View Full Version : Maxtor SATA150: non riesco ad installare winxp!
OEidolon
20-05-2006, 18:28
:help:
Allora, ho un problema con un hdd maxtor diamondmax 9 plus sata150 80GB:
tempo fa era saltata la corrente mentre stavo eseguendo uno scandisk e da allora sembra perso perchè la testina si bloccava in corrispondenza di una determinata percentuale dei processi di scandisk successivi al misfatto.
Dato che la garanzia era già scaduta, l'ho aperto e pulito. Poi chiuso senza aver fatto niente. Messo su sul sistema in sign (rispetto a prima è cambiata la mobo e quindi chipset...) sperando che cambiando chipset potesse funzionare, mi girava tutto alla perfezione e sono riuscito a formattarlo. Ora però non so come installare windows xp, ho provato e riprovato almeno una ventina di volte secondo la procedura solita (premere F6 all'inizio, mettere il floppy con i driver sata, etc,etc...) ma ogni volta (e con diversi driver sata) non mi trova il controller sata e quando lo specifico il sistema carica i driver da floppy. Prosegue con l'installazione di windows xp ma mi dice che non è presente nessuna unità disco fisso... Cosa posso fare???
:help:
OEidolon
24-05-2006, 14:11
uppettino!
Dato che la garanzia era già scaduta, l'ho aperto e pulito.
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Ci spieghi cosa hai fatto?
OEidolon
24-05-2006, 14:34
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Ci spieghi cosa hai fatto?
Ho tolto le viti, ho passato un cottonfiok, perchè aveva dei micro pelucchi e poi l'ho lasciato come uno specchio, non ho fatto niente. L'ho chiuso e poi formattato: adesso è in 2 partizioni, una da 20 e l'altra da 50 con il resto non allocato.
OEidolon
25-05-2006, 09:47
:help:
Hai pulito i piatti del disco??????????
Hai pulito i piatti del disco??????????
e funziona ancora????? :wtf:
OEidolon
26-05-2006, 12:12
e funziona ancora????? :wtf:
Ovvio, non sono mica di burro... MA che paura avete ad aprire le cose... Scrivo che girano, vuol dire che girano: salvo e leggo dati senza problemi.
Non posso che farti tanti auguri
OEidolon
26-05-2006, 12:27
Non posso che farti tanti auguri
Bah...sembra che ormai i pc siano aggeggi mistici quasi divini...Se non sono fisicamente rovinati i dischi o la circuiteria perchè non dovrebbe funzionare? Quel disco da 80GB sta tutt'ora girando e scrivendo e leggendo (ho installato un paio di giochi). Quindi, assicurato che tutto gira, qualche consiglio?
sorry. ho skazzato a postare :(
Bah...sembra che ormai i pc siano aggeggi mistici quasi divini...Se non sono fisicamente rovinati i dischi o la circuiteria perchè non dovrebbe funzionare? Quel disco da 80GB sta tutt'ora girando e scrivendo e leggendo (ho installato un paio di giochi). Quindi, assicurato che tutto gira, qualche consiglio?
Avrai ragione tu...
..pero' secondo me aprire un HD in un ambiente domestico (e non in uno superasettico come quando li fanno o li riparano) e poi vederlo funzionare ancore c'ha del miracoloso.
Cioè tu l'hai aperto, hai pulito i piatti col cotton fioc, l'hai richiuso e adesso funziona.
E ti stupisci che noi ci stupiamo?
Mai sentita una cosa così... però c'è sempre da imparare! :D
Non mi resta che farti i complimenti.
OEidolon
26-05-2006, 13:56
Avrai ragione tu...
..pero' secondo me aprire un HD in un ambiente domestico (e non in uno superasettico come quando li fanno o li riparano) e poi vederlo funzionare ancore c'ha del miracoloso.
Cioè tu l'hai aperto, hai pulito i piatti col cotton fioc, l'hai richiuso e adesso funziona.
E ti stupisci che noi ci stupiamo?
Mai sentita una cosa così... però c'è sempre da imparare! :D
Non mi resta che farti i complimenti.
Esatto, cioè forse funzionava anche senza averlo aperto dato che il problema è venuto fuori con una mobo diversa (una asus a7n8x-e dlx con nForce2ultra) e quindi forse era un problema di drivers...tenete conto che il fattaccio è successo un annetto fa, 3giorni dopo la scadenza della garanzia, quindi mi son detto:"ormai è andato, beh sarà la prima volta che vedo un hard disk all'interno dal vivo... :) " Passano i mesi e mi prendo un case mATX, così mi tocca cambiare mobo e prendo quella che ho in sign con un chipset diverso e così mi chiedo:"e se magari adesso il sata mi gira?" L'ho aperto, l'ho pulito per sicurezza e l'ho richiuso. Attaccato alla corrente e formattato via windowsXPprof (1 partizione primaria da 20giga e 1 part.estesa da 50giga + 6,32giga non allocati, quindi anche con dei parametri un po' laboriosi). Unico problema: non riesco ad installare windowsXP. Cioè è come se il cd di windows non mi vedesse il controller sata anche se gli carico i driver da floppy.
Scusate il papiro...
OEidolon
06-06-2006, 14:47
Allora...dopo svariati tentativi mi sono deciso a usare il suddetto disco come disco esterno da mettere in un box esterno da usare in stile pendrive tramite usb. Qunidi con questo passo e chiudo. Byez e grazie per l'attenzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.