PDA

View Full Version : MODEM ALICE GATE ADSL ALTRI OPERATORI


antoloi
19-05-2006, 18:52
è possibile utilizzare il modem adsl alice con altri operatori?? GRAZIE A TUTTI

GjMan
19-05-2006, 19:10
solo se l'altro operatore ha le stesse richieste di protocollo...

quindi PPOA VcMux.

ciao.

antoloi
19-05-2006, 19:12
se non li ha non mi posso connettere?

GjMan
19-05-2006, 19:20
no.

spesso non si allinea nemmeno.

a380
23-06-2006, 01:06
no.

spesso non si allinea nemmeno.

Io ci ho provato dopo che il servizio di libero mi ha cambiato i settaggi lato sever, ora purtroppo non riescu a farlo vedere al computer

aquila noctis
31-03-2008, 08:55
Quindi il modem alice gate (http://images.alice.it/sg/help/upload/man/manuale_pirelli_alice_gate.pdf) che ha tra gli standard supportati pppoE dovrebbe funzionare anche con Libero (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/scadsl.phtml), visto che è un modem comprato a parte, non quello di Alice...

L'unico problema è ce non trovo i valori di VPI e VCI per confrontarli con quelli di libero...

Harry_Callahan
31-03-2008, 09:27
Quindi il modem alice gate (http://images.alice.it/sg/help/upload/man/manuale_pirelli_alice_gate.pdf) che ha tra gli standard supportati pppoE dovrebbe funzionare anche con Libero (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/scadsl.phtml), visto che è un modem comprato a parte, non quello di Alice...

L'unico problema è ce non trovo i valori di VPI e VCI per confrontarli con quelli di libero...

quello è un modem in bridge mode, ha il firmware bloccato, non puoi cambiare i valori

per farlo funzionare serve una connessione PPPoE(vedi sotto) e lato ISP devi essere settato in PPPoE

XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx)

l'unica cosa da fare è collegarlo via ETH al PC e creare la connessione PPPoE

aquila noctis
31-03-2008, 12:09
quello è un modem in bridge mode, ha il firmware bloccato, non puoi cambiare i valori

per farlo funzionare serve una connessione PPPoE(vedi sotto) e lato ISP devi essere settato in PPPoE

XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx)

l'unica cosa da fare è collegarlo via ETH al PC e creare la connessione PPPoE

Infatti io attualmente lo uso collegato via ethernet, il che mi permette di farlo funzionare anche con ubuntu senza troppi problemi.

Ho letto il link per xp e sei stato davvero gentile, così appena mi attivano libero me lo imposto così come dice.

Sai mica se per ubuntu cosa bisogna fare?
Io ho già Tin it settato con il modem alice su ubuntu, come faccio per ricreare una nuovo punto di accesso internet? Ri-uso il comando pppoeconf?

Harry_Callahan
31-03-2008, 12:14
Io ho già Tin it settato con il modem alice su ubuntu, come faccio per ricreare una nuovo punto di accesso internet? Ri-uso il comando pppoeconf?

se il modem è lo stesso non devi fare niente, il pppoeconf è già settato e va bene indipentemente dall'ISP.

al massimo lo fai girare di nuovo e metti user\pass della prima connessione Libero, ossia: benvenuto come user e ospite come pass

aquila noctis
31-03-2008, 17:01
se il modem è lo stesso non devi fare niente, il pppoeconf è già settato e va bene indipentemente dall'ISP.

al massimo lo fai girare di nuovo e metti user\pass della prima connessione Libero, ossia: benvenuto come user e ospite come pass

Molto bene, ti ricordi come si fa per impostare il nuovo punto di accesso con i dati di libero x connettersi?
I miei dati di accesso saranno sempre "benvenuto" e "ospite" oppure avrò dati tipo <mionome@libero.it> e <mia password>? Oggi ho fatto la registrazione online per avere i 3 mesi gratis ma non mi hanno fatto scegliere nè assegnato nome utente e password, forse me lo chiederanno dopo...

Harry_Callahan
31-03-2008, 22:35
Oggi ho fatto la registrazione online per avere i 3 mesi gratis ma non mi hanno fatto scegliere nè assegnato nome utente e password, forse me lo chiederanno dopo...

si, ti devi registrare dopo l'attivazione del servizio. la prima volta metti benvenuto\ospite e vai su www.adsl.libero.it.

a fine registrazione devi semplicemente spegnere e riaccendere il modem\router
per le connessioni successive alla prima non esiste certificazione, qualsiasi user\pass va bene

aquila noctis
01-04-2008, 06:58
Grandioso, sei un grande!!! :D
E chi se lo aspettava che non c'era più nome utente e password, allora inserisco solo la prima volta, senza salvarli, poi lascio in bianco e mi connetto.

Mi daranno una mail però, tipo mionome@libero.it ? Perchè penso che ora che cambio gestore tin.it mi toglierà quella che ho, forse anche lo spazio x il sito su xoomer, chi lo sà...

Harry_Callahan
01-04-2008, 08:51
poi lascio in bianco e mi connetto.

direi di lasciare almeno un carattere, se lasci benvenuto\ospite è OK
con la mia linea Alice se lascio i campi vuoti non si connette


Mi daranno una mail però, tipo mionome@libero.it ?

si

aquila noctis
01-04-2008, 15:41
Grazie, ora mi salvo questo 3d nei preferiti così posso rileggerlo o stamparlo quando mi attivano libero ;)

aquila noctis
18-04-2008, 18:15
se il modem è lo stesso non devi fare niente, il pppoeconf è già settato e va bene indipentemente dall'ISP.

al massimo lo fai girare di nuovo e metti user\pass della prima connessione Libero, ossia: benvenuto come user e ospite come pass

Ok, grazie ma su ubuntu come lo "faccio girare" di nuovo?

Oppure mi consigli di fare la prima connessione con xp e poi usarlo su linux coi dati di tin it ancora registrati, tanto a ciò che ho capito è importante solo la prima connessione con nome utente e pass, tutte le altre scrivi ciò che vuoi...

Harry_Callahan
18-04-2008, 21:40
Ok, grazie ma su ubuntu come lo "faccio girare" di nuovo?


sudo pppoeconf

aquila noctis
19-04-2008, 06:39
sudo pppoeconf

Ok, come immaginavo... devo fare la stessa procedura di quando ho configurato l'ethernet la prima volta.
Pensavo ci fosse un modo x editare solo il punto di accesso con nome utente e pass.

felix86
29-05-2008, 17:55
riesumo il thread, ho un problema..ho il modem aligegate..il coso stile startrek...settato in PPOE, ma con libero (che lo supporta) non mi connette...mi si allinea, ovvero si accende la lucina, ma poi mi da errore 678...
l?ADSL da quanto mi dicono da libero è attiva...suggerimenti?

Harry_Callahan
29-05-2008, 18:16
riesumo il thread, ho un problema..ho il modem aligegate..il coso stile startrek...settato in PPOE, ma con libero (che lo supporta) non mi connette...mi si allinea, ovvero si accende la lucina, ma poi mi da errore 678...
l?ADSL da quanto mi dicono da libero è attiva...suggerimenti?

ha mai funzionato? si tratta di una prima connessione con Libero?
Se sicuro che ti hanno configurato in PPPoE sui loro sistemi?

the_wizard
04-06-2008, 22:04
riesumo il thread, ho un problema..ho il modem aligegate..il coso stile startrek...settato in PPOE, ma con libero (che lo supporta) non mi connette...mi si allinea, ovvero si accende la lucina, ma poi mi da errore 678...
l?ADSL da quanto mi dicono da libero è attiva...suggerimenti?

Ho il freesbie della pirelli markiato alice..lo "utilizzo" con libero...
stesso identico problema tuo..

chiamo l'assistenza e midanno una risposta pressokè scientifica:

spegni il modem x 15 min e poi riaccendilo...

io chiedo:"E perchè??"

Perchè è come se avesse lo stesso indirizzo del server...

boh, se lo dite voi....xò funziona...

anke se libero va proprio di cacca rispetto alice

Alfonso78
04-06-2008, 23:44
quella specie di accrocchio non lo userei nemmeno sotto il suo provider di appartenenza...figuriamoci se volessi adattarlo sotto altri... :rolleyes:

aquila noctis
05-06-2008, 09:22
quella specie di accrocchio non lo userei nemmeno sotto il suo provider di appartenenza...figuriamoci se volessi adattarlo sotto altri... :rolleyes:

perchè lo reputi scarso?
Io l'ho preso su ebay perchè costava poco per ora non posso provarlo perchè ancora non mi attivano libero dopo un mese che mi hanno staccato virgilio...

Alfonso78
05-06-2008, 10:13
zero features... :fagiano:

aquila noctis
06-08-2008, 08:01
zero features... :fagiano:

Essendo fuori per lavoro, ora non posso provarci e dopo un sacco di mesi libero mi ha attivato... i miei non sono riusciti a far funzionare il modem alice gate con libero, ma ci sono riusciti con quello fastrate che è usb sebbene io avevo chiesto come protocollo quello ethernet così linux non mi dà problemi.

Ora quando torno a casa ci provo io e speriamo bene, sennò dovrò comprarmi un modem ethernet no brand

Stavo vedendo questi, che ne pensate?

http://www.novasystem.it/shop//index.php?main_page=product_info&products_id=688
(netgear DM111P 25 euro)

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/accessori%20informatica/40M/accessori%20
informatica/0011/conitech/4920/cn416eu%20adsl%202_sl_2%20%20ethernet_sl_usb/70700
3476.aspx?from=kelkoo

http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=45285&fm=pg&from=kelkoo (26
euro Dlink 320T)

http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=1710&fr
om=kelkoo (Trust 27 euro)

Alfonso78
06-08-2008, 21:54
c'è un thread in sezione per i consigli sui modem adsl... :rolleyes:

aquila noctis
07-08-2008, 07:14
c'è un thread in sezione per i consigli sui modem adsl... :rolleyes:

Grazie, ora lo vado subito a guardare :D

aquila noctis
09-08-2008, 18:06
Grazie ai consigli del mitico Callahan sono riuscito a far funzionare il modem alice gate con libero

1) Disinstallate tutti i precedenti modem
- se non si tolgono cancellate le directory, io le ho cancellate da linux

2) Passate CCleaner un paio di volte con tutte le opzioni inserite

3) Non installate il CD di alice gate, fate solo "crea nuova connessione"

internet - manualmente - banda larga con autenticazione, inserite nome utente e pass ed è fatta

A me oggi si è connesso al secondo tentativo ma è ok! Domani lo faccio su linux che stamane non mi funzionava

Harry_Callahan
09-08-2008, 18:30
Grazie ai consigli del mitico Callahan sono riuscito a far funzionare il modem alice gate con libero

1) Disinstallate tutti i precedenti modem
- se non si tolgono cancellate le directory, io le ho cancellate da linux

2) Passate CCleaner un paio di volte con tutte le opzioni inserite

3) Non installate il CD di alice gate, fate solo "crea nuova connessione"

internet - manualmente - banda larga con autenticazione, inserite nome utente e pass ed è fatta

A me oggi si è connesso al secondo tentativo ma è ok! Domani lo faccio su linux che stamane non mi funzionava


ahhh, ecco chi sei, ne abbiamo discusso un paio di mese fa del tuo modem alice