View Full Version : Aiuto non parte più windows :(
Kingfish
20-05-2006, 11:49
allora ecco il problema:
avevo windows installato in un harddisk, ora ho comprato hd nuovo e lo volevo mettere in quello, installo windows li e tutto a posto, mi chiedeva all'inizio qual usare...
poi con partitionmagic formatto l'hd vecchio, e sembra tutto a posto, riavvio il pc e mi appare questa scritta:
Reboot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key...
nel bios mi riconosce tutti e due gli hd... solo che non parte....
come fo???? devo reinstallare windows???
Sinclair63
20-05-2006, 14:16
allora ecco il problema:
avevo windows installato in un harddisk, ora ho comprato hd nuovo e lo volevo mettere in quello, installo windows li e tutto a posto, mi chiedeva all'inizio qual usare...
poi con partitionmagic formatto l'hd vecchio, e sembra tutto a posto, riavvio il pc e mi appare questa scritta:
Reboot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key...
nel bios mi riconosce tutti e due gli hd... solo che non parte....
come fo???? devo reinstallare windows???
Ma il nuovo HD l'hai messo come slave all'altro?
primo, impara a fare le cose prima di metterle in pratica...
windows mette nel primo disco che c'è dentro il pc il boot... indifferentemente da dove si installa il s.o.
poi anche se avessi usato linux, se vai a cancellare la partizione dove c'è il lilo o grub cmq il boot manager, anche lui si inchioda e nn ti parte più...
la prossima volta usa true image x passare il s.o. da un disco all'altro...
cmq
inserisci il cd di windows, vai nella consolle di ripristino e prova ad usare il comando bootfix (cmq digita help e usa i prg che riguardano il boot)
Kingfish
20-05-2006, 15:18
beh naso hai ragione :) ormai però il danno è fatto quindi cerchiamo di rimediare :P
allora ho provato il fixboot non è cambiato nulla da il solito msg e non parte...
i dischi sono uno ide e uno sata...
quello nuovo è quello sata...
se serve la mobo è la asrock sli esata2
ho provato anche a staccare quello ide ma niente :(
helppp :cry:
controlla sempre da consolle i vari parametri di fixboot (fixboot /?)
altrimenenti reinstalal sopra il vecchio windows..
★KeRnEL★
20-05-2006, 17:33
Kingfish eseguendo l'installazione in quel modo l'ultimo sistema operativo sistema i suoi file di avvio nella partizione di boot che era quella vecchia... formattandola l'hai ovviamente cancellata compresi i file di avvio in essa contenuti. La prossima volta che installi un secondo (o terzo, quarto, etc...) sistema operativo ricordati di nascondere le partizioni non interessate per l'installazione; in questo modo il setup trova una sola partizione e di conseguenza ci mette anche i file di avvio... questa si chiama installazione indipendente; una volta finito scopri le partizioni e modifichi il file boot.ini della partizione attiva in modo che ti vada a mostrare l'elenco di avvio dei sistemi operativi... per sapere come fare fai una ricerca nel forum che è pieno di questi consigli.
Ora per recuperare quell'installazione che non parte più (sempre che tu non abbia erroneamente formattato anche questa) ti devi procurare dei file di avvio da copiare nella partizione relativa (il comando fixboot avrebbe dovuto aiutarti in questo senso... :( ); non ricordo esattamente quali siano i file strettamente necessari all'avvio quindi ti dò un elenco abbondante (per non mancare...) di file che ti devi procurare da un'altra installazione:
AUTOEXEC.BAT
boot.ini
cmldr
CONFIG.SYS
IO.SYS
NTDETECT.COM
ntldr
questi sono tutti file di sistema per cui per vederli devi attivarne la visualizzazione dalle opzioni cartella...
Dipendentemente dalla configurazione del computer da cui li prelievi potresti aver bisogno di andare a modificare il file boot.ini (stesso consiglio di sopra)
Se metti questi file su un floppy ti crei un floppy di avvio di winxp (ovviamente devi impostare l'unità floppy come prima scansionata tra le periferiche di boot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.