PDA

View Full Version : solo printer server wireless, possibile?!?


alvin75
21-05-2006, 12:36
Ciao a tutti, in ufficio è stata introdotta una grande novità (!!!) con
l'installazione di un access point wireless che "rimbalza" il segnale
permettendo la connessione anche ai portatili con scheda wireless. Fin qui
tutto bene: il ragazzo che ha configurato il tutto ci ha messo un bel po' di
tempo, ma la funzione "base" funziona.

Il problema riguarda le STAMPANTI: io ho fatto presente il fatto che, come
faccio a casa, sarebbe bastato attivare la condivisione delle stampanti su
un pc sempre acceso per consentire a tutti di stampare sulle stesse
periferiche (una laser e una inkjet). Al "capo" hanno però parlato di
printer server e ha deciso di acquistarlo.
Risultato: ora stampano solo i pc in network cablato, mentre quelli
collegati wireless no. Il tecnico sostiene che è giusto così, che ci
vorrebbe un printer server wireless apposito etc. etc., ma a me questa cosa
suona strana: il printer server non rende la stampante parte integrante
della rete? In tal caso non dovrebbe esserci differenza tra chi si connette
al network con il cavo, e chi via onde radio... Sbaglio?

Grazie in anticipo
Alvin75

alvin75
21-05-2006, 18:20
nessuno nessuno?

:eek:

GjMan
21-05-2006, 19:12
la soluzione che avevi proposto tu, quella di tenere un pc acceso con le stampanti condivise, era ottima e di immediata implementazione!!

io a casa mia faccio cosi, e via wireless stampo una meraviglia.

il print server è stata un ottima soluzione per chi te lo ha venduto...visto quanto costa!!

probabilmente lo ha configurato male...forse la rete wireless e la rete cablata sono basate su classi di IP diverse, quindi le risorse non si condividono!

dovresti provare a riconfiguare le due reti nella stessa classe ip, ad esempio tutti gli apparati nella sottoclasse 192.168.1.xxx

dovrebbe funzionare.

facci sapere.

alvin75
21-05-2006, 22:45
probabilmente lo ha configurato male...forse la rete wireless e la rete cablata sono basate su classi di IP diverse, quindi le risorse non si condividono!



Grazie mille, giro immediatamente questo tuo messaggio a chi di dovere. In ogni caso il tipo dovrebbe tornare a configurare altre cose...

Stavo pensando: è possibile che questo dipenda dal fatto che la rete wireless faccia capo non direttamente al router ma ad un secondo dispositivo, cioè ad un access point wireless?

In pratica la struttura della rete è questa:
* il segnale internet arriva al router e al primo pc
* dal router si dipartono i cavi della rete decentrata
* il cavo che arriva ad uno dei pc cablati si collega ad uno switch, da cui partono l'access point wireless e i due printer server.

La complicazione nasce dal fatto che l'access point copre un'area fisicamente troppo distante dal router per essere servita direttamente da questo e che l'esigenza di condivisione riguarda solamente questa seconda area.

Alvin75