PDA

View Full Version : Dove posso investire il mio denaro?


pindol
19-05-2006, 11:23
Salve ragazzi,

volevo un'informazione da qlc esperto di finanza, io ho un po' di soldi da parte e visto che cmq. al momento non li uso vorrei investirli in modo che mi fruttino di più rispetto agli interessi dei conti correnti normali.

vorrei qlc che non me li immobilizzi per più di 1 anno, niente rischio ma interessi garantiti e che non sia un conto corrente tipo conto arancio che dopo devo fare i salti mortali per disdirlo...

voi cosa consigliate?

Ciuaz pindol

ziozetti
19-05-2006, 12:33
Salve ragazzi,

volevo un'informazione da qlc esperto di finanza, io ho un po' di soldi da parte e visto che cmq. al momento non li uso vorrei investirli in modo che mi fruttino di più rispetto agli interessi dei conti correnti normali.

vorrei qlc che non me li immobilizzi per più di 1 anno, niente rischio ma interessi garantiti e che non sia un conto corrente tipo conto arancio che dopo devo fare i salti mortali per disdirlo...

voi cosa consigliate?

Ciuaz pindol
Conto Arancio non è per nulla difficile da disdire, anzi.
Quanto vorresti guadagnare? Quanto vuoi rischiare?

Giovano
19-05-2006, 12:34
investire il denaro... :wtf: l'unica soluzione è questa.
indossi un cappotto mille tasche, inserisci tutti i tuoi risparmi nel giaccone, poi vai in autostrada e ti piazzi in mezzo alla carreggiata aspettando di farti mettere sotto.
ecco hai investito i tuoi soldi! :D

badedas
19-05-2006, 12:44
Compra un po' di azioni della juve.

Costano poco.

Ma proprio poco.

GRIFONE_85
19-05-2006, 13:05
Traffico di droga o giro di prostitute....

non vedo altri metodi sicuri per investire soldi....



:D

badedas
19-05-2006, 13:16
Premesso che investimenti sicuri non esistono, io ti consiglierei qualche Fondo.

Difficile districarsi nella vastissima scelta.

Potresti rivolgerti alla tua banca che però priviligerà i suoi.

Tieni presente che i Fondi che rendono di più sono anche i più rischiosi, mentre quelli più sicuri, es. gli obbligazionari, rendono una minchia.

Anche se qualcuno dovesse consigliarti "investi qui che hanno sempre reso" da quel preciso istante potrebbero iniziare a perdere (successo a me!).

devil mcry
19-05-2006, 13:32
certo che esistono , buoni fruttiferi postali . funziona cosi molto brevemente .

ti crei un libretto postale o conto corrente postale a cui colleghi un libretto titoli "non sono sicuro si chiami proprio cosi" . ti fai un buono dematerializzato da multipli di 250€ e lo metti li . Quando hai bisogno di contanti puoi ritirarli sempre a multipli di 250 e lasciare il resto investito . rendita del primo anno netto 1.9 % , ultimo anno (20°) 2.9 o qualcosa del genere . xo non puoi ritirarli prima del primo anno . alla fine del 20esimo sono qualsi il doppio . lo ha fatto un mio amico . cmq i guadagni sn ovvimaente su lunga scadenza , vai a chiedere in posta

ziozetti
19-05-2006, 13:39
certo che esistono , buoni fruttiferi postali . funziona cosi molto brevemente .

ti crei un libretto postale o conto corrente postale a cui colleghi un libretto titoli "non sono sicuro si chiami proprio cosi" . ti fai un buono dematerializzato da multipli di 250€ e lo metti li . Quando hai bisogno di contanti puoi ritirarli sempre a multipli di 250 e lasciare il resto investito . rendita del primo anno netto 1.9 % , ultimo anno (20°) 2.9 o qualcosa del genere . xo non puoi ritirarli prima del primo anno . alla fine del 20esimo sono qualsi il doppio . lo ha fatto un mio amico . cmq i guadagni sn ovvimaente su lunga scadenza , vai a chiedere in posta
2.9% non mi sembra un grande investimento, a quel punto, anche se vincolati, meglio i titoli di stato a lunga scadenza.
Meglio se dividi un tot a lunga scadenza vincolati con interesse molto alto (per quanto possibile) e un altro tot meno vincolati ma, ovviamente con interesse più basso.

Paganetor
19-05-2006, 13:40
quanti soldi hai?

io penserei a investire nel mattone ;) se non hai molti soldi, puoi acquistare un box (20-25.000 euro) e affittarlo (a Milano prendi circa 200 euro/mese), che in un anno sono 2400 euro...

2400 euro/anno per un investimento di 25.000 euro sono circa l'8-9% pulito, inoltre quando lo vendi ci ricavi qualche migliaio di euro in più :D

se hai 250.000 euro prendi 10 box :sofico:

zero problemi di sfratto :O

devil mcry
19-05-2006, 14:18
ovvio che l'immobile e cio che rende di + , pero servono capitali di un certo spessore . e poi bisogna sempre vedere se riesci a vendere .

ziozetti , ovvio che il 3% non e un gran investimento . ma sono soldi regalati xcui . senza obblighi senza nulla...

Wilcomir
19-05-2006, 14:25
dammeli a me :cool: :cool: :read:

-kurgan-
19-05-2006, 14:33
Salve ragazzi,

volevo un'informazione da qlc esperto di finanza, io ho un po' di soldi da parte e visto che cmq. al momento non li uso vorrei investirli in modo che mi fruttino di più rispetto agli interessi dei conti correnti normali.

vorrei qlc che non me li immobilizzi per più di 1 anno, niente rischio ma interessi garantiti e che non sia un conto corrente tipo conto arancio che dopo devo fare i salti mortali per disdirlo...

voi cosa consigliate?

Ciuaz pindol

per investimenti ad un anno ti consiglio il conto arancio.
per investimenti più lunghi è un altro discorso ;)

pindol
19-05-2006, 14:37
io ho già una parte di soldi investiti in fondi obligazionari, ma li il guadagno chiaramente non è sicuro ma dipende da come và il fondo, e poi cmq. i conti si fanno dopo molti anni (15-20)...

io in poche parole cercavo quei tipi di investimento dove metti i soldi in un libretto non li puoi toccare per tipo 6 mesi 1 anno e prendi qlc in più rispetto a lasciarli nel conto.

ne ho fatto già uno con la mia banca di 6 mesi ma ho preso tipo 40 euro di interessi (sempre meglio dei 10-14 euro che prendi con il conto intendiamoci) però magari pensavo voi conosceste qlc che rende qlc in più.

io non voglio grandi guadagni, ma è ovvio che se sò che tramite un libretto di risparmio o come si chiamano, guadagno che ne so 100 euro e con l'altro ne guadagno 40 è ovvio che prendo quello da 100.

il capitale non è molto siamo sui 15k

Ciuaz Pindol

Wilcomir
19-05-2006, 14:39
allora magari riesci nel mattone.

oscuroviandante
19-05-2006, 14:40
Traffico internazionale di Armi

:sofico:

pindol
19-05-2006, 14:44
no vabbè il mattone mi sembra ancora presto e poi con il mattone è vero che cmq. i soldi sono garantiti anche perchè più in là si và con gli anni più il terreno in teoria si valuta e poi c'è sempre l'affitto ma cmq. se avessi bisogno di denaro in tempo breve dovrei vendere ecc ecc, quindi per il momento non diventerò imprenditore immobiliare :D

mi state invece incuriosendo con il conto arancio, è una cosa facile da fare e soprattutto da disdire? Sono andato sul sito e farlo sembra piuttosto semplice, ma non c'è nulla sul disdirlo...


Ciuaz pindol

Onisem
19-05-2006, 14:47
Oggi come oggi per una persona normale il miglior modo di investire il proprio denaro è andare a puttane.

ziozetti
19-05-2006, 14:48
mi state invece incuriosendo con il conto arancio, è una cosa facile da fare e soprattutto da disdire? Sono andato sul sito e farlo sembra piuttosto semplice, ma non c'è nulla sul disdirlo...
Io ce l'ho, non l'ho mai disdetto perché mi trovo bene ma ho provato, avendo necessità di fondi, a togliere in botta 10.000 € e, come previsto dal contratto, entro X giorni erano sul mio conto corrente.
Non ricordo quanto fosse X, ma era esattamente quanto previsto.

pindol
19-05-2006, 15:06
Io ce l'ho, non l'ho mai disdetto perché mi trovo bene ma ho provato, avendo necessità di fondi, a togliere in botta 10.000 € e, come previsto dal contratto, entro X giorni erano sul mio conto corrente.
Non ricordo quanto fosse X, ma era esattamente quanto previsto.

ma è proprio un conto, cioè ti danno bancomat libretto di assegni, poi fare bonifici, ho è solo un libretto di deposito?

CIuaz Pindol

devil mcry
19-05-2006, 15:12
la rendita di conto arancio non e 3%lordo l'anno ?

skywings
19-05-2006, 15:23
con un orizzonte temporale <= all'anno non si può parlare di investimento. Detto questo, fra le ipotesi citate CA è quella più duttile, meno onerosa e, in definitiva, più sicura.
3,50% lordi annui con liquidità sempre disponibile a costo 0 non è male. Certo il 6% di Santander si fa rimpiangere...

ziozetti
19-05-2006, 16:01
ma è proprio un conto, cioè ti danno bancomat libretto di assegni, poi fare bonifici, ho è solo un libretto di deposito?

CIuaz Pindol
Sarebbe un conto corrente ma non puoi farci nulla, puoi solo spostare lì i soldi da uno o più conti (predefiniti al momento dell'attivazione) o viceversa.

ziozetti
19-05-2006, 16:02
la rendita di conto arancio non e 3%lordo l'anno ?
Liscia e senza offerte speciali è il 2.60% annuo ma ora come ora è quasi difficile prendere il tasso base tante sono le offerte.

devil mcry
19-05-2006, 16:06
e a quanto posso arrivare ? sembra molto interessante , ha costi di gestione ? puoi spiegare dettagliatamente ?

Seifer86
19-05-2006, 16:18
è un po una boiata il conto arancio in quanto deve essere appoggiato ad un altra banca o alla posta....
ciò vuol dire che avrai tutte le spese che derivano da questi ultimi e se non metti soldi anche li ti va in rosso il conto (in banca ti partono anche 100€ all'anno di spese mentre alla posta sulle 30€).... considera che di interessi al conto arancio prenderai se va bene 200€ all'anno...............
in pratica gli interessi che guadagni vanno per la maggior parte a puttane per le spese dell'altra banca...

:read: :doh:

skywings
19-05-2006, 16:25
.
ho un conto a zero spese, però sulla giacenza ho un'interesse minimo (0,1%).
Non mi fa così schifo farla fruttare di più a costo zero... ;)

Seifer86
19-05-2006, 16:35
se hai un conto a 0 spese allora ok :cool:

azz che conto è? :D

pindol
19-05-2006, 18:58
è un po una boiata il conto arancio in quanto deve essere appoggiato ad un altra banca o alla posta....
ciò vuol dire che avrai tutte le spese che derivano da questi ultimi e se non metti soldi anche li ti va in rosso il conto (in banca ti partono anche 100€ all'anno di spese mentre alla posta sulle 30€).... considera che di interessi al conto arancio prenderai se va bene 200€ all'anno...............
in pratica gli interessi che guadagni vanno per la maggior parte a puttane per le spese dell'altra banca...

:read: :doh:

bah non so che calcoli hai fatto tu, ma se io verso su conto arancio 14.000 euro in un anno dovrei prendere 420 euro di interessi NETTI (ho calcolato il 3%, l'offerta attuale è il 3.5% lordi)

a me poi non serve aprire un conto, basta che verso i soldi nel conto di mio padre (dove ho la firma anch'io) e da li, li verso nel conto arancio...

Ciuaz Pindol

Zappz
19-05-2006, 19:09
secondo me ogni investimento che puoi fare e' inutile con quella somma, alla fine anche se ci guadagni 1k euro all'anno sono niente. piuttosto investili in te stesso, fatti quanche corso utile o cose del genere in modo da poter trovare un lavoro valido che ti permetta di guadagnare cifre ben piu' alte.

pindol
19-05-2006, 19:19
secondo me ogni investimento che puoi fare e' inutile con quella somma, alla fine anche se ci guadagni 1k euro all'anno sono niente. piuttosto investili in te stesso, fatti quanche corso utile o cose del genere in modo da poter trovare un lavoro valido che ti permetta di guadagnare cifre ben piu' alte.

beh ma io lavoro già nell'azienda di famiglia, e penso proprio che sarà il mio lavoro per tutta la vita anche perchè mi piace, non vedo perchè lasciare dei soldi li e farli fruttare pochissimo quando posso prendere qlc in più...

Ciuaz pindol

Antonio Avitabile
20-05-2006, 06:53
premesso che concordo con Zapps sull'investire in un'attività "produttiva" una possibile alternativa è l'acquisto di pronti contro termine che oggi dovrebbero rendere un 2.1% netto (considera che la tassazione non è al 27% come sui C/C ma il 12.5%.
Hai parlato di fondi obbligazionari con prospettiva di rendimento su 15/20 anni? Chi ti ha raccontato questa storia? L'obbligazionario oggi sconta discrete perdite (per il profilo di rischio basso) per via del rialzo dei tassi di interesse; a 15 20 anni di investimento la scelta dovrebbe privilegiare un asset azionario o prodotti strutturati

Il tuo orizzonte è troppo ristretto temporalmente per qualche cosa di interessante altrimenti vi sono degli interessanti prodotti strutturati che garantiscono anche cedole interessanti (7,5%) e protezione del capitale su un orizzonte di 8 anni.

PS Occhio ai costi dei prodotti finanziari, spesso sono buoni e cari, spesso solo cari.

naitsirhC
20-05-2006, 10:41
Arco temporale corto...

Conto Arancio

Buoni postali Fruttiferi a 18 mesi
O quelli indicizzati all' inflazione

ETF (che ti pagano anche le cedole del sottostante) se te la senti di rischiare di tuo e non buttar soldi in commissioni d'entrata, commissioni annue, commissioni d'uscita, ecc... in equity, index, unit linked. Però devi avere una visione precisa in quale comparto, settore, area geografica, ecc. investire.

pindol
20-05-2006, 11:36
premesso che concordo con Zapps sull'investire in un'attività "produttiva" una possibile alternativa è l'acquisto di pronti contro termine che oggi dovrebbero rendere un 2.1% netto (considera che la tassazione non è al 27% come sui C/C ma il 12.5%.
Hai parlato di fondi obbligazionari con prospettiva di rendimento su 15/20 anni? Chi ti ha raccontato questa storia? L'obbligazionario oggi sconta discrete perdite (per il profilo di rischio basso) per via del rialzo dei tassi di interesse; a 15 20 anni di investimento la scelta dovrebbe privilegiare un asset azionario o prodotti strutturati

Il tuo orizzonte è troppo ristretto temporalmente per qualche cosa di interessante altrimenti vi sono degli interessanti prodotti strutturati che garantiscono anche cedole interessanti (7,5%) e protezione del capitale su un orizzonte di 8 anni.

PS Occhio ai costi dei prodotti finanziari, spesso sono buoni e cari, spesso solo cari.

premettendo che non ho capito molto di quello che hai detto :D perchè non conosco molto bene la finanza anzi non la conosco affatto...

cosa ne pensi di conto arancio come investimento a breve termine? Secondo te è il conto di deposito con interesse sicuro in cui si guadagna di più? o ce ne sono altri interessanti?

CIuaz Pindol

Sinclair63
20-05-2006, 12:08
allora magari riesci nel mattone.
Si ma sotto :asd:

http://ilpalo.com/illustrazioni-cascioli/economia/thumbnails/soldi-sotto-il-mattone_jpg.jpg

carne
20-05-2006, 13:13
certo che esistono , buoni fruttiferi postali . funziona cosi molto brevemente .

ti crei un libretto postale o conto corrente postale a cui colleghi un libretto titoli "non sono sicuro si chiami proprio cosi" . ti fai un buono dematerializzato da multipli di 250€ e lo metti li . Quando hai bisogno di contanti puoi ritirarli sempre a multipli di 250 e lasciare il resto investito . rendita del primo anno netto 1.9 % , ultimo anno (20°) 2.9 o qualcosa del genere . xo non puoi ritirarli prima del primo anno . alla fine del 20esimo sono qualsi il doppio . lo ha fatto un mio amico . cmq i guadagni sn ovvimaente su lunga scadenza , vai a chiedere in posta

in vent'anni non li hai nemmeno rivalutati sull'inflazione... :mbe:

se la cifra è un po' consistente compra un monolocale e affittalo.
affitto = rendita (anche minima)
mura = sicuramente si rivalutano più dell'inflazione a meno che ti costruiscano un inceneritore davanti casa!

ziozetti
20-05-2006, 17:40
è un po una boiata il conto arancio in quanto deve essere appoggiato ad un altra banca o alla posta....
ciò vuol dire che avrai tutte le spese che derivano da questi ultimi e se non metti soldi anche li ti va in rosso il conto (in banca ti partono anche 100€ all'anno di spese mentre alla posta sulle 30€).... considera che di interessi al conto arancio prenderai se va bene 200€ all'anno...............
in pratica gli interessi che guadagni vanno per la maggior parte a puttane per le spese dell'altra banca...

:read: :doh:
:doh:

Laureato in economia o autodidatta?

Antonio Avitabile
20-05-2006, 21:51
premettendo che non ho capito molto di quello che hai detto :D perchè non conosco molto bene la finanza anzi non la conosco affatto...

cosa ne pensi di conto arancio come investimento a breve termine? Secondo te è il conto di deposito con interesse sicuro in cui si guadagna di più? o ce ne sono altri interessanti?

CIuaz Pindol

Il conto arancio è una opportunità interessante se guardiamo al rendimento ed alla pronta disponibilità del capitale, sebbene non garantisca un tasso oltre i tre mesi, se hai già un conto corrente, questo conto non ti porta particolari costi aggiuntivi. Mediamente i conti "internet" hanno rendimenti in linea con il conto arancio (mezzo punto un punto in meno) con costi di gestione prossimi allo zero e sono dei veri e propri conti correnti autonomi.
Il pronto contro termini ha tagli elevati in banca (50.000) ma decisamente abbordabili sulle banche on line

La Posta non offre niente di particolare appeal (ha un costo medio superiore ed una qualità di gestione ai livelli più bassi).

Il mio discorso sui prodotti strutturati, le unit linked o come altri hanno detto gli ETF ecc. nasce dall'osservazione della tendenza delle persone a detenere liquidità per pura regione di sicurezza... e poi reinveste in BOT da dieci anni.

Sono prodotti evoluti, mediamente costosi, se non hai certezza di rimanerci dentro 6/8 anni.

Quanto al "mattone" ho dei dubbi.

Poniamo il caso di acquistare un appartamento per 200 000 euro
abbiamo un costo fisso iniziale (imposte, notaio, agenzia...) da ammortizzare sarà anche vero che il mattone mantiene il suo valore reale, ma occorre averne una costante manutenzione.

Poniamo il caso che questo incida per un 4% sul capitale investito, questo vuol dire che dovrei ottenere un fitto di 8.000 euro annui solo per garantirmi di mantere un appartamento e non un rudere tra 10/20 anni.

Poniamo di volerci guadagnare un modesto 2% (lordo) sono altri 4.000 euro.

Lo stato mi tassa i 12.000 euro (salvo crediti di imposta) diciamo per un 30% (lo so sono ottimista) per cui il rendimento netto è... 0,002% (4.000-(12.000 x 30%).

Dopo sette otto anni avremo recuperato le prime spese poi il rendimento (?!?)sarà effettivo.

Ovviamente non abbiamo contratto un mutuo, altrimenti dovremmo coprire interessi per il 4/5% minimo e saremmo fuori portata.

In sintesi, in un appartamento da 200.000 euro, che non so a quale tipologia di abitazione vi possiate riferire (villetta in paese di campagna o buco 30mq in centro) dovreste trovare chi vi paga un fitto di 12.000 euro (1000/mese) per mantenere il vostro capitale.