PDA

View Full Version : Aggiornare il bios al mio portatile


bartyy
20-05-2006, 10:41
Ciao

Voglio aggiornare il bios del mio portatile Acer 1801, attualmente la versione che è in uso è la 1.14, sul sito dell'Acer ho scaricato l'ultima versione la 1.17;
Nel file Readme ho visto che è possibile aggiornare il bios in 2 modalità: dos oppure in windows stesso.

Nella cartella windows ho visto che ci sono 2 file:
1) flash32 (che è un file eseguibile)
2) cq60117.WPH

Siccome non ho mai aggiornato il bios, mi dite qual'è la procedura.

E' un procedimento rischioso?

Questo è quello che è scritto nel file Readme:

b. Windows mode:

Please follow the steps to update BIOS in Windows mode:

Step 1 : Please download the zip file and decompress (include WinFlash utility and *.WPH) into the same folder.
Step 2 : Execute the WinFlash utility to update BIOS under Windows mode.
grazie

bartyy
20-05-2006, 20:09
c'è qualcuno che può aiutare?

Ciocco@256
20-05-2006, 20:23
Sul portatile non l'ho mai fatto, cmq suppongo sia uguale al desktop...

Il procedimento è un pelo rischioso, ma con alcune semplici accortezze sei a posto:
1-fallo col portatile collegato alla corrente (o cmq non con la batteria scarica )
2-fai attenzione a non avere lavatrici/lavastoviglie/etc accese (elettrodomestici "ciucciawatt" insomma)
3-se lo fai da windows, quanto meno dai una riavviata, chiudi tutte le applicazioni sia attive che in background (antivirus, firewall, etc), leva cd/floppy/periferiche usb insomma lascia tutto nudo e crudo
4-controlla MILLE volte che il bios che hai scaricato è quello giusto :D
5-segui il readme....

In realtà sarebbe più sicuro farlo da dos che da win, soprattutto per evitare eventuali instabilità/bizze improvvise e ingiustificate di win. Ora con winXP appena avviato di solito tutto è stabile e tranquillo, quindi si può fare....

Ah, dimenticavo, forse ho esagerato con le indicazioni :D ma un po' di accortezza "maniacale" in questi casi non guasta.

Spero di non essermi dimenticato niente...tradotto: se fai danni xaxxi tuoi :sofico:

Cià!

musicstudio
27-05-2006, 11:32
Ciao,OK,tutto giusto,però è meglio formattare un Floppy da windows come disco avviabile,ci carica il S/O,poi copy i due file che hai,sul floppy,riavvii il Notebook o PC con il floppy inserito,dimenticavo devi dire nel bios,F2, avvio da Floppy,e riavvii.
il resto te l'ho ha già detto prima molta attenzione,se perdi i dati non è facile riprenderli,sul PC puoi sostituire il cip con uno uguale ma sul Notebook NOOOOO!!!Ciao :)