PDA

View Full Version : [Progetto]Ho un dubbio concettuale.


The Incredible
19-05-2006, 22:42
Ciao da ieri mi sono messo al lavoro nel tempo libero per realizzare un progetto che da tempo avevo in mente: la palestra della borsa..
Un portafoglio virtuale dove poter giocare virtualmente in borsa..
Ora mi sorge un dubbio:
siccome pensavo di aggiornare i dati una/due volte al giorno (per l'inizio) è meglio inserire tutto in un database oppure scrivere dei file di testo?
ho notato che yahoo mette dei file a disposizione con tutti i dati..

i file sono di questa forma:

FWB.MI;37,92;5/19/2006;17:28;-0,52;38,30;38,51;37,92;485168

codice: FWB.MI
prezzo: 37,92

se mettessi tutto in file ogni volta che si interrogano i dati devo aprire i chiudere file..mentre il database sarebbe inmenso dopo poco tempo..
Voi che dite?passo la parola agli esperti del settore..e spero di essermi spiegato.
Saluti
Danilo

The Incredible
20-05-2006, 09:18
nessuno mi sa chiarire se è meglio usare il database o i file .csv per i dati della borsa?

anonimizzato
20-05-2006, 11:43
Io sinceramente non ho capito moltissimo ma se devi accedere a dei dati, scriverne ecc. la cosa migliore è sempre il DB, poi come lo si gestisce ed ottimizza è un altro discorso ma se ne hai la possibilità credo sia decisamente meglio che scrivere su file di testo.

Ciao.

rdefalco
21-05-2006, 11:23
Ti conviene creare una piccola procedura che inserisca i file di yahoo nel database e nel "grosso" del programma usare solo il database. Molto molto molto molto moooooooooolto più efficiente e versatile.

The Incredible
21-05-2006, 12:37
anche con l'ausilio di altri pareri ho capito che il database è la soluzione migliore.
Userò i file per importare i dati nel database.

The Incredible
21-05-2006, 22:13
siccome nel file di testo
sono presenti stringhe nel seguente formato:

AEM.MI;1,71;5/19/2006;17:28;+0,012;1,695;1,72;1,69;4889981

while (!feof($handle)) {
$userinfo = fscanf ($handle, "%s%f%s%s%s%f%f%f%f");
//AEM.MI;1,71;5/19/2006;17:28;+0,012;1,695;1,72;1,69;4889981
list ($Codice,$QPrezzo,$data,$ora,$varp,$varq,$Prezzomin,$Prezzomax,$Volumi ) = $userinfo;
echo "$Codice $QPrezzo $data $ora $varp $varq $Prezzomin $Prezzomax $Volumi<BR>";
}

fclose($handle);

con questa soluzione il file stampato è uguale al testo in ingresso ma vorrei cercare di dividere i dati e togliere i ; presenti..

dall'echo mi esce:
AEM.MI;1,71;5/19/2006;17:28;+0,012;1,695;1,72;1,69;4889981