View Full Version : Prima moto, scooter o Cbr 900 ?
[RenderMAN]
21-05-2006, 01:29
Mi serve un due ruote per vari motivi.
Difficile da spiegare, ora la scelta ricade su due tipologie di moto drasticamente diverse:
Soluzioni:
1. Scooter
2. Moto dei sogni
In pratica mi serve un mezzo a due ruote, sono negli "X..enta" ero partito per uno scooter 250/400/500cc, comodo pratico, posso passeggiare allegramente con mio filgio o mia moglie nelle belle domeniche d'estate, tra l'altro abito in sicilia e praticamente lo sfrutterei 10/11 mesi l'anno, consumano poco, evito il traffico, insomma soluzione ideale-
Opzione due: la moto alla fine serve a me, da sempre il mio sogno è una stradale, pura senza compromessi, senza vie di mezzo, "adda vulà", ci sono diverse buone occasioni per la moto dei miei sogni, che ho sempre desiderato vaere, ossia Honda "CBR 900 RR", tenete presente però, che non ho mai avuto moto in vita mia, solo qualche vespa truccata e vesponi di vario tipo.
Il punto:
Che mi consigliate?
L'istinto
Il mio istinto mi dice, compr eil CBR 900, è da una vita che lo desideri, non farti sfuggir el'occasione, ma la mi amente mi dice: "tu sei cerebroleso" non hai idea di cosa vuol dire una moto di simile potenza per uno come te che non ha esperienza ed ha famiglia, scordatela!! andresti a morire lasciando nella merda la tua famiglia.
La ragionevolezza:
Prenditi un bel scooterone 400/500CC, ti diverti, consuma poco, eviti le file ai semafori, ti fai della belle passeggiate in compagnia di tuo figlio/moglie e stai bello tranquillo.
Alla fine il mezzo a due ruote lo userei esclusivamente io, sono molto combattuto nella scleta, voi da "centauri" che avete cambiato diverse tipologie di moto, cosa mi consigliate?
hai figli..scooter..mi spiace...:D
torgianf
21-05-2006, 08:03
non ho mai avuto una moto in vita mia,sempre sputer ( :D ),vespa,e cose simili.non mi sognerei mai di prendere una moto del genere,troppo potenti,pesanti e incazzate.per guidare un coso simile ci vuole esperienza.
Harvester
21-05-2006, 08:44
vista la tua situazione....direi sputer.
la pericolosità delle 2ruote non è nell'eccessiva potenza di alcune moto (che comunque hanno bisogno di esperienza per essere controllate bene) ma nel fatto che sei in balia di tutto e tutti....quindi anche su uno sputer ci sono più o meno gli stessi rischi (parlo a parità di cervello collegato alla manetta).
una sportiva è più difficile all'inizio....possono esserci grossolani errori di gestione della potenza o simili.....ma alla fine si impara (vedi riccardoS :D:D)
direi scooter...
oppure vedi di trovare un compromesso... :mc: :) :p
redsnake
21-05-2006, 09:12
Il consiglio è di non partire, se vuoi comprare una moto, direttamente dal cbr 900 fireblade...troppo potente come prima moto con una erogazione decisamente violenta...se vuoi una moto meglio cominciare con qualcosa di più tranquillo tipo honda cb500,suzuki sv650s o suzuki gsr 600(ma già siamo quasi sui 100cv che secondo me sono già troppi come prima moto)...comincierai a familiarizzare con il mezzo e con le reazioni di una moto, prendere un cbr900 poi per andarci a passeggiare in strada con moglie o con il figlio non ha proprio senso(ma tua moglie che ne pensa?lo sai che sarà messa un po' come un fachiro sul posto dietro?non che tu davanti te la passerai alla grande..:) )...sono moto da pista targate ,danno il meglio in pista o al limite su strade di montagna tipo etna(visto che siamo siciliani ci capiamo...anche se in quei casi sarebbe molto meglio un bicilindrico),certo non starai comodo come su un honda vfr 800 o su una bmw...quelle sarebbero moto più adatte per i giretti tranquillli.
Ti posso consigliare uno dei migliori siti di motociclisti siciliani...
www.sicilyonbike.it
purtroppo come puoi vedere dalla homepage in moto non sempre tutto va bene...
c'era chi diceva che i motociclisti si dividono in 2 categorie...chi è già caduto e chi ancora deve cadere...
Io sono già caduto... :D :D
Hai una famiglia...riflettici bene , secondo me partire direttamente da un cbr 900 è un grosso errore e non sono uno di quelli che classifica i motociclisti come pazzi ma un ragazzo che ha una grande passione per la moto e che ogni tanto ama andare anche in pista.
Ti posso però dire infine che le moto sono molto più sicure di uno scooter(ciclistica,freni) ma un po' più scomode...il mio consiglio finale è di prendere comunque una moto ma più tranquilla e comoda.
Qualunque moto andrai a scegliere assicurati sempre che il cervello sia collegato al polso destro.
Doppio lampeggio
aceto876
21-05-2006, 09:13
Perchè non una moto sport-tourer come la VFR? Lo so che non è dura e pura come vuoi tu, ma secondo me per vulare vula abbastanza anche lei. E se ci porti tua moglie o tuo figlio non sono sacrificati.
...vai su una r1 :D :D :D :D
...a parte gli scherzi io opterei su 2 scelte: o una sportiva non estrema tipo una suzuki sv, una volta un tipo mi diceva che per cominciare è l'ideale perché va abbastanza forte ma non è esagerata. Oppure, e punterei su questo, ti prendi una bella supersportiva a scelta ( gsx-r, r6, ninja, cbr ) però 600: le 600 sono brutali in alto, ma se stai sottocoppia e fai attenzione a non dare troppo gas finché non ci prendi la mano sono più che gestibili...
ninja750
21-05-2006, 10:30
']
La ragionevolezza:
*
Tutto quello che vuoi ma non uno schifoso Sputer.
Milosevik
21-05-2006, 11:26
per me una moto 4/500 , lo sputer MAI :mad:
']
L'istinto
La ragionevolezza
Non è che una moto potente non riesca ad andare piano, il punto è che potrebbe non perdonare gli errori di un neocentauro (e a farne le spese sarebbero anche eventuali passeggeri). Lo scooter, d'altra parte, ha una comodità esagerata ma perde in sicurezza e - a quanto dicono - in divertimento. Essendo anche io un quasi-giovane :D intenzionato a prendere una prima moto, mi sto informando in giro e sul mio personalissimo cartellino risulta per ora vincente, come moto robusta, con cilindrata e cavalli giusti, comoda per l'uso domenicale ma anche quotidiano e che si trova a prezzi ragionevoli (considerando che è una prima moto, quindi verrà un po' maltrattata), la ZR7 (http://www.moto.it/provemoto/prova3986.asp). Che è tutt'altra storia rispetto ad un CBR, lo so, però a mio avviso molto più proficua in termini divertimento, sicurezza e allenamento per una persona che non ha mai portato una moto. Poi se al cuor non si comanda e ti fai il CBR 900, è una tua scelta. Ma fammi sapere colore e targa del mezzo, così quando passo in sicilia e ti incontro faccio in tempo a cambiare strada. :D :)
CabALiSt
21-05-2006, 11:34
Qualsiasi moto è gestibile, anche partendo da zero, se il collegamento testa-polso funziona bene. Si può guidare una motogp come se fosse un ciao, si possono fare gite con la zavorra a seguito, che sia moglie o figli (io adoravo andare in moto con mio papà quando ero piccolo... a 4 anni rubavo le chiavi e andavo ad accenderla da solo... :D) e in ogni caso in più di 2 non si va nemmeno sullo scooter...
Imho non è della potenziale pericolosità della moto che dovresti preoccuparti (anche lo scooter può essere pericolososissimo), dovresti piuttosto mettere sul piatto della bilancia esigenze, desideri, reali possibilità (dovute alla famiglia etc..) e autocoscienza...
Poi vedi te... io a 25 anni ho scelto di seguire un desiderio e comprare una R6 piuttosto che un'auto... :p
Sciao. :)
visto come stai messo magari orientati su di uno scooter 250 "tipo" leonardo...
un buon compromesso :)
Ma fammi sapere colore e targa del mezzo, così quando passo in sicilia e ti incontro faccio in tempo a cambiare strada. :D :)
se riesci a leggere la targa di un motoveicolo che viene nel senso opposto io cominciarei già a preoccuparmi........... :D
Si ma non per dire nulla.....anzi lo dico :D
Ma perchè non ti prendi una ER-5 come prima moto?
Costa poco, consuma poco è docile, ti fai la mano è comoda in due.
E poi mi piace un sacco,vabbhè deve piacere a te.
Insomma ti prego, se devi cominciare fallo con una Moto vera.
:rotfl:
OT
ciao KAYRez! :asd:
/OT
cmq quoto soprattutto redsnake e Zorcan, anche se cmq sarebbero da quotrare 1 pò tutti....
Io son giovine ma ho 10 anni di moto alle spalle e adesso mi son preso la moto dei miei sogni carenata,dura e pura come dici tu....
Dalla esperienza che ho avuto in questo tempo ti consiglierei 1 sport tourer, il consiglio del VFR ad es. mi sembra buono.....
Cmq ce ne sono tante non esagerate.......
Altrimenti ti prendi 1 semi bicicletta da tenere 1 paio d'anni x fare esperienza e a basso costo e poi passi quando avrai + pelo sullo stomaco al CBR, al momento tenderei a sconsigliare il salto.....
Il discorso di moglie e figlio mi sembra del tutto "inutile" nel senso che anche se fossi 1 ragazzino con necessità di andare in 2 avrei consigliato la stessa cosa......... Se si pensa che si può lasciare la famiglia nn si girerebbe nemmeno in bicicletta xchè cmq qlsiasi cosa facciamo è potenzialmente pericolosa.....
La moto lo è + di altre di certo e quindi è tutta questione di decidere se accettare il rischio o meno, lo scooter nn è certamente + sicuro di 1 moto e molti si lasciano ingannare da questa falsa sensazione, occhio...... ;)
ciao
Qualsiasi moto è gestibile, anche partendo da zero, se il collegamento testa-polso funziona bene. Si può guidare una motogp come se fosse un ciao, si possono fare gite con la zavorra a seguito, che sia moglie o figli (io adoravo andare in moto con mio papà quando ero piccolo... a 4 anni rubavo le chiavi e andavo ad accenderla da solo... :D) e in ogni caso in più di 2 non si va nemmeno sullo scooter...
Imho non è della potenziale pericolosità della moto che dovresti preoccuparti (anche lo scooter può essere pericolososissimo), dovresti piuttosto mettere sul piatto della bilancia esigenze, desideri, reali possibilità (dovute alla famiglia etc..) e autocoscienza...
Poi vedi te... io a 25 anni ho scelto di seguire un desiderio e comprare una R6 piuttosto che un'auto... :p
Sciao. :)
Sarò prevenuto verso la razza umana o forse ne ho viste troppe di cose brutte sulle strade, ma "il collegamento testa-polso" (o testa-piede :)) non è quantificabile prima di valutare il comportamento reale che una persona tiene alla guida. Solo che a quel punto, spesso, è troppo tardi. Quindi preferisco scelte oculate rispetto a scelte passionali, visto che la passione porta molti a credere di sapere quello che stanno facendo anche quando non è così. Posso parlare per me dicendo che sono uno molto prudente e che si fa mille scrupoli, ma non posso parlare per gli altri (specialmente se gli altri passano da una vespa a una stradale da 130 cavalli), quindi trovo più ragionevoli scelte intermedie, graduali, non castranti ma intelligenti. :)
se riesci a leggere la targa di un motoveicolo che viene nel senso opposto io cominciarei già a preoccuparmi........... :D
La targa mi serve se gli sto dietro, per chi viene da davanti mi limiterò ad evitare i CBR del medesimo colore della sua. :D
[RenderMAN]
21-05-2006, 14:18
E' da un bel pò che ho questo pallino, ho diversi amici centauri (loro mi conoscono e sanno che ho la testa sulle spalle) ho chiesto loro ed ho ottenuto la stessa risposta, "evita il 900", ma non solo per la brutalità tipica di quella moto (assolutamente sconsigliata ad un profano), ma dal fatto che è veramente tanta, anzi troppa, persino per gente che ha passato tutta la vita in moto. Tanti di loro si sono tolti il desiderio, uno ha avuto il Cbr900 altri due la R1, un'altro la Gsx-R 1100, in media la hanno tenuta uno/due anni al max per poi tornare alle 600/750 proprio perchè son moto veramente da pista, usarle quotidianamente per andare al lavoro è da matti, oltre al fatto che mi suggeriscono che sono molto scomode ed impacciate nel traffico rispetto ad una Naked.
Le vie "di mezzo" le avevo inizialmente valutate, per vie di mezzo intendo quelle che io chiamo "moto a metà", Hornet, Fazer Naked etc...non mi fraintendete, belle moto per carità, ma non sono quello che cerco o meglio, quello che voglio.
Non avrebbe senso prendere una Hornet 600 e rimanere con l'amaro in gola, perchè ogni volte che mi si affianca un Cbr mi mangerei il fegato a morsi, a quel punto meglio lo scooter.
Anche perchè non sono miliardario, se compro la moto poi me la devo tenere, e tenermi una moto che NON mi piace e da escludere.
Stesso discorso per le stradali di cilindrate inferiori (Cbr600, R6 Gsx-r etc...) sicuramente sono meno "violente" di un Cbr900, ma nell'alto della mia ignoranza in materia credo (anzi son certo) la pericolosità è IDENTICA, un CBR 600 da strada poco da invidiare ad un 900 per l'uso che ne dovrei fare io (che non è fare lo scemo al semaforo, impennare, o robe da idioti neopatentati) e cioè semplicemente andare in giro in moto, e se capita qualche viaggetto fuori porta, cosa che con uno scooter non farei mai.
Ci rifletto ancora un pò, grazie dei consigli.
CabALiSt
21-05-2006, 14:54
']"evita il 900", ma non solo per la brutalità tipica di quella moto (assolutamente sconsigliata ad un profano), ma dal fatto che è veramente tanta, anzi troppa, persino per gente che ha passato tutta la vita in moto.
Non sono daccordo al 100%, è vero che all'ingresso in coppia sono brutali, se prendi un modello a carburatori anche più di quelli ad iniezione, ma è anche vero che spesso al di sotto della coppia sono molto docili. Un bicilindrico o un mono con una rapportarura più corta come un enduro, un motard o una naked potrebbero essere anche peggio in città proprio in virtù della coppia erogata a bassi giri che rende la moto decisamente più pronta. Prima dell'R6 avevo un tt600r, mono da 50cv circa contro il 4 cilindri da circa 120cv che ho adesso... Quando l'R6 entra in coppia il mondo cambia prospettiva ma al di sotto il vecchio TT era molto più pronto.
Tanti di loro si sono tolti il desiderio, uno ha avuto il Cbr900 altri due la R1, un'altro la Gsx-R 1100, in media la hanno tenuta uno/due anni al max per poi tornare alle 600/750 proprio perchè son moto veramente da pista, usarle quotidianamente per andare al lavoro è da matti, oltre al fatto che mi suggeriscono che sono molto scomode ed impacciate nel traffico rispetto ad una Naked.
PIU' impacciate ok, PIU' scomode ok, ma MOLTO scomode e impacciate è, imho, un luogo comune... Sempre rapportandomi alla precedente esperienza con il TT:
nel traffico di Milano nelle ore di punta con l'enduro andavo più agile di uno scooter, con la sportiva viaggio bene comunque, spesso sono proprio gli scooteristi che mi rallentano perchè non sono sicuri di potersi infilare tra le auto.
La uso tutti i giorni, è il mio unico mezzo di trasporto, adoro guidarla e i miei polsi non hanno manifestato alcun segno di cedimento.
A parte questo mio discorso puramente di parte :sofico:, che cmq non vuole ASSOLUTAMENTE essere il verbo ma solo un punto di vista diverso, pensaci con calma e tranquillità e non partire dal presupposto che affiancato da un cbr sulla tua 600 rosicheresti....
Quando mi affiancano le versioni 2006 o i vecchi ducatoni :sbav: mi viene un bel sorriso, faccio una carezza alla piccola sulla tanca :vicini: , ingrano la marcia e mi lascio scorrere il vento in faccia.... tutte le moto regalano emozioni!
Sciao. :)
scusa ma stai dicendo: o tutto subito o niente?
prenditi una moto calma, imparara bene e tra qlk tempo prenditi il cbr
Harvester
21-05-2006, 17:03
']Tanti di loro si sono tolti il desiderio, uno ha avuto il Cbr900 altri due la R1, un'altro la Gsx-R 1100, in media la hanno tenuta uno/due anni al max per poi tornare alle 600/750 proprio perchè son moto veramente da pista, usarle quotidianamente per andare al lavoro è da matti, oltre al fatto che mi suggeriscono che sono molto scomode ed impacciate nel traffico rispetto ad una Naked.
guarda sotto il mio avatar.....beh quella moto la uso tutti i giorni nel traffico di Napoli. pensa te. e mi ci ritrovo benissimo ;)
guarda sotto il mio avatar.....beh quella moto la uso tutti i giorni nel traffico di Napoli. pensa te. e mi ci ritrovo benissimo ;)
ma te sei un caso da ricovero :D te non fai testo :D
Si ma non per dire nulla.....anzi lo dico :D
Ma perchè non ti prendi una ER-5 come prima moto?
Costa poco, consuma poco è docile, ti fai la mano è comoda in due.
E poi mi piace un sacco,vabbhè deve piacere a te.
Insomma ti prego, se devi cominciare fallo con una Moto vera.
OT
giuro che non lo sto pagando :D
/OT
una cbr 600f?
molti la usano quotidianamente senza problemi, rispetto alle sportive d'oggi è quasi d'impostazione sport tourer, ed essendo novellino probabilmente andresti più con questa (limiti inferiori, ma più facilmente raggiungibili) che con una moto specialistica, un po come chi impiega più tempo\giro con le slick (che per lavorare bene la moto deve essere bene a punto ciclisticamente, e bisogna capirne il limite maggiore) che con le racing stradali...
RiccardoS
21-05-2006, 22:41
una sportiva è più difficile all'inizio....possono esserci grossolani errori di gestione della potenza o simili.....ma alla fine si impara (vedi riccardoS :D:D)
:fuck:
mah... errori di gestione della potenza, sinceramente non me ne sono ancora capitati... le scodate si gestiscono tranquillamente... anche quelle più paurose e sul bagnato :asd: così come le impennate di potenza quando parti che non sei ancora del tutto dritto... :D .... piuttosto, che tu parta con uno sputer (per carità :eek: :D ) o una supersportiva come piacerebbe a te (e come ho fatto io), devi sempre avere mille occhi e il cervello collegato al polso, oltre che, imho, conoscere un pò di... come potrei definirla... "dinamica" della moto: ovvero... come si comporta in certe situazioni, fino a che punto puoi avere aderenza, come frenare correttamente in caso di emergenza... ecc...: io non avevo mai portato manco un ciao, ma so molto bene come si comportano i veicoli in movimento (generalizzando pure fra 2 e 4 ruote): ovvero... cosa significa e cosa comporta chessò... il dare gas in piena curva, il controsterzare, il buttarsi in piega e mille altre cose che a scuola guida non vengono dette nè tantomeno spiegate: si imparano, prima ancora che con l'esperienza, con l'osservazione attenta.
tutto ciò ovviamente, secondo me! :D
sinceramente non saprei che consigliarti... se dici che la moto la usi solo te e ti piace il cbr... non esiterei un attimo a consigliarti quello... ma mi sembra che tu abbia un tantino di paura: magari sai che non riusciresti a controllarti... in tal caso lascia perdere, ma sappi che ti puoi far molto male pure con uno sputer, eh! ;)
']E' da un bel pò che ho questo pallino, ho diversi amici centauri (loro mi conoscono e sanno che ho la testa sulle spalle) ho chiesto loro ed ho ottenuto la stessa risposta, "evita il 900", ma non solo per la brutalità tipica di quella moto (assolutamente sconsigliata ad un profano), ma dal fatto che è veramente tanta, anzi troppa, persino per gente che ha passato tutta la vita in moto. Tanti di loro si sono tolti il desiderio, uno ha avuto il Cbr900 altri due la R1, un'altro la Gsx-R 1100, in media la hanno tenuta uno/due anni al max per poi tornare alle 600/750 proprio perchè son moto veramente da pista, usarle quotidianamente per andare al lavoro è da matti, oltre al fatto che mi suggeriscono che sono molto scomode ed impacciate nel traffico rispetto ad una Naked.
Le vie "di mezzo" le avevo inizialmente valutate, per vie di mezzo intendo quelle che io chiamo "moto a metà", Hornet, Fazer Naked etc...non mi fraintendete, belle moto per carità, ma non sono quello che cerco o meglio, quello che voglio.
Non avrebbe senso prendere una Hornet 600 e rimanere con l'amaro in gola, perchè ogni volte che mi si affianca un Cbr mi mangerei il fegato a morsi, a quel punto meglio lo scooter.
Anche perchè non sono miliardario, se compro la moto poi me la devo tenere, e tenermi una moto che NON mi piace e da escludere.
Stesso discorso per le stradali di cilindrate inferiori (Cbr600, R6 Gsx-r etc...) sicuramente sono meno "violente" di un Cbr900, ma nell'alto della mia ignoranza in materia credo (anzi son certo) la pericolosità è IDENTICA, un CBR 600 da strada poco da invidiare ad un 900 per l'uso che ne dovrei fare io (che non è fare lo scemo al semaforo, impennare, o robe da idioti neopatentati) e cioè semplicemente andare in giro in moto, e se capita qualche viaggetto fuori porta, cosa che con uno scooter non farei mai.
Ci rifletto ancora un pò, grazie dei consigli.
Come detto da altri io eviterei moto esageratamente specialistiche, tieni presente che un cbr 1000 in città non è che sia il massimo, e anche il passeggero non che stà comodissimo, oltre al fatto che rischi seriamente di farti male dato che moto del genere richiedono una certa esperienza per essere condotte, inoltre in condizioni normali non ti servono certo chissà quanti cavalli!!! un'ottima moto secondo me è la kawasaki ER6 n o s, leggera manegevole, comoda da solo ed in due, con buoni 70 cv che bastano e avanzano per tutti gli usi, tranne che la pista ovviamente:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non sono d'accordo con chi dice che si può tralasciare il fattore potenza.
basta un attimo..e quella moto viene sparata...
magari l'utente sarà entusista... appena prende un po' di dimestichezza ( ma non abbastanza) e penserà " che figo ora mi lancio un po' nel misto"..e basta poco per esagerare con una moto con cui si deve dosare il filo di gas.
io ti consiglio di cominciare con qualcosa di più tranquillo.
Ciaozzz
OT
giuro che non lo sto pagando :D
/OT
Lol appunto, va che bella!
Costa poco ed è tenuta benissimo a quanto si vede.
Per cominciare secondo me è ottima, lui ha detto che se prende la moto poi la deve tenere, va bene ma visto che la spesa qui è bassa (1600€) può benissimo
tenerla un anno o due e poi prendere finalmente la moto dei suoi sogni.
Jaguar64bit
22-05-2006, 12:30
Un solo consiglio , prenditi una moto anche di piccola cilindrata.. ma gli scooter lasciali stare. ;)
Come detto da altri io eviterei moto esageratamente specialistiche, tieni presente che un cbr 1000 in città non è che sia il massimo, e anche il passeggero non che stà comodissimo, oltre al fatto che rischi seriamente di farti male dato che moto del genere richiedono una certa esperienza per essere condotte, inoltre in condizioni normali non ti servono certo chissà quanti cavalli!!! un'ottima moto secondo me è la kawasaki ER6 n o s, leggera manegevole, comoda da solo ed in due, con buoni 70 cv che bastano e avanzano per tutti gli usi, tranne che la pista ovviamente:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se vuole una carena completa per una questione estetica e di "feeling", la ER6F è l'ideale. Alla fine 70 CV bastano per divertirsi.
pure io stavo pensando a una moto, in realtà da tempo, e una er-5 mi piacerebbe ad esempio (non troppo potente, comoda e economica sia nei consumi che nel prezzo).
p.s. mi spiace Lorekon, ma al momento sono studente e non ho una lira! :D
pur da non motociclista, essendomi interessato, un po' tutti sconsigliano di partire troppo alti come modello... ciò non toglie che ci sia gente che lo fa e non ha problemi... Mi pare strano la contrapposizione scooterone/cbr 900(!), per cominciare una moto più tranquilla, ma non morta, secondo me è meglio.. magari valutando un usato o un nuovo facilmente rivendibile che si svaluta poco...
La mia unica e vera preoccupazione, a riguardo delle moto, sono gli altri... non ho paura di quello che faccio io (sono generalmente prudente) ma di quello che fanno gli altri.. se mi tagliano la strada in macchina già non è il max, figuriamoci in moto.. e tutta una serie di altre condizioni simili! (Chiaro che alcune di queste cose le rischio anche in bici, poi non ci si pensa...)
Alla fine 70 CV bastano per divertirsi.
Giustappunto parlando di una settantina di cavalli, guarda che bella motina (http://img63.imageshack.us/my.php?image=zr7s3yh.jpg). E' la mia scelta definitiva di oggi (:D). Senza nulla togliere al ER5, sia chiaro. :)
La mia unica e vera preoccupazione, a riguardo delle moto, sono gli altri... non ho paura di quello che faccio io (sono generalmente prudente) ma di quello che fanno gli altri...
Purtroppo, bisogna temere tutto: auto, moto, scooter, marciapiedi, binari del tram, sanpietrini, marciapiedi, spartitraffico, buche. E in ultimo se stessi. Alla fine, pare quasi più uno stress che un piacere. :D
Purtroppo, bisogna temere tutto: auto, moto, scooter, marciapiedi, binari del tram, sanpietrini, marciapiedi, spartitraffico, buche. E in ultimo se stessi. Alla fine, pare quasi più uno stress che un piacere. :D
animali... :O
in sti gg in campagna vedo un cimitero di animali in strada..fra ricci , topi , gatti ecc ecc se ne becchi uno a velocita' sostenuta , in moto , son chezzi amari...
Ciaozzz
Giustappunto parlando di una settantina di cavalli, guarda che bella motina (http://img63.imageshack.us/my.php?image=zr7s3yh.jpg). E' la mia scelta definitiva di oggi (:D). Senza nulla togliere al ER5, sia chiaro. :)
è bella, bravo ;)
anche io ci stavo pensando, anche se ha solo la semicarena e no la carena completa.
animali... :O
in sti gg in campagna vedo un cimitero di animali in strada..fra ricci , topi , gatti ecc ecc se ne becchi uno a velocita' sostenuta , in moto , son chezzi amari...
Già, una volta un gatto mi è schizzato fuori da dietro un'auto e a momenti nell'auto ci finisco io per evitarlo. E non si è nemmeno fermato per la constatazione amichevole (che sarebbe tirargli collo e coda in direzioni opposte :D).
è bella, bravo ;)
anche io ci stavo pensando, anche se ha solo la semicarena e no la carena completa.
Vero, tuttavia in rete si dice che protegge più che degnamente anche in tragitti autostradali. Comunque, bella tranquilla e muscolosa anche in versione totalmente nuda (http://img71.imageshack.us/my.php?image=zr70ek.jpg).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.