View Full Version : Scissioni e dintorni
[A+R]MaVro
20-05-2006, 10:33
Ferrando ha annunciato ieri sera a Matrix una scissione da RC perchè "bisogna creare una sinistra di opposizione", o forse più maliziosamente perchè la sua minoraza politica non ha avuto rapresentanti in parlamento.
La cosa non dovrebbe avre impatto sul neo governo visto che al momento nessun parlamentare di RC ha seguito "l'avventurista" Ferrando. Quello che è preoccupante invece è che la coalizione ci csx inizi a perdere pezzi ancora prima di essere partita ... :rolleyes:
Prodi mangerà il Panettone?
P.S. Ma non c'è nemmeno un topic per commentare l'elezione dei nuovi ministri? Non l'ho trovato
roverello
20-05-2006, 10:55
MaVro']Ferrando ha annunciato ieri sera a Matrix una scissione da RC perchè "bisogna creare una sinistra di opposizione", o forse più maliziosamente perchè la sua minoraza politica non ha avuto rapresentanti in parlamento.
La cosa non dovrebbe avre impatto sul neo governo visto che al momento nessun parlamentare di RC ha seguito "l'avventurista" Ferrando. Quello che è preoccupante invece è che la coalizione ci csx inizi a perdere pezzi ancora prima di essere partita ... :rolleyes:
Prodi mangerà il Panettone?
P.S. Ma non c'è nemmeno un topic per commentare l'elezione dei nuovi ministri? Non l'ho trovato
Scusa, ma chi sarebbero questi pezzi della coalizione?
Se poi RC perde Ferrando e un paio di amici suoi credo che sia un problema da poco.
Aspetto invece il referendum, perchè allora, se viene vinto dal csx, lì sì che si assiste ad un bel disassemblaggio, del cdx però.
nomeutente
20-05-2006, 11:16
Ho sempre stimato Ferrando e condiviso le sue analisi politiche. Condivido in pieno le preoccupazione che ha espresso a Matrix, tuttavia aspetterò il governo alla prova dei fatti.
Io non mi muovo, ma se fosse rifondazione a muoversi a destra ovviamente riavrebbero indietro la mia tessera.
Nelle prossime settimane si potrà valutare cosa intende fare Prodi in politica estera ed in politica economica. Se ci fosse una svolta visibile, allora Bertinotti ha avuto ragione a entrare nel governo, se invece sarà sempre la solita minestra sacrifici&soldati allora ha fatto bene Ferrando a lasciare rifondazione.
PS: la sua non-elezione non c'entra niente. Per 15 anni Ferrando e i suoi non hanno avuto mai 1 posto nemmeno di assessore e sono stati ugualmente nel partito. Se ne va adesso perché per la prima volta il prc ha un ministro, cioè è organicamente al governo.
[A+R]MaVro
20-05-2006, 14:51
Scusa, ma chi sarebbero questi pezzi della coalizione?
Se poi RC perde Ferrando e un paio di amici suoi credo che sia un problema da poco.
Aspetto invece il referendum, perchè allora, se viene vinto dal csx, lì sì che si assiste ad un bel disassemblaggio, del cdx però.
Mi pare di aver scritto a chiare lettere che il governo Prodi non avrà problemi per la scissione di Ferrando in sè. Il punto è un altro: questo è solo l'inizio dello sfogo dei vari malumori interni al csx che sono stati sopiti in campagna elettorare graze al Catalizzatore di Arcore?0
P.S. Il centrodestra può disassemblarsi quanto vuole, non deve mantenere in piedi un governo attualmente.
LittleLux
20-05-2006, 14:53
MaVro']Ferrando ha annunciato ieri sera a Matrix una scissione da RC perchè "bisogna creare una sinistra di opposizione", o forse più maliziosamente perchè la sua minoraza politica non ha avuto rapresentanti in parlamento.
La cosa non dovrebbe avre impatto sul neo governo visto che al momento nessun parlamentare di RC ha seguito "l'avventurista" Ferrando. Quello che è preoccupante invece è che la coalizione ci csx inizi a perdere pezzi ancora prima di essere partita ... :rolleyes:
Prodi mangerà il Panettone?
P.S. Ma non c'è nemmeno un topic per commentare l'elezione dei nuovi ministri? Non l'ho trovato
Ma se Ferrando se ne andrà farà solo un favore al governo e a tutto il csx.
P.S.: Prodi mangerà anche la colomba, tranquillo. Anzi più di una colomba e più di un panettone.
[A+R]MaVro
20-05-2006, 14:54
Ho sempre stimato Ferrando e condiviso le sue analisi politiche. Condivido in pieno le preoccupazione che ha espresso a Matrix, tuttavia aspetterò il governo alla prova dei fatti.
Io non mi muovo, ma se fosse rifondazione a muoversi a destra ovviamente riavrebbero indietro la mia tessera.
Nelle prossime settimane si potrà valutare cosa intende fare Prodi in politica estera ed in politica economica. Se ci fosse una svolta visibile, allora Bertinotti ha avuto ragione a entrare nel governo, se invece sarà sempre la solita minestra sacrifici&soldati allora ha fatto bene Ferrando a lasciare rifondazione.
PS: la sua non-elezione non c'entra niente. Per 15 anni Ferrando e i suoi non hanno avuto mai 1 posto nemmeno di assessore e sono stati ugualmente nel partito. Se ne va adesso perché per la prima volta il prc ha un ministro, cioè è organicamente al governo.
Sinceramente faccio fatica a comprendere la logica di Ferrando e della costituzione a tutti i costi di una sinistra di opposizione: a che pro costituire un partito se non per tentare di governare un paese e di indirizzarlo, nel bene e nel male, verso la propria idea ed il proprio modello?
LittleLux
20-05-2006, 14:55
MaVro']Mi pare di aver scritto a chiare lettere che il governo Prodi non avrà problemi per la scissione di Ferrando in sè. Il punto è un altro: questo è solo l'inizio dello sfogo dei vari malumori interni al csx che sono stati sopiti in campagna elettorare graze al Catalizzatore di Arcore?0
P.S. Il centrodestra può disassemblarsi quanto vuole, non deve mantenere in piedi un governo attualmente.
Che il cdx possa andare in pezzi a proprio piacimento è una grandissima inesattezza, basta vedere che stanno facendo carte false pur di non andare in pezzi, anche se credo che tempo un mese, ossia dopo la bocciatura della devolution, l'esplosione del cdx sarà inevitabile ed assai fragorosa.
[A+R]MaVro
20-05-2006, 15:05
Che il cdx possa andare in pezzi a proprio piacimento è una grandissima inesattezza, basta vedere che stanno facendo carte false pur di non andare in pezzi, anche se credo che tempo un mese, ossia dopo la bocciatura della devolution, l'esplosione del cdx sarà inevitabile ed assai fragorosa.
Non hai colto il punto: anche se il cdx andasse in pezzi che conseguenze avremmo per il paese? Nulla, non è al governo.
Mi preoccupa molto di più che in frammenti ci vada il csx, ed in tempi rapidi.
P.S. Sulla devolution non conviene cantare vittoria troppo presto, le recenti elezioni insegnano ;)
nomeutente
20-05-2006, 16:08
MaVro']Sinceramente faccio fatica a comprendere la logica di Ferrando e della costituzione a tutti i costi di una sinistra di opposizione: a che pro costituire un partito se non per tentare di governare un paese e di indirizzarlo, nel bene e nel male, verso la propria idea ed il proprio modello?
Infatti chi costituisce un partito lo fa per cercare di ottenere alcuni risultati.
A maggior ragione si governa per ottenere questi risultati.
L'idea di Ferrando (vedremo se ha ragione, finora le sue analisi sono sempre stata abbastanza azzeccate) è che questo governo non brillerà per riformismo progressista, per cui si giocherà le già scarse simpatie dell'elettorato e preparerà la strada ad una rivincita del centrodestra quando si tornerà alle urne.
Ferrando non ha certo problemi a governare (sarebbe davvero ridicolo se uno facesse politica con l'intento di non contare mai un casso) anzi sarebbe ben contento di fare il ministro in un governo di sinistra, antimperialista e anticapitalista. In un governo liberale e democristiano ha qualche problema...
Ma se Ferrando se ne andrà farà solo un favore al governo e a tutto il csx.
P.S.: Prodi mangerà anche la colomba, tranquillo. Anzi più di una colomba e più di un panettone.
Probabile... Visto che credo che camperà almeno altri 20-30 anni... :D : è tradizione Italiana mangiare il Panettone a Natale e la Colomba a Pasqua, ma questo non implica che sarà ancora presidente del consiglio quando questo accadrà... :D A meno che per la terribile depressione dovuta allo sfascio del governo non perda la voglia di mangiarle... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.