VashTheStampede83
20-05-2006, 09:32
Salve a tutti,
ho da poco acquistato l'access point in oggetto da abbinare al mio modem router ethernet.
Avevo alcuni dubbi che spero qualcuno di voi possa risolvermi.
Attualmente utilizzo il modem in accoppiata ad uno switch ethernet 5 porte, e tutto va alla perfezione.
Attraverso l'interfaccia web del modem gestisco le porte da aprire su ogni pc, il server dhcp, gli ip statici...
Ora queste funzioni sono disponibili anche nell'access point d-link; mi chiedo, quali dei due dispositivi devo utilizzare ad esempio per il dhcp?
Le porte vanno aperte su entrambi i dispositivi giusto?
Prima il default gateway impostato su ogni pc collegato alla mia rete era l'ip del modem, ora se non mi sbaglio dovrei impostare sui pc l'ip dell'accesspoint, e nelle configurazioni dell'access point mettere come gateway l'ip del modem giusto?
Grazie a tutti! ;)
ho da poco acquistato l'access point in oggetto da abbinare al mio modem router ethernet.
Avevo alcuni dubbi che spero qualcuno di voi possa risolvermi.
Attualmente utilizzo il modem in accoppiata ad uno switch ethernet 5 porte, e tutto va alla perfezione.
Attraverso l'interfaccia web del modem gestisco le porte da aprire su ogni pc, il server dhcp, gli ip statici...
Ora queste funzioni sono disponibili anche nell'access point d-link; mi chiedo, quali dei due dispositivi devo utilizzare ad esempio per il dhcp?
Le porte vanno aperte su entrambi i dispositivi giusto?
Prima il default gateway impostato su ogni pc collegato alla mia rete era l'ip del modem, ora se non mi sbaglio dovrei impostare sui pc l'ip dell'accesspoint, e nelle configurazioni dell'access point mettere come gateway l'ip del modem giusto?
Grazie a tutti! ;)