la sospensione(rimanendo il punto fermo che non l'ha definito tale, bensì solo "amico"), beh allora fra tutti gli insulti rivolti a berlusconi o a bush si sarebbe dovuto sospendere il 99,9% del forum, me e te compreso :D, il che non mi sembra sia mai stato fatto ;)
4) la sua frase incriminata in signature mi pare fosse la citazione di un intellettuale musulmano che faceva il mea culpa dell'ondata di terrorismo che aveva colpito molti aderenti a quella fede, anche qui non vedo dove sia lo scandalo il riportarla
credo che alla luce dei punti qui sopra voi moderatori dovreste rivedere la vostra decisione
non lo sto dicendo per fare polemica, giacchè sono impegnato a fare polemiche in altre discussioni :rolleyes: , solo che quella sospensone non mi sembra improntata a un critierio di equità, equità intesa non in senso generico e astratto, ma come "giustizia del caso singolo"
<Straker>
22-05-2006, 22:59
1) non ha detto che zapatero è un terrorista, bensì che è un amico di terroristi, mi sembra un concetto differente
2) con la frase "da cui fu insediato" mi sembra paelse che abbia inteso riferirsi ai contraccolpi seguiti agli attentati dell'11 marzo, sino a quel giorno infatti i popolari spagnoli erano in netto vantaggio
3) se insultare un capo di governo con epiteti anche peggiori di terrorista merita la sospensione(rimanendo il punto fermo che non l'ha definito tale, bensì solo "amico"), beh allora fra tutti gli insulti rivolti a berlusconi o a bush si sarebbe dovuto sospendere il 99,9% del forum, me e te compreso :D, il che non mi sembra sia mai stato fatto ;)
4) la sua frase incriminata in signature mi pare fosse la citazione di un intellettuale musulmano che faceva il mea culpa dell'ondata di terrorismo che aveva colpito molti aderenti a quella fede, anche qui non vedo dove sia lo scandalo il riportarla
1) concetto differente ma altrettanto offensivo, oltre che ovviamente privo di ogni fondamento;
2) i popolari spagnoli persero le elezioni "[...]anche per come il partito del premier uscente Aznar ha gestito l'informazione sulla strage dell'11 marzo a Madrid, addossando fin da subito tutte le colpe sull'Eta. Una rabbia che ha finito per influire pesantemente sul voto." (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/03_Marzo/14/Voto.shtml)
3) e infatti gli autori degli insulti, fosse anche un semplice "mortadella" o "nano", vengono regolarmente sospesi;
4) anche per gli esempi riportati da bluelake, l'affermazione e' priva di ogni fondamento;
5) dal Regolamento: "L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum."
6) Sei OT ('azz, lo sono pure io) :D
<Straker>
22-05-2006, 23:02
7) Porca miseria, c'hai pure la sign irregolare :D :D
von Clausewitz
22-05-2006, 23:08
7) Porca miseria, c'hai pure la sign irregolare :D :D
ma vaff.... :D
bluelake
22-05-2006, 23:24
7) Porca miseria, c'hai pure la sign irregolare :D :D
e pensare che gli basterebbe togliere l'interlinea per tornare nella norma... :p
bluelake
22-05-2006, 23:33
francamente questa sospensione mi sembra del tutto sproporzionata, per varie ragioni
1) non ha detto che zapatero è un terrorista, bensì che è un amico di terroristi, mi sembra un concetto differente
2) con la frase "da cui fu insediato" mi sembra paelse che abbia inteso riferirsi ai contraccolpi seguiti agli attentati dell'11 marzo, sino a quel giorno infatti i popolari spagnoli erano in netto vantaggio
3) se insultare un capo di governo con epiteti anche peggiori di terrorista merita la sospensione(rimanendo il punto fermo che non l'ha definito tale, bensì solo "amico"), beh allora fra tutti gli insulti rivolti a berlusconi o a bush si sarebbe dovuto sospendere il 99,9% del forum, me e te compreso :D, il che non mi sembra sia mai stato fatto ;)
4) la sua frase incriminata in signature mi pare fosse la citazione di un intellettuale musulmano che faceva il mea culpa dell'ondata di terrorismo che aveva colpito molti aderenti a quella fede, anche qui non vedo dove sia lo scandalo il riportarla
credo che alla luce dei punti qui sopra voi moderatori dovreste rivedere la vostra decisione
non lo sto dicendo per fare polemica, giacchè sono impegnato a fare polemiche in altre discussioni :rolleyes: , solo che quella sospensone non mi sembra improntata a un critierio di equità, equità intesa non in senso generico e astratto, ma come "giustizia del caso singolo"
1) anche essere amici dei terroristi, quindi collaborare con essi, è un reato... ladro non è solo chi ruba ma anche chi fa il palo ;)
2) ma sai, se uno scrive e non spiega, un mod si basa su quello che legge; i fatti sono che Zapatero è stato insediato dal popolo spagnolo, se uno scrive che è stato insediato dai terroristi, logica conseguenza è che chi ha votato Zapatero è un terrorista o comunque d'accordo con i terroristi.
3) ma infatti gli epiteti a Berlusconi, a Prodi e altri vengono sanzionati con la sospensione, non mi sembra ci sia nulla di diverso dal solito :confused:
4) poteva averla detta pure il Papa o Bertinotti, era comunque una frase che offende i credenti musulmani (come dire "non è vero che tutti i cattolici italiani sono pedofili, ma è altrettanto vero che tutti i pedofili italiani sono cattolici"... non ti sentiresti offeso da una frase simile se tu fossi cattolico?) oltre ad essere ovviamente falsa :fagiano:
diciamo che son stato anche buono, nel corso di questi ultimi giorni c'erano altre "perle" seminate qua e là per il forum che avrebbero portato ad una sospensione forse maggiore se messe nel computo totale... :stordita:
von Clausewitz
23-05-2006, 14:58
1) anche essere amici dei terroristi, quindi collaborare con essi, è un reato... ladro non è solo chi ruba ma anche chi fa il palo ;)
2) ma sai, se uno scrive e non spiega, un mod si basa su quello che legge; i fatti sono che Zapatero è stato insediato dal popolo spagnolo, se uno scrive che è stato insediato dai terroristi, logica conseguenza è che chi ha votato Zapatero è un terrorista o comunque d'accordo con i terroristi.
3) ma infatti gli epiteti a Berlusconi, a Prodi e altri vengono sanzionati con la sospensione, non mi sembra ci sia nulla di diverso dal solito :confused:
4) poteva averla detta pure il Papa o Bertinotti, era comunque una frase che offende i credenti musulmani (come dire "non è vero che tutti i cattolici italiani sono pedofili, ma è altrettanto vero che tutti i pedofili italiani sono cattolici"... non ti sentiresti offeso da una frase simile se tu fossi cattolico?) oltre ad essere ovviamente falsa :fagiano:
diciamo che son stato anche buono, nel corso di questi ultimi giorni c'erano altre "perle" seminate qua e là per il forum che avrebbero portato ad una sospensione forse maggiore se messe nel computo totale... :stordita:
sarà, ma 10 giorni continuano a sembrarmi sproporzionati ;)
poi i precedenti sono un altro discorso, ma non li avevi citati
in ogni caso non ho mai visto nessuno sanzionato per aver detto perle contro Bush, che sempre capo di Stato straniero è ;)
roverello
23-05-2006, 17:01
Ehm... Quando andavo alle medie (dall' 89 al 91) il mio professore di religione era un prete. Ma alle superiori (dal 91 al 96), il mio professore di religione era uno psicologo... Non tutti i rpofessori di religione sono preti... :read: :D
Secondo me non dovrebbero essere preti nessuno. Qui in Italia non c'è l'ora di religione, ma l'ora di religione cattolica; il che è un po' diverso.
NeSs1dorma
01-06-2006, 22:46
francamente questa sospensione mi sembra del tutto sproporzionata, per varie ragioni
1) non ha detto che zapatero è un terrorista, bensì che è un amico di terroristi, mi sembra un concetto differente
2) con la frase "da cui fu insediato" mi sembra paelse che abbia inteso riferirsi ai contraccolpi seguiti agli attentati dell'11 marzo, sino a quel giorno infatti i popolari spagnoli erano in netto vantaggio
3) se insultare un capo di governo con epiteti anche peggiori di terrorista merita la sospensione(rimanendo il punto fermo che non l'ha definito tale, bensì solo "amico"), beh allora fra tutti gli insulti rivolti a berlusconi o a bush si sarebbe dovuto sospendere il 99,9% del forum, me e te compreso :D, il che non mi sembra sia mai stato fatto ;)
4) la sua frase incriminata in signature mi pare fosse la citazione di un intellettuale musulmano che faceva il mea culpa dell'ondata di terrorismo che aveva colpito molti aderenti a quella fede, anche qui non vedo dove sia lo scandalo il riportarla
credo che alla luce dei punti qui sopra voi moderatori dovreste rivedere la vostra decisione
non lo sto dicendo per fare polemica, giacchè sono impegnato a fare polemiche in altre discussioni :rolleyes: , solo che quella sospensone non mi sembra improntata a un critierio di equità, equità intesa non in senso generico e astratto, ma come "giustizia del caso singolo"
Ti ringrazio per l'intervento, ma, come si vede, questo "moderatore" non torna sulle sue decisioni, anche le più assurde ed inique.
Hai interpretato correttamente cio' che volevo dire (compresa la signature "censurata"), ma lui ha fatto finta di niente; uno dei tanti interventi di parte, purtroppo sempre più frequenti, dove "alcuni" tentano di ridurre al silenzio una parte di utenti, insultati violentemente per la loro idea politica (senza interventi di censura) e poi sospesi alla minima reazione.
Applausi vivissimi per l'eroica ed esemplare sospensione, signor "moderatore"
:rolleyes: quanto sia stata sproporzionata e ingiusta, lei lo sa da solo.
bluelake
02-06-2006, 01:46
Ti ringrazio per l'intervento, ma, come si vede, questo "moderatore" non torna sulle sue decisioni, anche le più assurde ed inique.
Hai interpretato correttamente cio' che volevo dire (compresa la signature "censurata"), ma lui ha fatto finta di niente; uno dei tanti interventi di parte, purtroppo sempre più frequenti, dove "alcuni" tentano di ridurre al silenzio una parte di utenti, insultati violentemente per la loro idea politica (senza interventi di censura) e poi sospesi alla minima reazione.
Applausi vivissimi per l'eroica ed esemplare sospensione, signor "moderatore"
:rolleyes: quanto sia stata sproporzionata e ingiusta, lei lo sa da solo.
Premesso che "questo moderatore" è tornato in passato sulle sue decisioni quando ha ritenuto giusto farlo (anche se in 4 anni sono stati solo due o tre casi in tutto, quindi è comprensibile che sia difficile ricordarli) ti ricordo che eventuali critiche e contestazioni sull'operato dei moderatori vanno indirizzate agli amministratori del forum, ai quali spetta la decisione ultima visto che sono loro a nominare ed assegnare i moderatori nelle varie sezioni.
mauriz83
02-06-2006, 11:36
Zapatero : un grande.
Gli ho dedicato l'avatar da bel po. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.