PDA

View Full Version : NVidia Firewall active armor


mariade
20-05-2006, 10:36
Salve ragazzi siccome sto per passare a windows 64bit e avendo difficolta' a reperire un firewall gratuito a 64 sto valutando l'idea di usare la soluzione hardware (che dovrebbe consumare anche meno risorse di sistema)fornita da Nvidia chiamata active armor.Qcn sa se e come funziona,e' stabile?C'e' un pannello con il quale controllare il traffico in uscita e quello in entrata?
Qcn lo usa?Impressioni?
PS:io ho la broadabnd via ethernet (il firewall hardware dovrebbe essere integrato con il chip gigabit da quello che ho capito).La mia scheda e' una Gigabyte chipset nvidia 6100

topik
21-05-2006, 22:46
no...ti prego....non comprare ASSOLUTAMENTE una MB con firewall active armour e nemmeno con porte ethernet Nvidia !! il firewall e' una vera merda...e le porte ethernet provocano perdite e corruzione dati !!

maximonet
22-05-2006, 08:20
Azz...ma davvero fa così schifo questa soluzione firewall hardware?
Conviene mettere un'altra scheda di rete oppure si può disabilitare il firewall e utilizzare quelle sulla MB?

Capellone
22-05-2006, 11:52
è sufficiente che disabiliti il firewall e puoi continuare ad usare tranquillamente la porta ethernet Nvidia; però dovrai procurarti un firewall software.
Anche io uso sotto win X64 il firewall Nvidia, almeno provvisoriamente. devo dire che perdite di tati non ne ho avute, ma qualche bug c'è di sicuro (anche nella versione 32 bit) e siccome il pacchetto driver/firewall è ancora beta e non viene aggiornato da quasi due anni (almeno per nforce 3) non è che sia il massimo dell'attualità. forse quello per nforce 4 è un po' più perfezionato, ma non ne ho esperienza diretta.

appleroof
22-05-2006, 13:07
io uso da molto tempo una dfi nf4 con il firewall nvidia attivato, non ho mai avuto problemi in nessun caso. ciao

idem...(per fortuna mia evidentemente) non capisco chi lo giudica così male... :boh:


byezzzzzzz ;)

Capellone
22-05-2006, 13:27
a parte i numerosi casi documentati di perdita di dati (non è succeso a me :ciapet: ) io ho riscontrato mancato funzionamento del firewall (in alcune combinazioni NAM/driver), applicazioni che hanno necessità di trafficare in rete inizialmente libere poi inspiegabilmente bloccate, crash di sistema usando bit torrent; tutto questo nella versione a 32 bit per nforce 3.
quello a 64 bit non l'ho ancora testato a fondo, ma almeno per navigare sembra che non abbia problemi.
questo firewall hardware integrato sarebbe una gran bella cosa se venisse meglio supportato da parte del driver e del Network Access Manager (Active Armor per nforce 4).

xmetalwarriorx
22-05-2006, 19:46
Scusate l'ignoranza, ma anch'io avrei problemi con Nvidia Firewall che, a parte alcuni conflitti con varie applicazioni tipo skype, internet explorer, emule, sembra proprio che non funzioni. Ho una Asus A8NSLI premium nforce4, con installati gli ultimi driver (6.70), processore amd athlon 64x2 4400+. Il mio dubbio: non è, per caso, che Nvidia Firewall controlli solo il traffico via porta eternet (della scheda di rete nvidia)? Io ho un modem usb...
Vedendo che ci sono persone a cui funziona mi rivolgo a voi: qualcuno sa rispondermi?

Capellone
22-05-2006, 21:55
il firewall nvidia controlla SOLO il traffico della porta ethernet, quindi il modem usb non centra niente.

xmetalwarriorx
22-05-2006, 22:26
Ah,ok! E' come supponevo: grazie infinite!

teloni0
05-06-2006, 12:53
Anche io ho avuto problemi con il firewall integrato sulla DFI NF4 Lanparty. Con emule non ne vuole sapere di funzionare nonostante abbia provato numerosi settaggi (facendo regole sull'active armor o disabilitandolo del tutto..). Schermo blu dopo massimo mezz'ora se utilizzo la porta nvidia e "server occupato" se utilizzo la Marvell. Ciliegina sulla torta, file scaricati corrotti a non finire. Sono diventato letteralmente *scemo* prima di capire quale era il problema... alla fine ho visto su vari forum che era un problema comune. Ora ho disinstallato il fw e tutto funziona perfettamente con i driver 6.70. Che bello avere un fw hardware integrato e non poterlo usare.

Sholn
05-06-2006, 13:04
Anch'io ho avuto diversi problemi con la porta ethernet Nvidia, continui crash e addirittura impediva l'accesso a windows. Il problema nel mio caso però era dovuto al firewall software nvidia, appena l'ho tolto sono spariti tutti i problemi.

F1R3BL4D3
05-06-2006, 13:07
A me funzionano tutti i programmi, nessun file corrotto o altro...:boh:

ThE MaStEr [Rik]
05-06-2006, 15:45
Anche io lo uso... nessun prblm :confused: :mbe: :stordita:

ndryx
05-06-2006, 22:19
cazzarola mi sono accorto di questo tread x caso, ed ho trovato la soluzione alle schermate blu ed ai numerosi file corrotti che scaricavo negli ultimi giorni :muro:
quindi e' questo maledetto firewall che da problemi
cmq adesso ho formattato ed ho appena messo su xp a 64bit, quindi se non ci sono firewall software che funzionano mi sa che mi tocca usare questo ancora 1 po
solo una domanda: avete idea di cone si faccia ad aprire le porte per emule ?

D69
05-06-2006, 22:51
Ho avuto 3 MB basate su NF4 con il firewall integrato e l'unica che mi ha dato problemi è stata una DFI, schermate blu a non finire solo in condizioni di gestione traffico sostenuto (P2P) ed ogni tanto qualche corruzione ai dati, disabilitando il firewall ed usando la Marwell tutto ok, inoltre ho avuto problemi di riconoscimento alle periferiche. Devo fare notare che i problemi li ho avuti solo dopo l'aggiornamento del bios e del cambio driver, finchè usavo bios originale e driver del cd in bundle nessun problema.

Con le altre 2 MB (Asus e MSI) nessun problema riscontrato, sembra quasi un brutto ricordo.... il firewall lavora egregiamente e le 2 lan convivono pacificamente, ho fatto anche una prova (inutile a fini prestazionali, solo curiosità) di attaccare tutte e due le lan al router contemporaneamente, con firewall attivato, tutto ok, anche con bios e driver diversi dagli originali, e comunque i driver gli stessi usati sulla DFI.

thewave
05-06-2006, 22:58
da me tutto ok... firewall Nvidia + firewall Win (non che pensi che serva a molto ma la prudenza non è mai troppa)

solo ogni tanto emule mi dà "server occupato"..

ndryx
06-06-2006, 08:56
Ho avuto 3 MB basate su NF4 con il firewall integrato e l'unica che mi ha dato problemi è stata una DFI, schermate blu a non finire solo in condizioni di gestione traffico sostenuto (P2P) ed ogni tanto qualche corruzione ai dati, disabilitando il firewall ed usando la Marwell tutto ok, inoltre ho avuto problemi di riconoscimento alle periferiche. Devo fare notare che i problemi li ho avuti solo dopo l'aggiornamento del bios e del cambio driver, finchè usavo bios originale e driver del cd in bundle nessun problema.

Con le altre 2 MB (Asus e MSI) nessun problema riscontrato, sembra quasi un brutto ricordo.... il firewall lavora egregiamente e le 2 lan convivono pacificamente, ho fatto anche una prova (inutile a fini prestazionali, solo curiosità) di attaccare tutte e due le lan al router contemporaneamente, con firewall attivato, tutto ok, anche con bios e driver diversi dagli originali, e comunque i driver gli stessi usati sulla DFI.

cos'è la marwell ? :confused:

D69
06-06-2006, 09:24
eheh ok ok, Marvell :p

teloni0
06-06-2006, 14:05
Allora sarà un problema della DFI. Io l'ho avuto con gli ultimi driver 6.70 e l'ultimo bios (quello di aprile). Usando la porta nvidia avevo schermate blu con emule che facevano riferimento a un file con estensione sys di cui ora mi sfugge il nome. Usando la Marvell la situazione migliorava leggermente nel senso che le schermate blu sparivano ma dopo un po' si apriva una popup con un errore tipo "server occupato". Facendo un netstat -a si vedeva che c'erano centinaia di connessioni appese (probabilmente bloccate dal fw) che causavano il problema. In ogni caso emule era inutilizzabile. Alla fine ho risolto disinstallando il fw. Se qualcuno è riuscito a trovare una soluzione alternativa meno drastica si faccia avanti... Comunque i problemi sono iniziati da quando ho iniziato a usare emule. Chi non usa i p2p penso che non avrà problemi col fw integrato.

ndryx
06-06-2006, 14:33
eheh ok ok, Marvell :p

hemm, veramente dicevo sul serio :O
cmq leggendo il post sotto il tuo credo di aver capito che le schede di rete sono una nvidia e una marvell, correggetemi se sbaglio :mc:

teloni0
06-06-2006, 14:43
Sì infatti.

D69
06-06-2006, 14:53
hemm, veramente dicevo sul serio :O
cmq leggendo il post sotto il tuo credo di aver capito che le schede di rete sono una nvidia e una marvell, correggetemi se sbaglio :mc:


Ops! scusa, credevo avessi fatto un'osservazione alla cattiva battitura del nome :p

comunque sì, praticamente in molte (non tutte) schede madri basate su NF4 con doppia lan c'è una NVIDIA nForce Networking Controller che è quella che controlla il firewall ed una Marvell Yukon che è un'altra scheda di rete, sembra che i problemi siano imputabili alla prima seppure sia una nVidia montata su chipset nVidia, mentre la Marvell pare funzionare senza problemi :doh:

ndryx
06-06-2006, 14:54
a proposito: come le riconosco ? :confused:

D69
06-06-2006, 16:23
click sui monitor in barra e proprietà ;)

ndryx
06-06-2006, 16:33
ok tnx ;)

chicco981
10-06-2006, 01:43
a proposito di lan,io ho una gigabyte K8NF-9 nforce 4 su xp32,quali driver devo istallare x la lan?? Sul sito della gigabyte ce ne sono 3 ma nn vorrei sbagliarmi,mi aiutate x favore è urgente :) grazie..

chicco981
13-06-2006, 22:37
a proposito di lan,io ho una gigabyte K8NF-9 nforce 4 su xp32,quali driver devo istallare x la lan?? Sul sito della gigabyte ce ne sono 3 ma nn vorrei sbagliarmi,mi aiutate x favore è urgente :) grazie..
up :( nessuno ha mai istallato driver :confused:

michy
04-02-2007, 11:18
il firewall nvidia controlla SOLO il traffico della porta ethernet, quindi il modem usb non centra niente.

Scusa ma come e possibile questa cosa io uso modem usb e ogni tanto mi viene fuori la schermata che un programma vuole accedere ad internet con l'opzioni consenti/nega se il firewall di nvidia come dici tu controlla solo la porta et. non dovrebbe accorgersi di nulla giusto???

Capellone
04-02-2007, 16:19
di quale chipset stai parlando? che versione driver? hai la presa ethernet attiva o spenta?

michy
05-02-2007, 11:55
di quale chipset stai parlando? che versione driver? hai la presa ethernet attiva o spenta?

N-force4 gli Non so di preciso che driver sono devo guardarci ed al momento non posso. cmq dovrebbero anzi sono quelli precedenti agli ultimi n-force ufficiali i 6.4x circa... dovrebbe essere attiva la presa anche se non e usata sia quella sotto nvidia sia quella sotto il controller marvel Cioe i driver sono installati... Cmq su DFI lanpartyUT nf4 sli dr-expert....

colmoschin88
25-02-2008, 14:03
Ma come faccio a disattivare Active Armor? Dove devo andare???

Capellone
25-02-2008, 14:15
disinstallalo

colmoschin88
25-02-2008, 14:16
Vado su installa/disinstalla applicazioni e lo disinstallo giusto?

Capellone
25-02-2008, 14:17
si

colmoschin88
25-02-2008, 14:19
Non lo trovo. La mia scheda madre è una GA-K8NMF-9 chipset nForce4-4x e sul sito c'è scritto firewell Nvidia. Magari non è neanche installato

Capellone
25-02-2008, 14:23
ma tu hai accesso al pannello di controllo del firewall nvidia?

colmoschin88
25-02-2008, 14:25
No, però come ti ho detto prima c'è scritto che c'è un firewell e ho installato tutti i driver ecc

Capellone
25-02-2008, 14:28
non ti seguo; spiegami dettagliatamente cosa hai fatto e dove hai letto del firewall

colmoschin88
25-02-2008, 14:30
Devo mettere fastweb e ho sentito che con adunanza si hanno dei problemi quindi sono andato sul sito della gigabyte e ho cercato sulle caratteristiche e ho trovato Nvidia firewell. Ma se devo essere sincero non l'ho mai vsito Active Armor nel pc o non ci ho mai fatto caso, quindi non so se è installato o no.

Capellone
25-02-2008, 14:46
allora credo che non sia installato

+Benito+
18-09-2009, 08:05
Ho una GA K8NXP-9 con un A64 X2 4400+, se attivo il firewall integrato non riesco ad accedere ai computer della lan......chi mi da una mano con le 10000 impostazioni? Sui pc non ho gli ip fissi