View Full Version : Non riesco ad uscire dalla LAN!
eraclitus
20-05-2006, 12:14
Ho appena installato una suse 10.0, ho configurato una scheda wireless con chipset atheros (riconosciuta automaticamente) con i "soliti" parametri:
ip 192.168.0.9
gateway 192.168.0.1
server dei nomi 192.168.0.1
Il problema che mi si presenta è che riesco a pingare gli host all'interno della LAN, ma non riesco ad accedere ad Internet, nè con un browser, nè con un ping (mi dà "host unreachable").
Sono proprio confuso, in passato avrò fatto queste config decine di volte e mai nessun problema, ma ora... mah :muro: :muro:
dai il comando "iwconfig" da root e posta il risultato
O meglio guarda cosa ti dice "route". Per me manca il default gateway...
eraclitus
20-05-2006, 16:08
Allora il comdano route mi ritorna sull'interfaccia ath0 (che x ora è quella che mi interessa):
Destination 192.168.0.0
Gateway *
Genmask 255.255.255.0
Flags U
Metric 0
Ref 0
Use 0
..e più sotto:
Destination default
Gateway 192.168.0.1 :mbe:
Gnmask 0.0.0.0
Flags UG
Metric 0
Ref 0
Use 0
eraclitus
20-05-2006, 16:11
ops.. mi ero scordato iwconfig
L'output sembra normale, la sk wireless è rilevata e funzionante.
Spero di esservi stato d'aiuto, devo troppo far funzionare la connessione...almeno posso scaricare i maledetti drivers x linux della sk wireless broadcom integrata (adesso ne uso una posticcia su pcmcia)
devi inserire i dns, penso tu possa farlo anche con yast
Scoperchiatore
20-05-2006, 18:24
Ho appena installato una suse 10.0, ho configurato una scheda wireless con chipset atheros (riconosciuta automaticamente) con i "soliti" parametri:
ip 192.168.0.9
gateway 192.168.0.1
server dei nomi 192.168.0.1
Il problema che mi si presenta è che riesco a pingare gli host all'interno della LAN, ma non riesco ad accedere ad Internet, nè con un browser, nè con un ping (mi dà "host unreachable").
Sono proprio confuso, in passato avrò fatto queste config decine di volte e mai nessun problema, ma ora... mah :muro: :muro:
perchè il server dei nomi è 192.168.0.1? Hai un computer/router che fa anche da server DNS? Non è molto comune, ovviamente per un utenza casalinga.
Prova a editare /etc/resolv.conf e ad aggiungere una linea
nameserver 85.37.17.17
Inoltre, non pingare un www.qualcosa, ma prova a pingare
ping 66.249.85.104
Funziona?
Inoltre, controlla bene il risultato di route.
l'ultima linea DEVE essere del tipo
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
localnet * 255.255.255.0 U 0 0 0 wlan0
default 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 wlan0
eraclitus
21-05-2006, 10:28
Ok, adesso switcho sistema (sia lodato il dual-boot!) e provo. Il server dns su 192.168.0.1 è una delle classiche "prove della disperazione": non sapendo più che pesci pigliare ho provato volutamente a mettere un po' di casino :rolleyes:
P.S. qual'è il significato dell'ultima linea di "route"?
EDIT
Ho provato a cambiare il server dns (yast va a modificare proprio quel file), ma se pingo un indirizzo numerico mi da il solito host irraggiungibile, mentre se pingo un nome il comando ping sembra addirittura bloccarsi e dopo qualche minuto devo dare un ctrl+c
L'ultima linea di route è come mi hai detto tu, tranne per l'ulima colonna "interfaces" dove c'è un eth0.
Mammamia tutto sto casino per configurare i dns (non mi era mai capitato)... figuriamoci quando dovrò far funzionare la broadcom :doh:
Scoperchiatore
21-05-2006, 11:03
Ok, adesso switcho sistema (sia lodato il dual-boot!) e provo. Il server dns su 192.168.0.1 è una delle classiche "prove della disperazione": non sapendo più che pesci pigliare ho provato volutamente a mettere un po' di casino :rolleyes:
P.S. qual'è il significato dell'ultima linea di "route"?
EDIT
Ho provato a cambiare il server dns (yast va a modificare proprio quel file), ma se pingo un indirizzo numerico mi da il solito host irraggiungibile, mentre se pingo un nome il comando ping sembra addirittura bloccarsi e dopo qualche minuto devo dare un ctrl+c
L'ultima linea di route è come mi hai detto tu, tranne per l'ulima colonna "interfaces" dove c'è un eth0.
Mammamia tutto sto casino per configurare i dns (non mi era mai capitato)... figuriamoci quando dovrò far funzionare la broadcom :doh:
Scusa, ma se devi configurare la scheda di rete wireless, perchè il computer esce su eth0?
Postaci il risultato di
route
e anche di
ifconfig -a
eraclitus
21-05-2006, 13:37
Indovinate da dove sto scrivendo :D :D :D
Funziona tutto... praticamente mi sono accorto da KInternet che il sistema cercva di uscire in internet utilizzando eth0 al posto di ath0 (la sk wireless), allora ho messo come ip della eth0 192.168.0.7 e come ip della ath0 192.168.0.6, risultato è che ora funziona tutto e l'ultima riga di route finalmente mostra ath0.
Ora non so se il risutlato è dipeso dalla mia azione o è stato frutto di qualche congiunzione astrale, fatoo sta che mo' funge; come dns ho messo l'ip del gateway 192.168.0.1 e funziona, si vede che è poi il router ad instradare le richieste dns verso i server di telecom, almeno ciò è quanto credo di aver capito guardando i risultati del log di ethereal.
E adesso parte l'avventura per configurare la sk wireless broadcom interna... ma questa è un'altra storia. A proposito, una volta che con ndiswrapper ho caricato il .inf della sk (anche se mi dice che il driver è invalido :mad: ), ho fatto ndiswrapper -m, che devo fare?!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.