PDA

View Full Version : Consiglio su gruppo di continuità


kuabba82
21-05-2006, 11:13
Ragazzi dopo che mi è capitato di perdere le mail di outlook per un blackout (poi risolto come discusso in questo forum nella sezione Windows) ho capito che sono stato fortunato che in 3 anni di pc senza gruppo di continuità alle varie mancanze di corrente non sia mai successo nulla...fino a ieri.

E meno male che si trattava solo di qualche e-mail e che poi ho risolto.

Così ho deciso di provare un gruppo di continuità...però anche leggendo il topic in evidenza non ho saputo orientarmi sulla scelta.

Siccome io di spazio dove metterlo non ne avrei molto...diciamo 40-50 cm di lunghezza e circa 40 cm di larghezza, me ne servirebbe uno che entri in queste dimensioni, che sia silenzioso e che in caso di mancanza di corrente oltre a salvarmi il pc abbia almeno 10 minuti di autonomia...il tempo di finire quello che sto facendo e spegnere il pc...

Mi pare di capire che il migliore sia un ups a tecnologia interactive...ne esiste qualcuno affidabile al massimo e che rispetti quelle caratteristiche?
Poi se non costa molto sarebbe l'ideale...ma non è indispensabile per adesso che lo sia.

Bad_Viper
21-05-2006, 21:53
Mi pare di capire che il migliore sia un ups a tecnologia interactive...ne esiste qualcuno affidabile al massimo e che rispetti quelle caratteristiche?
Poi se non costa molto sarebbe l'ideale...ma non è indispensabile per adesso che lo sia.

Ciao, i migliori sono quelli a tecnologia On-line ma anche i più costosi, dipende da quanto sei disposto a spendere.
Se sei interessato ad un on-line mandami un mess privato che ne ho qualcuno di usato in ottimo stato.

kuabba82
22-05-2006, 09:14
A dire la verità non ho idea di quanto costino ma non ho intenzione di spendere molto...max 100-130 euro...non so se è fattibile.
L'importante è che mi salvi il pc e altrettanto importante che non dia problemi che possono al contrario pregiudicarne l'utilizzo facendo l'effetto contrario...

minulina
22-05-2006, 10:03
guarda sul sito della apc

kuabba82
22-05-2006, 10:18
guarda sul sito della apc
Con il configuratore automatico è uscito questo: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models

Che mi dici, è un buon modello? Io ci capisco pochissimo...

minulina
22-05-2006, 15:01
quelli della apc sono in genere buoni...
se hai immesso i dati giusti nel configuartore dovrebbe andare bene io come modello non lo conosco

kuabba82
22-05-2006, 16:17
Ma da lì non riesco a capire se si tratta di tecnologia interactive o quella off-line...tu che dici?
Però da quello che leggo riesco invece a capire che non è uno di quelli che deve restare acceso anche a pc spento, giusto?

minulina
22-05-2006, 16:23
il gruppo di continuità se tale deve sempre restare acceso...
non è uno dei più potenti ma il suo lavoro lo fa
non sono sicura per l'autonomia....
cmqw almeno ti garantisce dagli sbalzi di tensione

Bad_Viper
22-05-2006, 17:41
A dire la verità non ho idea di quanto costino ma non ho intenzione di spendere molto...max 100-130 euro...non so se è fattibile.


Per quella cifra scordati di prendere un ups on-line, il mio due anni fa lo pagai 1400€.
Quello che hai scelto della APC, se vuoi un po più di autonomia prendilo un po più grosso tipo 600VA.

kuabba82
23-05-2006, 09:27
Per quella cifra scordati di prendere un ups on-line, il mio due anni fa lo pagai 1400€.
Quello che hai scelto della APC, se vuoi un po più di autonomia prendilo un po più grosso tipo 600VA.

Eh lo so...però non capisco se è off-line o interactive. Quello che ho scelto già è 700 VA...
Però mi preoccupano quei 45 dBA di rumorosità...non è che fa casino?

X minulina...ma allora se deve restare acceso che significa "Possibilità di avvio a freddo"?

minulina
24-05-2006, 10:08
X minulina...ma allora se deve restare acceso che significa "Possibilità di avvio a freddo"?

dove lo hai letto che non lo trovo?
cmq ribadisco che deve restare acceso

kuabba82
24-05-2006, 10:40
Nel link che ho postato, vai su descrizione e nelle comodità c'è scritto...però la spiegazione è scritta in inglese quando nemmeno in italiano l'avrei capita...

rust5
25-05-2006, 18:22
ragazzi sono indeciso tra un UPS APC BACK 650EI (400w) e un KRAUN K-1200 (720w). ovviamente sarei più portato all'APC, ma c'è così tanta differenza?

grazie

minulina
25-05-2006, 18:27
Nel link che ho postato, vai su descrizione e nelle comodità c'è scritto...però la spiegazione è scritta in inglese quando nemmeno in italiano l'avrei capita...
non trovo nessuna frase in inglese che significhi quello che hai scritto tu.... :mc:

kuabba82
25-05-2006, 18:42
non trovo nessuna frase in inglese che significhi quello che hai scritto tu.... :mc:
No...io dicevo che se vai su descrizione e poi su comodità trovi la funzione Possibilità di avvio a freddo, e a fianco la spiegazione in inglese che probabilmente si riferisce a qualcosa di tecnico che non riesco a capire...

minulina
25-05-2006, 19:42
trovato e infatti non vuol dire quello che hai capito tu ma solo che fornisce energia tramite una batteria tampone anche quando momentaneamente è senza carica.....
cmq ribadisco... deve essere sempre collegato

naso
25-05-2006, 20:35
3d in rilievo.. così nn si diperdono le info... ;)
ps anche in firma c'è... ;)

aLLaNoN81
25-05-2006, 22:26
Ragazzi dopo che mi è capitato di perdere le mail di outlook per un blackout (poi risolto come discusso in questo forum nella sezione Windows) ho capito che sono stato fortunato che in 3 anni di pc senza gruppo di continuità alle varie mancanze di corrente non sia mai successo nulla...fino a ieri.

E meno male che si trattava solo di qualche e-mail e che poi ho risolto.

Così ho deciso di provare un gruppo di continuità...però anche leggendo il topic in evidenza non ho saputo orientarmi sulla scelta.

Siccome io di spazio dove metterlo non ne avrei molto...diciamo 40-50 cm di lunghezza e circa 40 cm di larghezza, me ne servirebbe uno che entri in queste dimensioni, che sia silenzioso e che in caso di mancanza di corrente oltre a salvarmi il pc abbia almeno 10 minuti di autonomia...il tempo di finire quello che sto facendo e spegnere il pc...

Mi pare di capire che il migliore sia un ups a tecnologia interactive...ne esiste qualcuno affidabile al massimo e che rispetti quelle caratteristiche?
Poi se non costa molto sarebbe l'ideale...ma non è indispensabile per adesso che lo sia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103
:stordita:

Kewell
27-05-2006, 21:06
3d in rilievo.. così nn si diperdono le info... ;)
ps anche in firma c'è... ;)
Chiudo.