View Full Version : Aiuto, non ce la faccio + a leggere recensioni, COSA SCELGO?
Ciao a tutti Raga...
come feci 3 anni fa, quando acquistai la mia prima digitale (la mia mitica PEntax Optio 230, col display rotate a 180°C.. me l'hanno rubata... NOOOOOOO era una 2 mega pixel ma faceva delle foto cosi nitide e limpide.. :( ) torno a riscrivere..
Una persona evidentemente simpatica e cordiale mi ha appunto derubato del mio affezionatissimo gingillo.. quindi, anche se dopo un po'.. dovrei ricompralra...
Sono un principiante, quello che vorrei però è avere foto nitide e limpide, brillanti proprio come le facevano le sante lenti pentax...
Infatti volevo prendermi la 50L, ma non c'è il mirino ottico, niente da fare! le foto mi vengono molto meglio col mirino ottico.. perchè appoggiola fotocamera alla fronte..
Comunque.. prenderei sicuramente una entry level.. e fra i vari imaging resource, steve's digicam, e bla bla, ho gli occhi viola, non ce la faccio più a leggere recensioni..
LE migliori entry level risultano essere:
CANON Power Shot A430
Nikon Coolpix L4
Ora, nikon non l'ho mai avuta, però non ha il mirino ottico, e i video sono senza audio...
Mentre la A450 sembra avere tutto ciò che chiedo, ma ho letto pareri cosi contrastanti.. o "bella, ottimo acquisto per il prezzo che ha" oppure "è un pacco".
Raga mi sapete aiutare? Ci sono altri modelli che secondo voi sono validi spendendo poco?
Per poco intendo max 180 €
Ma le kodak? come sono? non ne sento parlare ma ci sono delle macchinette che sembrano carine, con zoom ottico e tutto il resto...
Sono poi io un fissato oppure è vero che le lenti pentax sono veramente ottime? Io foto nitide come con la mia bella pentax 230 non ne ho viste su tutti sti siti con le recensioni... mah...
E le Fujifilm? Anche qui recensioni decisamente contrastanti...
E le Panasonic? Mah.. sarà unu buon marchio ma è un'azienda che non è nata facendo fotografia.. come Canon KodaK Olympus e altre...
Come vedete sono quindi molto confuso... mi date una mano per favore?
Grazie a tutti in anticipo
junp1975
19-05-2006, 15:51
in condizioni ottimali sono tutte buone a fare foto nitide...
Cmq se vuoi davvero una buona macchina con un ottimo rapporto qualità/prezzo e che faccia foto nitide e decenti ti consiglio vivamente la canon a610, qui (http://cgi.ebay.it/DAN-Fotocamera-Dig-Canon-Powershot-A610-nuova-fatt_W0QQitemZ7616352262QQcategoryZ48539QQrdZ1QQcmdZViewItem) la trovi a 220 euro, quindi se magari hai la possibilità di scaricare l'iva rientri in budget....
Canon A520 (se si trova ancora) oppure A530.
La A610 sarebbe ottima ma mi sa che è sopra il tuo budget.
Si la 530 ce l'ho (sono un rivenditore d'informatica e IT).. io la pago 179,49 IVA esclusa.
No l'iva me la devo pagare subito.. quindi vado a 215.. è un po' troppo... cmq si ho visto la scheda.. è molto bella...
Ho anche la 610 e la 540.. ma sono fuori budjet al momento per me... :doh:
Qualcosa di più economico ma che sia comunque valido?
Che palle sti soldi... poterseli stampare in casa no? tante belle banconote fresche.. :) hehe
Se hai la partita IVA la Canon A610 la trovi qui (http://www.pixmania-pro.it/it/it/134717/art/canon/powershot-a610.html) a 204 euro.
L'ho presa anch'io e ti assicuro che è fantastica. Oltre ad avere tutti i controlli manuali (per chi è capace di usarli, io sto imparando..) è luminosissima e ti da la possibilità di scattare foto anche in condizioni difficili.
Display rotante, e con le pile ricaricabili un'autonomia sorprendente.
Scusa non avevo letto che sei un rivenditore ed hai pure le macchine in casa. Vabbé..
Si in effetti questa 610 sembra propio una bella macchina... a questo punto mi conviene aspettare un po' ma dirigermi su quella...
Sperando che non escano 700 nuovi modelli, altrimenti il dilemma rinizia da capo...
grazie per i consigli!!
Ah scusate...
mi dicmenticavo..
mi hai detto che la 610 ha molte funzioni manuali...
ma io sono un po' ignorante in merito... mi piace molto fografare ma ne so ancora poco.. rischio qundi che magari un modello del genere sia "sprecato" nelle mie mani?
Non sono uno che vuole avere la mega macchinona per poi sfruttarne le potenzialità al 50%.. sarebbe uno spreco..
Ovvio sarebbe anche però uno stimolo per imparare molte cose sulla fotografia...
Che ne pensi? va comunque bene?
Perchè a questo punto... posso considerare anche la 530? forse sarebbe la giusta via di mezzo.. certo, nno ha lcd orientabile.. comunque confrontando le scede tecniche, premetto la mia ignoranza.. non vedo grossissime differenza fra i due modelli... ho letto questo confronto:
1119b008
COMPARAZIONE BREVE
Modello POWERSHOT A530
Risoluzione 2592 x 1944
Sensore (MegaPixels) 5.0
Dimens. lcd (pollici) 1.8
Memoria 16 MB
Zoom 4x
Peso (g) 170
Interfaccia USB 2.0
PREZZO DISP.
180,525 0
COMPARAZIONE ESTESA
Interfaccia
USB 2.0 Hi-Speed (Mini-B, PTP), Uscita audio-video PAL/NTSC
Memoria
Secure Digital (SD) o MultiMediaCard, a corredo MultiMediaCard da 16MB
Risoluzione
Large: 2.592 x 1.944 pixel Middle1: 2.048 x 1.536 pixel Middle2: 1.600 x 1.200 pixel Small: 640 x 480 pixel W: 2.592 x 1.456 pixel Cartolina con data: 1.600 x 1.200 pixel Video: 640 x 480 pixel ....
Zoom
Ottico 4x,
Zoom Digitale
digitale ca. 4x (ca. 16x combinati per foto, video 8,1x)
Mirino
Ottico zoom a immagine reale
Sensibilità ISO
Auto; ISO 64, 100, 200, 400,800
Messa a fuoco
TTL, 9 punti AiAF o 1 punto centrale AF, disponibile blocco AF e raggio ausiliario di assistenza
Distanza di messa a fuoco
Distanza minima di messa a fuoco 5 cm
Esposizione
±2 EV (incrementi di 1/3 stop), blocco esposimetrico
Apertura Diaframma
Flash
Auto, riduzione occhi rossi, manuale Flash On/Off, blocco memoria, sincro su tempi lunghi, regolazione manuale su 3 livelli di potenza
Portata Flash
33 cm – 3,5 m (W) / 2,2 m (T), possibilità di aggiungere un flash esterno dedicato
Ritardo dell'otturatore
15 – 1/2.000 sec. (da 1,3 secondi in su in modalità Manuale; da 1,3 secondi in su con riduzione del rumore di fondo)
Registrazione audio
sì
Registrazione Video
sì
Formato Immagine
JPEG compatibile Exif 2.2; Design rule for Camera File System; DPOF compatibile v1.1; Video AVI (Motion JPEG + WAVE mono); Audio WAVE mono
Dimensioni (L x A x P) mm
90,4 x 64 x 43,2 mm (eccetto le parti sporgenti)
Altre Funzioni
La confezione comprende
Fotocamera Digitale; ....
Garanzia
12 mesi. Numero pronto CANON 848 800 519
Sensore (MegaPixels)
Dimensioni:1/2,5pollici Numero effettivo di pixel:5Mpixel ca. Filtro:Filtro a colori primari
Peso (g)
ca. 170 g (solo corpo)
Dimens. lcd (pollici)
1,8 pollici P-Si TFT, ca. 77.000 pixel, copertura 100%
0322B008
COMPARAZIONE BREVE
Modello POWERSHOT A610
Risoluzione 2592 x 1944
Sensore (MegaPixels) 5.0
Dimens. lcd (pollici) 2
Memoria 16 MB
Zoom 4x
Peso (g) 235
Interfaccia USB 2.0 - Uscita A/V
PREZZO DISP.
231,2721 69
COMPARAZIONE ESTESA
Interfaccia
USB 2.0 Hi-Speed (Mini-B, PTP) Uscita audio-video PAL/NTSC
Memoria
Secure Digital (SD) o MultiMediaCard, a corredo SD da 32MB
Risoluzione
Large: 2.592 x 1.944 pixel Middle1: 2.048x 1.536 pixel Middle2:1.600 x 1.200 pixel Small: 640 x 480 pixel Video:(L) 640 x 480 pixel, 30/15 fps (M)320 x 240, 60/30/15 fps (S) 160 x 120, 15fps F....
Zoom
Ottico 4x Lunghezza focale 7,3 – 29,2 mm (equivalenti nel formato 35mm a 35 – 140mm)Schema ottico 8 elementi in 7 gruppi ( 2 asferici)
Zoom Digitale
4,1x (Max. 16x combinati)
Mirino
Ottico e zoom a immagine reale
Sensibilità ISO
Auto; ISO 50, 100, 200, 400
Messa a fuoco
TTL, 9 punti AiAF, 1 punto AF (ogni posizione o fisso centrale), FlexiZone AF/AE, disponibili blocco AF, messa a fuoco manuale, raggio ausiliario di assistenza
Distanza di messa a fuoco
Distanza minima di messa a fuoco 1 cm
Esposizione
±2,0 EV (incrementi di 1/3 stop),
Apertura Diaframma
F/2,8 (W) / F/4,1 (T)
Flash
Auto, Manuale Flash On/Off
Portata Flash
Grandangolo 45cm – 4,2m Tele 45cm – 3m
Ritardo dell'otturatore
15 –1/2.500 sec. (tempi di scatto di 1,3 sec. o sup., sono selezionabili in manuale e in priorità dei tempi. Tempi di scatto di 1,3 sec. e sup. operano con riduzione di rumore. Certe combinazioni di....
Registrazione audio
sì
Registrazione Video
Formato Immagine
JPEG compresso, (compatibile Exif 2.2 – Exif Print); Design rule for Camera File System; Digital Print Order Format (DPOF) compatibile Versione1.1; AVI (Motion JPEG compresso + WAVE mono); WAVE mon....
Dimensioni (L x A x P) mm
104,8 x 66 x 49,1 mm (eccetto le parti sporgenti)
Altre Funzioni
Bilanciamento del bianco:TTL Auto, Luce del giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Fluorescente high, Subacqueo e Personalizzato Scatto Modalità:Auto, Programma AE, Priorità di tempi AE, Prior....
La confezione comprende
Fotocamera Digitale; ....
Garanzia
12 mesi. Numero pronto CANON 848 800 519
Sensore (MegaPixels)
Dimensioni 1/1,8 pollici Numero effettivo di pixel 7.1 Mpixel Filtro:Filtro a colori primari
Peso (g)
ca. 235g (senza batterie e CF card)
Dimens. lcd (pollici)
TFT 2 pollici orientabile, ca. 115.000 pixel, copertura 100%,
Le diff. fontameltali solo LCD orientabile e la risoluzione LCD, una 77mila e l'altra 115mila.. ma poi? ai fini delle foto? se il risultato secondo voi è il medesimo allora vado sulla 530... oppure ci sono altre differenze fondamentali?
Grazie
La A610 ha anche la modalità automatica per cui si può utilizzare come una 'punta-e-scatta'.
beh, penso che nel 98% dei casi io farò proprio un "punta e scatta", sai la uso nelle gite, in vacanza, se vado in giro, nelle partite (gioco a pallavolo), fuochi d'artificio, ecc.. ecc..
Vuoi dire quindi che la 530 NON ha funzioni automatiche della serie "punta e scatta" e ad ogni foto bisogna star li a settare manulamente le impostazioni? Davvero?
Premetto, magari dico una cavolata, per funzioni automatiche "punta e scatta", presumo si intenda quando premi a meta corsa il pulsante di scatto foto, in modo che la macchina si setti automaticamente in base ai parametri della tipologia di "profilo scelto" (come neve, indoor, night, ecc.. ec...), messa a fuoco, poi premi tutto e via.. foto fatta... giusto?
Raga ho cotnrollato e probabilmente riesco a prendermi la macchina con IVA al 4%
quindi ora.. superdilemma...
Cosa scelgo fra:
PowerShot:
- A530: 179,49 € + IVA al 4%
- A610: 229,94 € + IVA al 4%
(grazie per il link pixmania, si li costa meno, ma da li non ho possibilità di prenderla...)
Ho anche la A540, nessuno me ne ha parlato, allo stesso prezzo della 610.. boh?
Ovviamente io preferirei spendere meno.. ma se mi dite che fra una e l'altra il rapporto qualità prezzo cambia tantissimo e non devo farmi scappare l'affare.. allora vado sulla 610... tenete presente, ve lo riepeto, che sono un principiante e che si mi piace fare foto ma il mio tipo di utilizzo e proprio puntare e scattare stile vacanza...
E' un bel dilemma. La 610 certamente ti offre di più (display migliore per risoluzione e praticità -ti assicuro che è pratico averlo rotante-, apertura f/4.2 al tele, sensore di dimensioni maggiori, 4 pile che oltre a maggiore autonomia permettono un flash più performante e rapido nel ricaricarsi, etc.), però anche 50 euro su un budget di circa 200 capisco che non sono pochi.
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a530.html
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/a610.html
Qui ci sono le recensioni di steves-digicams su entrambe le macchine. Prova a leggerle ed a confrontare le foto.
NeatoEurope
22-05-2006, 17:54
Raga ho cotnrollato e probabilmente riesco a prendermi la macchina con IVA al 4%
Come al 4%, se riesci ad avere IVA agevolata probabilmente hai una P.IVA, per cui perchè non risparmiare anche quel 4%?
Ti colleghi a http://www.pixmania-pro.it/it/it/home.html e non spendi neanche quel 4%.
Per Pixmania li ho trovati molto efficenti e rapidi.
Ciao
Sèvero
bvincent84
22-05-2006, 19:27
scusate raga la mia ignoranza in materia
ma con la 530 e la 610 le foto vengono nitide anche in presenza di poca luce???
ad esempio foto in chiesa.......
grazie sarei interessato all'acquisto
junp1975
22-05-2006, 19:46
da quanto ricordo una delle differenze fondamentali tra 530 e 610 è che la prima ha un sensore da 1/2,5" mentre la 610 da 1/1,8", quindi molto + grande e quindi con meno rumore...
bvincent84
22-05-2006, 20:03
...e quindi in presenza di poca luce le foto sarebbero leggermente +nitide??
porto l'esempio sempre della chiesa perchè ho fatto delle foto con una hp m407 le foto sono venute veramente da schifo invece quelle all'aperto al sole sono venute benissimo. non vorrei incappare in questo tipo di errore
ps: le foto in chiesa sono state fatte senza flash altirmenti venivano molto + scure ma + nitide, non so se ho sbagliato io ma vorrei fare un acquisto serio dove anche in presenza di poca luce e senza l'ausilio del flash o con le foto vengano bene
bvincent84
22-05-2006, 20:12
vi riporto 3 foto per farvi capire la mia paura sull'incauto acquisto...
una all'aperto e le foto sono una meraviglia....
All'aperto (http://bvincent84.altervista.org/immagini/fuori.jpg)
una in chiesa con flash scura ma "capibile"
in chiesa con flash (http://bvincent84.altervista.org/immagini/Chiesa_con_flash.jpg)
un'altra in chiesa senza flash +chiara ma incomprensibile
In chiesa senza flash (http://bvincent84.altervista.org/immagini/chiesa_senza_flash.jpg)
p.s.: le foto sono state ovviamente ridotte per diminuire i kb e i volti oscurati per la privacy :)
E' un bel dilemma. La 610 certamente ti offre di più (display migliore per risoluzione e praticità -ti assicuro che è pratico averlo rotante-, apertura f/4.2 al tele, sensore di dimensioni maggiori, 4 pile che oltre a maggiore autonomia permettono un flash più performante e rapido nel ricaricarsi, etc.), però anche 50 euro su un budget di circa 200 capisco che non sono pochi.
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a530.html
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/a610.html
Qui ci sono le recensioni di steves-digicams su entrambe le macchine. Prova a leggerle ed a confrontare le foto.
Sile recensioni le avevo già viste... ma le foto sembrano cosi simili... mah..
4 pile? non ci avevo fatto caso.. beh, si, autonomia di flash ma.. che palle se ci devo mettere 4 pile la macchina diventa molto più pesante e in più in vacanza devo girare con un vagone di pile...
Si il display rotante è comodo.. ce l'avevo nella mia mitica Pentax optio 230 che mi hanno rubato.. che odio... faceva delle foto bellissime e limpidissime anche se era solo una 2 mpixel..
non so proprio cosa scegliere..
cappotta
01-06-2006, 16:11
salve a tutti
volevo sapere se per acquistare da questo sito occorre solo ed esclusivamente una partita iva
http://www.pixmania-pro.it/it/it/home.html
grazie
NeatoEurope
01-06-2006, 17:52
salve a tutti
volevo sapere se per acquistare da questo sito occorre solo ed esclusivamente una partita iva
http://www.pixmania-pro.it/it/it/home.html
grazie
Si con davati scritto IT (es. IT 12345678901), poi una visura camerale da inviargli.
Ciao
Sèvero
O fotografo
08-06-2006, 11:43
Io ho preso una a 530, alla fine costa meno e (nonostante le dimensioni del sensore) riesce a fare foto a iso 800, mi sembra una bella macchina. ;)
silicagel
09-06-2006, 12:42
Anch'io ho acquistato una canon a530. su ebay si trovano delle aste davvero interessanti. io l'ho presa a 176 e qualche giorno prima me n'è sfuggita una a 156... il venditore dovrebbe essere affidabile, anche se a me l'ha consegnata con qualche giorno di ritardo. la macchina è ottima, direi, per il prezzo che ha. c'è anche una recensione con foto notturne qui (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a540-review/) - si riferisce alla a540, ma è la stessa cosa
bvincent84
09-06-2006, 13:25
io invece ho optato per la A700 a 279 su dcs
su ebay la trovi èiù o meno allo stesso prezzo ma tanto vale che la prendo da negozio;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.