View Full Version : Alice 640->1.2 gratis a breve ???
brucewillis71
21-05-2006, 10:08
Mi è stato detto da un amico che a breve ci sarà il passaggio del tutto gratuito per i clienti Alice dalla banda 640 a 1.2 del tutto gratuitamente....qualcuno di voi sà qualcosa in merito alla faccenda ?
pistolino
21-05-2006, 10:39
Penso che una 640 a 19€ sia assolutamente assurda e una 1.2 mbps sia la stessa cosa. Minimo dovrebbero offrire la 4 mega a 19€ IMHO e magari alzare un po' l'up...anche 384 kbps non sarebbero male :rolleyes:
Quando invio un allegato pesante, la linea in download diventa un 56k :doh: Ed ecco che si vedono le conseguenze di una portante troppo sbilanciata :rolleyes: :muro:
brucewillis71
21-05-2006, 10:43
Io a dire il vero sono soddisfatto fino ad ora, forse perchè passavo da una linea tradizionale Infostrada dove i casini e la lentezza erano all'ordine del giorno ! :muro:
Ma sapete niente se è vera stà storia del passaggio gratuito da 640 a 1.2 ???
:)
pistolino
21-05-2006, 12:48
Io a dire il vero sono soddisfatto fino ad ora, forse perchè passavo da una linea tradizionale Infostrada dove i casini e la lentezza erano all'ordine del giorno ! :muro:
Ma sapete niente se è vera stà storia del passaggio gratuito da 640 a 1.2 ???
:)
Attualmente non c'è nulla da officiale ma è solo una voce che gira dalla fine del 2005...
Attualmente non c'è nulla da officiale ma è solo una voce che gira dalla fine del 2005...
Anzi, si parlava di un futuro upgrade addirittura prima del 18 luglio 2005, data in cui inizio ufficialmente l'offerta alice flat.... :stordita:
brucewillis71
21-05-2006, 17:56
Comunque dovrebbero un pò allinearsi agli atri gestori...sinceramente la 640 è un pò ridicola ai giorni nostri !!! :(
A loro non costerebbe nulla portarla a 1.2 e ci guadagnerebbero di certo in immagine secondo me.
El Conte
21-05-2006, 18:10
Penso che una 640 a 19€ sia assolutamente assurda e una 1.2 mbps sia la stessa cosa. Minimo dovrebbero offrire la 4 mega a 19€ IMHO e magari alzare un po' l'up...anche 384 kbps non sarebbero male :rolleyes:
Quando invio un allegato pesante, la linea in download diventa un 56k :doh: Ed ecco che si vedono le conseguenze di una portante troppo sbilanciata :rolleyes: :muro:
Penso anche io che una 640 sia ridicola attualmente, ma la scelta di tenere questa offerta deriva solo esclusivamente da problemi commerciali; per telecom è necessario che ci sia divario tra le 2 offerte adsl, perchè se ad esempio portassero la 640 a 2mega, la 4 ce la avrebbero molte meno persone (e lo stesso se la portassero a 1.2); ti mettono in pratica di fronte ad una scelta: o velocità (però pagando 36€) oppure lentezza (relativa!!!); adesso che è uscita la 20mega, (la quale tra l'altro è una buffonata perchè è presente in pochissime città) le offerte nn varieranno perchè in sostanza per 36€ abbiamo ancora una 4mega! Portiamo pazienta e speriamo che cambino qualcosa. Ciao
Ho parlato recentemente di questo con un impiegato telecom (non il CEO ma neppure il tecnico della centralina, diciamo un livello medio-alto). Massime che ho tratto:
-> Non se ne parla di aumentare l'upload. A suoi dati la maggior parte della clientela non se ne farebbe niente e non considererebbe la cosa come un valore aggiunto dell'offerta.
-> E' previsto nel breve l'upgrade della 640 alla mega.
->La 4Mega non è più attivabile, sarà solo una soluzione di backup per chi non è ancora coperto della 20Mbit (parla della copertura sopra il 90% dei clienti a fine 2008).
-> Chi adesso ha la 4Mega potrà passare (ma solo su sua richiesta, non in auto) alla 20Mbit quando sarà coperto, naturalmente a parità di prezzo.
Quindi niente di interessante per adesso, vedremo la qualità del servizio su adsl2+, nel qual caso la tv a 45euro (inclusa la connessione a 20Mbit) potrebbe essere interessante per chi non ha la parabola.
nicgalla
21-05-2006, 22:46
ad oggi sembra che Tiscali copri più città con l'ADSL2 rispetto a Telecom: deve sfruttare questo vantaggio facendo partire anche lei la IPTV, che porterebbe tante nuove entrate da reinvestire nella copertura...
-> E' previsto nel breve l'upgrade della 640 alla mega. non è molto chiaro!mega cosa?
-> E' previsto nel breve l'upgrade della 640 alla mega. non è molto chiaro!mega cosa?
è previsto l'upgrade ad alice mega, ovvero la 4 mega :D
ad oggi sembra che Tiscali copri più città con l'ADSL2 rispetto a Telecom: deve sfruttare questo vantaggio facendo partire anche lei la IPTV, che porterebbe tante nuove entrate da reinvestire nella copertura...
sacrilegio....spero proprio che tiscali non si metta in testa di vendere l'iptv :rolleyes:
-> E' previsto nel breve l'upgrade della 640 alla mega. non è molto chiaro!mega cosa?
1 mega.
Alla fine della fiera dovrebbero esserci solo 2 offerte quindi:
La 1Megabit/256Kbs e la 20Megabit/384Kbs (con soluzione di back-up in caso di mancanza di copertura della 4Megabit/256Kb)
orione67
22-05-2006, 12:07
1 mega.
Alla fine della fiera dovrebbero esserci solo 2 offerte quindi:
La 1Megabit/256Kbs e la 20Megabit/384Kbs (con soluzione di back-up in caso di mancanza di copertura della 4Megabit/256Kb)
Fonte della notizia? :confused:
generals
22-05-2006, 12:10
1 mega.
Alla fine della fiera dovrebbero esserci solo 2 offerte quindi:
La 1Megabit/256Kbs e la 20Megabit/384Kbs (con soluzione di back-up in caso di mancanza di copertura della 4Megabit/256Kb)
Formule intermedie nessuna :confused: prendere magari esempio dalla 8 mega di Tiscali no eh? La solita pratica monopolistica poichè differenziando i prezzi aumenterebbe il surplus del consumatore, mentre con la forbice attuale la Telecom massimizza il profitto del monopolista (monopolio dovuto alla limitata copertura da parte degli altri provvider che ovviamente non hanno avuto regalata la rete dalla collettività come la telecom) :muro:
Ho parlato recentemente di questo con un impiegato telecom (non il CEO ma neppure il tecnico della centralina, diciamo un livello medio-alto). Massime che ho tratto:
[..]
-> E' previsto nel breve l'upgrade della 640 alla mega.
[..]
Intanto GRAZIE per queste info! ;)
Sperando che il tipo ti ha detto "veramente" (quindi che anche lui ha la certezza 100% di queste cose) che le cose stanno così, beh... la 1mb meglio sempre della 640k.
Grazie ancora e se sai altro, sappici dire! :cool:
pistolino
22-05-2006, 14:58
La cosa migliore che Telecom potrebbe fare sarebbe alzare le ADSL al limite massimo di 8 Mbit/s in download (visto che di alzare ll'upload non se ne parla proprio :rolleyes: ). Le lineee che non reggono la 8 mega piena, si allineerebbero a valori inferiori e saremmo tutti contenti. Se la 4 mega scompare, rimarrano solo queste due offerte:
- 640Kbit/s a 19,95€ al mese
- 20 Mbit/s a 36,95€ al mese
Troppo squilibrate rispetto al prezzo. La 640 dovrebbe costare 5€ al mese :muro: :muro: :muro:
Metterci una bella 6 mega o 8 mega no eh?!? :rolleyes: Poi si lamentano che l'Italia è poco tecnologica. C'è gente che non ha ancora nemmeno una misera ADSL a 640 o per il prezzo eccessivo o per la mancata copertura... :doh:
pistolino
22-05-2006, 15:00
PS: all'upgrade a 1.2 megabit non ci credo più...è da giugno 2005 che se ne parla ma, di fatto, non è successo nulla :rolleyes:
hir79ole
22-05-2006, 16:03
speriamo che telecozz si faccia un esame di coscienza e abbassi i prezzi della 640 o almeno la upgradi a 1.2! :cry:
speriamo che telecozz si faccia un esame di coscienza e abbassi i prezzi della 640 o almeno la upgradi a 1.2! :cry:
ma io penso verso Luglio qualcosa in tal senso (più up di banda che down del prezzo) accadrà :)
orione67
22-05-2006, 16:16
speriamo che telecozz si faccia un esame di coscienza e abbassi i prezzi della 640 o almeno la upgradi a 1.2! :cry:
Quoto! Purtroppo siamo sempre il fanalino d'Europa...:rolleyes:
El Conte
22-05-2006, 19:36
Telecom nn alzerà mai la 640 finchè la 20mega nn raggiungerà una copertura sufficentemente alta, attualmente la 20mega nn è altro che una 4, le città coperte sono pochissime, inoltre dobbiamo tenere presente che la stragrande maggioranza delle persone vive in piccoli/medi paesi.... ora che ne coprono almeno il 50%.....; cmq il fatto che abbiano proposto questa offerta ha solo scopi di marketing, per anticipare i concorrenti.
P.S.
Pensate che ci sono ancora molti comuni dove nn è neanche presente l'adsl :(
brucewillis71
22-05-2006, 21:57
Sì, è verissimo, ci sono ancora tanti comuni in cui non è presente ancora l'adsl, verissimo ! :(
Comunque proporre una 640 con tutte le offerte commerciali concorrenti che ci sono in giro mi sembra un pò antiquato....premetto che io ho la 640 e mi trovo bene al momento, però sarei decisamente più felice se mi venisse portata a 1.2, e di certo la Telecom ne guadagnerebbe in immagine!
Speriamo comunque ! ;)
speriamo davvero che portino la 640 ad almeno una 1.2 mbit perchè 19,95 € x una 640 è un prezzo scandaloso...
Concordo poi anche con chi dice che dovrebbero proporre un'offerta intermedia (che so, 4 o 6 mbit a 25 €ad esempio)...
e cmq se aspettiamo che portino la 20mbit ovunque, conosciuta la lentezza di telecom, stiamo freschi x un bel pezzo.
P.S.
Pensate che ci sono ancora molti comuni dove nn è neanche presente l'adsl :(
E che non saranno coperti a breve. La posizione telecom, sempre da quello che mi è stato riferito, è questa: dato che anche dove c'è copertura gli utenti adsl sono ancora pochi (mi pare abbia parlato di un 50% che naviga ancora su 56K) non se ne parla di ampliare la copertura. Fino a quando la percentuale di utenti adsl non sale in modo significatico quel 4% che non è coperto si arrangia.
@ generals: nessuna formula intermedia, anche perchè vogliono spingere il più possibile la iptv.
@ orione67: nomi, ovviamente, non ne posso fare.
Per farmi perdonare l'omissione riporto un'altra indiscrezione: dovrebbe essere lanciato a breve (estate mi pare) una promozione con cellulare nokia con scheda tim che quando entri in casa si attacca al modem adsl wi-fi con connesione alice.
XPERT2000
23-05-2006, 12:57
un upgrade dalla 640 alla 1.280megabit non penso sia proprio imminente...
La telecom non lo fa per motivi commerciali perchè tecnicamente non sarebbe un costo elevato visto che le strutture già ci sono...
La telecom punta sulla 20mega quindi per metterla in risalto l'affianca alla 640k....
Presente!
12€/mese x una MERDA DI 56K FLAT.
ma rano ha bologna non hai la copertura? o sei in un paese?
io sto aspettando a giorni l'upgrade alla 20 semplicemente perchè non mi andava di pagare lo stesso prezzo per avere una 4........ ma se ci fossero offerte intermedie o una 4 a basso prezzo di sicuro la sottoscriverei perchè si venti mega non me ne faccio niente, e secondo me è questo che fa paura a telecom!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma rano ha bologna non hai la copertura? o sei in un paese?
Sono in un paese "attaccato " a Bologna; ad 1 km da me c'e' cablatura totale, pure fasweb in fibra (a cui se solo potessi mi abbonerei solo per fare concorrenza a telecom, almeno loro garantiscono la banda!!).
Comunque la provincia e' grande, se sapeste quanti centri abitati, anche di notevoli dimensioni, non sono coperti nei dintorni d Bologna come d altre grandi citta'.....P E N A !!
Pasqualino
24-05-2006, 01:05
Ragazzi, ma nella semplice navigazione e apertura della pagine, come vi va Alice 640K?
Io ad es. ho notato che il mio vicino di casa che ha Tiscali 1.2MB, quando naviga hauna visualizzazione un pochino più veloce della mia...
dipenderà solo dalla velocità del provider oppure anche dal fatto che lui ha una athlon xp1800 e io solo un duron 800mhz?
Quoto! Purtroppo siamo sempre il fanalino d'Europa...:rolleyes:
ma non è vero dai, ragazzi, ma fatevi un giro per i provider europei, abbiamo i prezzi mooolto bassi rispetto agli altri e con offerte di banda mooolto interessanti (640 a parte). Solo i cugini francesi hanno qualche euro in meno. Sul serio guardatevi attorno, non siamo messi così male come mesi e mesi fà.
brucewillis71
24-05-2006, 05:58
Ragazzi, ma nella semplice navigazione e apertura della pagine, come vi va Alice 640K?
Io ad es. ho notato che il mio vicino di casa che ha Tiscali 1.2MB, quando naviga hauna visualizzazione un pochino più veloce della mia...
dipenderà solo dalla velocità del provider oppure anche dal fatto che lui ha una athlon xp1800 e io solo un duron 800mhz?
Ciao Pasqualino, io come già detto ho Alice 640 e come navigazione e apertura pagine web sono molto soddisfatto, è molto veloce e senza impuntamenti.
Come download da siti ok scarica sempre sui 75-80 fissi....quindi anche qua tutto regolare, quello che dovrebbe fare lo fà.
Ripeto, io sono contento al momento, certo che sarei contento ancor di piu se la portassero a 1.2 !!!! :p
XPERT2000
24-05-2006, 11:54
Ragazzi, ma nella semplice navigazione e apertura della pagine, come vi va Alice 640K?
Io ad es. ho notato che il mio vicino di casa che ha Tiscali 1.2MB, quando naviga hauna visualizzazione un pochino più veloce della mia...
dipenderà solo dalla velocità del provider oppure anche dal fatto che lui ha una athlon xp1800 e io solo un duron 800mhz?
bè il processore fa... in quanto il duron 800 è senza offesa un pò scarsino... però non sono sicuro che è solo questo...diciamo che entrambe le cose...
anche la ram della scheda video influisce io quando passai da una ati xpert con 32mega ad una 9000pro con 128mb l'apertura delle pagine è diventata più rapida soprattutto con risoluzione a 32bit..
Io son coperto da adsl da poche settimane, 640k ovviamente. Almeno adesso ho finito di rompere le palle agli amici a cui chiedevo di scaricarmi qualche driver aggiornato per il pc.
ma non è vero dai, ragazzi, ma fatevi un giro per i provider europei, abbiamo i prezzi mooolto bassi rispetto agli altri e con offerte di banda mooolto interessanti (640 a parte). Solo i cugini francesi hanno qualche euro in meno. Sul serio guardatevi attorno, non siamo messi così male come mesi e mesi fà.
guarda ke sei male informato...almeno riguardo ai paesi del g7!
guarda ke sei male informato...almeno riguardo ai paesi del g7!
tanto male informato non è...
Francia a parte, negli altri paesi stanno più o meno sui nostri prezzi, a volte anche qualcosa in più...
oltretutto tante delle mirabolanti offerte all'estero sono solo per le zone coperte dalle reti dei singoli gestori, in Francia come da noi ci sono le adsl su rete proprietaria del gestore e le wholesale merdosissime acquistate dal monopolista locale...
in altri casi ancora i prezzi sono allettanti e le velocità pure, ma ci sono delle soglie di traffico mensili...
per esempio, provate a prendere dei numeri di qualche città spagnola da google e inseriteli nella verifica copertura della tiscali spagnola, vedrete che tra le varie zone ci sono dei divari assurdi... proprio come in Italia :D
il vero problema italiano comunque non sono tanto i prezzi, ma lo stato attuale del mercato...
gli operatori alternativi non si danno tanto da fare per espandere le proprie reti, e persistono nell'atteggiamento di sfruttare telecom...
per esempio ci lamentiamo tanto dei tempi di attivazione, qui in Italia ci mettono anche mesi a volte, mentre all'estero in 48 ore hai già la linea...
ok che spesso è Telecom a fare ostruzionismo, ma se gli altri operatori mandassero dei tecnici propri a fare le permute in centrale anzichè aspettare che i tecnici telecom si decidano (visto che devono fare le permute per le alici, per le wholesale, e per le connessioni in ULL, oltre ai normali lavori di centrale) la situazione sarebbe sicuramente migliore...
mancano le "spinte" in avanti per espandere copertura e potenziare le infrastrutture, ma d'altra parte questo richiede delle forti spese e il mercato forse non è pronto per garantire introiti sufficienti a compensare queste spese...
infine ci sono tante situazioni dove anche se gli operatori portassero la propria rete, non tutti (a volte nessuno) ne potrebbero usufruire, perchè grazie alla telecom ci sono interi quartieri scarsamente cablati e dove le utenze telefoniche vengono attivate sotto MT4 o altri apparati del genere, incompatibili con l'adsl...
altre volte ancora i doppini degli anni 20 non permettono di raggiungere le velocità proposte dagli altri operatori (wind/tiscali/fw) e neanche i 20 mega della recente offerta telecom...
i fattori sono tanti, e pur non essendo un simpatizzante telecom mi rendo conto che le responsabilità del mancato sviluppo dell'adsl in Italia ci sono da entrambe le parti :)
tanto male informato non è...
Francia a parte, negli altri paesi stanno più o meno sui nostri prezzi, a volte anche qualcosa in più...
veramente mi era sembrato di capire(traducendo!)ke anke in germania e regno unito hanno delle tariffe + vantaggiose delle nostre...magari però ho tradotto male!in ogni caso i veri problemi derivano dalla situazione di reale monopolista ke telecom detiene; fin quando sarà così, il mercato in entrata sarà molto selettivo:occorreranno cioè investimenti ingenti solo x accedervi e ogni azienda ke ci proverà penserà pure a come barare al gioco...pensate un pò a libero e al suo QOS!
Io son coperto da adsl da poche settimane, 640k ovviamente. Almeno adesso ho finito di rompere le palle agli amici a cui chiedevo di scaricarmi qualche driver aggiornato per il pc.
Io pure,che agonia con il 56k! :(
Speriamo ci sia a breve un upgrade,anche se dubito visto che staranno lavorando sulla 20Mb! :(
chi può passi a tiscali!!si risparmia il canone, si fanno chiamate a go go e si viaggia a 8 megabit!!!e si spende 39euro
meno della 20 megabit di alice considerando che con telecom devi anche pagare il canone!!
appena mi scade il contratto di alice 640(ovvero luglio) io passo o a tiscali o a infostrada se alice non sale almeno a 4 megabit
se tutti fanno così fra un anno telecom sarà costretta a fare upgrade decenti per riprendersi clienti
chi può passi a tiscali!!si risparmia il canone, si fanno chiamate a go go e si viaggia a 8 megabit!!!e si spende 39euro
meno della 20 megabit di alice considerando che con telecom devi anche pagare il canone!!
appena mi scade il contratto di alice 640(ovvero luglio) io passo o a tiscali o a infostrada se alice non sale almeno a 4 megabit
se tutti fanno così fra un anno telecom sarà costretta a fare upgrade decenti per riprendersi clienti
Infatti, tutti noi (me compreso ovviamente) che non possiamo attaccarci a tiscali perchè non ha ancora cablato, confidiamo in voi che abitate in città dove si può scegliere, in quanto siete gli unici che possono far cambiare le cose...
Purtroppo noi che possiamo attaccarci solo a telecom, non possiamo essere di molto aiuto. Spero che tanti seguano il tuo esempio
chi può passi a tiscali!!si risparmia il canone, si fanno chiamate a go go e si viaggia a 8 megabit!!!e si spende 39euro
meno della 20 megabit di alice considerando che con telecom devi anche pagare il canone!!
appena mi scade il contratto di alice 640(ovvero luglio) io passo o a tiscali o a infostrada se alice non sale almeno a 4 megabit
se tutti fanno così fra un anno telecom sarà costretta a fare upgrade decenti per riprendersi clienti
con libero nn sai quello ke potresti beccarti... io sono rimasto con una connessione ke funzionava a 56 k su 4 mega praticamente 6 mesi sull'anno di contratto!!
non si sa ancora nulla di un'eventuale upgrade della flat 640? ....
non si sa ancora nulla di un'eventuale upgrade della flat 640? ....
No! :muro:
con libero nn sai quello ke potresti beccarti... io sono rimasto con una connessione ke funzionava a 56 k su 4 mega praticamente 6 mesi sull'anno di contratto!!
be allora credo proprio che farò tiscali!!anche perchè al mio vicino di casa funziona molto bene
...a me dell'upgrade sulla connsessione nn interessa(anche perché rimarrebbe il solito problema della sperequazione tra dwl e upl), la 640 funziona bene, nn posso certo lamentarmi, piuttosto sarebbe gradito un downgrade del prezzo :D
Tony Lio
26-05-2006, 07:55
ma non è vero dai, ragazzi, ma fatevi un giro per i provider europei, abbiamo i prezzi mooolto bassi rispetto agli altri e con offerte di banda mooolto interessanti (640 a parte). Solo i cugini francesi hanno qualche euro in meno. Sul serio guardatevi attorno, non siamo messi così male come mesi e mesi fà.
Ha ragione, fino a circa 1 anno e mezzo fa eravamo davvero il fanalino di coda, ora, forse anche perchè abbiamo rotto le scatole a destra ed a manca, siamo quasi ai livelli dei Francesi, ma secondo me ben davanti ad inglesi, spagnoli e forse anche ai tedeschi. Certo non potremo mai arrivare a paesi come Olanda, Svezia, Lettonia, ecc.. perchè sono anni luce avanti a noi e poi perchè, essendo stati di sole pianure, è più facile anche coprire per i concorrenti dei monopolisti che pure la ci sono.
Una cosa è certa, se due anni fa non fosse scoppiato il casino di Alice France che, già all'epoca, vendeva la 20M a 30€ al mese in Francia, sareste (voi clienti TI) ancora con la 640 e la 1.2MB.
ciaooooooooo
Ha ragione, fino a circa 1 anno e mezzo fa eravamo davvero il fanalino di coda, ora, forse anche perchè abbiamo rotto le scatole a destra ed a manca, siamo quasi ai livelli dei Francesi, ma secondo me ben davanti ad inglesi, spagnoli e forse anche ai tedeschi. Certo non potremo mai arrivare a paesi come Olanda, Svezia, Lettonia, ecc.. perchè sono anni luce avanti a noi e poi perchè, essendo stati di sole pianure, è più facile anche coprire per i concorrenti dei monopolisti che pure la ci sono......
ciaooooooooo
Avanti ai Tedeschi???????????,per le altre nazioni non so, ma ti assicuro che i tedeschi hanno una stabilità della linea che fa paura...io ed altri combattiamo con una ADSL (Telecom) pseudo ISDN (quando va bene), che me ne faccio delle cifre? 4Mb,20Mb,1.2MB,0.6MB se poi ho una qualità di connessione penosa...io parlo per esperienza (ero crucco)...peggio ancora non sono nemmeno coperto da ADSL,infatti ho dovuto fare un ponte wifi con un mio amico...spendendo 400€...per avere cosa? Na connessione che se pingo da router (quindi il link wifi non centra) mi perde i pacchetti? Ma va..... Telecom.
Avanti ai Tedeschi???????????,per le altre nazioni non so, ma ti assicuro che i tedeschi hanno una stabilità della linea che fa paura...io ed altri combattiamo con una ADSL (Telecom) pseudo ISDN (quando va bene), che me ne faccio delle cifre? 4Mb,20Mb,1.2MB,0.6MB se poi ho una qualità di connessione penosa...io parlo per esperienza (ero crucco)...peggio ancora non sono nemmeno coperto da ADSL,infatti ho dovuto fare un ponte wifi con un mio amico...spendendo 400€...per avere cosa? Na connessione che se pingo da router (quindi il link wifi non centra) mi perde i pacchetti? Ma va..... Telecom.
senza offesa ma hai tu qualche problema di connessione,
con alice adsl ho sentito dire di tutto, ma perdita di pacchetti durante un ping proprio no!!! io con la alice 4 mega pingo maya a 48ms, certo si può avere di meglio ma la connessione è stabile nessuna perdita di pacchetti velocità piena e ping sempre uguale,
insomma riguardati i settaggi e fatti sentire al 187 perchè proprio certe cose che dici sono una tua eccezzione rispetto alla quasi totalità delle alici...
Avanti ai Tedeschi???????????,per le altre nazioni non so, ma ti assicuro che i tedeschi hanno una stabilità della linea che fa paura...io ed altri combattiamo con una ADSL (Telecom) pseudo ISDN (quando va bene), che me ne faccio delle cifre? 4Mb,20Mb,1.2MB,0.6MB se poi ho una qualità di connessione penosa...io parlo per esperienza (ero crucco)...peggio ancora non sono nemmeno coperto da ADSL,infatti ho dovuto fare un ponte wifi con un mio amico...spendendo 400€...per avere cosa? Na connessione che se pingo da router (quindi il link wifi non centra) mi perde i pacchetti? Ma va..... Telecom.
scusami...sei su wifi e ti lamenti?? :mbe: :muro:
Considera che prendi banda dal tuo amico...indi se navigate o peggio scaricate entrambi. in contemporanea....normale non vada come dovrebbe andare ;)
A quanti mt stai dal tuo amico?
senza offesa ma hai tu qualche problema di connessione,
con alice adsl ho sentito dire di tutto, ma perdita di pacchetti durante un ping proprio no!!! io con la alice 4 mega pingo maya a 48ms, certo si può avere di meglio ma la connessione è stabile nessuna perdita di pacchetti velocità piena e ping sempre uguale,
insomma riguardati i settaggi e fatti sentire al 187 perchè proprio certe cose che dici sono una tua eccezzione rispetto alla quasi totalità delle alici...
Riguardare i settaggi? Inutile...sono gli stessi..non sono mai cambiati...Alice funzionava, benissimo...poi un bel dì...
Se ti pare strano la perdita di pacchetti basta che guardi un thread "Problemi Alice" e troverai altri nella mia situazione.
Nemmeno il tecnico del 187 ( stranamente preparatissimo ) si capacitava ( lui..figurati io). Anche un mio amico che dista 60-70KM da casa mia da ieri non naviga più...sempre perdita pacchetti..ovviamente Alice 640,io almeno riesco a postare
scusami...sei su wifi e ti lamenti?? :mbe: :muro:
Considera che prendi banda dal tuo amico...indi se navigate o peggio scaricate entrambi. in contemporanea....normale non vada come dovrebbe andare ;)
A quanti mt stai dal tuo amico?
E' vero che la banda la dividiamo...ma una cosa è dividere la banda e scaricare a metà (o peggio se l'altro usa troppo l'up), ma un conto è fare "ping maya.ngi.it -t" e vedere che il 50% o poco più delle volte come risposta ottieni "Richiesta scaduta". Il link wifi non influisce affatto, perchè se pingo con il router ho gli stessi problemi...ovviamente se pingo tutto la rete Lan tra me e il mio amico router compreso ottengo sempre e solo ritardi tra 1 e 2 ms....e mai Richieste scadute...
Giusto per la cronaca il link copre una distanza di metri...meglio in Km: 2,5Km.
Spero si risolva il tutto presto...
C:\DOCUME~1\GIULIANO>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 b
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=54
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Gianni>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Richiesta scaduta.
P.S. e sono pure in uno stato di grazia,viste le scarse richieste scaduta...spesso è peggio....
Com'e' un ping medio di 275ms col mio 56k ? :fagiano:
a parte gli scherzi mi spiace molto giocup per la tua situazione, ma torno a ripetere che no è normale,
inoltre i pacchetti che arrivano hanno un ping secco e gnecco sui 60 ms non sono ne troppo alti ne variabili, mentre a richieste scadute si associano solitamente questi tipi di problemi,
è una situazione anomala ma credo ci sia qualche problema di fondo!
Com'e' un ping medio di 275ms col mio 56k ? :fagiano:
...nn male direi, forse però fai prima con la posta ordinaria :sofico:
[OT ma neanche troppo]...da quello che ho visto io ci sono situazioni tipologiche differenti abbastanza distinguibili e quindi catalogabili:
_ping regolare(sbalzo tra valori M e m contenuto)
_ping regolare con perdite di pacchetti
_ping irregolare(sbalzo tra valori M e m eccessivo)
_ping irregolare con perdita di pacchetti
Ognuna delle 4 categorie poi è applicabile a ping bassi, medi o alti a seconda dei casi.
Se trovate riscontro in questo schema si potrebbe definire(per chi ha già affrontato il problema), la causa\e e il tipo di intervento\i da fare.
[/OT ma neanche troppo]
Chiamando il 187, il tecnico mi ha detto di fare una prova e di provare a pingare l'81.74.238.6...inutile dire che a me da sempre e solo al 100% richiesta scaduta...per mera curiosità,qualcuno di voi ci riesce?
Salutz...
no da richiesta scaduta anche a me..........
che cazo di indirizzo ti ha dato? :rolleyes: :rolleyes:
brucewillis71
27-05-2006, 11:25
...nn male direi, forse però fai prima con la posta ordinaria :sofico:
O magari con un piccione Rano potrebbe fare prima...ihihihihih !!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
O magari con un piccione Rano potrebbe fare prima...ihihihihih !!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:grrr: :incazzed:
...nn male direi, forse però fai prima con la posta ordinaria :sofico:
:D :D :D :sofico:
:D :D :D :sofico:
Vedo che c'e' dell'ironia verso i divisi digitali !...
Vogliamo fare a pacche ? :huh: :boxe:
Vedo che c'e' dell'ironia verso i divisi digitali !...
Vogliamo fare a pacche ? :huh: :boxe:
:asd:
tranquillo, anche io sono un ex-diviso digitale... :mad:
ora ho l'adsl solo perchè mi sono trasferito a Roma per l'università... altrimenti nel mio paesino mi sono sempre collegato col doppino intrecciato :mad:
la copertura adsl non c'è e non è nemmeno tra i comuni pianificati :rolleyes:
:asd:
la copertura adsl non c'è e non è nemmeno tra i comuni pianificati :rolleyes:
conosci una lista ufficiale dei comuni pianificati ?
Vedo che c'e' dell'ironia verso i divisi digitali !...
Vogliamo fare a pacche ? :huh: :boxe:
Eddai, nn ti arrabbiare :D si ride per nn pingere. In un paese dove la stragrande maggioranza della rete ad alta velocità(eufemismo), viaggia su doppino nn si può sperare in troppo di più,...abbi pazienza e incrocia le dita ;)
Crashland
27-05-2006, 19:59
Com'e' un ping medio di 275ms col mio 56k ? :fagiano:
Io quando non avevo l'adsl e stavo er fare il passaggio, con il 56kakka pingavo 120 :ciapet:
hir79ole
27-05-2006, 22:50
conosci una lista ufficiale dei comuni pianificati ?
vai qua (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp) e vai sulla voce:"Accesso a banda larga.
Tra le pagine troverai un link chiamato:"Copertura geografica" che ti mostrerà tutto quello che cerchi! ;)
skorpionct
27-05-2006, 23:59
Io direi di aspettare il 1 giugno... vediamo cosa farà la telecom. visto che il 31 scade l'offerta per la 640.
brucewillis71
28-05-2006, 11:43
Io direi di aspettare il 1 giugno... vediamo cosa farà la telecom. visto che il 31 scade l'offerta per la 640.
Temo che possa rifare una "nuova" offerta simile o uguale a quella in corso....solitamente si replicano queste cose ! :(
Temo che possa rifare una "nuova" offerta simile o uguale a quella in corso....solitamente si replicano queste cose ! :(
sul sito c'è scritto che questa offerta vale fino al 15 giugno...l'avranno prolungata allora, questi non conoscono proprio vergogne.
e? un anno che la fanno ogni 15 gg...quando si stanceranno...sarà la volta buona... :D :muro:
brucewillis71
01-06-2006, 16:10
Sì, cmq almeno un pò di inventiva in Telecom, cambiare qualcosa....sono sempre le solite offerte che girano !!!!
:(
fra 2 giorni scade anche a me l'ADSL con Libero e stavo pensando di mettermi la 640 dell'alice, tanto se devo pagare 30 € al mese per andare il più delle volte a 1 mega e avere anche i filtri al mulo tanto vale pagarne 10 di meno! e poi anch'io spero in un passaggio ad almeno 1,2 mega! Speriamo...
El Conte
01-06-2006, 19:57
fra 2 giorni scade anche a me l'ADSL con Libero e stavo pensando di mettermi la 640 dell'alice, tanto se devo pagare 30 € al mese per andare il più delle volte a 1 mega e avere anche i filtri al mulo tanto vale pagarne 10 di meno! e poi anch'io spero in un passaggio ad almeno 1,2 mega! Speriamo...
Pensa che a me gli ultimi 60 giorni sono cominciati dal 29/05, il 25 ho inviato la raccomandata per la disdetta, ma la ricevuta di ritorno fatta con posta prioritaria nn è ancora arrivata :mad: :mad: :mad: , Evviva le poste!!!! Almeno il tracking della raccomandata segna che l'hanno ricevuta..... col cavolo che mi faccio un'altro anno con libero.
johnny7th
02-06-2006, 12:40
Ciao a tutti,
ho attivato la 640 alice flat il 23/05/06 (prima avevo quella a consumo) senza aver fatto alcuna richiesta ricevo il modem :mad: chiamo il 187 parlo con il commercile e mi dicono che è in comodato d'uso...la cosa che mi ha fatto più inervosire che non è ancora attiva la flat :muro: ma che casio avevo pure ricevuto via web conferma dell'avvenuta attivazione :banned:
Come posso procedere visto che ho lasciato il PC per un bel pò di giorni accesso giorno e notte ho fatto gia un reclamo al 187.
P.S. ho un problema che non riesco ancora a risolvere ho due prese e due filtri ma quando mi connetto il fruscio prende il sopravento sulle mie chiamate :confused: grazie a tutti
hir79ole
02-06-2006, 12:48
Ciao a tutti,
ho attivato la 640 alice flat il 23/05/06 (prima avevo quella a consumo) senza aver fatto alcuna richiesta ricevo il modem :mad: chiamo il 187 parlo con il commercile e mi dicono che è in comodato d'uso...la cosa che mi ha fatto più inervosire che non è ancora attiva la flat :muro: ma che casio avevo pure ricevuto via web conferma dell'avvenuta attivazione :banned:
Come posso procedere visto che ho lasciato il PC per un bel pò di giorni accesso giorno e notte ho fatto gia un reclamo al 187.
P.S. ho un problema che non riesco ancora a risolvere ho due prese e due filtri ma quando mi connetto il fruscio prende il sopravento sulle mie chiamate :confused: grazie a tutti
anche a me fecero lo stesso giochetto,ma quando arrivò il postino,non accettai il modem e gli ritornò indietro.
Cmq mi sa che lo devi rimandare da dove proviene!
A me proveniva da Asti! ;)
johnny7th
02-06-2006, 13:18
Tu dici di rimandarlo indietro anche se e in comodato d'uso?a me hanno detto che posso portarlo anche al negozio 187...che poi sincermante e una loro spesa l'invio di questo modem
Demin Black Off
02-06-2006, 13:23
ma le 640 non sono state portate tutte a 5mega ?
hir79ole
02-06-2006, 13:34
Tu dici di rimandarlo indietro anche se e in comodato d'uso?a me hanno detto che posso portarlo anche al negozio 187...che poi sincermante e una loro spesa l'invio di questo modem
si fai bene a provare a portarlo al punto 187,anche secondo me ti faranno delle storie.
Cmq prova lo stesso.
Se lo rifiutavi facevi la cosa giusta,non pagavi niente per le s.s.!! ;)
hir79ole
02-06-2006, 13:36
ma le 640 non sono state portate tutte a 5mega ?
addirittura a 5 mega??? :doh: :sofico: :sofico: :sofico:
Se ci doveva essere un up doveva essere quello che le portava a 1.2,ma non si vede neamche quello.
i 4o5 mega a 19.95 li vedremo nel 2020, se tutto va bene! :doh:
brucewillis71
03-06-2006, 08:36
ma le 640 non sono state portate tutte a 5mega ?
Di quale film stiamo parlando ? :D E' già uscito nelle sale cinematografiche ?
:D :D :D :D
ma le 640 non sono state portate tutte a 5mega ?
semmai 4 mega, non 5 :D
cmq no, le 640 sono rimaste tali per il momento (a parte qualcuno che ha avuto :ciapet: ed è stato passato a 4 mega) ;)
Aironenero
03-06-2006, 11:07
Ormai è da molto tempo che la flat va a 640k ma temo che la telecom purtroppo per ora non si decide a fare l' update a 1.2 perchè facendo cosi avrebbe paura che poi nessuno voglia più la 4mega a 39€ al mese...
Ormai è da molto tempo che la flat va a 640k ma temo che la telecom purtroppo per ora non si decide a fare l' update a 1.2 perchè facendo cosi avrebbe paura che poi nessuno voglia più la 4mega a 39€ al mese...
Ma sbaglio o con la nuova 20mb la 4 mega è scesa a € 29 al mese?
Ma sbaglio o con la nuova 20mb la 4 mega è scesa a € 29 al mese?
Ti sbagli: http://adsl.alice.it/navigare/alice_4mega.html
Demin Black Off
03-06-2006, 11:49
(a parte qualcuno che ha avuto :ciapet: ed è stato passato a 4 mega) ;)
:D
:D
è il tuo caso? :sofico:
è il tuo caso? :sofico:
no...il mio :D e di altri qui ;)
brucewillis71
03-06-2006, 12:20
no...il mio :D e di altri qui ;)
Sì ma....come avete fatto ad avere l'upgrade ? Avete richiesto voi la cosa o sono stati loro a farvelo senza nessuna richiesta ???
:confused:
Sì ma....come avete fatto ad avere l'upgrade ? Avete richiesto voi la cosa o sono stati loro a farvelo senza nessuna richiesta ???
:confused:
la seconda che hai detto, mi pare di ricordare :D
brucewillis71
03-06-2006, 12:25
la seconda che hai detto, mi pare di ricordare :D
Azzz....e come mai lo hanno fatto solo a pochi ?
Cioè....non capisco cosa possano ottenere con una politica del genere, solo ad alcuni hanno fatto il passaggio gratuitamente e alla maggioranza niente....boh, non capisco queste "strategie di mercato" !
:mbe:
Azzz....e come mai lo hanno fatto solo a pochi ?
Cioè....non capisco cosa possano ottenere con una politica del genere, solo ad alcuni hanno fatto il passaggio gratuitamente e alla maggioranza niente....boh, non capisco queste "strategie di mercato" !
:mbe:
in alcuni casi è accaduto per "errore", in altri è accaduto che l'utente ha chiesto il downgrade alla 640, hanno fatto il downgrade commercialmente ma si sono dimenticati di abbassare la banda in centrale :fiufiu:
brucewillis71
03-06-2006, 12:49
in alcuni casi è accaduto per "errore", in altri è accaduto che l'utente ha chiesto il downgrade alla 640, hanno fatto il downgrade commercialmente ma si sono dimenticati di abbassare la banda in centrale :fiufiu:
Che gran :ciapet: !!!!
Demin Black Off
03-06-2006, 17:15
in alcuni casi è accaduto per "errore", in altri è accaduto che l'utente ha chiesto il downgrade alla 640, hanno fatto il downgrade commercialmente ma si sono dimenticati di abbassare la banda in centrale :fiufiu:
:sofico:
in alcuni casi è accaduto per "errore", in altri è accaduto che l'utente ha chiesto il downgrade alla 640, hanno fatto il downgrade commercialmente ma si sono dimenticati di abbassare la banda in centrale :fiufiu:
No no ame lo hanno fatto anche fisicamente il downgrade :D , dalla 1.5 all'epoca...la 4 mega non al'avevo ancora.....11 gg di 640 e poi sorpresina con schermatina data 14 ago 2005 :ciapet: ottimizzatina con TCoptimizer...e via a velocità decorose :ciapet: ;)
Comunque a rigor di logica...a breve lo faranno a todos ;) ...questioni di attese :D
johnny7th
04-06-2006, 10:49
Ciao a tutti,
ho attivato la 640 alice flat il 23/05/06 (prima avevo quella a consumo) senza aver fatto alcuna richiesta ricevo il modem chiamo il 187 parlo con il commercile e mi dicono che è in comodato d'uso...la cosa che mi ha fatto più inervosire che non è ancora attiva la flat ma che casio avevo pure ricevuto via web conferma dell'avvenuta attivazione
Come posso procedere visto che ho lasciato il PC per un bel pò di giorni accesso giorno e notte ho fatto gia un reclamo al 187.
P.S. ho un problema che non riesco ancora a risolvere ho due prese e due filtri ma quando mi connetto il fruscio prende il sopravento sulle mie chiamate grazie a tutti
UPUP
oltre a fare un reclamo al 187 non credo tu possa fare altro. Per quanto riguarda il fruscio, se i filtri sono sistemati a regola d'arte, credo sia colpa della linea telefonica di casa tua!
Comunque a rigor di logica...a breve lo faranno a todos ;) ...questioni di attese :D
sì, campa cavallo....
Al mio vicino di casa li hanno attivato ieri Alice Flat con portante a 1504/320, ma scarica a 640 Kb, invece io ho la portante 800/320. Possibile che stiano preparando le portanti per un Upgrade a 1,2 MBit ?
Ciao
io ho sempre avuto 1504/320...... :rolleyes:
Ho la flat 640/256,ma non so perchè il mulo ha dei picchi a 130kb/s
ma come si fà a vedere la velocità?
Ho la flat 640/256,ma non so perchè il mulo ha dei picchi a 130kb/s
ma come si fà a vedere la velocità?
i picchi di emule non contano nulla io sono arrivato a 980k con la 4 mega ma naturalmente non sono veritieri, x vedere effettivamente a quanto scarichi prova a mettere in down un bel file da un sito veloce tipo questo http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
e dopo 15-20 min quando la conenssione si e' stabilizzata vedrai a quanto scarichi effettivamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.