PDA

View Full Version : [SITO] Primi Passi


basty
21-05-2006, 12:06
Considerando che non ho nessuna esperienza in fatto di programmazione web (html,xml,php..etc) ma contrariamente ho qualche nozione di Python,

per realizzare un sito da dove mi consigliate di partire?

ho fatto un giro e ho trovato molto interessante ZOPE, che ne pensate?

esiste un linguaggio "universale"?

ciao grazie
:help:

ianaz
21-05-2006, 12:11
bé, io ti consiglierei HTML, PHP e SQL, con quei tre fai moltissimo ;)

Kikkoz_
21-05-2006, 13:05
In particolare ti consiglio html perchè è semplicissimo da imparare ma ti permette di fare dei siti molto belli.
Il php è molto migliore ma anke molto più difficile ;)

VegetaSSJ5
22-05-2006, 12:27
In particolare ti consiglio html perchè è semplicissimo da imparare ma ti permette di fare dei siti molto belli.
Il php è molto migliore ma anke molto più difficile ;)
si ma se impari il php senza sapere l'html non hai concluso un cavolo...

PhantomX
22-05-2006, 18:19
il php lo si usa spesso per generare html.. quindi usare php senza sapere l html è inutile.

io consiglierei di iniziare con siti in html e css, e dopo passare a siti dinamici in php.

IMHO

ianaz
22-05-2006, 20:03
il php lo si usa spesso per generare html.. quindi usare php senza sapere l html è inutile.

io consiglierei di iniziare con siti in html e css, e dopo passare a siti dinamici in php.

IMHO
*

]Rik`[
23-05-2006, 10:04
vai di html, le basi son quelle
dopo studiati i css che ti permettono di fare cose impensabili, specialmente i css3 (però ancora non supportati da ie6 ma solo da firefox :muro:, non so se con ie7 cambierà qualcosa :muro: )

v1ruz
23-05-2006, 10:13
io ti consiglio di partire dal vecchio HTML. quando hai raggiunto un buona padronanza del linguaggio allora passi a XHTML (HTML+CSS). Una volta che ti senti "sicuro" in questo linguaggio/standard e se vuoi approfondire puoi passare a JAVASCRIPT, PHP, SQL....:D

]Rik`[
23-05-2006, 10:29
io ti consiglio di partire dal vecchio HTML. quando hai raggiunto un buona padronanza del linguaggio allora passi a XHTML (HTML+CSS). Una volta che ti senti "sicuro" in questo linguaggio/standard e se vuoi approfondire puoi passare a JAVASCRIPT, PHP, SQL....:D

esattamente :D
magari con qualcosa di XML se ha esigenze "particolari".

per fare un sito "classico" senza troppe pretese direi che html + css basta e avanza :)

ianaz
23-05-2006, 11:23
mi fate un esempio di come utilizzare l'XML? :)

VegetaSSJ5
23-05-2006, 11:28
mi fate un esempio di come utilizzare l'XML? :)

usare xml per ottenere solo un sito è fatica sprecata. se poi devi fare in modo che le info debbano essere visualizzate anche su dispositivi diversi da un pc, ad esempio un cellulare o altro allora l'xml è molto comodo.
per trasformare xml in html o in altro bisogna usare xslt.

]Rik`[
23-05-2006, 11:31
da wikipedia:

1. XML serve a strutturare i dati

I dati strutturati modellano entità come fogli di calcolo, rubriche, parametri di configurazione, transazioni finanziarie e disegni tecnici. XML è un insieme di regole (puoi anche pensare che siano delle linee guida o delle convenzioni) per formulare dei file in formato testo che ti permettano di strutturare i tuoi dati.XML non è un linguaggio di programmazione, e non devi essere un programmatore per usarlo od impararlo. XML rende facile la generazione di dati tramite un computer, la lettura dei dati e il controllo sulla struttura in modo che non sia ambigua. XML evita le pecche comuni dei linguaggi: è estensibile, indipendente dalla piattaforma e supporta i parametri internazionali e locali. Inoltre è pienamente compatibile con Unicode.

quì c'è altro link (http://it.wikipedia.org/wiki/XML)

spero di poterci fare un po' d'esperimenti dopo che mi sarò laureato :D (cioè da venerdì :D)