PDA

View Full Version : Prodi ha la fiducia


etzocri
19-05-2006, 13:59
14:35 Fiducia: 165 sì, 155 no

Il governo Prodi ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli. 155 i voti contrati, nessuno astenuto.

Tefnut
19-05-2006, 15:16
non ho mai visto così tanta affluenza :D

FastFreddy
19-05-2006, 15:18
Malriposta

jesusquintana
19-05-2006, 15:18
nessun astenuto, ma un assente

the_joe
19-05-2006, 15:28
14:35 Fiducia: 165 sì, 155 no

Il governo Prodi ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli. 155 i voti contrati, nessuno astenuto.
Comunque sia, non comprendo questa Italia moda dell'opposizione che DEVE DARE CONTRO sempre e comunque.

Secondo me, le elezioni le ha vinte il CSX e ora il CDX dovrebbe fare in modo che il paese venisse governato al meglio (idem se le parti fossero invertite), cioè il riconoscimento della validità dell'avversario e la volontà di lavorare per il BENE DEL PAESE E NON SOLO PER LE POLTRONE.

......W L'ITAGLIA..............

zuper
19-05-2006, 15:38
Secondo me, le elezioni le ha vinte il CSX e ora il CDX dovrebbe fare in modo che il paese venisse governato al meglio (idem se le parti fossero invertite)

peccato che il csx non ha fatto così negli ultimi 5 anni....

kaioh
19-05-2006, 15:38
Comunque sia, non comprendo questa Italia moda dell'opposizione che DEVE DARE CONTRO sempre e comunque.

Secondo me, le elezioni le ha vinte il CSX e ora il CDX dovrebbe fare in modo che il paese venisse governato al meglio (idem se le parti fossero invertite), cioè il riconoscimento della validità dell'avversario e la volontà di lavorare per il BENE DEL PAESE E NON SOLO PER LE POLTRONE.

......W L'ITAGLIA..............
da quando in qua votare no alla fiducia è una cosa riprovevole?

kaioh
19-05-2006, 15:40
ora speriamo che duri il meno possibile in modo che i danni che possa fare siano pochi .

the_joe
19-05-2006, 15:41
da quando in qua votare no alla fiducia è una cosa riprovevole?
Avresti voluto che il Governo dell'Italia NON avesse ricevuto la fiducia del Parlamento?

cat1
19-05-2006, 15:43
Malriposta

Non ho votato, se l'avessi fatto avrei votato il meno peggio (csx). Dopo cinque anni di cdx, vogliamo dare del tempo al csx per vedere cosa combinano?

the_joe
19-05-2006, 15:43
ora speriamo che duri il meno possibile in modo che i danni che possa fare siano pochi .
Io invece spero soprattutto che faccia le cose per bene, non ci godrei di certo nel vedere affossare ancora di più il nostro già disastrato paese, e questo vale per CHIUNQUE sia al governo.

(non mi taglio certo il pisello per far dispiacere a mia moglie :D )

Matrixbob
19-05-2006, 15:43
Piantatela di dire cavolate!
Io non ho mai visto dare nomi a tutti!

Il centro-destra ha dato, ora tocca al centro-sinistra!

... e state ancora a difenderli, vergogna! :mad:

FastFreddy
19-05-2006, 15:47
Dovrei vergognarmi perchè ho opinioni diverse dalle tue e oso criticare la sx?



Ma pensa un pò...

carloppio
19-05-2006, 15:48
Io invece spero soprattutto che faccia le cose per bene, non ci godrei di certo nel vedere affossare ancora di più il nostro già disastrato paese, e questo vale per CHIUNQUE sia al governo.

(non mi taglio certo il pisello per far dispiacere a mia moglie :D )

Come non quotare!!! :D

carloppio
19-05-2006, 15:50
Non ho votato, se l'avessi fatto avrei votato il meno peggio (csx). Dopo cinque anni di cdx, vogliamo dare del tempo al csx per vedere cosa combinano?

Per ora pare che vogliano buttare nel cesso tutto che ha fatto il governo precedente... Poi quando avranno fatto (fra 1 o 2 annetti) vedremo cosa ci porterà il nuovo governo...

kaioh
19-05-2006, 16:06
Avresti voluto che il Governo dell'Italia NON avesse ricevuto la fiducia del Parlamento?Ogni governo per operare deve ricevere la fiducia, se non riceveva la fiducia si rifaceva la trafila :consultazioni->designazione PDC-> lista nomi-->fiducia .

Capito?

Cfranco
19-05-2006, 16:12
Comunque sia, non comprendo questa Italia moda dell'opposizione che DEVE DARE CONTRO sempre e comunque.

:confused:
Votare contro alla fiducia , mi pare il minimo per un' opposizione .
Si può discutere su altri comportamenti , a mio parere molto meno corretti , ma quando si vota si deve votare sì o no , è il succo della democrazia , e il compito di una opposizione è opporsi alla maggioranza , non prostituirsi per fare un magna magna generale .

the_joe
19-05-2006, 16:14
Ogni governo per operare deve ricevere la fiducia, se non riceveva la fiducia si rifaceva la trafila :consultazioni->designazione PDC-> lista nomi-->fiducia .

Capito?
E cosa ci sarebbe da capire?

E soprattutto cosa ci sarebbe stato da guadagnarci?

Io vorrei che qualcuno una buona volta risolvesse o perlomeno tentasse di risolvere qualcuno dei problemi che affliggono il nostro paese, poi che sia Prodi, Berlusconi, Babbo Natale o Jerri Scotti poco mi importa, mi interessa che magari un domani mio figlio possa trovare una Italia non più sberleffo dell'Europa, ma un paese in cui vivere sia un onore.

Zorcan
19-05-2006, 16:20
Fischi e insulti contro i sette saggi che votano la fiducia. Il forzista Schifani ammette: "Sbagliato attaccare Ciampi"
Senato, gazzara della Cdl contro i senatori a vita (http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/senatori-vita/senatori-vita.html)
Berlusconi: "Hanno tenuto un comportamento immorale"

ROMA - Sfilano tra fischi e insulti. "Necrofori". "Venduti". I sette senatori a vita pagano a caro prezzo la scelta di votare la fiducia al governo Prodi. "Hanno fatto qualcosa di immorale" tuona Silvio Berlusconi. La Cdl scatena una gazzarra che accompagna i sette mentre sfilano davanti al banco della presidenza. Una gazzarra che non risparmia nessuno, nemmeno l'ex capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi. Tantomeno Giulio Andreotti che la Cdl aveva portato come candidato alla presidenza al senato. "Venduto" anche lui.

I sette sfilano uno dopo l'altro. Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Rita Levi Montalcini, Sergio Pininfarina e Oscar Luigi Scalfaro. Ogni passaggio è accompgnato da urla e insulti. Tanto da provocare il richiamo del presidente Franco Marini per sedare la contestazione. "Non è accettabile è una cosa grave, c'è da riflettere su certi comportamenti" dice al microfono il presidente. Un intervento che risparmia le proteste al momento del passaggio di Rita Levi Montalcini. Ma quando passa Oscar Luigi Scalfaro la Cdl si scatena. E' una ruggine di vecchia data quella del centrodestra contro l'ex presidente della Repubblica. Resa palese in ogni occasione possibile. Fischi anche per Francesco Cossiga, che però, avanza con aria spavalda, ridendo.

Alla fine anche il forzista Renato Schifani è costretto a stigmatizzare le contestazioni: "I fischi a Ciampi non sono giustificati. Io non sono stato protagonista di questi fischi che io condanno". Ed ancora: "Se i senatori a vita si fossero astenuti la fiducia non sarebbe passata".

Ma le sue parole cozzano contro le nude cifre. Il voto di oggi dimostra che i senatori a vita non sono aritmeticamente determinanti: se avessero votato solo i 314 senatori eletti (tutti tranne il presidente), il quorum richiesto sarebbe stato di 158 voti. Cifra che il centrosinistra oggi avrebbe raggiunto anche senza il concorso dei sette "grandi vecchi" di Palazzo Madama.

(19 maggio 2006)

Non che da un gruppo ben nutrito di inquisiti e condannati ci si aspetti un rigore maggiore di quello mostrato nei cinque anni passati, ma si spera sempre che il buon gusto scampanelli nelle loro coscienze e li riporti ad un livello più degno dell'incarico che ricoprono. E invece...

kaioh
19-05-2006, 16:22
E cosa ci sarebbe da capire?

E soprattutto cosa ci sarebbe stato da guadagnarci?

Io vorrei che qualcuno una buona volta risolvesse o perlomeno tentasse di risolvere qualcuno dei problemi che affliggono il nostro paese, poi che sia Prodi, Berlusconi, Babbo Natale o Jerri Scotti poco mi importa, mi interessa che magari un domani mio figlio possa trovare una Italia non più sberleffo dell'Europa, ma un paese in cui vivere sia un onore.mi sembrava che dal tuo post di prima pensassi che il governo prodi dovesse governare per imposizione divina con o senza fiducia ma se essa c'era era meglio , è per questo che ti ho chiarito meglio cosa accade in questo frangente.

A tutti noi sta a cuore il bene dell'italia , ciò che rende diverso ognuno dall'altro è cosa intende con " il bene dell'italia" .
Io ho la mia definizione e le mie idde in proprosito che sicuramente son diverse dalle tue.

the_joe
19-05-2006, 16:34
mi sembrava che dal tuo post di prima pensassi che il governo prodi dovesse governare per imposizione divina con o senza fiducia ma se essa c'era era meglio , è per questo che ti ho chiarito meglio cosa accade in questo frangente.
Ti ringrazio :D :cool:


A tutti noi sta a cuore il bene dell'italia , ciò che rende diverso ognuno dall'altro è cosa intende con " il bene dell'italia" .
Io ho la mia definizione e le mie idde in proprosito che sicuramente son diverse dalle tue.
Certo, ognuno ha le proprie di idee, vorrei solo che non pensassi che io sia acritico verso questo governo (e se leggi i miei post lo dovresi aver capito) perchè mi sento parecchio lontano pure dalla "cultura di sinistra" però oggettivamente a questo giro non ce l'ho fatta a votare per Berlusconi quindi spero che in qualche modo chi ho contribuito a far salire al potere, possa risolvere qualche grana.
Sarò baccello, ma ci spero davvero.

kaioh
19-05-2006, 16:43
però oggettivamente a questo giro non ce l'ho fatta a votare per Berlusconi quindi spero che in qualche modo chi ho contribuito a far salire al potere, possa risolvere qualche grana.anche io questa volta ho contribuito a far perdere berlusconi . Abbiamo attuato lo stesso ragionamento, solo che io vorrei che ci fosse una maggioranza di goiverno moderata e non come quella attuale .

the_joe
19-05-2006, 16:48
anche io questa volta ho contribuito a far perdere berlusconi . Abbiamo attuato lo stesso ragionamento, solo che io vorrei che ci fosse una maggioranza di goiverno moderata e non come quella attuale .
Io invece sono per le terapie d'urto (il medico pietoso fa la piaga puzzolente).

Avevo sperato che il governo precedente vista anche la maggioranza che si ritrovava, potesse trovare il coraggio di fare riforme VERE e invece si è persa questa opportunità, vediamo se dall'altra parte qualcuno avrà il coraggio di FARE REALMENTE QUALCOSA perchè ce n'è veramente bisogno, non ci possiamo permettere di stare a nicchiare per altri anni mentre il mondo intorno a noi corre.

mt_iceman
19-05-2006, 16:51
io non sono diffidente vs la sinistra per partito preso. semplicemente perchè non mi piaciono le loro idee. non piaciono le cose che ho sentito dire da prodi ieri, non mi piaciono le persone che han messo come ministri e non mi piaciono certi propositi estremisti che già stanno inziando ad arrivare fuori.
e sarà un gran casino, perchè non stiamo nemmeno palrando di una coalizione, ma di un'accozzaglia di identità estremamente diverse fra loro.
a bologna una situazione simile ha già creato una miriade di problemi e la giunta è a pezzi. ci sono rc, verdi e pdci che dicono una cosa, la margherita , i ds e gli alleati più forti di cofferati che ne dicono un'altra. e alla fine è solo un gran casino. e chi ci rimette sono i bolognesi.
di premesse simili anche dal governo del paese ne abbiamo. vediamo come andrà a finire.

mt_iceman
19-05-2006, 16:53
Io invece sono per le terapie d'urto (il medico pietoso fa la piaga puzzolente).

Avevo sperato che il governo precedente vista anche la maggioranza che si ritrovava, potesse trovare il coraggio di fare riforme VERE e invece si è persa questa opportunità, vediamo se dall'altra parte qualcuno avrà il coraggio di FARE REALMENTE QUALCOSA perchè ce n'è veramente bisogno, non ci possiamo permettere di stare a nicchiare per altri anni mentre il mondo intorno a noi corre.

su questo ti do ampiamente ragione, però non mi ha indotto a rivolgermi a una coalizione come quella del csx.