View Full Version : Acer TravelMate 2423WM o HP Pavilion dv5008ea?
Ragazzi sono indeciso su qaule di questi 2 notebook acquistare:
Acer TravelMate 2423WM
-1 banco di memoria da 512 mb (quindi possibile upgrade con un altro banco da 512mb,mentre l'altro notebook ha 2 banchi da 256 )
-schermo 14,1 quindi maggiore portabilita' (l'altro e' da 15,4")
HP Pavilion dv5008ea
-cpu + potente (sempron 3000+ contro celeron 1,5ghz)
-cpu 64 bit
-hard disk + capiente (80gb 4200giri contro 60gb i cui giri non sono specificati)
-vga integrata migliore (ati x200 contro intel 900)
Qualcuno sa se e' possibile aggiugnerci una vga su questi portatili?
Su questo portatile vorrei montarci anche Linux (e qui ho il dubbio se queste vga integrate vadano bene)e mi interesserebbe sapere che batterie montano.
Il costo e' di 577€ per l'acer presso uno shop internet molto famoso,l'altro presso un sito che si chiama Webplanet costa 608€ ma che non conosco qcn sa dirmi se' un sito affidabile?
Sono indeciso pure io tra questi due notebook.
Per le schede video......non penso sia possibile cambire le schede a questi due pc! :(
L'HP lo preferisco di gran lunga, anche se, montando un Sempron con chipset ATi, difficilmente sarà digerito da Linux, specialmente per quanto riguarda la scheda video integrata. L'Acer invece non dovrebbe dare problemi. Come assistenza HP tutta la vita. Non si può sostituire la scheda video.
ragazzi ma la differenze tra un 3000 e un 1.5ghz sono molto nette eh?!gli svantaggi del sempron quali sono?
ScarfaceBigOne
21-05-2006, 17:17
il 2423 si trova a meno €uri! ;)
ragazzi ma la differenze tra un 3000 e un 1.5ghz sono molto nette eh?!gli svantaggi del sempron quali sono?
Il sempron 3000+ dovrebbe essere un 1,8 Ghz, per quanto riguarda le prestazioni, tra il Sempron e il Celeron-M in questione non dovrebbero esserci grandi differenze.
Lo svantaggio del Celeron-M sta nel fatto di non avere lo speed-step, che invece, c'è nel Sempron.
Io comunque penso di prendermi l'acer 2423, decisamente più comodo e leggero da portare in giro rispetto all' HP che è un 15,4" (e 3 Kg di peso)
Lives
P.S. si sa nulla della batteria e la velocità del disco dell'acer 2423?
Se vuoi un consiglio resta sul modello della HP anche se di dimensioni e peso è superiore ma ci guadagnerai poi in fatto di qualità e affidabilità per non parlare poi della assistenza HP se ne avrai bisogno!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
che sotto windows credo sia la migliore integrata per notebook,ma sotto linux ho dei dubbi sul fatto di poter avere problemi.
Diciamo che a sciogliere i iei dubbi aiuterebbe sapere che tipo di batterie montano i due notebook cosi da avere una idea piu' chiara sulla autonomia e sapere da quanti giri e' l'hard disk sull'acer
oissela2421972
22-05-2006, 15:44
Se vuoi un consiglio resta sul modello della HP anche se di dimensioni e peso è superiore ma ci guadagnerai poi in fatto di qualità e affidabilità per non parlare poi della assistenza HP se ne avrai bisogno!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
Perfettamente d'accordo.
Sicuramente migliori per qualita' e affidabilita' e assistenza
che sotto windows credo sia la migliore integrata per notebook,ma sotto linux ho dei dubbi sul fatto di poter avere problemi.
Diciamo che a sciogliere i iei dubbi aiuterebbe sapere che tipo di batterie montano i due notebook cosi da avere una idea piu' chiara sulla autonomia e sapere da quanti giri e' l'hard disk sull'acer
Sull'autonomia delle batterie e velocità non so nulla nemmeno io.
Per quanto riguarda il discorso linux, bhe diciamo che ATI e linux non sono una bella accoppiata. Molto probabilemte avrai meno problemi con la scheda intel.
Io nel mio attuale notebook ho la intel gma850 e va perfettamente con suse (abilitato anche "l'accellerazione 3D" :eek: )
Sull'autonomia delle batterie e velocità non so nulla nemmeno io.
Per quanto riguarda il discorso linux, bhe diciamo che ATI e linux non sono una bella accoppiata. Molto probabilemte avrai meno problemi con la scheda intel.
Io nel mio attuale notebook ho la intel gma850 e va perfettamente con suse (abilitato anche "l'accellerazione 3D" :eek: )
stavo pensando di fare un upgrade di memoria con due banchi da 1 giga che mi costerebbero 170€ e cambiare l'hard disk con uno western digital eide.
I miei dubbi sono sulla compatibilta' delle memorie ddr3200 che sono di Marca mdt (ne ho proprio due banchi nel mio desktop ) ,il dubbio sarebbe anche il fatto di poterle far andare a 400mhz e non 333mhz,perche' altrimenti prenderei della stessa marca il modello da 333mhz e risparmio 20€.
Per quanto riguarda l'hard disk (che cambierei usando quello del notebook come hard disk portatile,cmprando il case adatto) mi chiedevo se e' certo che il modello hp monti un hard disk eide e se il 5400 non generi magari + calore del 4200 creando quindi problemi a facendo diminuire la vita della batteria
Guarda che i portatili non montano le stesse componenti dei PC Desktop. Nei notebook sia la RAM che l'HD sono di minori dimensioni (HD da 2,5" o in casi estremi -leggi ultraportatili- anche 1,8" e RAM SoDIMM invece che DIMM).
Guarda che i portatili non montano le stesse componenti dei PC Desktop. Nei notebook sia la RAM che l'HD sono di minori dimensioni (HD da 2,5" o in casi estremi -leggi ultraportatili- anche 1,8" e RAM SoDIMM invece che DIMM).
:rolleyes:
forse non mi era chiaro ma da quello che so e' che molte volte l'incompatibilita' di componenti aggiuntivi nei notebook e' maggiore rispetto a quella che puoi avere in un pc assemblato.
Faccioun esempio :in azienda usiamo dei desktop ibm,i quali se non gli metti le ram usate da ibm il pc non parte (ho provato con altri banchi dello stesso tipo ma di marche differenti).
Esatto. Infatti le soluzioni sono tre:
1) Montare il pezzo che ti vende il produttore, garantito funzionante al 200%, ma paghi salato per questo;
2) Compri un altro pezzo che viene testato dal produttore del pezzo stesso, ad un prezzo sì altino ma pur sempre nettamente inferiore rispetto a quello del punto 1;
3) Compri un pezzo qualunque a basso costo e speri che funzioni.
PS=Da come avevi scritto il primo post mi è quasi sembrato come se avessi sbagliato sezione.
l'Acer TravelMate 2423WM te lo consiglio (io lo uso da 2 settimane)
è leggero,
la batteria dura molto
è onesto...poi se hai bisogno di "potenza" ti ci vuole qualcosa di diverso..
Costa il giusto.
Lo schermo raggiunge i 1280x800 e il 14,1" va benone.
La garanzia nn so
se vuoi di più allora vai con il Turion o centrino.
Ciao
l'Acer TravelMate 2423WM te lo consiglio (io lo uso da 2 settimane)
è leggero,
la batteria dura molto
è onesto...poi se hai bisogno di "potenza" ti ci vuole qualcosa di diverso..
Costa il giusto.
Lo schermo raggiunge i 1280x800 e il 14,1" va benone.
La garanzia nn so
se vuoi di più allora vai con il Turion o centrino.
Ciao
solo che ho ancora dei dubbi sul fatto che :
il sempron ha 64 bit (e potrebbero servirmi,non uso solo windows ma anche linux e prossimamente solaris e bsd) inoltre a parita' di frequenza va meglio (e ha 300mhz in +) e ha una migliore gestione energetica
la x200 come potenza grafica dovrebbe andare il doppio dell'intregrata intel (lo so fanno tutte e due schifo ma qualchegioco non impegnativo mi piacerebbe giocarlo,magari civilization ce la facciocon la x200 ,magari anche rometotal war..)
La marca:anche se tu ti trovi bene qua sl forum in molti rimpiangono di aver scelto acer,quindi la cosa un po mi preoccupa.
Quello che mi spinge a favore dell'Acer e':
con lo stesso prezzo dell'HP prenderei l'Acer+un altro modulo da 512mb (quindi totale 1gb)della Corsair e dovrei sperare che sia compatibile.
L'Acer pesa meno e' + trasportabile
Tu mi dici pure che l'autonomia e' buona (mentre sull'HP non so nemmeno che batterie usa)
Sull'hp qualora volessi aggiungerci un modulo di memoria in + cmq dovrei togliere uno dei moduli da 256mb (2x256).
In ottica Linux credo che potrei avere meno problemi col chipset grafico intel che non Ati.
Cmq penso di aspettare altri 10 giorni visto che cmq torno in Italia il 17 giugno (vorrei avere il notebook a disposizione appena arrivo ) e vedo se c'e' qualche nuova entry nella fascia sotto i 600€.
edmundo97
26-05-2006, 11:56
io ho acquistato il tm2423 qualche giorno fa alla "modica" cifra di 545 euro e devo dire che li vale proprio tutti; estetica e portabilità sono ottime, un po' meno la connettività: manca la wifi anche se sto cercandi in rete di acquistarne una mini pci della intel 2200 (si trovano ad ottimo prezzo).
per il resto nn posso per niente lamentarmi, a quest prezzo un portatile così piccolo e leggero nn esiste.
Nn credo che il Sempron sia a 64bit........
io ho acquistato il tm2423 qualche giorno fa alla "modica" cifra di 545 euro e devo dire che li vale proprio tutti; estetica e portabilità sono ottime, un po' meno la connettività: manca la wifi anche se sto cercandi in rete di acquistarne una mini pci della intel 2200 (si trovano ad ottimo prezzo).
per il resto nn posso per niente lamentarmi, a quest prezzo un portatile così piccolo e leggero nn esiste.
Evita la Intel 2200, prendi qualcos'altro (anche della stessa Intel) ma non quella scheda: potrebbe darti problemi (a me ad esempio qualcuno lo sta dando, se vedi nella sezione Networking del forum c'è un thread chilometrico a riguardo, magari chiedi lì che ti sapranno dare indicazioni più precise della mia, che mi rendo conto sembri più che altro un "atto terroristico" volto a sconsigliare quel prodotto).
edmundo97
27-05-2006, 12:57
Evita la Intel 2200, prendi qualcos'altro (anche della stessa Intel) ma non quella scheda: potrebbe darti problemi (a me ad esempio qualcuno lo sta dando, se vedi nella sezione Networking del forum c'è un thread chilometrico a riguardo, magari chiedi lì che ti sapranno dare indicazioni più precise della mia, che mi rendo conto sembri più che altro un "atto terroristico" volto a sconsigliare quel prodotto).
Io onestamente mi ero indirizzato sulla bg2200 in quanto ho un asus mod. a6000 che l'ha in dotazione e ha un segnale spaventoso e nn si disconnette mai; l'ho anche comparata con altri notebook e nessuno ha il suo segnale. sarò stato fortunato allora?!
Beh ma anche io come segnale sono abbastanza soddisfatto.
Ho problemi di velocità di connessione, infatti pur avendo Alice 4 Mega in WiFi viaggio come se avessi una 640k.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.