View Full Version : Hp e AMILO
FUJITSU SIEMENS AMILO M1425
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=87951&langId=-1&category_rn=1504
HP DV4450
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=121838&langId=-1&category_rn=1504
Cosa ne pensate di questi due?
Penso che sia meglio un Dell Inspiron 6400.
E daje con sto Inspiron :). Purtroppo non posso prendere i dell perchè devo prenderlo con il cappuccino! :D
Qualcuno può dirmi qualcosa??? Entrambi hanno l'hd a 4200 rpm, la differenza con il 5400 è molta??? si riesce a lavorare tranquillamente anche con il 4200?
Dittemi qualcosa anche di questo Toshiba
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=121314&langId=-1&category_rn=1504
una domanda: A me piace il monitor "lucido" ovvero quello che puoi vederlo da varie angolazioni. Scusate se non uso un linguaggio adatto ma è il modo piu semplice per farvelo capire... mi sapete dire come si chiama questo tipo di monitor??? è per caso brightview?? o non centra niente?
E daje con sto Inspiron :). Purtroppo non posso prendere i dell perchè devo prenderlo con il cappuccino! :D
Non lo sapevo, potevi anche specificarlo nel primo post no? ;)
Qualcuno può dirmi qualcosa??? Entrambi hanno l'hd a 4200 rpm, la differenza con il 5400 è molta??? si riesce a lavorare tranquillamente anche con il 4200?
Dittemi qualcosa anche di questo Toshiba
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=121314&langId=-1&category_rn=1504
una domanda: A me piace il monitor "lucido" ovvero quello che puoi vederlo da varie angolazioni. Scusate se non uso un linguaggio adatto ma è il modo piu semplice per farvelo capire... mi sapete dire come si chiama questo tipo di monitor??? è per caso brightview?? o non centra niente?
Secondo me i 4200rpm sono troppo lenti. Poi magari a te vanno bene, ma questo non lo so, io ti posso fornire solo le mie impressioni.
Quel Toshiba secondo me costicchia un po' troppo, se guardi in giro potresti trovare qualcosa di simile a meno.
I display lucidi hanno varie denominazioni a seconda delle case: XBlack (Sony), TrueLife (Dell), TruBrite (Toshiba), etc.
Ed_Bunker
21-05-2006, 09:09
Quel FS non lo prenderei nemmeno a 500 eu.
Se devi spendere sulle 900 eu o anche meno considererei Hp (Serie NX6125 o NX8220) oppure Toshiba (Serie L20)
Per quanto riguarda la velocità del'hard disk.... quelli con 5400 rpm costano tutti di più.... sapete consigliarmi qualcosa al di fuori dei DELL??? La maggior parte che ho visto sono da 4200 rpm.
Budget di 999 euro
Il modello della Hp che hai citato nel primo post vale a dire il HP DV4450 mi sembra un buon portatile per farne qualsiasi uso!!Per quanto riguarda l'hard disk 4200rpm la differenza col 5400 putroppo c'è anche se non proprio rimarcata poi dipende sempre dall'uso che ne farai del portatile!!!Che uso ne fai?
Ciao by MaRmA!!! :D
L'uso principale è per lo studio soprattutto per la programmazione.
Direi che il modello della HP è adatto più che sufficientemente all'utilizzo che ne farai!!!Resta comunque su Hp che è ottima come marca!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
Grazie Marma. Datemi ancora un parere su questi:
TOSHIBA
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01800&did=107&sr=0
HP
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06590&did=238&sr=0
HP
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05600&did=238&sr=0
gRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE.
Prendi il Toshiba, ha un HD con 20GB in meno ma è più veloce.
Si anche a me sembra buono quel Toshiba, pur non essendo esperto di portatili... I due hp hanno una scheda grafica migliore, ma poichè lo userò per giocare solo qualche volta, non ho grandi pretese con la scheda grafica. Tanti in questo forum mi hanno spinto a comprare un notebook con un hd da 5400 rpm sostenendo che la differenza con il 4200 rpm è netta.
Aspettando altri consigli su quei tre portatili vi chiedo inoltre se è più conveniente prendere il Toshiba indicato prima o l'hp dv4450 scritto nel mio primo messaggio, considerando che l'hp dv4450 mi costa 100 € in meno
Grazie per la pazienza!
p.s. GLi Acer non sono visti bene però a me questo sembra ottimo:
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04946&did=106&sr=0
Riposto il link.... ditemi come vi sembra questo acer
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04946&did=106&sr=0
qualcuno mi risponde perfavore????
dovrei prenderlo entro questa settimana ma se nessuno mi toglie i dubbi mi rimangono :)
animeserie
25-05-2006, 20:31
dovrei prenderlo entro questa settimana ma se nessuno mi toglie i dubbi mi rimangono :)
Cerco di essere breve ma conciso :D
Hp e Toshiba sono ambedue ottime marche per Notebook.
-Il primo Hp che hai descritto (dv4550ea) :
E' squilibrato : è un 1.80ghz ma il fsb è lento (solo 400) , la ram 1gb è ok!
- Toshiba M70 : bello il fatto del Pentium-M740 FSB 533, ma ha solo 512 di Ram
- HP Pavilion dv5078 : ottima la Cpu, ottima la ram (1gb) e ha un Radeon x200 (non è il max, lo so, ma sempre meglio dell'Intel integrata :D ) Ha pure il Bluetooth !!! :D
- HP Pavilion dv5114 : ha una Cpu Sempron !! Mi fermo qui e non leggo oltre, lo scarterei a priori.
Io prenderei il Hp dv5078.
Poi fai tu :D
P.S. sugli Hp lo schermo "lucido" si chiama "BrightView" ;)
Ciao!
Dott.Wisem
25-05-2006, 21:35
Direi che quell'Acer ha un ottimo prezzo ed ha una scheda video niente male. Lo schermo mi pare sia opaco (che forse è la scelta migliore per chi ci deve programmare) ed ha una risoluzione di 1680x1050, invece dei classici 1280x800 dei 15.4". L'hard disk è a 5400rpm (sebbene sia 80GB invece di 100).
Certo è vero che l'assistenza dell'HP è a livelli di eccellenza assoluta...
Dicendo innanzitutto che non voglio spendere piu di 999 euro, volevo dire a animeserie che il toshiba ha 1 gb di ram (512+512) e non 512 mb come hai detto tu. :) e poi l'hp dv5078 ha un hard disk da 4200 rpm
animeserie
25-05-2006, 23:46
Dicendo innanzitutto che non voglio spendere piu di 999 euro, volevo dire a animeserie che il toshiba ha 1 gb di ram (512+512) e non 512 mb come hai detto tu. :) e poi l'hp dv5078 ha un hard disk da 4200 rpm
Ok, ho letto male.
Ma le cose cambiano di poco, rimango della mia idea : prendi Hp dv5078, hai
- il chip video migliore (128 mb DEDICATI, e NON SHARED)
- bluetooth
- Assistenza di primissimo livello HP (Come ti hanno già detto)
- L'hdd sarà pure 4200rpm, ma i nuovi Hp montano dei seagate che hanno poco o nulla da invidiare ai Toshiba che hanno dischi proprietari da 5400rpm, lenti quasi come dei 4200.
Se poi devi fare Digital video professionale, evita i portatili e comprati un bel Disco WD Raptor su un Desktop e vedi la differenza ;)
animeserie
25-05-2006, 23:58
Dicendo innanzitutto che non voglio spendere piu di 999 euro, volevo dire a animeserie che il toshiba ha 1 gb di ram (512+512) e non 512 mb come hai detto tu. :) e poi l'hp dv5078 ha un hard disk da 4200 rpm
E comunque...
hai indicato 2 volte lo stesso portatile Toshiba M70 :
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01800&did=107&sr=0
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=121314&langId=-1&category_rn=1504
E , guarda caso, io avevo letto quello di MediaWorld, dove compare , allo stesso prezzo, con 512mb di Ram e disco da 4200 rpm.
La prox volta metti un link solo, così crei ovviamente confusione.
manganese
26-05-2006, 08:26
Mi aggancio quì perchè sono modelli molto simili
toshiba M70-309
http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=21347&ext=trovaprezzi
Cosa ne pensate come rapporto qualità/prezzo?
Io non ho particolari esigenze di potenza e video, ma la scheda integrata (anche se x200) non la voglio...questo mi sembra un buon compromesso per una configurazione non da giocatore accanito, ma neppure da "utente solo office".
animeserie
26-05-2006, 10:48
Mi aggancio quì perchè sono modelli molto simili
toshiba M70-309
http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=21347&ext=trovaprezzi
Cosa ne pensate come rapporto qualità/prezzo?
Io non ho particolari esigenze di potenza e video, ma la scheda integrata (anche se x200) non la voglio...questo mi sembra un buon compromesso per una configurazione non da giocatore accanito, ma neppure da "utente solo office".
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ha un Centrino Dothan (fsb533), ram Ddr2 1 gb , disco sata , x600se (non il max,ma va + che bene per l'uso che ne devi fare) e anche il Bluetooth, e l'autonomia "dichiarata" è ottima.
Te lo consiglio. ;)
Caspita manco me ne ero accorto che era lo stesso toshiba :)
animeserie io mi fido di te perchè mi sembri preparato.Quindi darò un occhiata all'hp che mi hai indicato tu. Dovrebbe essere questo se non sbaglio:
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06590&did=238&sr=0
L'ho analizzato per bene ma ho visto alcune cose che non mi sono piaciute:
- cache da 1 Mb ( non 2 mb)
- RAM DDR (e non ddr2)
- Disco fisso EIDE, ATA 100 ( non il seagate come mi hai detto tu)
Ciao,
col tuo budget, sceglierei uno fra questi 2:
1. Acer 8103WLMI (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04946&did=402&sr=0)
2. ACER Ferrari 4002WLMi (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06760&did=402&sr=0)
La x700 è una discreta scheda.. :)
E il Ferrari l'ho visto dal vivo, è molto bello!
Il ferrari l'ho scartato, per quanto riguarda l'altro acer si mi piace però non ha il monitor Glare ovvvero quello lucido.... io sinceramente lo voglio così :D
manganese
26-05-2006, 18:40
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06590&did=238&sr=0
L'ho analizzato per bene ma ho visto alcune cose che non mi sono piaciute:
- cache da 1 Mb ( non 2 mb)
- RAM DDR (e non ddr2)
- Disco fisso EIDE, ATA 100 ( non il seagate come mi hai detto tu)
Okkio anche alla scheda video
Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP 128 MB di memoria video dedicata Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D
Qui siamo al limite della pubblicità ingannevole: la x200m è un ottimo acceleratore grafico ma usa la memoria di sistema e NON ha memoria aggiuntiva.
Se ti fai una googlata scoprirai anche i motivi per cui lo "spacciano" come dedicato.
animeserie
26-05-2006, 18:52
Caspita manco me ne ero accorto che era lo stesso toshiba :)
animeserie io mi fido di te perchè mi sembri preparato.Quindi darò un occhiata all'hp che mi hai indicato tu. Dovrebbe essere questo se non sbaglio:
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06590&did=238&sr=0
L'ho analizzato per bene ma ho visto alcune cose che non mi sono piaciute:
- cache da 1 Mb ( non 2 mb)
- RAM DDR (e non ddr2)
- Disco fisso EIDE, ATA 100 ( non il seagate come mi hai detto tu)
Allora :
- La cache da 1 mb è normale su Turion (i Centrino Pentium-M hanno fino a 2mb).
Se leggi qui :
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html
Vedi "Up to 1MB Level 2 cache"
Quindi è normale ;)
- Si, sui turion la Ram è DDR , sui Centrino Dothan si ha generalmente la DDR2. Normale
- Ecco, l'HD è , in certi casi, o Seagate o Toshiba. Un amico ha preso 3 Hp identici per il suo ufficio, 2 avevano dischi seagate, il terzo un Toshiba...
Comunque, qui trovi una buona recensione di Hp dv5078
http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=24
Tra l'altro, si parla di 3 ore e 23 minuti di autonomia... Ottimo.
Se ti capita di trovare qualche altro modello di notebook, chiedi pure,
Ciao!
animeserie
26-05-2006, 18:55
Il ferrari l'ho scartato, per quanto riguarda l'altro acer si mi piace però non ha il monitor Glare ovvvero quello lucido.... io sinceramente lo voglio così :D
Idem per me. Tra l'altro io sono molto schizzinoso, dopo 10 minuti di monitor LCD opaco ho mal di testa...
Con i tubi catodici o gli LCD "lucidi" non ho problemi.
Che figata programmare ore ed ore in Java di fronte al mio Hp "lucido" con gli occhi che non si arrossano MAI ! :D
animeserie ti ringrazio per i commenti. Io cmq non chiedo prestazioni elevatissime per la scheda video perchè lo userò poco per giocarci. Cert però che meglio un x200 di una intel integrata. Tutto sommato dunque il dv5078 sembra un buon portatile.... l'unica cosa che mi fa storcere il naso e non mi fa ancora andare in negozio a prenderlo e l'hd da 4200......
animeserie
26-05-2006, 20:52
animeserie ti ringrazio per i commenti. Io cmq non chiedo prestazioni elevatissime per la scheda video perchè lo userò poco per giocarci. Cert però che meglio un x200 di una intel integrata. Tutto sommato dunque il dv5078 sembra un buon portatile.... l'unica cosa che mi fa storcere il naso e non mi fa ancora andare in negozio a prenderlo e l'hd da 4200......
Guarda, ti diro'...
Ho 3 PC fissi (più una stazione Sun Ultrasparc) e ho sempre odiato i dischi lenti da 5400 rpm.
Pensa che ho tolto tutti i dischi da 7200 con meno di 8 mb di cache (esigenze per digital video/audio).
Sulla Sun ho tutto SCSI Ibm poi...
Ho sempre reputato i dischi inferiori a 7200 come dei colli di bottiglia.
Ho preso 2 mesi fa un notebook Hp con disco da 4200rpm, mi serviva per programmare (sto facendo la Tesi di Laurea in Informatica su un progettino in Java) e mi chiedevo, prima dell'acquisto, quanti problemi avrei avuto con un computer con un disco da 4200...si, ero preoccupato (ripeto che ho tolto tutti i dischi , seppure da 7200, con meno di 8 mb di cache).
Ho letto recensioni in cui dicono che i 4200 montati da Hp sui propri notebook sono tra i migliori 4200 e che in certi casi non hanno nulla da rimpiangere ai 5400 (ovvio che io non ci credo :D )
Pero'... appena acquistato e poi usandolo, devo dire che non sento tutta sta lentezza.
Mi sembra una macchina veloce e non avverto penalizzazioni in latenza o caricamento dall'HD.
Voglio dire, lo sto usando normalmente, connesso ad Internet, con NetBeans aperto (succhia molta ram ed io ne ho solo 512mb... :( ), con molti programmi installati, alcuni dei quali in esecuzione, ma vedo comunque una macchina davvero veloce e una risposta molto rapida.
E poi... un disco da 4200 rpm consuma meno, vuoi mettere ?
Per finire, sono abbastanza esigente, ma ti posso assicurare che di questo portatile ne sono felicissimo, nonostante i 4200rpm e i (per ora...) pochi 512mb di Ram. (tu con 1 giga, stai a cavallo).
Nonostante cio', pensa che lavoro bene anche con 512 mb e ancora non sento l'esigenza di aumentare RAm. Buon per me :D :D
Sei stato chiaro. Diciamo che mi hai convinto :)
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ha un Centrino Dothan (fsb533), ram Ddr2 1 gb , disco sata , x600se (non il max,ma va + che bene per l'uso che ne devi fare) e anche il Bluetooth, e l'autonomia "dichiarata" è ottima.
Te lo consiglio. ;)
L'autonomia dell'M70 è 2 ore e qualcosa, che io sappia. Quelle dichiarate spesso sono "gonfiate".
Io ti consiglierei di più qualcosa di simile:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n05647&rbc=n05647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_1
Sei stato chiaro. Diciamo che mi hai convinto :)
Ti consiglierei di rivalutare l'Acer Ferrari che è un ottimo notebook, al contrario di tutti gli altri Acer.
Nut io capisco che sei innamorato del dell inspiron :) ma ti ho già detto che non posso acquistarlo perchè devo usufruire dell'offerta del cappuccino. ;) Il ferrari l'ho notato anche io ma sinceramente mi sembra un po troppo appariscente come portatile...Preferisco qualcosa di più fine...
animeserie
27-05-2006, 20:53
Nut io capisco che sei innamorato del dell inspiron :) ma ti ho già detto che non posso acquistarlo perchè devo usufruire dell'offerta del cappuccino. ;) Il ferrari l'ho notato anche io ma sinceramente mi sembra un po troppo appariscente come portatile...Preferisco qualcosa di più fine...
L'Acer Ferrari non è appariscente. è decisamente "tamarro".
Cmq credo di prendere l'hp dv5078 dato che qui me ne avete parlato bene.
animeserie
28-05-2006, 13:43
E poi hp ha una assistenza con le palle...
io ho un dv5160 e ne sono molto contento...
consiglio: non comprare nulla che non sia sony o hp, magari spendi un po' di più, però se succede qlc (ma cmq sono ottime macchine) hai la garanzia di una vera assistenza. i vari fujitsu, acer & co. meglio lasciarli dove sono (sopratutto acer, che per aver qlc di buono anche a livello di qualità costruttiva del prodotto devi sborsare parecchio, ma cmq ti ritrovi con una assistenza penosa...)
l'unica alternativa è toshiba: in assoluto le macchine che si rompono di meno, ma se si rompe allora l'assistenza ti fa' passare delle belle pene.
con il mio hp ti colleghi ad internet tramite una loro icone sul desktop sul loro sito e ti spara fuori tutte le caratteristiche del tuo pc con aggiornamenti e migliorie apportabili e tanto altro.
una volta ho mandato una mail alle nove di sera, alle nove di mattina del giorno dopo mi hanno contattato loro via telefono...per farti capire come sono messi ad assistenza... ;)
Quoto.
Hp ha un'assistenza eccellente.
Nut io capisco che sei innamorato del dell inspiron :) ma ti ho già detto che non posso acquistarlo perchè devo usufruire dell'offerta del cappuccino. ;) Il ferrari l'ho notato anche io ma sinceramente mi sembra un po troppo appariscente come portatile...Preferisco qualcosa di più fine...
Hai ragione, scusami se ti ho riconsigliato il Dell ma seguendo tanti thread a volte dimentico ciò che dico e/o che si è detto e qualche volta andando di fretta mi capita di essere ripetitivo. :)
Se il Ferrari non ti piace, allora l'HP che hai prescelto secondo me è una buona scelta se rispetta le tue esigenze.
manganese
05-06-2006, 17:33
Mi aggancio quì perchè sono modelli molto simili
toshiba M70-309
http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=21347&ext=trovaprezzi
Cosa ne pensate come rapporto qualità/prezzo?
Io non ho particolari esigenze di potenza e video, ma la scheda integrata (anche se x200) non la voglio...questo mi sembra un buon compromesso per una configurazione non da giocatore accanito, ma neppure da "utente solo office".
In pieno OT...non gli interesserà niente a nessuno...ma l'ho comperato!!!
:yeah:
Il mio primo portatile :bimbo:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.