Entra

View Full Version : Sony NW-E005 2 GB


simmetria
20-05-2006, 16:14
Qualcuno lo ha?
me lo vorrei comprare (140euro nn è male come prezzo..)
volevo però dei commenti a proposito..

Spoon
23-05-2006, 20:35
;)
Stavo giusto girando per il forum alla ricerca di qualcuno che parlasse dei walkman Sony.
Sembra quasi che nessuno ce li abbia...

Io ho comprato questo (www.***.it) venerdì.
Mi è anche arrivato sorprendentemente in fretta.
Ti dico le mie (prime) impressioni.
Innanzitutto l'ho scelto dopo una lunga ricerca. Debbo dire che il rapporto qualità/dimesione/prezzo mi ha molto colpito.
Per 135 euro un lettore di qualità sony da 2 giga è un affare. E lo dico perchè, a guardare bene, la sony è una marca storica dei lettori portatitli, oltre ad essere sostanzialmente quella che ha inventato il mini-disc.
Comunque, tornando al NWE-005 :

Cose positive :
1. E' molto piccolo, come una pennetta usb.
2. Ha una capacità (notevole per una memoria flash) di 2 giga
3. Esteticamente è proprio bello (io ho quello nero)
4. E' leggerissimo (25 grammi con batteria)
5. Ha una batteria integrata ricaricabile al litio praticamente eterna
6. Ha uno schermo OLED piccolino ma ad alta risoluzione
7. Presenta una elevata qualità di riproduzione (atac, ovvero qualità mini-disc)
8. Ha diverse opzioni personalizzabili
9. L'equalizzatore utilizza preset preimpostati (6 preset) oppure puoi settarlo tu
10. E' facile da usare
11. Costa relativamente poco
12. Si ricarica completamente in 5 minuti e poi può riprodurre per 30 ore

Apetti negativi :
1. Software scadente (bisogna, a quanto ho capito finora, utilizzare necessariamente il SonicStage)
2. Non registra e non ha la radio (non che me ne importasse poi molto)
3. Si alimenta solo tramite usb
4. Il software deve fare una scansione della cartella degli mp3 per poi poter importare i file nel lettore
5. Se la cartella da scansionare è superiore ai 50 giga il software va in crash
6. Gli mp3 vengono trasformati da SonicStage in file ".obb", per cui non si può fare copia/incolla
7. Non funziona in linux
8. Non si può formattare il lettore (sennò poi si deve risistemare col cd dei dirver)
9. Per spostare 2 giga di mp3 dal pc al lettore si impiegano circa 5 minuti

Volendo dare un giudizio direi che è un ottimo lettore, costa poco ed ha una qualità audio forse superiore a quella di un i-pod (che costa infinitamente di più).
Certo, se hai linux (come me) ti toccherà optare per il dual boot.
Direi che 135 euro li vale tutti.

Spero di averti un pò chiarito le idee.
Se hai altri dubbi chiedi pure.

simmetria
23-05-2006, 23:55
;)
Apetti negativi :
1. Software scadente (bisogna, a quanto ho capito finora, utilizzare necessariamente il SonicStage)
2. Non registra e non ha la radio (non che me ne importasse poi molto)
3. Si alimenta solo tramite usb
4. Il software deve fare una scansione della cartella degli mp3 per poi poter importare i file nel lettore
5. Se la cartella da scansionare è superiore ai 50 giga il software va in crash
6. Gli mp3 vengono trasformati da SonicStage in file ".obb", per cui non si può fare copia/incolla
7. Non funziona in linux
8. Non si può formattare il lettore (sennò poi si deve risistemare col cd dei dirver)
9. Per spostare 2 giga di mp3 dal pc al lettore si impiegano circa 5 minuti


Anzitutto ti ringrazio molto per il tuo commento. :)
ti rispondo seguendo i tuoi punti.

1) ormai sono in molti a obbligarti a usare un programma per i lettori mp3..si spera che fixino quei piccoli bug
2) non interessano neanche a me le funzioni di registratore e di radio :)
3) se hai una minima esperienza con l elettronica puoi costruirti un ricaricatore
usb-->pila (9v), ci sono parecchie guide a riguardo.
4) nell eventualità trovasse file che non legge, li converte lo stesso in .obb? (hai provato con ogg apc mpc etc...?)
9) 5 minuti per 2gb su usb? uhm...bhe dai è tollerabile..

cmnq ti dirò sinceramente, io sono ancora incerto se comprarlo o se aspettare che sviluppino nuove memorie nand o nor che siano..di dimensioni + elevate.
(proprio in una news del sito faceva riferimento a un sistema della samsung, basato su una memoria digitale con nand di 32 gb)

Spoon
24-05-2006, 07:49
il lettore non legge ogg.
legge solo atrac, wma e mp3.
non che ciò rappresenti poi un grande problema, eventualmente basta trasformarli.

se vuoi aspettare a decidere è più che legittimo ma tieni conto che i lettori mp3 tirano moltissimo e quelli con le nuove memorie che dovrebbero uscire dubito che te li tirerebbero dietro a buoni prezzi.

elevation1
24-05-2006, 11:45
scusate ma è meglio spendere 140 euro per un lettore sony da 2gb oppure prendere lo zen touch da 20gb a 150 euro su internet? una semplice domanda :D pensateci un po'

simmetria
24-05-2006, 13:04
scusate ma è meglio spendere 140 euro per un lettore sony da 2gb oppure prendere lo zen touch da 20gb a 150 euro su internet? una semplice domanda :D pensateci un po'


il fatto è che c'è chi preferisce la sicurezza delle memorie digitali alla delicatezza dei microdrive. (e poi anche le dimensioni)

poi non so :rolleyes:

thtcthtwf
19-06-2006, 16:50
;)


Apetti negativi :
1. Software scadente (bisogna, a quanto ho capito finora, utilizzare necessariamente il SonicStage)
2. Non registra e non ha la radio (non che me ne importasse poi molto)
3. Si alimenta solo tramite usb
4. Il software deve fare una scansione della cartella degli mp3 per poi poter importare i file nel lettore
5. Se la cartella da scansionare è superiore ai 50 giga il software va in crash
6. Gli mp3 vengono trasformati da SonicStage in file ".obb", per cui non si può fare copia/incolla
7. Non funziona in linux
8. Non si può formattare il lettore (sennò poi si deve risistemare col cd dei dirver)
9. Per spostare 2 giga di mp3 dal pc al lettore si impiegano circa 5 minuti




l'ho provato ed è valido, tra gli aspetti negativi però, penso che sia piuttosto rilevante il fatto che sia necessario l'utilizzo del software sony, per installarlo si perde molto tempo, e la praticità della penna usb va a puttane, boooo

AthlonDax
25-06-2006, 22:39
ragazzi io l'ho appena acquistato...solo che ho riscortrato un difetto...o almeno presumo che lo sia.
Il volume anche al max (30 con avls off) nn mi sembra tanto alto, insomma se lo si utilizza in ambienti parecchi rumorosi nn è proprio il max con auricolari non in ear!
Possiedo anche un archos gmini 400, quello ti stura le orecchie al max!
Che mi dite al riguardo?

soxoxo
06-07-2006, 12:39
anche io ho riscontrato il volume un pò bassino....
cosa che mi ha lasciato un pò tanto deluso.... anche i più farlocchi lettori cinesi lo hanno più alto!!
E poi altra cosa che mi ha un pò deluso... la totale dipendenza dal software sony....

isd88
07-07-2006, 07:43
io ho trovato il l' nw 6 (insomma quello con disco da 6 gb) a 149 euri al giotto vicino al centro rai (che è andato a fuoco quindi nn so cm arrivarci) ma ho sempre il dubbio della compatibilità dei files: il prog sony li cripta e basta o li converte anche?

Pierno
09-07-2006, 14:24
Non è che qualcuno di voi mi fa il piacere di leggere il frequency response sulla scatola del lettore?? grazie...

Ciao

isd88
09-07-2006, 17:25
Non è che qualcuno di voi mi fa il piacere di leggere il frequency response sulla scatola del lettore?? grazie...

Ciao

provoa indovinare io 20hz-20khz

Pierno
09-07-2006, 17:27
provoa indovinare io 20hz-20khz

come tutti gli altri..che palle... :cry:

isd88
09-07-2006, 19:44
come tutti gli altri..che palle... :cry:

bè questo è il massimo per 3 motivi: 1)sopra I 14 KHZ NON SENTI NULLA, 2)gli mp3 tagliano le alte frequenze quindi non li sentiresti=, 3) con 44,1 khz il suono piu alto registrabile è a 20khz

Pierno
10-07-2006, 08:56
bè questo è il massimo per 3 motivi: 1)sopra I 14 KHZ NON SENTI NULLA, 2)gli mp3 tagliano le alte frequenze quindi non li sentiresti=, 3) con 44,1 khz il suono piu alto registrabile è a 20khz

quello che interessa a me è la parte "bassa" dello spettro...non quella "alta" :)

isd88
10-07-2006, 11:53
quello che interessa a me è la parte "bassa" dello spettro...non quella "alta" :)

la gamma bassa sei messo ancora peggio x 4 motivi: 1)sotto i 20 hz nn senti nulla, 2)nessuna cuffia riesce a farti i 20 hz a piena potenza, 3) la qualita dei suini sotto i 20 hz è bassa su un file digitale, 4) l'mp3 toglie i bassi profondi (sotto i 20 hz)

soxoxo
17-07-2006, 12:26
curiosità.... Scusate ma si possono inserire nel lettore direttamente i files MP3 senza che vengano convertiti in ATRAC???

isd88
25-07-2006, 19:12
curiosità.... Scusate ma si possono inserire nel lettore direttamente i files MP3 senza che vengano convertiti in ATRAC???

no, legge benissimo gli mp3. l'o dovuto comprare per verificare -.- . cmq le canzoni le devi sempère mettere con sonicstage e credo le cripti in kualke modo.

terrys3
19-09-2006, 20:58
ma come semplice chiavetta per spostare dati funziona senza bisogno di programmi o software proprietari?

cristreet
21-11-2006, 19:59
Ciao,
ho formattato in fat32 il lettore mp3 sony nwe005 senza sapere che usava un proprio file system. Qualcuno sà come posso fare per ripristinare il tutto?? Vi prego aiutatemi. grazie

MadebyN
23-11-2006, 19:09
Ciao,
ho formattato in fat32 il lettore mp3 sony nwe005 senza sapere che usava un proprio file system. Qualcuno sà come posso fare per ripristinare il tutto?? Vi prego aiutatemi. grazie

Ho un NW-E003F. Spulcia nel menù del lettore stesso, c'è la funzione di "reset"... :rolleyes:

nico155bb
14-12-2006, 04:40
ma come semplice chiavetta per spostare dati funziona senza bisogno di programmi o software proprietari?
mooolto interessato anche io...

Sawato Onizuka
14-12-2006, 11:19
nella serie 60x e 70x no di certo, è necessario SonicStage :mad:





p.s. quando sarà tempo e potrò aprire un signor regalo natalizio vi farò una recensione ... non garantisco di essere all'altezza però, speriamo in bene :ciapet:





p.p.s. si si lo ammetto è il 706 [4 gb] da scartare ... :sofico:

nico155bb
14-12-2006, 13:04
nella serie 60x e 70x no di certo, è necessario SonicStage :mad:





p.s. quando sarà tempo e potrò aprire un signor regalo natalizio vi farò una recensione ... non garantisco di essere all'altezza però, speriamo in bene :ciapet:





p.p.s. si si lo ammetto è il 706 [4 gb] da scartare ... :sofico:
e quali sarebbero le serie 60 e 70? :confused:

ddaniele
14-12-2006, 21:07
nella serie 60x e 70x no di certo, è necessario SonicStage :mad:





p.s. quando sarà tempo e potrò aprire un signor regalo natalizio vi farò una recensione ... non garantisco di essere all'altezza però, speriamo in bene :ciapet:





p.p.s. si si lo ammetto è il 706 [4 gb] da scartare ... :sofico:


io da "scartare" avrò invece il 703 viola :p

Sawato Onizuka
15-12-2006, 10:04
io da "scartare" avrò invece il 703 viola

cos'è una sfida per la rece più veloce ? :Prrr: :asd:


per il resto del mondo:
http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman

:read:

ddaniele
15-12-2006, 13:12
cos'è una sfida per la rece più veloce ? :Prrr: :asd:


per il resto del mondo:
http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman

:read:


:ciapet: :Prrr: ;)

Adramelec
10-03-2007, 13:35
Dopo lunga ed estenuante indecisione, ho deciso di comprare questo lettore (2 Gb 85 Euro). Secondo voi faccio bene? Ne vale la pena?

Pixie200
08-03-2008, 00:08
Dunque, PANICO!!!!!!!!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ecco la mia situazione:

Ho un lettore mp3 sony NW-E005, questo:

http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/Image/Mp3/sony_nw-e005.jpg

Dopo che il mio cuginetto lo ha staccato dalla porta USB mentre stava trasferendo i files ha iniziato a darmi sempre "NO DATABASE" e non si poteva fare assolutamente nulla!!!! ne accedere alla cartella home, ne altro

Nemmeno era abilitata la voce "initialize" del software SonicStage che formattava tutto...

Ho provato di tutto, aggiornamento firmware et similia, ma NULLA DA FARE!!!!!

Come ultima spiaggia ho riformattato in FAT32 la pennetta...

NON L'AVESSI MAI FATTO!!!

ora mi da l'errore "Format ERROR"...

non è che per caso potreste darmi una mano?? Ve ne sarei immensamente grato.... Sono disposto a costruire una statua d'oro a chi riesce a tirarmi fuori da questo pasticcio ..... :cry: :cry: :cry:

Biscio
08-03-2008, 23:05
La soluzione é a pagina 37 del manuale del lettore mp3.
Comunque dal lettore:
Tieni premuto HOME
vai avanti e seleziona MENU
vai avanti e seleziona ADVANCED MENU
vai avanti e seleziona INITIALIZE
vai avanti e seleziona FORMAT
vai avanti e seleziona OK
dovrebbe comparire la scritta FORMATTING
una volta completata COMPLETE

Ciao

Pixie200
10-03-2008, 15:36
Grazie infinite!!!

Non ho più il manuale.. ecco perché non sono riuscito da solo!!

Comunque grazie ancora!!!!! Mi hai salvato la vita e il portafogli!!!!:fagiano:

noha
19-04-2009, 13:59
visti i precendenti post ..anche un po' datati sulla scarsità del volume..qualcuno sa se esista un modo per sbloccare il volume o come per l'ipod da itunes alzare il volume degli mp3?...

mi scoccia non usarlo piu..ma e' veramente basso anche con le in-ear .. salut :D

noha
22-04-2009, 21:58
visti i precendenti post ..anche un po' datati sulla scarsità del volume..qualcuno sa se esista un modo per sbloccare il volume o come per l'ipod da itunes alzare il volume degli mp3?...

mi scoccia non usarlo piu..ma e' veramente basso anche con le in-ear .. salut :D

tento l'ultimo up nella speranza che qualcuno sappia qualcosina..anche se dubito..ormai vecchiotto come lettore..vista la innumerevole offerta... :muro:

Bertozan
02-04-2010, 16:32
La soluzione é a pagina 37 del manuale del lettore mp3.
Comunque dal lettore:
Tieni premuto HOME
vai avanti e seleziona MENU
vai avanti e seleziona ADVANCED MENU
vai avanti e seleziona INITIALIZE
vai avanti e seleziona FORMAT
vai avanti e seleziona OK
dovrebbe comparire la scritta FORMATTING
una volta completata COMPLETE

Ciao

Ho trovato a casa il lettore che pensavo di aver perso...:muro:

Il problema è che mi da sempre "NO DATA"....ho provato con la formattazione da menu ma niente...come posso fare?
Poi devo usare sempre il programma sony SonicStage per mettere su le canzoni?:doh:

Bertozan
09-04-2010, 11:09
Risolto tutto! Installato sonicstage e tramite quello si inseriscono le canzoni!! Davvero un buon lettore!!!

Ecco il link sony da dove scaricarlo per chi avesse il mi osteso inconveniente:

http://support.sony-europe.com/DNA/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=sstage_dl

giobe2000
23-02-2011, 16:13
La batteria del mio "Network Walkman NW-E005" si carica regolarmente (sia a 500mA che a 100mA) quando è collegata alla porta USB del mio PC; è quindi possibile gestirirne il MENU interno e le operatività intrinseche, compresa la formattazione proprietaria SONY, al temine dalla quale sul display appare (regolarmente) "NO DATA".
Il problema sta nel fatto che, collegandolo al PC, non viene più riconosciuto come periferica di massa USB ( il PC non da alcuna segnalazione ..) e per ciò non riesco più a trasferirvi i files audio (tramite Sonic Stage 3.4) né a caricarvi l'aggiornamento (Firmware Update, tramite NW-E000_V2_01.exe, ultimo possibile , Versione 2.01 del 12/07/2006).
Come posso risolvere il problema?