PDA

View Full Version : qualcosa burcia in pentola....


cavalars
20-05-2006, 15:03
ciao a tutti ,
premetto che nn ho moltissima dimestichezza con l hardware ma non sono nanche un novizio...
io ho da 10gg un amd x2 3800 su una a8N SLI con una quadro 350fx...
ok...
il pc viaggia sempre sui 48° anche se nn lo metto sotto sforzo...
infatti le ventole accelerano dopo pochi minuti che è acceso il pc...questo poi mi si riperquote credo sul fatto che il pc a volte nn si riavvia...o che si pianta di punto in bianco...io nn voglio bruciarlo!!!
come posso capire quale è il probl?
help me please

http://img153.imageshack.us/img153/812/untitled12tj.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=untitled12tj.jpg)

tury80
20-05-2006, 15:10
l'hai montato tu??
magari il dissi non e' a posto.....

ReDeX
20-05-2006, 16:08
Hai installato i drivers per il Cool&Quiet?

heavymetalforever
20-05-2006, 16:12
non c'entrano niente i drivers per il cool & quiet....

controlla il dissi se l'hai montato tu, aggiungerei anche la pasta se l'hai messa male o che.

Ciao

cavalars
20-05-2006, 16:14
si l ho montato io....bene...il software cool e quite cosa fa di preciso?
non so...non credo...calcolate che ora sto lavorando con maya e dopo 2 render arriva a 53° con la temp cpu dell ai buster,mentre con un porgr SENSOR view mi dice cpu a 28°,sys a 46....ma le ventole sembrano di un aereo...

:eek:

dj883u2
20-05-2006, 17:37
Cambia dissipatore.
Prima pero,smonta il dissipatore,pulisci,rimetti la pasta termica,possibilmente una buona e non scadente e rimonta il dissipatore.
Se non risolvi,cambia dissipatore.
La tecnologia Cool‘n’Quiet di AMD rappresenta la risposta alle richieste di risparmio energetico, di riduzione della temperatura di funzionamento e di riduzione della rumorosità del sistema.Grazie a tale tecnologia, introdotta per la prima volta nelle CPU AMD Athlon 64, la CPU lavora a frequenza piena quando sotto sforzo mentre riduce la sua potenza (minore frequenza di funzionamento e abbassamento della tensione operativa) quando si trova in uno stato di pausa.
Per poter utilizzare la tecnologia Cool‘n’Quiet è necessario non solo avere una CPU abilitata ma anche una scheda madre con BIOS dotato di tale supporto ed i drivers software forniti da AMD.
Ciao ;)

ReDeX
20-05-2006, 19:27
non c'entrano niente i drivers per il cool & quiet....

L'ho chiesto perché ha detto di avere 48° anche in idle.

cavalars
21-05-2006, 12:48
io ho una asus A8N sli mi pare che supporta il cool and quiet, ma devo modificarlo nel bios???
cmq ho rimesso la pasta bene....eppure...ma nn capisco proprio cosa succede---- :cry:

dj883u2
21-05-2006, 13:12
io ho una asus A8N sli mi pare che supporta il cool and quiet, ma devo modificarlo nel bios???
cmq ho rimesso la pasta bene....eppure...ma nn capisco proprio cosa succede---- :cry:

La tecnologia Cool‘n’Quiet di AMD rappresenta la risposta alle richieste di risparmio energetico, di riduzione della temperatura di funzionamento e di riduzione della rumorosità del sistema.Grazie a tale tecnologia, introdotta per la prima volta nelle CPU AMD Athlon 64, la CPU lavora a frequenza piena quando sotto sforzo mentre riduce la sua potenza (minore frequenza di funzionamento e abbassamento della tensione operativa) quando si trova in uno stato di pausa.Per poter utilizzare la tecnologia Cool‘n’Quiet è necessario non solo avere una CPU abilitata ma anche una scheda madre con BIOS dotato di tale supporto ed i drivers software forniti da AMD.
Dunque se avete un sistema basato su piattaforma AMD64 e volete renderlo meno rumoroso e con consumi più bassi, procedete nella lettura. Intanto cominciate con lo scaricare quanto segue:
1)AMD Athlon 64 drivers
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871,00.html
Scaricate in base al sistema operativo che avete e al processore che avete.
2)Software di controllo
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip
Ora siamo pronti...
Cominciamo col capire come attivare il Cool‘n’Quiet. Sicuramente dovrete attivare la voce Cool‘n’Quiet all'interno del bios. Per farlo seguite le indicazioni riportate sul manuale della scheda.
Dopo aver attivato la voce Cool‘n’Quiet,procediamo con l'avvio di Windows. A questo punto installiamo gli AMD Athlon 64 drivers e il programma PowerNowDashboard scaricato in precedenza per vedere se si riducono i consumi energetici della CPU.
Fatto questo, andiamo su Pannello di controllo -> Schermo -> Screen saver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia:
Qui selezionate Gestione minima risparmio energia invece di quella Casa/Ufficio.
Lanciate il programma PowerNowDashboard e vedrete che il tutto funziona.
Ciao ;)

cavalars
22-05-2006, 09:49
La tecnologia Cool‘n’Quiet di AMD rappresenta la risposta alle richieste di risparmio energetico, di riduzione della temperatura di funzionamento e di riduzione della rumorosità del sistema.Grazie a tale tecnologia, introdotta per la prima volta nelle CPU AMD Athlon 64, la CPU lavora a frequenza piena quando sotto sforzo mentre riduce la sua potenza (minore frequenza di funzionamento e abbassamento della tensione operativa) quando si trova in uno stato di pausa.Per poter utilizzare la tecnologia Cool‘n’Quiet è necessario non solo avere una CPU abilitata ma anche una scheda madre con BIOS dotato di tale supporto ed i drivers software forniti da AMD.
Dunque se avete un sistema basato su piattaforma AMD64 e volete renderlo meno rumoroso e con consumi più bassi, procedete nella lettura. Intanto cominciate con lo scaricare quanto segue:
1)AMD Athlon 64 drivers
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871,00.html
Scaricate in base al sistema operativo che avete e al processore che avete.
2)Software di controllo
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip
Ora siamo pronti...
Cominciamo col capire come attivare il Cool‘n’Quiet. Sicuramente dovrete attivare la voce Cool‘n’Quiet all'interno del bios. Per farlo seguite le indicazioni riportate sul manuale della scheda.
Dopo aver attivato la voce Cool‘n’Quiet,procediamo con l'avvio di Windows. A questo punto installiamo gli AMD Athlon 64 drivers e il programma PowerNowDashboard scaricato in precedenza per vedere se si riducono i consumi energetici della CPU.
Fatto questo, andiamo su Pannello di controllo -> Schermo -> Screen saver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia:
Qui selezionate Gestione minima risparmio energia invece di quella Casa/Ufficio.
Lanciate il programma PowerNowDashboard e vedrete che il tutto funziona.
Ciao ;)
ora ci provo, speriamo bene altrimenti cambio dissipatore...poi cmq nn capisco perche al tatto il dissipatore è sempre tiepido....eppure anche quando segna 48 gradi...secondo me è sfalzato qualcosa
e questo mi fa accelerare inutilmente le ventole è possibile? :(

dj883u2
22-05-2006, 09:58
ora ci provo, speriamo bene altrimenti cambio dissipatore...poi cmq nn capisco perche al tatto il dissipatore è sempre tiepido....eppure anche quando segna 48 gradi...secondo me è sfalzato qualcosa
e questo mi fa accelerare inutilmente le ventole è possibile? :(
Se è tiepido, vuole dire che è montato male....con 48° ti ustioni se lo tocchi.
Montalo meglio, non fa contatto bene.
Ciao ;)

cavalars
22-05-2006, 14:32
Se è tiepido, vuole dire che è montato male....con 48° ti ustioni se lo tocchi.
Montalo meglio, non fa contatto bene.
Ciao ;)
ho verificato,è montato bene e ahime sono sempre piu convinto che la temp che indica ai booster è sbagliata perche ho anche installato pc monitor della nvidia,e anch lui assieme a speed fan mi dice che il cpu sta 35°....ora il fatto è che le ventole ronzano da morire....boh....cmq ho istallato il cool &quite, e i driver ma powernow dashboard mi da un errore qualdo lo avvio dice di controllare i driver del proc....ma sono installati bene!!!:-s