View Full Version : Connettore FUSO!!! Cavi +5volt da sostituire o alimentatore da buttare?
Salve HwUpgradiani.. :D
Vi presento il mio problema...
Continui riavvi del pc mi hanno portato a controllare ogni suo componente fino ad arrivare qui:
http://img231.imageshack.us/img231/3429/img43714ss.jpg
http://img66.imageshack.us/img66/2512/img43723il.jpg
L'alimentatore in questione è uno CHIEFTEC HPC420302DF 420W DualFans ActivePFC
La scheda madre è una ASUS A7N8X-DELUXE rev.2.0 perfettamente funzionante.
Ora però si ritrova in questo stato:
http://img230.imageshack.us/img230/135/immagine1fc.jpg
Vi sto scrivendo dal pc "muletto"..
Come posso risolvere? :(
Anticipatamente grazie
Gekker
;)
icestorm82
21-05-2006, 11:00
Salve HwUpgradiani.. :D
Vi presento il mio problema...
Continui riavvi del pc mi hanno portato a controllare ogni suo componente fino ad arrivare qui:
L'alimentatore in questione è uno CHIEFTEC HPC420302DF 420W DualFans ActivePFC
La scheda madre è una ASUS A7N8X-DELUXE rev.2.0 perfettamente funzionante.
Ora però si ritrova in questo stato:
Vi sto scrivendo dal pc "muletto"..
Come posso risolvere? :(
Anticipatamente grazie
Gekker
;)
Azz, se non si è danneggiata l'entrata che sta sulla mobo sei a cavallo, basta sostitire l'ali, sempre che sia quello a creare il problema
il connettore F sulla scheda madre sembra essere in buone condizioni..
è solo un pò annerito..
devo in ogni caso sostituire l'ali?
P.S.: puoi editare il post, please?
cancelli la parte quotata per Non rendere il post lunghissimo..
grazie ;)
icestorm82
21-05-2006, 11:13
il connettore F sulla scheda madre sembra essere in buone condizioni..
è solo un pò annerito..
devo in ogni caso sostituire l'ali?
P.S.: puoi editare il post, please?
cancelli la parte quotata per Non rendere il post lunghissimo..
grazie ;)
Credo di si, i connettori si saranno bruciati forse perchè l'ali sballa troppo le tensioni/correnti. Ti dovrebbe consigliare qualcuno che sa effettivamente cosa passa per i cavi con i connettori bruciati. Magari controlla sul manuale della s/m :)
Sono tutti cavi +5 volt.. :(
Sono tutti cavi +5 volt.. :(
Cambia ali e non ti far venire lo sfizio di ricollegarlo alla mobo... E' prossimo al botto... ;)
Dumah Brazorf
21-05-2006, 11:28
Ho avuto un problema simile con 1 solo cavetto annerito, allora si trattava probabilmente del connettore metallico femmina troppo largo per cui non faceva ben contatto col maschio (non fate commenti da maniaci) creando scintille a gogo con ovvia bruciatura dell'intorno.
In questo caso mi sembra strano che tutti i connettori della stessa linea elettrica siano interessati dal fenomeno.
Magari vedi a quanto sta la linea +5V con un tester, per accendere l'ali senza connetterlo ad una mobo cortocircuita il cavo verde con un nero.
Ciao.
*Stregatto*
21-05-2006, 12:19
Magari vedi a quanto sta la linea +5V con un tester
Concordo, ma immagino che la linea +5v dell'ali sia completamente andata, quindi ti tocca cambiare ali
il problema è andato avanti per una settimana..
il pc si riavviava senza alcun motivo.. a intervalli di tempo sempre diversi..
funzionava perfettamente anche per ore e all'improvviso si riavviava.
Ho controllato temperature.. voltaggi.. tutto nella norma..
il programma ASUS Probe mi ha sempre segnato i 5volt dai 4,897 ai 5 come sempre.
Finché i riavvii sono diventi frequenti e ho deciso di mettere le mani nel pc.
Purtroppo non ho un tester alla mano per controllare i voltaggi.
Cmq.. se i voltaggi sono nella norma come sostituisco il connettore? :help:
Concordo, ma immagino che la linea +5v dell'ali sia completamente andata, quindi ti tocca cambiare ali
non è detto; deve controllare prima di arrivare a decisioni affrettate.
Se il contatto non era buono, l'alimentatore potrebbe non aver sofferto per nulla, visto che al limite circolava meno corrente piuttosto che il contrario.
*Stregatto*
21-05-2006, 14:50
Il connettore lo sostituisci togliendo i pin aiutandoti con due spilli
E' possibile acquistare anche il solo connettore di plastica?
*Stregatto*
21-05-2006, 14:58
Il connettore lo puoi cercare in un negozio di informatica, qualche ali da buttare da cui ricavarlo lo trovi sicuramente, altrimenti lo trovi in qualche negozio di modding, ma la prima scelta è sicuramente più economica ;)
non è detto; deve controllare prima di arrivare a decisioni affrettate.
Se il contatto non era buono, l'alimentatore potrebbe non aver sofferto per nulla, visto che al limite circolava meno corrente piuttosto che il contrario.
A mio parere se il contatto non era buono, non fondeva la plastica del connettore... Con quel "sintomo" credo che l'ali non sia più stabile sui 5v con notevoli picchi in +'.
Dato che normalmente le saldature sulla piastra dell'alimentatore sono molto vicine, non escludo qualche intrusione di volt in eccesso...
Se vuoi salvare mobo e cpu, non utilizzare quell'ali... E' meglio evitarlo... ;)
A mio parere se il contatto non era buono, non fondeva la plastica del connettore... Con quel "sintomo" credo che l'ali non sia più stabile sui 5v con notevoli picchi in +'.
Dato che normalmente le saldature sulla piastra dell'alimentatore sono molto vicine, non escludo qualche intrusione di volt in eccesso...
Se vuoi salvare mobo e cpu, non utilizzare quell'ali... E' meglio evitarlo... ;)
Non è detto che l'alimentatore vada, nè che si sia guastato; è da verificare.
Però, ripeto, a mio avviso ci sono buone speranza che non gli sia successo nulla.
Il falso contatto che ha bruciato il connetore era a valle dell'alimentatore.
L'alimentatore ha visto il falso contatto come una diminuzione dell'assorbimento, per cui è facile che non gli sia successo proprio nulla, come anche il contrario.
...cosa centra, scusami, la vicinanza delle piste dell'alimentatore ? non ho capito da dove possa venire "l'intrusione di volt in eccesso".
Non è detto che l'alimentatore vada, nè che si sia guastato; è da verificare.
Però, ripeto, a mio avviso ci sono buone speranza che non gli sia successo nulla.
Il falso contatto che ha bruciato il connetore era a valle dell'alimentatore.
L'alimentatore ha visto il falso contatto come una diminuzione dell'assorbimento, per cui è facile che non gli sia successo proprio nulla, come anche il contrario.
...cosa centra, scusami, la vicinanza delle piste dell'alimentatore ? non ho capito da dove possa venire "l'intrusione di volt in eccesso".
Da una qualsiasi fonte vicina con saldatura non stabile...
A valle o meno, resta il fatto che il connettore e quindi la linea di tensione NON è stabile e l'ali non è entrato in protezione (grave)...
E' probabile che non sia successo nulla all'ali, ma è MOLTO probabile che RISUCCEDA e sciolga TUTTO...
Onde evitare danni maggiori, ti consiglio di sostituirlo...
Scusa, ma la tua logica mi sfugge del tutto.
Per forza che l'alimentatore non è entrato in protezione, non gli è aumentato il carico !.
Non metto in dubbio che tu possa aver ragione, e chiudo qui le repliche !.
Io ho risposto al tema salvaguardando i restanti componenti di Gekker...
Io ho sempliemente esposto la mia opinione... Perchè rischiare?
Non metto in dubbio che tu possa aver ragione, e chiudo qui le repliche !.
Inizio O.T.
Non si tratta d'aver ragione... quella è certamente la tua... Io quell'ali, non lo riutilizzerei indipendentemente dal fatto che si sia danneggiato o meno... Ha causato una noia da non sottovalutare ed io i componenti non li trovo nelle patatine... Non so Voi...
Fine O.T.
icestorm82
21-05-2006, 20:23
Calmini raga', dai! :mano:
videopask
21-05-2006, 22:25
Il fatto che si siano bruciati proprio i contatti delle linne da +5V forse può essere d'aiuto a capire cosa sia successo...
Forse dico una sciocchezza, non ne sono sicuro, ma se fosse un problema della scheda madre, non si potrebbe vedere quale dispositivo direttamente collegato alla scheda madre si alimenta tramite le linee dei +5V?
grazie a tutti per gli interventi! :)
Domani il carissimo utente videopask mi regalerà il suo tester per controllare un pò i voltaggi.. :D
Cmq avete ragione.. la situazione è un pò anomala..
il fatto è che tutti e 4 i pin dei +5volt si sono bruciati..
Se può essere d'aiuto, ho un processore AMD Athlon Xp 2500+@3200+ a 1,64v
e il connettore 20PIN è collegato alla scheda madre da più di 3 anni..
non ho effettuato alcun tipo di upgrade negli ultimi mesi
Calmini raga', dai! :mano:
Mi sembra siamo calmissimi: l'unica cosa che si è scaldata è il connettore dell'alimentatore !
Ho finalmente trovato un pò di tempo da dedicare al pc..
Mi sono limitato alla pulizia dei connettori
http://img486.imageshack.us/img486/1975/img43902xw.jpg
http://img486.imageshack.us/img486/5366/img43917bh.jpg
ed ho rimontato il tutto con i connettori nudi e crudi.. :eek:
e.. funziona tutto alla perfezione! :D
Mi sono procurato anche un connettore 20pin:
http://img62.imageshack.us/img62/3826/img43858tv.jpg
ma non l'ho montato ancora..
cmq se funziona in questo modo non penso lo monterò..
in questo modo il calore dei pin viene dissipato direttamente nell'aria e i piedini incriminati non posso riscaldarsi e fondersi di nuovo perchè non si sono.. :asd:
Cmq sto tenendo sotto controllo i valori dei 5 volt
CiauZ!
;)
Buon per te che funziona tutto bene; mi fà anche piacere che il mio punto di vista (che potesse funzionare ugualmente l'alimentatore) fosse giusto.
"Sperando" che non si ripresenti...
Mi dispiace che il mio punto di vista non è stato compreso...
Ma alla fine, il pc è vostro...
Buona fortuna... :D :D :D
Angler84
19-04-2008, 10:08
Riuppo questo topic perché mi è capitata la stessa-identica-spiacciacata cosa :eek: .
Nell'ultima settimana il pc si spegneva di botto nei momenti più disparati, dopo 1 minuto dall'accensione, dopo qualche ora, completamente a caso.
Ieri sera, esasperato, l'ho fatto a pezzi :D ma nel vero senso della parola, ho staccato TUTTO; arrivato al momento di staccare il connettore di alimentazione della scheda madre vedo che non esce, guardo meglio e vedo una bolla nera di plastica uscire dal connettore:eek: .
Tolgo la scheda madre dal case e vedo na roba così:
http://www.webalice.it/angler1984/connettore.JPG
Praticamente s'è fuso il connettore maschio con quello femmina bloccandoli assieme.
Armato di cacciavite e saldatore (si, avete letto bene) sono riuscito a spaccare la parte fusa del connettore sulla scheda madre e a liberare, dopo innumerevoli citazioni di santi, il connettore dell'alimentatore scoprendo così che tutti e 4 i cavi dei 5 volt avevano fuso le protezioni di plastica.
Fatto questo ho:
1)ripulito per bene i 4 connettori anneriti
2)tolto il più possibile le parti bruciate
3)aperto l'alimentatore per verificare qualche danno evidente
4)ripulito alimentatore dalla polvere
5)testato alimentatore mettendo a massa il cavo verde
6)ricollegato alimentatore a scheda madre con i contatti bruciati a vista :D per vedere se era a posto prima di rimontare altro
7)cambiato la pasta termoconduttiva della CPU che era ancora l'originale e aveva la morbidità di un sasso
8)rimontato CPU e scheda video per fare un primo test
9)rimontato qualche altra periferica e testato l'avvio corretto
10)rimontato tutto e riacceso
Per ora non è saltato ancora, lo sto usando proprio per scrivere ora :cool:
Oggi vado in fiera e vedo di recuperare un connettore 20pin perchè non è che mi ispiri tanta fiducia avere connettore belli aperti :stordita:
Comunque per le cause direi semplicemente surriscaldamento. La linea 5 volt è quella che porta più potenza sulla scheda madre, soprattutto se si hanno molte periferiche installate come me. Se i contatti dei connettori non sono più che perfetti si ha una piccola dissipazione--->calore--->aumento temperatura--->aumento resistività--->aumento dissipazione---->ancora più calore. Questo finchè fondendosi cambia la situazione spostando di poco il connettore trovando una posizione migliore, ma intanto la plastica si è fusa ed è diventata fragile diventando poco affidabile.
io ho lo stesso forno a microonde :D
scusa ma ti serve un aiuto o che?!
boh... in ogni caso ti do due dritte...
se ti interessa preservare la vita del pc, evita di usare lo swiffer duster ( se è quello dietro la mobo )... le cariche elettrostatiche e i circuiti integrati non vanno d'accordo...
il discorso sulla potenza e sui fenomeni che citi sono veri solo in parte... se il pc è standard atx 1.xx la maggiore potenza passa dai 5volt.. se il pc è standard atx 2.xx il grosso della potenza passa dai 12 volt..
solitamente quando si forma l'alone nero non si tratta semplicemente di surriscaldamento per effetto joule dovuto ai troppi ampere, ma deriva da un falso contatto che porta a scintillamento, come avviene nelle spine elettriche e ai terminali delle batterie delle auto... :D
per i connettori a 20 pin puoi prenderne uno da una vecchia scheda madre, oppure puoi comprarlo nuovo ( cosa che ti raccomando )
per dissaldarlo, te lo dico nel caso ce ne fosse bisogno, armati di pazienza e trecciola, o pompetta succhiastagno e attento a non sbagliare il verso quando lo saldi. magari segna la posizione del gancio sul pcb con un pennarello indelebile..
sciau...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.