PDA

View Full Version : Temperature 4800+X2


Skullcrusher
19-05-2006, 12:10
Con l'avvicinarsi dell'estate, comincia il problema delle temperature...fino a un mese fa, nella stanza dove ho il pc avevo 19°C, e la cpu se ne stava buona a 33°C in idle...ora ho 26°C e la temperatura è schizzata a 44°C in idle....tutto questo con : dissipatore appena pulito, artic silver 5 ( stesa con una carta telefonica, un velo uniforme e sottilissimo, il dissipatore aderisce perfettamente ), case areato con 4 ventole da 80mm NoiseBlocker ( 2 in aspirazione e le altre due in uscita )....a che temperatura devo cominciare a preoccuparmi? :cry:

LiLL0
19-05-2006, 12:38
In full load come sono le temperature?

Skullcrusher
19-05-2006, 13:22
In full sto attorno ai 48°C...dopo 2 ore di Oblivion o di Battlefield 2 questa è la temperatura che registro..

LiLL0
19-05-2006, 13:55
In full sto attorno ai 48°C...dopo 2 ore di Oblivion o di Battlefield 2 questa è la temperatura che registro..
Mi sembra strano che la differenza di temperatura fra Idle e full differiscano di cosi poco, evidentemente quell'idle non e' reale, magari hai/stavi facendo qualcosa di particolare o un processo stava lavorando.

La temperatura in full e' assolutamente normale.

Skullcrusher
19-05-2006, 14:35
La temperatura in idle la rilevo con l'Asus pc probe II, ma ho controllato e coincide con quella rilevata dal bios... :stordita: :mbe:

Ho provato a fare per due volte un doppio Super Pi e la temperatura massima è stata di 48°C....non riesco a capire perchè in idle mi segnali 44°C.... :mbe:

}_Oasis_{
19-05-2006, 14:37
La temperatura in idle la rilevo con l'Asus pc probe II, ma ho controllato e coincide con quella rilevata dal bios... :stordita: :mbe:

Ho provato a fare per due volte un doppio Super Pi e la temperatura massima è stata di 48°C....non riesco a capire perchè in idle mi segnali 44°C.... :mbe:


4400+ x2.

full ieri sera 49°


normale sta tra i 37° e i 40°

Luca Pitta
19-05-2006, 15:30
4400+ x2.

full ieri sera 49°


normale sta tra i 37° e i 40°

Ma va bene. Non lo friggi mica.

Pitta

Skullcrusher
19-05-2006, 17:04
Qual'è la temperatura oltre la quale è meglio se comincio a preoccuparmi? 60°C in full?

wiltord
19-05-2006, 17:15
Qual'è la temperatura oltre la quale è meglio se comincio a preoccuparmi? 60°C in full?

sì, andare oltre i 50/55° con uno zalman sarebbe preoccupante.

Skullcrusher
19-05-2006, 17:18
Se già adesso sta a 48° in full, tra un mesetto mi sa che a 55 ci arrivo... :muro:

Skullcrusher
19-05-2006, 18:18
Vabbè, mi rassegno..sotto i 44°C in idle con lo Zalman 7700Cu e 26,5°C nella stanza, non ci va...l'unica è aprire la paratia laterale del case, ma guadagno poco dal momento che c'è già una ventola laterale che immette aria all'altezza della cpu...quasi quasi provo il Thermalright XP-90...forse qualcosa in più riesce a fare, anche se ne dubito..mah... :mc:

EDIT: Qui (http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12327) ho trovato le temperature del 4800+...penso che nella stanza dove hanno fatto il test non avessero quasi 27°, quindi mi sa che 44°C è la temperatura normale in idle.... :fagiano:

LiLL0
19-05-2006, 18:55
Ecco, e' meglio se ti metti il cuore in pace =)

Skullcrusher
19-05-2006, 19:03
Ecco, e' meglio se ti metti il cuore in pace =)

Eh già, mi sa proprio di sì....quanto odio l'estate.... :mad:

}_Oasis_{
19-05-2006, 23:34
Ma va bene. Non lo friggi mica.

Pitta


sisi, non intendevo quello.

era x fargli vedere le mie temperature.

ora in full è 42 x esempio.

Max(IT)
21-05-2006, 09:52
ragazzi, non alimentate delle fobie inutili. 55° C a full load è una temperatura accettabilissima per una cpu, specie un dual core di fascia alta come quello.

Fino a che si resta sotto i 60° C non ci sono pericoli per la vita del componente. Con gli Intel i 60° C rientrano ancora nella norma e ci si deve preoccupare se ci si avvicina ai 70° C.

Per quanto riguarda il problema evidenziato dall' utente che ha aperto il topic, direi che 49°C sotto carico sono una buona temperatura, però in effetti il delta tra idle e full load è eccessivamente basso.

Skullcrusher
21-05-2006, 10:09
ragazzi, non alimentate delle fobie inutili. 55° C a full load è una temperatura accettabilissima per una cpu, specie un dual core di fascia alta come quello.

Fino a che si resta sotto i 60° C non ci sono pericoli per la vita del componente. Con gli Intel i 60° C rientrano ancora nella norma e ci si deve preoccupare se ci si avvicina ai 70° C.

Per quanto riguarda il problema evidenziato dall' utente che ha aperto il topic, direi che 49°C sotto carico sono una buona temperatura, però in effetti il delta tra idle e full load è eccessivamente basso.

Perfetto, grazie, proprio questo mi interessava sapere :D

Al momento infatti non mi preoccupo di certo, ma dal momento che nella stanza dove ho il pc tra un po' arriverò a circa 32°C, mi interessava sapere la temperatura della cpu alla quale mi conveniva aprire la paratia laterale... :fagiano:

Il delta tra idle e full da quel che ho visto in rete per il mio processore è normale...suona strano anche a me, ma altra gente ha una situazione uguale alla mia...mah.. :stordita:

Max(IT)
21-05-2006, 10:15
Il delta tra idle e full da quel che ho visto in rete per il mio processore è normale...suona strano anche a me, ma altra gente ha una situazione uguale alla mia...mah.. :stordita:


anch' io come vedi ho un X2, ma a me tra idel e full load ci sono almeno 10°C di temperatura

PhoEniX-VooDoo
21-05-2006, 10:15
Ho avuto la A8N32 e ne ho installata una ad un amico.

In entrambi i casi abbiamo notato un aumento di circa 10° (in idle) e quelche grado (in full) rispetto alle mobo precedenti (io ancora prima avevo una A8NSLI Premium e lui una MSI Neo4).

quindi suppongo sia un problema del sensore..

Luca Pitta
23-05-2006, 06:57
Provate il tubo con aria esterna togliete circa 10 °C



Pitta

berger81
21-06-2006, 12:22
io con fx 60 cloccato a 2.8 ghz in full load quello vero (test cpu_FPU_) di S&M
arrivo a 59 gradi
in idle sto a 44.
a 1.38V
e con zalman 9500 led(con ventola a max giri), eppure è tutto montato perfettamente, ed in piu ho anke 2 ventole da 12 in immissione e 2 ventole 1 da 12 e una da 9 in estrazione, su case kandalf della thermaltake, ke tanto pikkolo direi ke nn è.

Skullcrusher
21-06-2006, 13:15
Mah, ora che ho 30°C nella stanza la temperatura è aumentata ancora...quanto odio il caldo..... :muro:

wiltord
21-06-2006, 13:38
io in idle adesso sto a 39° col procio e 51° con la vga.

roma 31°.

Skullcrusher
21-06-2006, 17:28
io in idle adesso sto a 39° col procio e 51° con la vga.

roma 31°.

Io invece ho la vga a 50°C in idle, mentre il procio sta a 50°C pure lui in idle :eek: , questo ovviamente se tengo la paratia del case chiusa...se la apro in idle sta a 46°C... :mbe:

berger81
21-06-2006, 19:42
prova a fare un test
fai s&M stress test metti la spunta solo su (cpu FPU) e nelle opzioni metti long e load 100%
pioui fallo partire (si avvia da solo su entrambi i core) e vedi la temp a quanto sale, cosi mi rendo konto amnke io se è normale ke un fx 60 equipped by zalman 9500 led mi faccia i 60 gradi in full load (con il test sopra indicato)
con 2 prime 95 mi arriva a malapena a 55 gradi.

Skullcrusher
21-06-2006, 20:36
prova a fare un test
fai s&M stress test metti la spunta solo su (cpu FPU) e nelle opzioni metti long e load 100%
pioui fallo partire (si avvia da solo su entrambi i core) e vedi la temp a quanto sale, cosi mi rendo konto amnke io se è normale ke un fx 60 equipped by zalman 9500 led mi faccia i 60 gradi in full load (con il test sopra indicato)
con 2 prime 95 mi arriva a malapena a 55 gradi.

Mi sa che è normale...arrivo a 60°C pure io....( con 30°C nella stanza ) :cry:

:muro:

wiltord
21-06-2006, 23:20
Io invece ho la vga a 50°C in idle, mentre il procio sta a 50°C pure lui in idle :eek: , questo ovviamente se tengo la paratia del case chiusa...se la apro in idle sta a 46°C... :mbe:

non c'è che dire, l'artic freezer si è rivelato un acquisto fondamentale. :)

Grezzo
22-06-2006, 00:10
waterblock pd... :sofico:

Ricky78
22-06-2006, 01:22
sì, andare oltre i 50/55° con uno zalman sarebbe preoccupante.
Io in full ho 63° con lo Zalman 7000 CU Led, sempre X2 4800 non overcloccato...
L'ho smontato e rimontato varie volte e rimessa la Arctic in tutti i modi (sia che si intravedesse il nome del processore o meno).
Case Thermaltake Tsunami con 3 ventole: 2 da 12cm ,anteriore e posteriore, ed una laterale da 9.
Il case è pulitissimo e i fili ben tirati...
La temperatura in camera mia da Maggio a Settembre, giorno e notte è di 29° :muro: :muro:

Avevo già aperto un thread relativo diverso tempo fa:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&page=1&pp=20

Adesso si dice che è preoccupante 50-55° con uno Zalman quando mi dicevate che comunque potevo stare tranquillo fino ai 70° (quanto dichiara AMD)?? :rolleyes:

Buona lettura del thread di sopra ;)


p.s.
La temperatura non è farlocca... anche perchè il dissi è caldo e la temperatura di altre periferiche si è alzata...
Con il S.Diego 4000 (2400MHz come il 4800) avevo in full i 44°ed in idle i 27-29°. :muro: :muro:

peppecbr
22-06-2006, 07:26
sarò fortunato io :rolleyes: ma ho un case imbottito di materiale fonoassorbente :read: e tutti sapete che codesto materiale innalza le temperature!!! vivo a salerno ci sono 32/34° in camera sono uguali :D no climatizzatore :doh: l'hardware lo vedete in sing io ho 40°eide 46°full :eek: mi sa che devi vedere un po l'aerazione del case , ho letto che hai 4 ventole da 80x80 ma faranno poco , oggi i case montano tutte da 120x120 anche io ho le Noiseblocker 2 da 120 2 da 90 :D evidente mente ho il flusso d'aria non è sufficiente o hai depositi di calore , posta una foto del case!!! l'alimentatore che ventole ha??? anche lui aiuta se ha una ventola da 12 o 14 sotto....

Skullcrusher
22-06-2006, 08:19
Non si possono fare paragoni tra 4200+o 4600+ contro 4400+e 4800+ in quanto gli ultimi due scaldano decisamente di più rispetto agli altri, lo dimostra anche il fatto che il dissipatore fornito da amd è molto pù massiccio rispetto a quello fornito per gli altri dual core. ;)

In ogni caso, anche aprendo il case ( eliminando possibili problemi di aerazione interna ), la temperatura si abbassa di 4°C, ma in full scalda ugualmente...i dual core con 1mb di cache scaldano di natura...

Ricky78
22-06-2006, 09:00
sarò fortunato io :rolleyes: ma ho un case imbottito di materiale fonoassorbente :read: e tutti sapete che codesto materiale innalza le temperature!!! vivo a salerno ci sono 32/34° in camera sono uguali :D no climatizzatore :doh: l'hardware lo vedete in sing io ho 40°eide 46°full :eek: mi sa che devi vedere un po l'aerazione del case , ho letto che hai 4 ventole da 80x80 ma faranno poco , oggi i case montano tutte da 120x120 anche io ho le Noiseblocker 2 da 120 2 da 90 :D evidente mente ho il flusso d'aria non è sufficiente o hai depositi di calore , posta una foto del case!!! l'alimentatore che ventole ha??? anche lui aiuta se ha una ventola da 12 o 14 sotto....
Non ho 4 ventole da 80...
Ho 2 da 12 cm, frontale e posteriore ed una da 9 laterale.
Ho questo case:

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-tsunami-swa.php

L'alimentatore ha 2 ventole:

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=142&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2

Ricky78
22-06-2006, 09:05
In ogni caso, anche aprendo il case ( eliminando possibili problemi di aerazione interna ), la temperatura si abbassa di 4°C, ma in full scalda ugualmente...i dual core con 1mb di cache scaldano di natura...
Aprendo la finestra laterale ho la stessa temperatura (ho la ventola da 90 sulla finestra)

Stormblast
22-06-2006, 09:19
pure io ho aperto un 3d due tre giorni fa sulla temperatura del mio 4800 x2. credevo di essere fuori dalla media invece non è così.
ho un TT Armor, decisamente aereato all'interno. il procio mi sta sui 40° nell'uso normale mentre arriva a 50-51 in full, o meglio dopo 10 secondi netti di gioco a fear. m'han detto di star tranquillo.
cmq oggi dovrebbe arrivarmi l'artic cooling freezer pro. in teoria qualche grado dovrei guadagnarlo. (che palle però, non sopporto ripulire il procio e rimettere la pasta :mad: ).
:)

bartolino3200
22-06-2006, 09:30
ragazzi, non alimentate delle fobie inutili. 55° C a full load è una temperatura accettabilissima per una cpu, specie un dual core di fascia alta come quello.

Fino a che si resta sotto i 60° C non ci sono pericoli per la vita del componente. Con gli Intel i 60° C rientrano ancora nella norma e ci si deve preoccupare se ci si avvicina ai 70° C.

Per quanto riguarda il problema evidenziato dall' utente che ha aperto il topic, direi che 49°C sotto carico sono una buona temperatura, però in effetti il delta tra idle e full load è eccessivamente basso.

49 sotto carico con Oblivion?
Sotto carico sarebbe due Prime insieme. E secondo me i 50 li supera eecome così, per non parlare di SM.
All' utente prova un doppio Prime e fammi sapere che temp raggiungi, non oso immaginare in OC. Gli X2 in realtà non mantengono realmente le promesse di TDP imho, del tutto simili agli ultimi Intel PD.

Stormblast
22-06-2006, 09:45
49 sotto carico con Oblivion?
Sotto carico sarebbe due Prime insieme. E secondo me i 50 li supera eecome così, per non parlare di SM.
All' utente prova un doppio Prime e fammi sapere che temp raggiungi, non oso immaginare in OC. Gli X2 in realtà non mantengono realmente le promesse di TDP imho, del tutto simili agli ultimi Intel PD.


ehm....che cos'è un Prime? :stordita:

bartolino3200
22-06-2006, 09:58
ehm....che cos'è un Prime? :stordita:

Scaricalo qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html

Scompattalo e fanne due copie in due cartelle separate, magari una la metti in C e l' altra in una seconda partizione.
Poi lancialo due volte da ognuna delle cartelle create, da option, torture test,
prova prima small ftt poi in place ftt.
Non ti spaventare se superi i 50 gradi.

berger81
22-06-2006, 10:41
Fate s&M stress test e lanciate il test cpu (FPU) e nelle opzioni dategli Long e load 100%
e vedrete i vostri proci andare in ebollizione garantito al limone!!!
pensate che ho un fx 60 a v core default a 2,8ghz con zalman 9500led
e sto in idle a 43 gradi , in full con doppio prime95 arrivo a 53-54 e invece con s&M col test fpu arrivo a 60 che è un amore (e ho lo zalman9500 led+ as5) se avevo il dissi stock a quanto arrivavo???? a 65 di sicuro!!
ho provato anke a rimettere le frequenze di clock originali abbassando il molti di una unità ma ho guadagnato 1-2 gradi solamente.

sikke questo è quanto

idle 43
full con gioki e stress test non esperati 53-54-55 (a seconda dei casi)
S&M fpu test 60 gradi

con il dissi stock penso che andrebbe messo almeno un +3 su tutto

Ricky78
22-06-2006, 11:51
pure io ho aperto un 3d due tre giorni fa sulla temperatura del mio 4800 x2. credevo di essere fuori dalla media invece non è così.
ho un TT Armor, decisamente aereato all'interno. il procio mi sta sui 40° nell'uso normale mentre arriva a 50-51 in full, o meglio dopo 10 secondi netti di gioco a fear. m'han detto di star tranquillo.
cmq oggi dovrebbe arrivarmi l'artic cooling freezer pro. in teoria qualche grado dovrei guadagnarlo. (che palle però, non sopporto ripulire il procio e rimettere la pasta :mad: ).
:)
Ti lamenti di 50° in full :rolleyes:

Io che ne ho 63 con lo Zalman 7000CU?? :muro: :muro:
Mettendo il 9500 con le heat pipe quanto guadagnerei?

bartolino3200
22-06-2006, 11:59
Mettetevi a liquido :sofico:

wiltord
22-06-2006, 12:00
Mettetevi a liquido :sofico:

di sicuro così si risolverebbe... :sofico:

berger81
22-06-2006, 12:18
si, ma è impensabile che amd ti dia un procio ke kon dissi stock in full load possa arrivare a 65 gradi, non credete?
amd certifica i suoi prodotti con il dissi ke è nella confezione!!!
A questo punto le cose sono 2

o tutti i dual core con un mega di cache scaldano a bestia(ed è perfettamente normale fare 65 gradi in full load con dissi stock)

oppure cè qualcosa ke nn va nei nostri sistemi.
su amd planet ho visto ke kon un fx 60 un utente si lamentava di temp eccessive...............mah :rolleyes:

Ricky78
22-06-2006, 12:18
Ma quanto guadagnerei con il 9500 rispetto al 7000?

wiltord
22-06-2006, 12:19
buona lettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

;)

berger81
22-06-2006, 12:21
Ti lamenti di 50° in full :rolleyes:

Io che ne ho 63 con lo Zalman 7000CU?? :muro: :muro:
Mettendo il 9500 con le heat pipe quanto guadagnerei?


si ma quei 50 in full sono gradi bugiardi, provate a fare il test ke ho indicato prima e vedrete che di 4800+ e fx 60 ke stiano sotto i 60 gradi nn ce ne sono.

(con raffreddamento ad aria) penso ke nessun dissi ad aria almemno in questo perido nn riesca a far stare freschi questi proci

berger81
22-06-2006, 12:22
:rolleyes: cè l' ho io il 9500 e ti diko ke kon fx 60 a vcore def sto iin full sotto S&M a 59-60 gradi.........

Ricky78
22-06-2006, 12:36
buona lettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

;)
L'avevo già letto ed abbandonato visto quanto costano gli impianti a liquido (belli)...

Ricky78
22-06-2006, 12:40
si, ma è impensabile che amd ti dia un procio ke kon dissi stock in full load possa arrivare a 65 gradi, non credete?
amd certifica i suoi prodotti con il dissi ke è nella confezione!!!
A questo punto le cose sono 2

o tutti i dual core con un mega di cache scaldano a bestia(ed è perfettamente normale fare 65 gradi in full load con dissi stock)

oppure cè qualcosa ke nn va nei nostri sistemi.
su amd planet ho visto ke kon un fx 60 un utente si lamentava di temp eccessive...............mah :rolleyes:
Io sono mesi che ci giro ma non ho ancora capito quale sia la temperatura massima per un processore X2 4800/FX60 con TDP di 110W...
Chiaro che per massimo si debba intendere in sicurezza... senza che accada nulla alla cpu...
Non c'è una pagina della AMD dove si parla di ciò?
Io ho cercato ma non ho trovato nulla...

Ricky78
22-06-2006, 12:42
:rolleyes: cè l' ho io il 9500 e ti diko ke kon fx 60 a vcore def sto iin full sotto S&M a 59-60 gradi.........
Ed hai pure un Kandalf come case oltre al 9500... :eek:


sotto S&M a 59-60 gradi.........
S&M cosa sarebbe?
Dove lo scarico?
Che test gli devo far fare?


thx ;)

wiltord
22-06-2006, 12:49
http://www.google.it/search?hl=it&q=s%26m+test&meta=

;)

Stormblast
22-06-2006, 12:50
Scaricalo qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html

Scompattalo e fanne due copie in due cartelle separate, magari una la metti in C e l' altra in una seconda partizione.
Poi lancialo due volte da ognuna delle cartelle create, da option, torture test,
prova prima small ftt poi in place ftt.
Non ti spaventare se superi i 50 gradi.


grazie mille, dopo provo. anzi faccio una prova ora col dissi originale e una sta sera dopo aver montato l'AC freezer, così vedo un po' la differenza.



cmq mi par di capire che sti proci scaldano di loro, ma in teoria non ci sarebbero problemi visto che sti petacchini dell'AMD danno un dissipatore che dovrebbe bastare per le esigenze del procio.
che poi tutti i possessori comprino dissi a parte è un'altra cosa....

Ricky78
22-06-2006, 14:25
]Io sono mesi che ci giro ma non ho ancora capito quale sia la temperatura massima per un processore X2 4800/FX60 con TDP di 110W...
Non c'è una pagina della AMD dove si parla di ciò?[/B]
up :)

Skullcrusher
22-06-2006, 16:13
up :)

Piacerebbe saperlo anche e me.... :fagiano:

berger81
22-06-2006, 19:29
up :)

hai provato a fare s&M??
prova sono curioso di vedere a quanto sale il 4800+

lo scarichi lo salvi in una nuova cartella, lo lanci (la primma volta ti da errore ma è normale) lo rilanci (non necessita di installazioni, e solo un eseguibile)
vai sui 2 core togli la spunta da tutte le voci e lasci la spunta solo su test cpu (FPU)
poi vai nelle opzioni e metti sul test cpu LONG e Load 100%
poi gli dai il via e si gurda a quanto arriva il procio

wiltord
22-06-2006, 19:45
quanto dura il test? finisce da solo o lo devi interrompere?

berger81
22-06-2006, 20:05
finisce da se...... ma le temp max del procio la raggiungi quasi subito dopo 10 min circa è già negli inferi il mio fx 60 :D 60 come i gradi ke raggiunge in full load :D

Ricky78
23-06-2006, 00:45
hai provato a fare s&M??
prova sono curioso di vedere a quanto sale il 4800+


66°...

http://img65.imageshack.us/img65/4030/clipimage0027gp.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027gp.jpg)

Stormblast
23-06-2006, 09:26
scusate la domanda niubba ma perchè durante il test di S&M non mi funge speedfan?? cioè mi segna 0°.
ho fatto 10 minuti di test poi ho fermato e ho fatto partire speedfan, mi dava sui 50° in diminuzione. però vorrei avere un riscontro un po' più preciso. come posso fare?
grazie

Mobi_82
23-06-2006, 10:10
Ok, qui siamo in tantissimi (me compreso) ad avere temperature "alte", anche con dissipatori ad aria di ottima qualità e case ben areati. A questo punto mi viene da pensare che sia una cosa normale, almeno per i dual core, tenendo conto che nessuno lamenta problemi di stabilità.

Skullcrusher
23-06-2006, 10:49
Ok, qui siamo in tantissimi (me compreso) ad avere temperature "alte", anche con dissipatori ad aria di ottima qualità e case ben areati. A questo punto mi viene da pensare che sia una cosa normale, almeno per i dual core, tenendo conto che nessuno lamenta problemi di stabilità.

Infatti è quel che penso anch'io..a questo punto credo sia normale avere queste temperature...l'unica cosa che farò più avanti è sostituire lo Zalman 7700Cu con un Thermalright Xp90C, così accoppiandoci una ventola coassiale sulla paratia laterale, qualcosa dovrei guadagnare.... :mbe:

peppecbr
23-06-2006, 11:15
Non si possono fare paragoni tra 4200+o 4600+ contro 4400+e 4800+ in quanto gli ultimi due scaldano decisamente di più rispetto agli altri, lo dimostra anche il fatto che il dissipatore fornito da amd è molto pù massiccio rispetto a quello fornito per gli altri dual core. ;)

In ogni caso, anche aprendo il case ( eliminando possibili problemi di aerazione interna ), la temperatura si abbassa di 4°C, ma in full scalda ugualmente...i dual core con 1mb di cache scaldano di natura...

non è vero , il mio procio ha lo stesso dissi del 4800+ sul riscaldamento forse ti posso dare ragione , ma cmq il mio procio portato a 2400mhz v.core default rimane sempre con la stessa temp..

berger81
23-06-2006, 13:00
66°...

http://img65.imageshack.us/img65/4030/clipimage0027gp.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027gp.jpg)

impressionante :eek:
allora il mio fx 60 è abbastanza refrigerato :D
cmq io ho zalman 9500 led, forse è quuello ke me lo tiene buono sui 60 in oc .........

Ricky78
23-06-2006, 16:18
AMD quale temperature max. dichiara essere sicura per il 4800 (TDP 110W)?


Nessuno ha un link o una pagina attendibile?







--------------------------

Attualmente ho fissi 48° in idle e 66° in full load... il dissi è davvero caldo.
Con il vecchio S.Diego 4000 (sempre 2400 ma single core) avevo 30 e 45.
Stessa temperatura ambiente che qui da me giorno e notte da Maggio a Settembre è di 30° fissi.

anastasia
23-06-2006, 16:52
a me con zalman 7700cu e case termaltake eureka mi sta a 30° in idle e a 40°in full load sotto doppio prime , chiaramente con temp all'interno case di 31° , il mio 4800 a vcor def ha un his veramente montato a regola d'arte :D :ciapet:

Ricky78
23-06-2006, 18:29
a me con zalman 7700cu e case termaltake eureka mi sta a 30° in idle e a 40°in full load sotto doppio prime , chiaramente con temp all'interno case di 31°
Magari non hai una temperatura ambiente di 30° giorno e notte e magari hai pure il climatizzatore... :)

Ad ogni modo, felice per te :)

bartolino3200
23-06-2006, 18:34
a me con zalman 7700cu e case termaltake eureka mi sta a 30° in idle e a 40°in full load sotto doppio prime , chiaramente con temp all'interno case di 31° , il mio 4800 a vcor def ha un his veramente montato a regola d'arte :D :ciapet:

O vivi sulla cima del Monte Bianco, oppure le temp. sono sballate.

Skullcrusher
23-06-2006, 18:40
non è vero , il mio procio ha lo stesso dissi del 4800+ sul riscaldamento forse ti posso dare ragione , ma cmq il mio procio portato a 2400mhz v.core default rimane sempre con la stessa temp..

Io mi ricordavo che i 4400 e i 4800 avevano dissy diversti rispetto agli altri, più massicci, con heatpipe in rame :confused:

In ogni caso, il 4800+ è un vero forno :p

anastasia
23-06-2006, 19:56
O vivi sulla cima del Monte Bianco, oppure le temp. sono sballate.
ho una dfi ite smartguardian di solito è molto preciso :)

anastasia
23-06-2006, 20:01
Magari non hai una temperatura ambiente di 30° giorno e notte e magari hai pure il climatizzatore... :)

Ad ogni modo, felice per te :)
ho all'interno case un sensore della temperatura 30° l'ambiente dentro al case e ora 29 in idle x il mio 4800 , dall'altra parte ho un opteron 146 a liquido e in idle ora è a 35°, a volte conta molto la bontà del montaggio dell'his da parte di amd

Ricky78
23-06-2006, 23:25
ho all'interno case un sensore della temperatura 30° l'ambiente dentro al case e ora 29 in idle x il mio 4800 , dall'altra parte ho un opteron 146 a liquido e in idle ora è a 35°, a volte conta molto la bontà del montaggio dell'his da parte di amd
Temperatura ambiente intendevo in casa ;)

berger81
24-06-2006, 01:36
spettacolo stasera ri-lanciop il mitico s&M e cosa vedo 63 gradi dopo 25 min di test che di solito è il tempo ke ci vuole per far stabilizzare la temp del procio sotto cariko.
Unika nota ho tolto la ventola da 12 in immissione per operazioni di manutenzione al case, resta cmq il fatto ke 63 gradi secondo me è tanta robba, seno se mi gaso lo faccio cabrio sto fx 60 cosi almeno gurdiamo se ha ragione anastasia... anke se un 4800 ha 42-43 gradi uin full load ad aria mi sembra cmq pura utopia...
A ragion di logica nn ci puo essere una discrepanza di 20 gradi in full load tra ricky e anastasia,
potrebbe essere possibile solo se richy avesse montato male il dissi, ma io ke di dissi ne ho montati a valanghe ed avendo temperature in linea con lui anke se il mio è un fx 60 clocked, posso sikuramnete dire ke noi siano nella normalità, poi basta andare a vedere sul forum di amd planet per farsi un idea :D

wiltord
24-06-2006, 02:01
Io mi ricordavo che i 4400 e i 4800 avevano dissy diversti rispetto agli altri, più massicci, con heatpipe in rame :confused:


sapevo anch'io così. ;)

peppecbr
24-06-2006, 06:47
sapevo anch'io così. ;)

vabbè vedo che solo con le parole non capite....

http://img217.imageshack.us/img217/7860/dsc001452mc.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dsc001452mc.jpg)

anastasia
24-06-2006, 09:50
spettacolo stasera ri-lanciop il mitico s&M e cosa vedo 63 gradi dopo 25 min di test che di solito è il tempo ke ci vuole per far stabilizzare la temp del procio sotto cariko.
Unika nota ho tolto la ventola da 12 in immissione per operazioni di manutenzione al case, resta cmq il fatto ke 63 gradi secondo me è tanta robba, seno se mi gaso lo faccio cabrio sto fx 60 cosi almeno gurdiamo se ha ragione anastasia... anke se un 4800 ha 42-43 gradi uin full load ad aria mi sembra cmq pura utopia...
A ragion di logica nn ci puo essere una discrepanza di 20 gradi in full load tra ricky e anastasia,
potrebbe essere possibile solo se richy avesse montato male il dissi, ma io ke di dissi ne ho montati a valanghe ed avendo temperature in linea con lui anke se il mio è un fx 60 clocked, posso sikuramnete dire ke noi siano nella normalità, poi basta andare a vedere sul forum di amd planet per farsi un idea :D
guarda un pò quà dopo 8 ore di doppio prime a 2640 mhz :Prrr:http://img232.imageshack.us/img232/6237/fx604nv.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fx604nv.jpg)

OverClocK79®
24-06-2006, 09:51
AMD quale temperature max. dichiara essere sicura per il 4800 (TDP 110W)?


Nessuno ha un link o una pagina attendibile?



http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD

intorno ai 65°
cmq sono temp che lasciano il tempo che trovano
l'ho detto piu volte

le mobo scazzano
sia in piu che in meno

quella temp solitamente viene considerata come la temp che non bisognerebbe superare per incontrare problemi di instabilità e a lungo danneggiamento della cpu

personalmente nn ritengo reali ne i 66° in full che hai
ne i 40 di anastasia
sono ovviamente temp cannate
se avete i dissy che avete detto di avere

non preoccupatevi e lasciate stare ste tabelline....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
24-06-2006, 09:51
vabbè vedo che solo con le parole non capite....

http://img217.imageshack.us/img217/7860/dsc001452mc.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dsc001452mc.jpg)

all'inizio
solo 4400+ 4600+ e 4800+ avevano dissy con HP
ultimamente forse gliene avanzava qulacuno e lo hanno messo pure nel 4200 forse
il 3800 l'ho sempre visto invece con normalissimo dissy da A64

BYEZZZZZZZZZZZ

wiltord
24-06-2006, 10:18
all'inizio
solo 4400+ 4600+ e 4800+ avevano dissy con HP
ultimamente forse gliene avanzava qulacuno e lo hanno messo pure nel 4200 forse
il 3800 l'ho sempre visto invece con normalissimo dissy da A64

BYEZZZZZZZZZZZ

esatto, io sul mio 4200+ ho trovato quella classico dell'A64.

Skullcrusher
24-06-2006, 11:46
all'inizio
solo 4400+ 4600+ e 4800+ avevano dissy con HP
ultimamente forse gliene avanzava qulacuno e lo hanno messo pure nel 4200 forse
il 3800 l'ho sempre visto invece con normalissimo dissy da A64

BYEZZZZZZZZZZZ

Probabilmente hanno cambiato da poco..meglio così :)

Max(IT)
27-06-2006, 10:27
all'inizio
solo 4400+ 4600+ e 4800+ avevano dissy con HP
ultimamente forse gliene avanzava qulacuno e lo hanno messo pure nel 4200 forse
il 3800 l'ho sempre visto invece con normalissimo dissy da A64

BYEZZZZZZZZZZZ
anche il mio 4200+ ha lo schifossisimo dissipatore di alluminio standard dei 3800+ ...
Chiaramente l' ho subito sostituito ;)