View Full Version : Moneta Fantasma?
Ho trovato questa moneta in uno scavo, non riesco a capire da dove sia l'origine storica, mi sapete aiutare voi?
http://img55.imageshack.us/img55/5971/fronte5ij.jpg (http://imageshack.us)
http://img55.imageshack.us/img55/1870/retro2ua.jpg (http://imageshack.us)
boh? non sò che leone sia :) vedo un pò
asuslello
19-05-2006, 17:46
FORSE grecia
~ZeRO sTrEsS~
19-05-2006, 18:12
non riesco a capire cosa ci sia scritto su... mi sa che se riusciamo a capirlo qualche info la tiriamo fuori
ah ecco dove l'avevo persa :D
scusate non ho resistito :banned: :stordita:
p.NiGhTmArE
19-05-2006, 18:31
nella prima foto si nota un "imp philippus aug"
sul retro "saeculares augg"
si tratta dell'imperatore filippo I (244 - 249 d.C.)
lo trovata in uno scavo nel nord italia TREVISO, da quello che so GRECA nn puo esser, almeno qua da me non ci sono mai stati i greci. poi che uno sia venuto in vacanza. nn si sà mai. :p
Squall - Dev
19-05-2006, 18:39
riponila..il suo valore si aggira intorno ai 78 milioni di euro
Northern Antarctica
19-05-2006, 18:43
Sembrerebbe una riproduzione (dato che lo stato di conservazione è spaventosamente perfetto) di una moneta coniata durante il regno dell'imperatore romano Filippo I, "l'arabo" (periodo 244 - 249 d.c.)
Sul fronte c'è infatti scritto "IMP. PHILIPPUS AUG" (imperatore Filippo Augusto), mentre sul retro "SAECULARES AUG": quest'ultima scritta indica che si tratta di una moneta coniata per celebrare i Giochi Secolari dell'anno 248, millesimo anniversario della fondazione di Roma, datata 753 a.c. (il millesimo anno è il 248 e non il 247 perché i Romani non usavano lo zero).
Sembrerebbe una riproduzione (dato che lo stato di conservazione è spaventosamente perfetto) di una moneta coniata durante il regno dell'imperatore romano Filippo I, "l'arabo" (periodo 244 - 249 d.c.)
Sul fronte c'è infatti scritto "IMP. PHILIPPUS AUG" (imperatore Filippo Augusto), mentre sul retro "SAECULARES AUG": quest'ultima scritta indica che si tratta di una moneta coniata per celebrare i Giochi Secolari dell'anno 248, millesimo anniversario della fondazione di Roma, datata 753 a.c. (il millesimo anno è il 248 e non il 247 perché i Romani non usavano lo zero).
mi spaventi sempre di più :D
OvErClOck82
19-05-2006, 18:51
Rik`[']mi spaventi sempre di più :D
effettivamente ... :D
Northern Antarctica
19-05-2006, 18:54
Rik`[']mi spaventi sempre di più :D
ma dai :p mica penserai che conosco a memoria tutte le monete romane? :D
è bastato leggere le scritte e fare una piccola ricerca con google... il segreto, spesso, è fare le ricerche in inglese - trovi tonnellate di informazioni in più!!! :)
Tanto alla fine l'importante è aiutare, non come ci arrivi :D
ma dai :p mica penserai che conosco a memoria tutte le monete romane? :D
è bastato leggere le scritte e fare una piccola ricerca con google... il segreto, spesso, è fare le ricerche in inglese - trovi tonnellate di informazioni in più!!! :)
Tanto alla fine l'importante è aiutare, non come ci arrivi :D
grazie mille, mi sei stato di grande aiuto, cmq lo pulita io cosi bene, l'avevo trovata abbastanza sporca. sotto 5 metri di terra.
dite che la posso tenere, tanto non vale niente, o la posso vendere?
QUANTO VALE?
p.NiGhTmArE
19-05-2006, 19:19
c'ero arrivato anch'io :cry:
Northern Antarctica
19-05-2006, 19:20
dite che la posso tenere, tanto non vale niente, o la posso vendere?
QUANTO VALE?
ho trovato questo sito:
http://www.harlanjberk.com/currentbbs/text.asp?metal=nongold&inventorygroup=cc&culture=ancient+roman&catheading=MAXIMINUS+I%2DNUMERIAN+%28235%2D284+AD%29
Monete simili nelle stesse condizioni sono quotate tra i 150 e i 200 US$. Questa forse vale un po' di più, trattandosi di una moneta commemorativa. Vedi nella pagina gli item da 389 a 393. Fosse stata d'oro, ovviamente sarebbe stata ben più preziosa...
p.NiGhTmArE
19-05-2006, 19:24
qua (http://www.vcoins.com/ancient/wcnc/store/viewItem.asp?idProduct=26&large=0) ce n'è una simile a 129$
appperò, ma c'è qualche modo per capire se è vera o falsa.
ninja750
19-05-2006, 19:40
Monete simili nelle stesse condizioni sono quotate tra i 150 e i 200 US$. Questa forse vale un po' di più, trattandosi di una moneta commemorativa. Vedi nella pagina gli item da 389 a 393. Fosse stata d'oro, ovviamente sarebbe stata ben più preziosa...
miseria che culo :D
riponila..il suo valore si aggira intorno ai 78 milioni di euro
:sofico: :eekk: :ops: :ubriachi: :winner: :yeah: :gluglu:
~ZeRO sTrEsS~
20-05-2006, 03:02
:sofico: :eekk: :ops: :ubriachi: :winner: :yeah: :gluglu:
infatti voglio una foto e mi metto a scavare all'infinito in italia :sbav:
per testare l'originalità cosa si fà?
rdefalco
20-05-2006, 15:04
per testare l'originalità cosa si fà?
Prova sul sito Microsoft :D ok ok, me ne vado :stordita:
prova a chiedere in questo forum,a me tempo fa svelarono un arcano simile:D
http://www.netwaretcs.com/~lamoneta/index.php?showforum=13
sono molto preparati..
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.