PDA

View Full Version : aiuto rete domestica


xalien
19-05-2006, 10:20
Ciao a tutti, ho letto il post a proposito della creazione di una rete domestica ma ci sono alcune cose che non mi tornano primo fra tutti il fatto che
i pc in rete si debbano loggare con la stessa userid... Io ho una situazione di questo tipo:
pc1 windowsXP pro userid: pippo password: pippopsw ip:192.168.0.2(ethernet) gruppo di lavoro: workgroup
pc2 windowsXP home userid: pluto password: plutopsw ip:192.168.0.4(wifi) gruppo di lavoro: workgroup
router netgear DG834G, DHCP attivato ip:192.168.0.1
il pc1 vede se stesso e il pc2 in rete ma non riesce ad accedeci
il pc2 non riesce ad accedere alla rete(workgroup)
Suggerimenti?

BTS
19-05-2006, 13:12
quali errori dà?

Prova a visualizzare il file di configurazione di rete "secpol.msc" dai un' occhiata lì.

xalien
19-05-2006, 13:23
ok, stasera guardo, grazie.
Mi confermi che se attacco due pc al router avendo lo stesso workgroup,teoricamente, dovrebbero vedersi? pensi che sia il caso dii utilizzare il wizard di creazione guidata della rete? Un'ultima cosa devo impostare qualcosa riguardo alle connessioni in ingresso per i vari pc sul firewall del router?
Grazie mille!

BTS
19-05-2006, 15:26
il wizard se sei alle prime armi è meglio che niente. per i firewall non sò così su due piedi, specifica meglio cosa vorrebbe che tu gli settassi

xalien
19-05-2006, 16:09
in realtà mi pare che il firewall del router gestisca solamente le connessioni dalla rete esterna a quella interna e nulla fra i pc della rete interna...quindi non c'è nulla da configurare...

BTS
19-05-2006, 16:31
infatti mi sembrava strano. Fammi sapere per il file secpol

xalien
19-05-2006, 20:28
allora diciamo che ho parzialmente risolto, si trattava di un problema di firewall(zone alarm) installato su i due pc ora il pc1(ethernet) si collega all'altro. Il pc2 invece ora vede il pc1 ma non risce ad accedervi, messaggio "l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete..."
cosa dovrei trovare nel file secpol.msc? è un xml!
penso comunque di avere qualche problema alla connessione adsl dovuta forse alla configurazione, mi pare che vada e venga... che mi dici della Dimensione MTU?

BTS
20-05-2006, 17:19
nel computer che non si fa accedere dall'altro:
1- secpol.msc
2- criteri locali
3- opzioni di protezione
4- accesso di rete: modello di condivisione. switcha le possibilità


se non va ancora
1- secpol.msc
2- criteri locali
3- assegnazione diritti utente
4- accedi dalla rete al computer specificato. aggiungi se non c' è già GUEST

OK?

BTS
20-05-2006, 17:21
altrimenti ... :bsod:

xalien
20-05-2006, 17:58
...ricapitolo la situazione il pc2 (windows xp home) collegato via wi-fi vede ma non riesce ad accedere al pc1(windows xp pro sp2) collegato via ethernet. I firewall installati localmente sui due pc sono disattivati... Ho notato che in "Gestione computer" in cartelle condivise->Sessioni mi compare l'utenza e il nome computer del pc2.
cosa devo fare con secpol.msc? cosa sono i criteri locali e le opzioni di protezione?
Grazie!

patrik_in
20-05-2006, 18:09
Più rapidamente per la gestione dei permessi, sul WinXP pro SP2
start – esegui – lusrmgr.msc
Selezionare Users, poi sul pannello dx Guest – pulsante dx – proprietà
Verificare che Guest non abbia Account disabilitato così (http://img519.imageshack.us/img519/598/users200605203at.jpg).

xalien
20-05-2006, 18:14
ok, fatto ma guest non è disabilitato...

patrik_in
20-05-2006, 18:22
ok, fatto ma guest non è disabilitato...

allora se trovi sempre nello stesso pannello di destra l'user id del pc che deve entrare su WinXP PRO, verifica che quel nome non abbia Account disabilitato o altre limitazioni.

Comunque tieni anche presente che il pc2, quello con Winxp home che non riesce ad entrare su Winxo PRO SP2, è un pò "frenato" dal Winxp home.

xalien
20-05-2006, 18:24
l'utente non c'è pensi che lo debba inserire?

patrik_in
20-05-2006, 18:28
l'utente non c'è pensi che lo debba inserire?
Certo, lo devi inserire ed autorizzare

xalien
20-05-2006, 18:32
ma non dovrebbe accedere come guest? ok provo a crearlo, devo fornire anche la password? a che gruppo deve appartenere? e poi nelle autorizzazioni della cartella condivisa ci aggiungo questo utente?
grazie

patrik_in
20-05-2006, 18:42
Questo perchè hai definito user id e password su ciascun pc.

Io per la mia rete, rete locale, domestica, uso su entrambi i pc come user id Administrator e l'autologon.

xalien
20-05-2006, 18:49
mha ho dei dubbi anche sul router, ora il pc2 non riesce ad aprire il workgroup... non so che dire... e poi perchè il problema è solo dal win xp home verso il win xp pro?

patrik_in
20-05-2006, 18:52
Comunque come ti ho detto, ho visto anche su altri problemi in rete quando si usa il Winxp Home.

Ti può essere utile anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=741568
post #2