View Full Version : CONSIGLIO PER GLI ACQUISTI
Salve, vorrei cambiare fotocamera. Sono arrivato ad un buon livello di conoscenza fografica passando da Canon reflex 35mm analogica, Olympus 2500 digitale, Lumix compatta digitale, Agfa digitale. Ora vorrei migliorare l'attrezzatura con una nuova macchina digitale. Sono incerto tra questi 2 gruppi di fotocamera:
a) Canon EOS 350D, fornita con zoom 28-55, Nikon 50D con Kit 2 obiettivi.
b) Lumix AZ30, Canon Powershot S3.
Considerato che la spesa è rilevante, vorrei centrare "l'obiettivo" al primo colpo, chi mi può fornire consigli? :help:
angelodn
20-05-2006, 13:09
Salve, vorrei cambiare fotocamera. Sono arrivato ad un buon livello di conoscenza fografica passando da Canon reflex 35mm analogica, Olympus 2500 digitale, Lumix compatta digitale, Agfa digitale. Ora vorrei migliorare l'attrezzatura con una nuova macchina digitale. Sono incerto tra questi 2 gruppi di fotocamera:
a) Canon EOS 350D, fornita con zoom 28-55, Nikon 50D con Kit 2 obiettivi.
b) Lumix AZ30, Canon Powershot S3.
Considerato che la spesa è rilevante, vorrei centrare "l'obiettivo" al primo colpo, chi mi può fornire consigli? :help:
:read: sezione sbagliata :doh:
Se hai passione per la fotografia, sei disposto a portarti in giro una borsa dedicata a macchina ed ottiche, vorrai in futuro espandere il tuo corredo spendendo anche parecchio in ottiche per ottenere immagini migliori allora la scelta giusta è la 350D.
Se preferisci la comodità allora prenditi una compattona ultrazoom.
Tieni però presente che con una compatta non puoi fisicamente fare quello che fai con una reflex come la 350D (già diversa dalle reflex 35 mm per via del sensore ridotto nelle dimensioni); con una reflex digitale potrai gestire realmente la profondità di campo, non avrai "tempi morti" nello scatto (questo in fotografia d'azione è fondamentale) e avrai una qualità di immagine molto molto elevata, anche in condizioni di scarsa luce.
In pratica se vuoi fare un vero salto di qualità rispetto alle digitali che hai già avuto non ti resta che puntare su una reflex.
Ciao
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
se il tuo interesse è profondo e non ti spaventa la curva di apprendimento ( e hai i soldi :D ) senza dubbio reflex ! migliore qualita d'immagine, possibilita di cambiare lenti, controlli manuali, autofocus, otturatore fisico, sensore grande e "sempre spento", mirino, sensazione di avere in mano una macchina "seriia", ecc. ecc. ecc
Se hai passione per la fotografia, sei disposto a portarti in giro una borsa dedicata a macchina ed ottiche, vorrai in futuro espandere il tuo corredo spendendo anche parecchio in ottiche per ottenere immagini migliori allora la scelta giusta è la 350D.
Se preferisci la comodità allora prenditi una compattona ultrazoom.
Tieni però presente che con una compatta non puoi fisicamente fare quello che fai con una reflex come la 350D (già diversa dalle reflex 35 mm per via del sensore ridotto nelle dimensioni); con una reflex digitale potrai gestire realmente la profondità di campo, non avrai "tempi morti" nello scatto (questo in fotografia d'azione è fondamentale) e avrai una qualità di immagine molto molto elevata, anche in condizioni di scarsa luce.
In pratica se vuoi fare un vero salto di qualità rispetto alle digitali che hai già avuto non ti resta che puntare su una reflex.
Ciao
Ok grazie del consiglio, ne farò tesoro.
Vista la Tua competenza, tra Canon 350d e Nikon 50d è solo questione di "griffe" oppure esiste qualche differenza veramente sostanziale? E' vero che Nikon d50 è troppo "entry level" rispetto alla Canon 350d e che sarebbe meglio fare il confronto con la d70?
Se puoi darmi un parere. Grazie. Ciao.
junp1975
21-05-2006, 22:07
Ho appena ordinato una canon 350D dopo aver letto centinaia se non migliaia di pagine web, forum, recensioni etc....credo di aver fatto la scelta giusta, prima di sbilanciarmi voglio però iniziare a provarla.
Non temo di essere smentito però se dico che come qualità di immegine pura la canon non ha rivali nella sua categoria!
SUGGERIMENTO: se ne hai la possibilita vai in un negozio e prova a tenerle in mano tutte e due ed a vedere come ti trovi... tanto fa anche quello..
Ok grazie del consiglio, ne farò tesoro.
Vista la Tua competenza, tra Canon 350d e Nikon 50d è solo questione di "griffe" oppure esiste qualche differenza veramente sostanziale? E' vero che Nikon d50 è troppo "entry level" rispetto alla Canon 350d e che sarebbe meglio fare il confronto con la d70?
Se puoi darmi un parere. Grazie. Ciao.
Concordo con D1o, se puoi provale; la differenza sostanziale tra 350D e D50 è il corpo, o meglio, l'ergonomia del corpo macchina.
Entrambe hanno qualità di immagine elevata, con una superiorità della 350D (a monitor più che in stampa) specie ad ISO elevati.
La D70s monta lo stasso sensore della D50, ma, a quanto pare, produce immagini con qualità leggermente inferiore rispetto alla sorellina D50 per via di una elettronica di controllo più datata; personalmente, a meno che tu non voglia avere un corpo macchina decisamente più prestante, ha poco senso prendere una D70s nuova, meglio investire la differenza in ottiche.
Ciao
allora... differenze principali che ho riscontrato tra d50 e d70 sono:
pro d70
1 leggermente + grande
ho le manone
2 seconda ghiera per un uso piu immediato in modalita M
dipende dall'abitudine
3 tasto preview della profondita di campo
vedi sopra
4 display lcd superiore illuminato
ogni tanto senza qualche moccolo ti scappa :D
5 possibilita di comandare flash wireless usando il flash on camera come master
questo io lo sto iniziando a sentire ccomunque è una cosa piuttosto specialistica non so quanto ti possa interessare
pro d50
1 leggermete + leggera
2 piu economica :D
3 tempo min di sinc col flash 1/500 ( mi pare che la d70 arrivi a 1/250 ma non sono sicuro)
4 immagini leggermente piu pulite ad alti iso
5 esposimetro leggermente meno conservativo (ma stiamo parlando di minuzie, tipo 1/3 di stop)
questa è la mia esperienza, poi vedi te
buona luce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.