View Full Version : Quale AMD Dual Core?
Ciao a tutti mi sono da poco inscritto al forum, anche se lo leggo spesso e lo ritengo davvero utile e pieno di delucidazioni, esperienze e consigli!! :)
Ho bisogno di cambiare pc e sono indeciso tra i processori Athlon 64 X2 e gli Opteron Dual core. Quali sono le differenze tra questi due processori? Quale consigliate?
Inoltre qualcuno saprebbe dirmi quali siano tutti i modelli attualmente sul mercato degli opteron Dual Core?
Grazie infinite a chi avrà la gentilezza di rispndermi, a presto!!! :Prrr:
CIAOOOO!!!! ;)
Ciao a tutti mi sono da poco inscritto al forum, anche se lo leggo spesso e lo ritengo davvero utile e pieno di delucidazioni, esperienze e consigli!! :)
Ho bisogno di cambiare pc e sono indeciso tra i processori Athlon 64 X2 e gli Opteron Dual core. Quali sono le differenze tra questi due processori? Quale consigliate?
Inoltre qualcuno saprebbe dirmi quali siano tutti i modelli attualmente sul mercato degli opteron Dual Core?
Grazie infinite a chi avrà la gentilezza di rispndermi, a presto!!! :Prrr:
CIAOOOO!!!! ;)
dipende dall'uso che fai del pc!
cmq se aspetti un pò puoi prenderti un opteron 165 a meno di 300euro! ;)
ciauzzzz
Io Andrei sul classico 3800+ X2 se non hai esigenze particolari, altrimenti si sale.
Gli Opteron dual core sono: 165 170 175 180 185
Ti sconsiglio gli Opteron a meno che tu non sia un appassionato di oc, in quanto costano mediamente di piu' degli equivalenti A64 X2 anche se sono identici (es 175 - 4400+ X2)
Io Andrei sul classico 3800+ X2 se non hai esigenze particolari, altrimenti si sale.
Gli Opteron dual core sono: 165 170 175 180 185
Ti sconsiglio gli Opteron a meno che tu non sia un appassionato di oc, in quanto costano mediamente di piu' degli equivalenti A64 X2 anche se sono identici (es 175 - 4400+ X2)
infatti io l'ho consigliato solo quando scenderà al prezzo del 3800x2(ho letto una news e non dovrebbe essere tra molto tempo)!
ciauzzzzz
infatti io l'ho consigliato solo quando scenderà al prezzo del 3800x2(ho letto una news e non dovrebbe essere tra molto tempo)!
ciauzzzzz
Se non intende overcloccare, secondo me è meglio il 3800 X2, è più veloce del 165 se entrambi a default.
Se non intende overcloccare, secondo me è meglio il 3800 X2, è più veloce del 165 se entrambi a default.
concordo,ma dubito non voglia fare oc!!!
Grazie infinite per i vostri suggerimenti!! :D
In sostanza senza oc sarebbero meglio gli Athlon 64 X2 mentre con oc meglio Opteron...ho imparato la lezione???
Per quanto riguarda l'oc sto dando un'occhiata all' ottima guida di Benna65 e quasi quasi ci faccio un pensierino!!
Solo una domanda conviene a livello economico l'oc? Voglio dire, da quello che ho letto per l'oc sono necessiarie mainboard adatte, ram adatta, dissipatore e ventole adatte (o raffreddamento a liquido), alimentatore adatto ecc.. e il tutto costa non poco; insomma...consigliate l'oc??
Grazie ancora! :D
P.S. il computer lo utilizzo un pò per tutto: sia per lavorare che per giocare!
Grazie infinite per i vostri suggerimenti!! :D
In sostanza senza oc sarebbero meglio gli Athlon 64 X2 mentre con oc meglio Opteron...ho imparato la lezione???
Per quanto riguarda l'oc sto dando un'occhiata all' ottima guida di Benna65 e quasi quasi ci faccio un pensierino!!
Solo una domanda conviene a livello economico l'oc? Voglio dire, da quello che ho letto per l'oc sono necessiarie mainboard adatte, ram adatta, dissipatore e ventole adatte (o raffreddamento a liquido), alimentatore adatto ecc.. e il tutto costa non poco; insomma...consigliate l'oc??
Grazie ancora! :D
P.S. il computer lo utilizzo un pò per tutto: sia per lavorare che per giocare!
l'oc nn è fondamentale...almeno per ora....(anke se molti tra cui me lo fanno sin da subito! :D )....basta un buon aly,un buon dissy e mooolto ma mooolto :ciapet: !
Ps:cmq anche gli ahtlon vanno bene per l'oc...moolto bene! :D
ciauzzzzz
Le prime serie degli Opteron salivano MOLTO bene, adesso non so pero' le ultime, con i prezzi maggiorati, se sono buone come le prime oppure si sono allineate con quelle degli A64
Le prime serie degli Opteron salivano MOLTO bene, adesso non so pero' le ultime, con i prezzi maggiorati, se sono buone come le prime oppure si sono allineate con quelle degli A64
un mio amico ha preso un opty170 che nn sale oltre i 2.6ghz....delusione!è stato un pò sfigato in questo periodo...cmq gli opty salgono ancora molto bene..ma ripeto è tutta una questione di :ciapet: alla fine!
Beh...se è una questione di :ciapet: allora è meglio Athlon 64!!! :D
Beh...se è una questione di :ciapet: allora è meglio Athlon 64!!! :D
no,davvero se devi cloccare vai su opty165 senza dubbi!
davide155
19-05-2006, 21:16
Oppure ti prendi un bel 4400x2 e vai avanti senza overcloccare tranquillamente per 2 anni ;)
Quello che ho io arriva a 2600 1.44V ed è una scheggia se in sincrono con le ram.
:D
Finalmente grazie a voi ho un'idea un pò più chiara su ciò che farò:
Un bel pc nuovo!!! :D
A tal proposit qualcuno potrebbe consigliarmi (in privato) qualche negozio dove poter acquistare tutto l'occorrente?
Grazue e Ciaoooo!!! :D
Grazie Runk!!!!! :p
figurati!(diciamolo però che ti ho mandato pvt altrimenti ci prendono per pazzi!) :D
davide155
20-05-2006, 13:53
figurati!(diciamolo però che ti ho mandato pvt altrimenti ci prendono per pazzi!) :D
Quello che avevo pensato fino a che non ho visto questo messaggio :D
Che gli hai mandato? Tiburcc? Tecnocomputer?
un mio amico ha preso un opty170 che nn sale oltre i 2.6ghz....delusione!è stato un pò sfigato in questo periodo...cmq gli opty salgono ancora molto bene..ma ripeto è tutta una questione di :ciapet: alla fine!
2,74 :asd:
:(
2,74 :asd:
:(
:asd: :Prrr:
dai che 2.7 è già una bella cifra,sopra fx60...io non mi lamenterei...certo...se fosse andato sui 2.9-3ghz... :sofico: :sofico: :sofico:
dallo a me va che la mia dfi è qui che lo aspetta! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Si Si...grazie per il pvt runk!!! :p
Stormblast
20-05-2006, 17:18
Oppure ti prendi un bel 4400x2 e vai avanti senza overcloccare tranquillamente per 2 anni ;)
Quello che ho io arriva a 2600 1.44V ed è una scheggia se in sincrono con le ram.
:D
scusa mi potresti/e spiegare come funziona sta storia del sincro con le ram? so un po' niubbo... :stordita:
grasssie! :D
davide155
20-05-2006, 18:41
scusa mi potresti/e spiegare come funziona sta storia del sincro con le ram? so un po' niubbo... :stordita:
grasssie! :D
Sincrono vuol dire insieme.
Cioè le ram viaggiano alla stessa velocità del bus del procio.
Mentre asincrono vuol dire che le ram viaggiano meno veloci del bus del procio.
Tutto qui ;)
Ovviamente in sincrono si ha un boost prestazionale favoloso.
Stormblast
20-05-2006, 19:16
Sincrono vuol dire insieme.
Cioè le ram viaggiano alla stessa velocità del bus del procio.
Mentre asincrono vuol dire che le ram viaggiano meno veloci del bus del procio.
Tutto qui ;)
Ovviamente in sincrono si ha un boost prestazionale favoloso.
si ma scusa quindi si tratta di acquistare il tipo giusto di ram in base al processore o di overclock?
ad esempio nel mio caso con un A64 3800 e delle kingstone 400 che dovrei fare?
e nel caso acquistassi un X2 tipo 4200 o 4400? dovei cambiare pure ram per poterle fare funzionare in sincrono?
thanks! :)
Anch'io mi accodo alla domanda di Stormblast! :fiufiu:
Come si acquista la ram per farla lavorare in sincorono con il cpu?
davide155
21-05-2006, 00:35
Per farla lavorare in asincrono basta alzare il bus del processore e basta. Si alza automaticamente anche il bus della ram. Perchè è direttamente proporzionale al bus del processore.
Ovvio che alzando il bus si va fuori specifica. Quindi bisogna fornirci di ram molto buone. Che riescono ad andare oltre il limite di 200mhz di default.
Ovvio dire che se uno non pratica overclock allora gli vanno benissimo tutti i tipi di ram ddr, visto che tutte sono garantite minimo 200mhz.
;)
Ovvio dire che se uno non pratica overclock allora gli vanno benissimo tutti i tipi di ram ddr, visto che tutte sono garantite minimo 200mhz.
;)
Non proprio, con gli Athlon64 e soprattutto gli X2 meglio puntare su ddr con latenze decenti, o cmq evitare moduli economici con latenze intorno a valori come 3-4-4-8.
davide155
21-05-2006, 17:46
Non proprio, con gli Athlon64 e soprattutto gli X2 meglio puntare su ddr con latenze decenti, o cmq evitare moduli economici con latenze intorno a valori come 3-4-4-8.
Ti parlo per esperienza personale, e per migliaia di benchmark che ci sono in giro.
Le latenze contano molto meno rispetto ad esempio al command rate......
Latenze maggiorni possono risolvere lievemente il fenome swapping, ma non far andar più veloce un gioco in quantità di fps ;)
allora comrpando una qualsiasi cpu amd a64 e abbinandoci ddr400 e lasciando il sistema a default le ram andranno sempre in sincrono (e cmq parlare di sincrono o asincrono su a64 non ha senso...la freq della ram è ricavata dividendo per un numero intero la frequenza effettiva della cpu) :)
@davide155: da test fatti meglio avere ram con timings spinti e meno frequenza che ram con frequenze elevate e timings rilassati (vd 250 2-2-2-5 1T vs 300Mhz 2.5-4-4-8 1T).
su a64 si piò overclockare anche non avendo ram da oc poichè usando i divisori (mandando le ram "in asincrono") e facendole lavorare a circa la loro frequenza garantita (200mhz) non ci sarà perdita di performance visto che, come dicevo prima, il memory controller è sulla cpu ;)
esempio di oc su a64:
htt a 240mhz (default a 200mhz), moltiplicatore cpu a 10x, divisore ram a 5/6 333mhz si avrà la cpu a 2400mhz ma le ram lavoreranno a 200mhz come da specifica. meglio puntare sulla freq superiore della cpu che su freq elevata delle ram ;). ovviamente un sistema con htt 240mhz, molti 10x e ram "in sincrono" (divisore 1/1) con timings uguali all'oc di sopra, andrà meglio dell'oc sopra :)
davide155
21-05-2006, 18:20
@davide155: da test fatti meglio avere ram con timings spinti e meno frequenza che ram con frequenze elevate e timings rilassati (vd 250 2-2-2-5 1T vs 300Mhz 2.5-4-4-8 1T).
Se mi linki la race te ne sarei grato, perchè non ho mai sentito una cosa del genere :O
Se mi linki la race te ne sarei grato, perchè non ho mai sentito una cosa del genere :O
abbiam fatto test qui sul forum ;) (anticipando anche le varie testate :p)
cmq ci sono anche delle rece online. controlla tom e co :)
davide155
21-05-2006, 19:02
abbiam fatto test qui sul forum ;) (anticipando anche le varie testate :p)
cmq ci sono anche delle rece online. controlla tom e co :)
I 300mhz che si fanno battere dai 250mhz :mbe: :mbe: non l'avevo mai visto :rolleyes:
Bah.... :)
I 300mhz che si fanno battere dai 250mhz :mbe: :mbe: non l'avevo mai visto :rolleyes:
Bah.... :)
su amd contan molto di più i timings ;)
chiedi a Barbonenet o a Tonisca, loro han fatto i test :)
c'è un bel th sul loro "lavoro".
davide155
21-05-2006, 19:12
su amd contan molto di più i timings ;)
chiedi a Barbonenet o a Tonisca, loro han fatto i test :)
c'è un bel th sul loro "lavoro".
Mmmmmmmmm
Se mi date un bel link :D Ve ne sarei immensamente grato ;)
eccola qui la cara discussione ;)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105089).
Le latenze contano molto meno rispetto ad esempio al command rate......
Si, questo è vero, infatti come vedi dalla mia sign ho preferito tenere il cl a 2.5 per poter utilizzare cr a 1T.
@davide155: da test fatti meglio avere ram con timings spinti e meno frequenza che ram con frequenze elevate e timings rilassati (vd 250 2-2-2-5 1T vs 300Mhz 2.5-4-4-8 1T).
quoto!zermak ha ragione...i timings contano un pò di + rispetto alla frequenza effettiva delle ram....è cmq insensato verificare tale cosa con l'utilizzo dei giochi...bensì è molto più chiaro se fate vuoi stessi dei test col superpi dove vedrete che i timings aggressivi daranno un risultato migliore rispetto a frequenze di lavoro maggiori!(ps superpimod ;) )
ciauzzzzz
davide155
21-05-2006, 20:32
quoto!zermak ha ragione...i timings contano un pò di + rispetto alla frequenza effettiva delle ram....è cmq insensato verificare tale cosa con l'utilizzo dei giochi...bensì è molto più chiaro se fate vuoi stessi dei test col superpi dove vedrete che i timings aggressivi daranno un risultato migliore rispetto a frequenze di lavoro maggiori!(ps superpimod ;) )
ciauzzzzz
Si ma io il pc lo utilizzo per giocare, encodare, visionare film di tutti i formati ecc, quindi a me serve vedere in questo campo come si comportano i timing rispetto alle frequenze.
Il super-pi è solo un test significativo e basta.
Non è che compro il pc per fare i super-pi :D
Del super-pi me ne frega fino ad un certo punto.
Io dico che nei giochi le frequenze sono molto più significanti rispetto ai timings ;)
davide155
21-05-2006, 20:33
Si, questo è vero, infatti come vedi dalla mia sign ho preferito tenere il cl a 2.5 per poter utilizzare cr a 1T.
Ecco vedi ;)
davide155
21-05-2006, 20:38
eccola qui la cara discussione ;)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105089).
Aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.......... :doh:
Non mi avete inteso :stordita:
Nel link c'è il confronto fra memorie in oc rilassate, e memorie in oc spinte.
Io dicevo ( e infatti mi sembrava strano che voi diceste il contrario) che paragonare delle memorie in oc contro delle memorie a default ma con timing spinti fosse una pazzia. E infatti è vero.
Voi state parlando di memorie sempre in oc.......Mentre io dicevo paragonare delle memorie in oc con timing rilassati, contro memorie a default con timing spinti.
Non c'è nulla da paragonare. Quelle in oc vanno di più.
E io dicevo ma questi hanno bevuto :asd: :asd:
Invce c'era solo un malinteso :D
Aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.......... :doh:
Non mi avete inteso :stordita:
Nel link c'è il confronto fra memorie in oc rilassate, e memorie in oc spinte.
Io dicevo ( e infatti mi sembrava strano che voi diceste il contrario) che paragonare delle memorie in oc contro delle memorie a default ma con timing spinti fosse una pazzia. E infatti è vero.
Voi state parlando di memorie sempre in oc.......Mentre io dicevo paragonare delle memorie in oc con timing rilassati, contro memorie a default con timing spinti.
Non c'è nulla da paragonare. Quelle in oc vanno di più.
E io dicevo ma questi hanno bevuto :asd: :asd:
Invce c'era solo un malinteso :D
:mano: :asd:
io l'esempio l'avevo fatto..se tu nn sai leggere :p
tra 250mhz 2-2-2-5 1T e 300mhz 2.5-4-4-8 1T (non mi sembrano frequenze standard) vanno meglio le prime.
stesso discorso per ram a 200mhz 2-2-2-5 1T (default timings spinti)e ram a 250mhz 2.5-4-4-8 1T (oc timings rilassati)...il succo non cambia, ovviamente a parita di frequenza della cpu e ht :).
davide155
21-05-2006, 22:11
io l'esempio l'avevo fatto..se tu nn sai leggere :p
tra 250mhz 2-2-2-5 1T e 300mhz 2.5-4-4-8 1T (non mi sembrano frequenze standard) vanno meglio le prime.
stesso discorso per ram a 200mhz 2-2-2-5 1T (default timings spinti)e ram a 250mhz 2.5-4-4-8 1T (oc timings rilassati)...il succo non cambia, ovviamente a parita di frequenza della cpu e ht :).
Si è vero, però io parlavo di memorie con frequenze uguali :p
Io dicevo ( e infatti mi sembrava strano che voi diceste il contrario) che paragonare delle memorie in oc contro delle memorie a default ma con timing spinti fosse una pazzia. E infatti è vero.
Voi state parlando di memorie sempre in oc.......Mentre io dicevo paragonare delle memorie in oc con timing rilassati, contro memorie a default con timing spinti.
leggo forse male? :confused:
Stormblast
22-05-2006, 07:36
mmm interessanti questi discorsi, non mi sono mai avvicinato al discorso oc, credo leggerò qualcosina qui in giro. e magari appena me la sento provo a fare qualcosina.... :D
sperando che vada tutto bene... :tie:
davide155
22-05-2006, 13:01
leggo forse male? :confused:
Mettiamola così:
Memorie occate con timing rilassati sono lievemente peggio (1-2% in meno) rispetto a delle memorie uguali con stesse frequenze con timing spinti.
Fin qui ok......
Ma io avevo inteso che tu dicessi di mettere in paragone l'overclock (in mhz), contro memorie non in oc con timing spinti.
:)
Mettiamola così:
Memorie occate con timing rilassati sono lievemente peggio (1-2% in meno) rispetto a delle memorie uguali con stesse frequenze con timing spinti.
Fin qui ok......
Ma io avevo inteso che tu dicessi di mettere in paragone l'overclock (in mhz), contro memorie non in oc con timing spinti.
:)
per transizione vale anche "mettere in paragone l'overclock (in mhz), contro memorie non in oc con timing spinti", sempre che tu intenda a parita di frequenza di htt e cpu.
esempio:
htt 240mhz, molti cpu 10x, molti ht 4x.
ram 1:1 (in questo caso 240mhz) con timings 2.5-4-4-8 1T vanno peggio di ram a 5:6 (in questo caso 200mhz) con timings 2-2-2-5 1T.
chiaro adesso? in questa situazione ovviamente le differenze saranno minime ma i timings tirati vincono :p
davide155
22-05-2006, 13:32
per transizione vale anche "mettere in paragone l'overclock (in mhz), contro memorie non in oc con timing spinti", sempre che tu intenda a parita di frequenza di htt e cpu.
esempio:
htt 240mhz, molti cpu 10x, molti ht 4x.
ram 1:1 (in questo caso 240mhz) con timings 2.5-4-4-8 1T vanno peggio di ram a 5:6 (in questo caso 200mhz) con timings 2-2-2-5 1T.
chiaro adesso? in questa situazione ovviamente le differenze saranno minime ma i timings tirati vincono :p
Leggi bene le prove del topic che mi hai passato nell'altra pagina e te ne accorgerai ;)
Le frequenze delle memorie sono le stesse :p Non è una in sincrono e una in asincorno. Tutte in sincrono :O
Leggi bene le prove del topic che mi hai passato nell'altra pagina e te ne accorgerai ;)
Le frequenze delle memorie sono le stesse :p Non è una in sincrono e una in asincorno. Tutte in sincrono :O
guarda che i test li ho seguiti dall'inizio...se vedi bene ci son anch'io nella discussione che do info ecc...
i test son stati fatti con cpu occata ed usando due divisori, il 180 e il 166.
il 180 con timings da tccd, il 166 con timings da bh5.
verso la fine barbonenet ha fatto dei test per se che ora non ricordo.
tutto il discorso infatti era per vedere se è conveniente passare da bh5 a tccd (con relativo cambio di freq e timings)...e non lo è se si guardano solo le performance :p
davide155
22-05-2006, 14:28
guarda che i test li ho seguiti dall'inizio...se vedi bene ci son anch'io nella discussione che do info ecc...
i test son stati fatti con cpu occata ed usando due divisori, il 180 e il 166.
il 180 con timings da tccd, il 166 con timings da bh5.
verso la fine barbonenet ha fatto dei test per se che ora non ricordo.
tutto il discorso infatti era per vedere se è conveniente passare da bh5 a tccd (con relativo cambio di freq e timings)...e non lo è se si guardano solo le performance :p
Avevo letto solo la prima parte del primo post della sicussione che mi hai passato :D :D :D :doh:
Non avevo visto la seconda......dove infatti fanno prove con divisori più o meno alti, e con timings rilassati e non.
:fagiano:
l'importante è essersi chiariti ;)
davide155
22-05-2006, 15:13
l'importante è essersi chiariti ;)
Ma le bh5 sono più veloci delle tccd, quindi con frequenze abbassate vanno peggio di.........................SCHERZO!!!! :D :D
It's all OK ;)
Ma le bh5 sono più veloci delle tccd, quindi con frequenze abbassate vanno peggio di.........................SCHERZO!!!! :D :D
It's all OK ;)
:eek:
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.