PDA

View Full Version : Per salvare la Kennedy dai tagli di bilancio, il Congresso la darebbe alla NATO


easyand
19-05-2006, 12:04
Alla Coast Guard come centro operativo per la protezione civile? No, dice l’Homeland Security Department, già impegnato nel programma Deepwater. E allora perché non alla NATO? È questa la bizzarra idea che il deputato repubblicano Duncan Hunter, presidente della commissione Forze Armate della camera dei deputati americana (HASC), ha esposto nei giorni scorsi alla stampa.
Con il nuovo bilancio, la CV-67 Kennedy rischia il pensionamento anticipato per risparmiare risorse da destinare ai programmi di ammodernamento che il governo Bush e la US Navy ritengono prioritari. Per far questo sono disposti a rinunciare all’obbiettivo di 12 portaerei ai quali resta invece legato il Congresso. Di qui l’idea di Hunter, che chiede a Bush di intavolare trattative con gli alleati perché la CV diventi «una nave NATO». La mossa servirebbe anche a stimolare una maggiore assunzione di responsabilità per la propria difesa da parte di quegli alleati che «di solito portano le forchette di plastica quando gli Stati Uniti mettono in tavola le bistecche», ha detto Hunter. Il politico repubblicano non si è però soffermato sui dettagli concreti del trasferimento della nave, dando l’impressione che l’uscita sia più un messaggio per comunicare l’intransigente difesa dell’attuale struttura della US Navy che una proposta concreta.

sempronio3
19-05-2006, 12:10
giustissimo, basta che lo sviluppo di queste navi avvenga in europa, se dobbiamo dare 100000miliardi di dollari per poi sovvenzionare la ricerca usa be che se la facciano loro :O

kaioh
19-05-2006, 12:35
giustissimo, basta che lo sviluppo di queste navi avvenga in europa, se dobbiamo dare 100000miliardi di dollari per poi sovvenzionare la ricerca usa be che se la facciano loro :O
rileggi bene

sempronio3
19-05-2006, 12:50
rileggi bene



scusate :muro:

Duncan
19-05-2006, 13:48
Speriamo di no, non ho nessuna voglia di sovvenzionare con soldi italiani una nave del genere, troppo costosa e poi sarebbe comunque sotto controllo americano, visto che sono gli unici che hanno le conoscenze per fare assistenza ad una nave di quella classe, praticamente risparmierebbero i soldi dfel mantenimento e si prenderebbero quelli per la manutenzione, troppo furbi mi pare... :rolleyes: