PDA

View Full Version : Consiglio per libri sulla fotografia digitale.


FabryB
19-05-2006, 20:24
Ho visto la sezione dei link per la fotografia digitale, molto, molto utile :eek: , ma sto cercando un buon libro, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ne ho trovati tanti, e i prezzi non sono per niente bassi, quindi vorrei sceglierne uno veramente utile.

angelodn
19-05-2006, 21:01
ciao io ho ordinato dal sito della national geographic un libro sulla fotografia pagandolo sui 16 euro s.s. comprese: appena mi arriva vi dico come è

utile a poco prezzo c'è "Fotografia digitale - tecniche, trucchi e segreti" della FAG, libricino che spiega chiaramente un sacco di cose :)

e poi ci sono un sacco di info nella varie discussioni di questa sezione


ciao ciao

FabryB
20-05-2006, 09:53
Se il libro di NG è come i cd è molto utile. :)

angelodn
20-05-2006, 10:56
no so...
ma se vai sul sito vedi che ci sono diversi libri sulla foto, io ho scelto quello più generico

ciao ciao :)

Stormblast
20-05-2006, 17:22
io ho trovato in una libreria con super sconti del 50% questi due:

"Il nuovo manuale del fotografo" di john Hedgecoe

"Fotografia digitale -una guida completa" di Tom Ang

entrambi mondadori.

non me ne intendo tanto però a mia impressione sono molto buoni, soprattutto il primo. ;)

FabryB
20-05-2006, 22:20
Il nuovo manuale del fotografo l'ho notato anche nella mia libreria, costicchia, ma se mi dici che è buono... quasi quasi...

rafely
21-05-2006, 13:24
Anche io ho sentito parlare bene de "Il nuovo manuale del fotografo" ma costa 35€.

darkfire
21-05-2006, 19:21
allora innanzitutto un consiglio "antico" per capire come fotografare ovvero il trittico di ansel adams anche se è dedicato alla fotografia analogica. Ma almeno la fotocamera di adams dovrebbe essere letto (anche perchè poi cambia il mezzo ma le tecniche sono le stesse). Peccato che costi caro (credo sui 45 euro). Ad ogni modo è considerato tuttora uno dei principali se non il principale maestro di fotografia al mondo.
Se vuoi spendere di meno non so darti molti consigli. Se proprio non sei alle prime armi ti sconsiglio invece di comprare riviste di fotografia che portano solo ad una mania consumistica ed hanno ben pochi consigli e di comprare 3 riviste dove prendere ottimi spunti: National Geographic, Airone e soprattutto l'Europeo (giornalismo, ma con fotografie eccezionali, vedasi il reportage sulla sicilia del dopoguerra del mese di gennaio). Lo so che non sono libri, ma è un buon consiglio, credimi.

FabryB
22-05-2006, 10:26
Mamma mia, :eek: costa un botto, chi sà se si trova qualcosa in biblioteca invece che in libreria.
Grazie per i consigli, sono daccordo con te sulle riviste e l'Europeo mi è capitto di vederlo(anche gli anni della ricostruzione,come dicevi tu molto bello), ma l'Airone non lo conosco.

darkfire
22-05-2006, 12:00
hai provato a fare un giro in biblioteca?
Ti puoi fare una bella cultura di tecnica a costo 0 ed eventualmente scegliere che cosa comprare.

Stormblast
22-05-2006, 13:24
Anche io ho sentito parlare bene de "Il nuovo manuale del fotografo" ma costa 35€.

eh si costicchia. io ho avuto fortuna di trovarli al 50%, quindi con 35 ho preso entrambi quelli di cui sopra. ;)

magari se trovo quello consigliato da darkfire piglio pure quello...

YordanRhapsody
26-01-2007, 10:17
risollevo la questione per porvi una domanda...

voglio affinare la tecnica per quanto riguarda i ritratti, ho fatto molta pratica, ma alle mie foto manca spesso qualcosa, quel carattere comunicativo ed espressivo che cerco!

ho trovato quindi questo libro
http://www.nadir.it/shop_biblio/ritrattodigitale/index.html

e volevo chiedervi se può esser utile in qualche modo, se magari ci sono libri di utilità maggiore o se devo lasciar perdere e continuare a far pratica seguendo solo i vostri preziosissimi consigli

grazie

Xoom83
26-01-2007, 10:38
Guarda,non sono un grande fotografo,cmq mi sento di dirti che i metodi migliori per imparare siano:

- Provare,provare e riprovare
- Osservare (foto di altri fotografi,e forse in questo caso il libro potrebbe aiutare
se ben realizzato)
- Accettare critiche sulle nostre foto (le sensazioni che suscitano in noi le immagini possono essere molto diverse da quelle che vengono suscitate in un altra persona)
- Diventare molto critici verso i nostri lavori
- Studiare prima lo scatto e non cliccare il pulsante così giusto per immortalare un viso

Credo che i libri possano aiutare molto a capire i concetti di base e aiutare per quanto riguarda la tecnica,ma se dici che ciò che cerchi è l'emozione che deve suscitare la foto il mio consiglio è quello di imbracciare la fotocamera

YordanRhapsody
26-01-2007, 10:59
cerco un libro con spunti su come inquadrare al meglio, come valorizzare certi aspetti di una persona e nasconderne i difetti, non mi riesce tanto facile questa cosa e magari con un buon libro da cui prendere spunto...

teod
26-01-2007, 11:10
cerco un libro con spunti su come inquadrare al meglio, come valorizzare certi aspetti di una persona e nasconderne i difetti, non mi riesce tanto facile questa cosa e magari con un buon libro da cui prendere spunto...

Dalla visione all'inquadratura di editrice reflex, non parla di ritratto nello specifico, ma di composizione generale principalmente; è abbastanza basilare e generico, ma interessante.
"Fotografia, teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti... tipo libro di testo.
Altrimenti ci sono guide specifiche per il ritratto.
Ciao

Xoom83
26-01-2007, 11:18
cerco un libro con spunti su come inquadrare al meglio, come valorizzare certi aspetti di una persona e nasconderne i difetti, non mi riesce tanto facile questa cosa e magari con un buon libro da cui prendere spunto...

anche in questo caso credo che un libro nn possa essere una guida dettagliata.
Fare un ritratto non credo possa essere una procedura standard.

Leron
26-01-2007, 11:31
io ho preso il primo dei 3 libri di ansel adams "la macchina fotografica"

imho utilissimo anche per il digitale

YordanRhapsody
26-01-2007, 11:48
forse per me i libri di ansel adams sono un pò troppo costosi... ho trovato il cofanetto dei 3 libri a 150€....

pensavo di prenderne qualcuno della collana "la biblioteca del fotografo"...

nella fattispecie mi interessano:

"IL BIANCONERO FINE ART IN DIGITALE
di Maurice Hamilton"

"IL RITRATTO E LA TECNICA DIGITALE
di Jeff Smith"

"DALLA VISIONE ALL'INQUADRATURA
di Ernst Wildi"

"GLAMOUR TECNICA PROFESSIONALE
di R. e R. Wortham"

e in maniera minore (mi mancherebbero ragazze disposte a collaborare) sono un pochino interessato pure a

"GUIDA AL NUDO FOTOGRAFICO
di Robert e Sheila Hurth"

che ne dite?

mi sa che oggi pome ordino uno o due dei primi 3

borso78
26-01-2007, 15:24
Anche a me avevano consigliato questo: "Fotografia digitale -una guida completa" di Tom Ang davvero molto utile :D

YordanRhapsody
27-01-2007, 22:50
intanto ho ordinato "il ritratto e la tecnica digitale", appena arriva lo scruto per bene e vi farò sapere cosa ne penso...

più avanti ho intenzione di prendere, forse, "il bianconero fineart in digitale" e sicuramente anche "fotografia teoria e pratica con la reflex" di cui tutti parlano veramente tanto bene

SwissEvaKant
06-02-2007, 11:21
Io ho appena comperato Il grande libro della fotografia digitale - Chris George.
È ben suddiviso e mi sembra che copra molti argomenti però tenete conto che le mie conoscenze fotografiche sono molto povere quindi quel che per me è buono potrebbe non esserlo per voi.

Qualcuno di voi conosce L' arte della fotografia digitale - Hedgecoe John?

SwissEvaKant
07-03-2008, 10:35
Riesumo il post... recentemente ho acquistato questi due libri che io ho trovato molto utili e in qualche modo "diversi" dalla massa che c'è sul mercato. Mettiamola così, sono molto pratici e poco teorici... io sono stata felicissima di averli comperati e li ho trovati molto utili... chissà che possano interessare anche a qualcun altro.

The Digital Photography (Volume 1) - Scott Kelby
Tratta diversi argomenti come: fotografia di paesaggi, fiori, matrimoni, ecc. Fa alcuni utili passaggi sul materiale da impiegare, su come impiegarlo e su accorgimenti "fai da te"

The Digital Photography (Volume 2) - Scott Kelby
Non è un remake del primo, ma una continuazione; contiene agomenti non trattati nel primo. Più avanzato e (l'ho appena incominciato) incentrato un po' più sulla fotografia da studio. Tratta anche qui, materiale da usare, suggerisce trucchi, spiega come usarlo, ecc. Il libro ha la stessa struttura del primo... fatti non parole.

Io li ho in inglese (sono scritti in modo facile e fluente... anche se molto poco British e molto Americano :) ) ma se non erro esistono entrambi in italiano.

Ripeto, a scanso di equivoci, che non contengono alcun erudimento di ordine tecnico... nessuna spiegazione su cosa sono i tempi d'esposizione o il diaframma o come usarli... insomma i perché e percome che sono contenuti un po' in ogni pubblicazione del genere. Piuttosto vi suggerirà delle impostazioni più o meno adatte alla situazione.

Per chi è un neofita il Volume 1 è sicuramente una buona scelta, è molto esaustivo... il secondo diciamo che se uno non è interessato alla fotografia da studio, ne può anche fare a meno.

radiodays
25-07-2008, 21:54
Riesumo il posto riproponendo lo stesso quesito.

In realtà, è bene accetto qualsiasi buon consiglio su testi che trattano di fotografia, anche se non strettamente tecnici.

fabr1zio
25-07-2008, 23:39
Consiglio i libri di Peterson delle edizioni Reflex e della stessa casa il libro di Forti "TEORIA E PRATICA DELLA REFLEX"

85kimeruccio
26-07-2008, 01:24
se cercassi un libro per la ritrattistica e ritrattistica ambientata?

uncletoma
26-07-2008, 12:10
Dopo anni passati a dar soldi a Hedgecoe, oggi ho comprato, in italiano, i due libri di Scott Kelby.
Hanno una maniera molto diversa di trattare l'argomento.
(nota a margine: il secondo libro non tratta solo fotografia da studio, anche se e' la parte preponderante :) )
Hedgecoe talvolta semba un professore oxfordiano di fisica: molto ma molto didascalico, scrive per pagine per far capire un solo concetto. Talvolta ci riesce, talvolta no.
Kelby e' diverso, fa sua l'arte dei conferenzieri: in una pagina, con poche graffianti parole intrise del classico umorismo nordamericano ti fa capire tutto.
Ogni pagina una regola. Si possono condividere o meno, ma e' veloce e facile da leggere. Mi piace :)

Navarf
26-07-2008, 12:31
io sto leggendo quello di Forti e lo trovo fantastico, sicuramente uno dei migliori

radiodays
26-07-2008, 12:45
io sto leggendo quello di Forti e lo trovo fantastico, sicuramente uno dei migliori

Grazie 1000 per i consigli! Peccato che non ho una reflex! :) Lo so che gran parte delle tecniche di base sono comunque valide!

Navarf
26-07-2008, 14:03
Grazie 1000 per i consigli! Peccato che non ho una reflex! :) Lo so che gran parte delle tecniche di base sono comunque valide!
manco io ho una reflex

fabr1zio
26-07-2008, 14:14
manco io ho una reflex

Neppure io, ma i principi sono sempre gli stessi e una buona lettura non fa mai male, anche per scattare con una compattina.