View Full Version : CHIUSO il SETI standard, forza, tutti sull'enhanced
Il Seti Standard è di fatto chiuso. Non distribuisce più WU e immagino che non ne darà mai più. Forza ragazzi, migrar bisogna e anche alla svelta :mc: :mc:
Paolo, at1839
DreamLand
19-05-2006, 10:41
Come procedere?
Come procedere?
Al momento sarei un filino busy col la migrazione :p
Questo è quanto scrisse a suo tempo mastro GHZ ... va bene nella generalità dei casi, chi vuole installare i client seti ottimizzati magari può fare due passaggi oppure, se non ha fretta, attendere istruzioni dettagliate che sicuramente qualcuno scriverà (magari anche io ...) passata la fase CALDA :)
Paolo, at1839
Istruzioni per chi vuole iniziare ad elaborare da subito con la nuova versione
Ci sono 2 casi:
1) Sistema con client Seti origi: in questo caso basta un reset del progetto.
2) Sistema con client Seti modificati: in questo caso bisogna disabilitare il download delle WU per il progetto Seti (dalla finestra project selezionare il progetto Seti@home e poi cliccare sul pulsante a sinistra "No new work" o "No new tasks" a seconda delle versioni) e poi fare il reset del progetto cliccando su "Reset project". Successivamente chiudere BOINC, entrare nella cartella BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu e cancellare i file app_info.xml e setiathome_4.xx_windows_intelx86.xxx. Avviare BOINC e riabilitare il download del lavoro per il progetto Seti (dalla finestra project selezionare il progetto Seti@home e poi cliccare sul pulsante a sinistra "Allow new work" o "Allow new tasks" a seconda delle versioni).
Se avete fortuna a questo punto BOINC scaricherà la nuova versione del client e qualche WU "Enhanced"
Ovviamente nel modo scritto sopra le WU in elaborazione ed in cache verranno perse. Per non perderle Prima di fare il reset bisogna disabilitare nuovo lavoro per Seti ed attendere che le WU vengano elaborate e riportate al server.
Ciao,
GHz
DreamLand
19-05-2006, 10:59
E' quello che ho provato a fare (caso 2) ma sono ancora fermo, niente di niente... :muro:
19/05/2006 11.59.14||Starting BOINC client version 5.3.12.tx36 for windows_intelx86
19/05/2006 11.59.14||libcurl/7.14.0 OpenSSL/0.9.8 zlib/1.2.3
19/05/2006 11.59.14||Data directory: C:\Programmi\BOINC
19/05/2006 11.59.14||Processor: 2 GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
19/05/2006 11.59.14||Memory: 511.17 MB physical, 1.22 GB virtual
19/05/2006 11.59.14||Disk: 111.76 GB total, 104.56 GB free
19/05/2006 11.59.14|SETI@home|Computer ID: 2363378; location: home; project prefs: default
19/05/2006 11.59.14||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-04-20 16:16:47)
19/05/2006 11.59.14||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
19/05/2006 11.59.14||Remote control not allowed
19/05/2006 11.59.14||Listening on port 31416
19/05/2006 11.59.14||truXoft add-on: calibrate_credit = all
Aspetto... :cry:
E' quello che ho provato a fare (caso 2) ma sono ancora fermo, niente di niente... :muro:
Aspetto... :cry:
Dreamland... togli la calibrazione dal Manager di TruXoft... sul Seti Enhanced non serve e non va più usata! :O
Se vuoi continuare ad usarla su altri progetti, togli "all" tra i tag <calibrate_credit> nel file truxoft_prefs.xml e inserisci i nomi dei singoli progetti da calibrare. :Perfido:
Altrimenti passa alla release ufficiale (5.4.9) di Berkeley e risolvi il problema! :cool:
DreamLand
19-05-2006, 11:45
He messo la 5.4.9 ed è ripartito... speriamo bene. :)
Porc, avevo letto male questo comunicato:
May 16, 2006
All of our splitters have been altered to create workunits for SETI@home enhanced. Thanks for your patience during this transition.
Invece che altered avevo inteso halted :muro:
Quindi effettivamente non c'è più lavoro per il vecchio client, bisogna passare tutti al nuovo subito! Vivamente consigliata l'installazione l'ultima versione stabile di BOINC ;)
Ciao,
GHz
Porc, avevo letto male questo comunicato:
Invece che altered avevo inteso halted :muro:
Quindi effettivamente non c'è più lavoro per il vecchio client, bisogna passare tutti al nuovo subito! Vivamente consigliata l'installazione l'ultima versione stabile di BOINC ;)
Ciao,
GHz
ho l' immensita delle caccole, se aggiorno come faccio? :stordita:
MarColas
19-05-2006, 21:57
Quindi effettivamente non c'è più lavoro per il vecchio client, bisogna passare tutti al nuovo subito! Vivamente consigliata l'installazione l'ultima versione stabile di BOINC ;)
Ciao,
GHz
Noooooooooooooooooooo
:muro: :muro: :muro: :muro:
è un casino...ad alcuni PC non ho possibilità di accedere, ad altri sarà comunque complicato.
:cry: :cry:
A chi ha caccole sufficienti per qualche giorno consiglierei di aspettare la pubblicazione di istruzioni per la migrazione indolore.
Non perchè sia un problema se vanno perse le WU, tanto ormai ... ma magari viene fuori qualche notizia in piu'. Invece a chi ha le macchine a secco io consiglirei di installare Boinc standard e lasciar fare a lui. Perchè in questo momento ho il fastidioso sospetto che di applicazioni ottimizzate che valga veramente la pena di installare .. non ce ne sono.
Io sto installando sia su Windows che su Linux il Boinc standard di Berkeley e il Seti di Crunch3r, ma mi sono riscritto gli app_info con le mie mani, per salvare anche le vecchie wu, dato che avevo installazioni pesantemente personalizzate. Sono a circa i due terzi delle macchine :( qualche macchina ha già prodotto wu enhanced, sembra che chiedano POCHISSIMI crediti, more later.
Paolo, at1839
ho l' immensita delle caccole, se aggiorno come faccio? :stordita:
Alvarone
19-05-2006, 22:53
Io ne ho passati 3 col Boinc standard :D
tutti gli alti PC sono fermi,
Non so se li faro' ripartire prima di 2-3 giorni :mad:
Ho cominciato l'upgrade sulle macchine a secco di caccole...
in ogni caso scaccolano su rosetta...
sarà cmq dura upgradare tutto il parco .. alcuni pc non li vedo da 3 mesi ... forse a settembre finiro' :rolleyes:
intakeem
20-05-2006, 01:51
ma non ho capito:la mod di truxoft si può mettere anche con la versione nuova di boinc??funziona ugualmente? :p
A chi ha caccole sufficienti per qualche giorno consiglierei di aspettare la pubblicazione di istruzioni per la migrazione indolore.
Non perchè sia un problema se vanno perse le WU, tanto ormai ... ma magari viene fuori qualche notizia in piu'. Invece a chi ha le macchine a secco io consiglirei di installare Boinc standard e lasciar fare a lui. Perchè in questo momento ho il fastidioso sospetto che di applicazioni ottimizzate che valga veramente la pena di installare .. non ce ne sono.
Infatti, il metodo indolore ci sarebbe ma visto che è appena stato rilasciato il 5.15 ed i nuovi client sono già ottimizzati di suo (quindi con gli ottimizzati il guadagno c'è ma non è incredibile come per i vecchi) si fa prima ad aspettare che si svuoti la cache e poi procedere all'aggiornamento come descritto sopra.
Io sto installando sia su Windows che su Linux il Boinc standard di Berkeley e il Seti di Crunch3r, ma mi sono riscritto gli app_info con le mie mani, per salvare anche le vecchie wu, dato che avevo installazioni pesantemente personalizzate. Sono a circa i due terzi delle macchine :( qualche macchina ha già prodotto wu enhanced, sembra che chiedano POCHISSIMI crediti, more later.
Paolo, at1839
Non è che sembra, è così :( Bisogna dimenticarci le prestazioni dei vecchi client seti e le richieste dei boinc moddati perchè con il nuovo i crediti sono uguali per tutti (per le stesse wu) e rapportati alle richieste dei vecchi client originali.
Ciao,
GHz
Io ne ho passate 3 col Boinc standard :D
tutti gli alti PC sono fermi,
Non so se li faro' ripartire prima di 2-3 giorni :mad:
http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands62.gif
Tranquil Alva, aggiorna con calma tutti i criceti! ;)
ma non ho capito:la mod di truxoft si può mettere anche con la versione nuova di boinc??funziona ugualmente? :p
Ehm..intendi con la nuova versione del client seti?
Penso che funzionare funzioni, ma tanto la calibrazione dei crediti non serve più, quindi se non viene utilizzata per altre funzioni particolari meglio mettere l'ultima versione di BOINC standard.
Ciao,
GHz
iCasty2005
20-05-2006, 08:01
La FLOTTA STELLARE deve riorganizzarsi per aggiornare TUTTI i client delle varie unità.
Ieri sera l'ammiraglia è stata agigornata subito.
Speriamo entro pochi giorni di far tornare alla "normalità" il tutto. UFf..... :muro: :muro: :muro: :mbe:
Luca DellOca
20-05-2006, 23:14
Ciao,
GHz
4:33 di notte??? Ma quanto ci hai messo poi a tornare a casa ieri? :D :D :D
Vabbeh, vi spiego: ieri ero a Firenze e mi son beccato con Ghz, che tra le altre cose mi ha spiegato sta cosa dell'enhanced che avevo totalmente perso... Vabbeh, fino a domenica non ho assolutamente voglia di metter mano alle macchine, anche perchè molte non stanno vicine a me, ma pian piano vedrò di reinfettarle tutte quante :D :D
PS per Wubby: alla fine i driver li ho iniettati con le patch senza problemi, fatti spiegare da Ghz come :D :D
...di set di istruzioni x86 hanno utilizzato per la release 5.15 in distribuzione ?
Che tipo di compilatore ?
Sospetto fortemente che non si tratti di un compilatore C++ Intel, l'unico in abbinamento magari alla libreria I.P.P di produrre un codice veloce (più veloce di quello prodotto dallo GNU G.C.C ad esempio).
Grazie.
Marco71.
Mi risulterebbe che hanno adoperato le fftw3. Questa libreria è in grado di selezionare, a run time, le istruzioni più adeguate per il processore in uso.
Una ricompilazione con ICC+IPP, come certamente ha fatto Crunc3r, porta qualche vantaggio per gli Intel ma poca roba ...
Naturalmente al momento è persa l'altra ottimizzazione chiave, cioè il caching delle trasformate di Fourier :(
Il mio rac, che attualmente è 15000, è destinato a scendere fino a 5000.
Lo so che sarà così per tutti i power crunchers ma non è divertente :rolleyes:
Paolo, at1839
...di set di istruzioni x86 hanno utilizzato per la release 5.15 in distribuzione ?
Che tipo di compilatore ?
Marco71.
...avessero utilizzato la librerira F.F.T.W 3.x ogni utente dovrebbe avere installata quindi la libreria .dll di runtime.
Ho "paura" che invece abbiano fatto uso di switch di tipo blended adatti per le varie architetture non S.I.M.D e S.I.M.D.
Concordo ahimè per la questione R.A.C...nella mia vita sono destinato sempre ad arrivare "ultimo"...ora che il mio stava crescendo ecco che di nuovo ho le ali "tarpate"...sigh!.
Grazie.
Marco71.
ciao a tutti
era da un po di tempo che non seguivo gli sviluppi di seti (anche se continuo sempre a scaccolare :D )
visto che non me ne intendo tanto, potete dirmi cosa devo fare per aggiornarmi e scaccolare ancora? :stordita:
grazie :D
4:33 di notte??? Ma quanto ci hai messo poi a tornare a casa ieri? :D :D :D
Eh, anche ieri più o meno uguale....:mc: :D
Vabbeh, vi spiego: ieri ero a Firenze e mi son beccato con Ghz, che tra le altre cose mi ha spiegato sta cosa dell'enhanced che avevo totalmente perso... Vabbeh, fino a domenica non ho assolutamente voglia di metter mano alle macchine, anche perchè molte non stanno vicine a me, ma pian piano vedrò di reinfettarle tutte quante :D :D
PS per Wubby: alla fine i driver li ho iniettati con le patch senza problemi, fatti spiegare da Ghz come :D :D
:D Ora posso combinare casini :sofico:
...avessero utilizzato la librerira F.F.T.W 3.x ogni utente dovrebbe avere installata quindi la libreria .dll di runtime.
Ho "paura" che invece abbiano fatto uso di switch di tipo blended adatti per le varie architetture non S.I.M.D e S.I.M.D.
No, infatti quando viene scaricato il client viene tirata giù anche la dll libfftw3f-3-1-1a.dll. Controlla nella cartella del progetto seti :D
ciao a tutti
era da un po di tempo che non seguivo gli sviluppi di seti (anche se continuo sempre a scaccolare :D )
visto che non me ne intendo tanto, potete dirmi cosa devo fare per aggiornarmi e scaccolare ancora? :stordita:
grazie :D
Hola sbera! Se guardi un pò indietro in questo topic trovi le info precise.
In sostanza, si tratta di aggiornare BOINC e togliere il vecchio client ottimizzato.
Ciao,
GHz
...che la velocità è abbastanza elevata...
La libreria F.F.T.W 3.x è tra le più veloci...
Solo con compilatori Intel + I.P.P si può però avere il massimo.
Thanks.
Marco71.
grazie GHz :D
una domanda però, ho installato la versione 5.4.9 ora parte tutto da solo o devo comunque fare l'operazione descritta da DreamLand per cominciare a scaccolare?
grazie GHz :D
una domanda però, ho installato la versione 5.4.9 ora parte tutto da solo o devo comunque fare l'operazione descritta da DreamLand per cominciare a scaccolare?
Non riesco a capire quale sia l'operazione descritta da DreamLand :confused:
Comunque, se hai installato il nuovo BOINC sopra il vecchio (con già seti agganciato e moddato) allora non basta, devi chiudere BOINC, entrare nella cartella project/setiathome e cancellare il file app_info.xml, e poi riavviare BOINC. Se invece hai fatto un'installazione pulita, basta che fai l'attach a seti e sei a posto.
Cmq queste cose sono già state scritte, forse dovrei metterle in maniera ancora più chiara? Ditemelo voi......
Ciao,
GHz
intakeem
22-05-2006, 10:57
ho fatto come consigliato da at, (no new work, cancellare i file dalla cartella in programmi/boinc....) e adesso mi ha scaricato nuovo lavoro, solo che il tempo di elaborazione è passato da 30 minuti a 2 ore e 40....la calibrazione di truxofs è passata da 33 a 55, il bench si è abbassato moltissimo....nzomma uno schifo...perchè? :p
ho fatto come consigliato da at, (no new work, cancellare i file dalla cartella in programmi/boinc....) e adesso mi ha scaricato nuovo lavoro, solo che il tempo di elaborazione è passato da 30 minuti a 2 ore e 40....la calibrazione di truxofs è passata da 33 a 55, il bench si è abbassato moltissimo....nzomma uno schifo...perchè? :p
Perchè così deve essere...il tempo è relativo, sono molto variabili le wu con il nuovo client come tempi di scaccolo (puoi trovarne una di 10 ore e una da 2). La calibrazione di BOINC non serve più a nulla perchè i crediti li stabilisce il client seti (non più in base al bench) e sono uguali per le stesse wu. Vedi un esempio qua: http://setiathome.berkeley.edu/workunit.php?wuid=78945622
Quindi potete disabilitare la calibrazione (dal file xml penso) o meglio ancora mettere l'ultima versione di BOINC (5.4.9).
ReDirEct__
22-05-2006, 14:46
ragazzi vorrei capire il punto della situazione... è da un pò che non seguo il forum e quindi mi sono perso... le mod non servono + con il nuovo client seti???
Per il client boinc invece che mi dite? Quelli vecchi vanno bene? Non è che avendo bench + alti i crediti diminuiscono a parità di tempo di elaborazione?
ragazzi vorrei capire il punto della situazione... è da un pò che non seguo il forum e quindi mi sono perso... le mod non servono + con il nuovo client seti???
Il client seti è cambiato, quindi il vecchio non può essere usato. Ci sono delle mod anche per il nuovo (non aggiornate all'ultima versione per ora).
Per il client boinc invece che mi dite? Quelli vecchi vanno bene? Non è che avendo bench + alti i crediti diminuiscono a parità di tempo di elaborazione?
E' sempre stato il contrario :p cmq per seti @home il bench ottimizzato non serve più per i crediti, e siccome il sistema di crediti utilizzato nel nuovo client seti è supportato dalla versione 5.qualcosa di BOINC è meglio aggiornare all'ultima versione stabile rilasciata (5.4.9).
Ciao,
GHz
intakeem
23-05-2006, 07:20
ok ho capito...addio super rac quindi?? :p
EarendilSI
23-05-2006, 08:42
PORC#$*&%£...!!!
Ecco perchè non mi scaricava più WU sui pc...avevo la crunch3r+truxofs... :mad:
Da quanto leggo diminuisce la velocità di elaborazione e ho notato che aumentano le richieste di sistema con una memoria occupata maggiore di 60MB... :eek: :muro:
DreamLand
23-05-2006, 10:33
Azz... crollo verticale del Rac per tutti, questa mattina mi sono beccato una WU da 23 ore e qualche spicciolo su Intel 531 3Ghz DDR2. :muro:
intakeem
23-05-2006, 10:51
che schifo :rolleyes:
davvero..un vero schifo stè nuove WU.....chissà chi ha avuto stà brillante idea...quasi quasi fanno passare la voglia....senza contare il casino di tutti i pc in giro :muro: :muro: :muro:
intakeem
24-05-2006, 07:24
tra le altre cose adesso il tempo di elaborazione si è allungato ancora....5 ore e mezzo per WU (le ultime 5) :p
Il Capitano
24-05-2006, 09:42
ultimi aggiornamenti
3 WU in rispettivamente 6, 7 e 11 ore
mentre un'altra e' ancora all'84% dopo quasi 44 ore :eek: :sbavvv: :cry:
intakeem
24-05-2006, 10:27
sono impazziti :mbe:
Tommy.73
24-05-2006, 10:48
ultimi aggiornamenti
3 WU in rispettivamente 6, 7 e 11 ore
mentre un'altra e' ancora all'84% dopo quasi 44 ore :eek: :sbavvv: :cry:
L'importante è che il credito guadagnato sia proporzionato, se poi le WU impiegano 10 o più ore pazienza.
44 ore? :eek: ma che PC è? e che AR ha la WU?
Io con il Pentium III finora ho fatto:
AR 2.840 in 3h 14' (credito assegnato 13.09)
AR 0.411 in 10h 21' (credito in pending)
AR 0.398 in 10h 43' (credito assegnato 66.35)
I tempi mi sembrano alti ma, visto il mio obsoleto PC nemmeno esagerati.
#!/bin/sh
24-05-2006, 10:51
io mi sono attestato su un media di 1 wu ogni 4 ore circa :muro:
Il Capitano
24-05-2006, 11:09
L'importante è che il credito guadagnato sia proporzionato, se poi le WU impiegano 10 o più ore pazienza.
44 ore? :eek: ma che PC è? e che AR ha la WU?
Io con il Pentium III finora ho fatto:
AR 2.840 in 3h 14' (credito assegnato 13.09)
AR 0.411 in 10h 21' (credito in pending)
AR 0.398 in 10h 43' (credito assegnato 66.35)
I tempi mi sembrano alti ma, visto il mio obsoleto PC nemmeno esagerati.
E' un P4 3.0GHz HT, sta acceso 24/7 dedicato a boinc per il 90% del tempo.
L'AR della WU non lo so, pero' ora mistyeriosamente l'ha finita. Vabbe' mi basta che mi dia i crediti giusti. Comunque prima ero sui 50-60 min per WU
In archivio ho una WU da 9 ore e un altra da 7... :cool:
P.S.
NON dimentichiamoci le finalità di questo progetto! ;)
Il Capitano
24-05-2006, 13:25
NON dimentichiamoci le finalità di questo progetto! ;)
Scalare le classifiche :O
c'è qualcosa che non va
ho installato la versione 5.4.9, ho cancellato il file nella cartella del progetto, mi scarica 2 pacchetti ma rimangono in Activities suspended :mbe:
prima avevo la 4.45 con la mod, poi ho subito installato la 5.4.9 senza disinstallare niente, devo per caso cancellare qualcosa?
c'è qualcosa che non va
ho installato la versione 5.4.9, ho cancellato il file nella cartella del progetto, mi scarica 2 pacchetti ma rimangono in Activities suspended :mbe:
prima avevo la 4.45 con la mod, poi ho subito installato la 5.4.9 senza disinstallare niente, devo per caso cancellare qualcosa?
Hum....controlla nei messaggi perchè viene sospeso il calcolo...
Hum....controlla nei messaggi perchè viene sospeso il calcolo...
penso sia questo il perchè
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Reason: Requested by user
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
24/05/2006 17.00.22|SETI@home|Scheduler request succeeded
penso sia questo il perchè
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Reason: Requested by user
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
24/05/2006 17.00.22|SETI@home|Scheduler request succeeded
Da quei messaggi si vede solo che non richiede nuovo lavoro, non perchè non scaccola le WU che ha già....riavvia BOINC e postaci un log completo.
Ciao,
GHz
penso sia questo il perchè
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|Reason: Requested by user
24/05/2006 17.00.17|SETI@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
24/05/2006 17.00.22|SETI@home|Scheduler request succeeded
avevo un prob analogo su un PC ho dovuto fare detach e riattach
avevo un prob analogo su un PC ho dovuto fare detach e riattach
ma cribbio!
ho fatto detach, ora sto mi sto riattaccando ma se dico che sono un user già esistente non mi trova, se ne creo uno nuovo mi dice che esiste già
dai è una congiura contro di me
cmq ragazzi noi del nostro gruppo stiamo valutando di cambiare progetto queste nuove WU con i suoi tempi scazzano e non poco,valuteremo in questi giorni....
PS:x ghz avrei voglia di parlare con te un giorno di questi fammi sapere quando sei libero
cmq sul mio pc sta girando ora il boinc modato da 5.49 a 5.50 (by crunch) e il seti 5.12 sempre di crunch mi pare che giri tutto bene
24/05/2006 18.30.00||Starting BOINC client version 5.5.0 for windows_intelx86
24/05/2006 18.30.00||libcurl/7.15.3 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
24/05/2006 18.30.00||Data directory: C:\Programmi\BOINC
24/05/2006 18.30.00|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
24/05/2006 18.30.00||Processor: 2 GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
24/05/2006 18.30.00||Memory: 2.00 GB physical, 3.35 GB virtual
24/05/2006 18.30.00||Disk: 149.04 GB total, 82.46 GB free
24/05/2006 18.30.00||Version change (5.4.9 -> 5.5.0); running CPU benchmarks
24/05/2006 18.30.00|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 1149846; location: home; project prefs: default
24/05/2006 18.30.00||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-03-15 12:58:57)
24/05/2006 18.30.00||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
ma cribbio!
ho fatto detach, ora sto mi sto riattaccando ma se dico che sono un user già esistente non mi trova, se ne creo uno nuovo mi dice che esiste già
dai è una congiura contro di me
E perchè devi creare un nuovo utente? :confused: :confused: :confused:
Digli che hai già un account e metti i tuoi dati, mail e password. Se non hai settato ancora la password puoi farlo dal sito.
Facci sapere :mc:
cmq ragazzi noi del nostro gruppo stiamo valutando di cambiare progetto queste nuove WU con i suoi tempi scazzano e non poco,valuteremo in questi giorni....
PS:x ghz avrei voglia di parlare con te un giorno di questi fammi sapere quando sei libero [/quote]
Ok ne parliamo stasera in irc se ci sei....Alva se ci sei collegati anche te ;)
A parte la differenza di crediti con il nuovo client, il problema è che da ancora un pò di problemi :muro:
cmq sul mio pc sta girando ora il boinc modato da 5.49 a 5.50 (by crunch) e il seti 5.12 sempre di crunch mi pare che giri tutto bene
La 5.50 ha solo il ritorno immediato dei risultati...ora ho messo il 5.12 del seti per vedere se almeno quello non si incarta perchè il 5.15 è un continuo errore :cry:
Hai cancellato app_info.xml dalla cartella projects/setiathome.berkeley.edu ?
Paolo, at1839
ma cribbio!
ho fatto detach, ora sto mi sto riattaccando ma se dico che sono un user già esistente non mi trova, se ne creo uno nuovo mi dice che esiste già
dai è una congiura contro di me
Ho letto anche i messaggi di Alvarozzo ... sembra che il Seti di Crunch3r dia meno problemi di quello di Berkeley, e probabilmente va anche un pelino più veloce. Paolo, se devo dire la verità anche a me è venuto il pensieraccio di cambiare progetto. Ne ho abbastanza le pa..e piene di fare amministrazione su 24 macchine, metti questo togli quello, per prendere 5000 crediti al giorno. Mi pare che la calibrazione dei crediti sull'Enhanced sia fatta a pene di segugio, e non per caso. Vedremo.
Paolo, at1839
La 5.50 ha solo il ritorno immediato dei risultati...ora ho messo il 5.12 del seti per vedere se almeno quello non si incarta perchè il 5.15 è un continuo errore :cry:
Ho letto anche i messaggi di Alvarozzo ... sembra che il Seti di Crunch3r dia meno problemi di quello di Berkeley, e probabilmente va anche un pelino più veloce.
Bene, fra un paio di giorni vi faccio sapere se va meglio questo client ottimizzato.
Paolo, se devo dire la verità anche a me è venuto il pensieraccio di cambiare progetto. Ne ho abbastanza le pa..e piene di fare amministrazione su 24 macchine, metti questo togli quello, per prendere 5000 crediti al giorno. Mi pare che la calibrazione dei crediti sull'Enhanced sia fatta a pene di segugio, e non per caso. Vedremo.
Paolo, at1839
Penso che questo sia quello che hanno pensato la maggior parte delle persone qua dentro. Piuttosto che spengere tutto comunque è meglio girare sugli altri progetti del team dove c'è bisogno di potenza e che pagano di più di seti, magari momentaneamente finchè non trovano una soluzione a berkeley ;)
Detto questo, riporto quello che mi ha scritto sulla message board Eric Korpela, uno degli sviluppatori del nuovo client in merito al nuovo sistema dei crediti:
The application keeps a running total of the number of floating point operations performed. The application reports credit for 3.35 times this number of floating point operations. (3.35 was chosen to make the median credits/hour to equal what the non-enhanced application was reporting).
Quindi, i crediti assegnati dal nuovo client dovrebbero essere rapportati a quelli dati con il vecchio client seti e boinc originale. Noi eravamo abituati a scaccolare WU in pochissimo tempo e chiedere più crediti di quelli che le scaccolavano in tempi molto maggiori con i client originali, per questo secondo me c'è stata una bella differenza. Vedremo come si evolverà la cosa...
Ciao,
GHz
Luca DellOca
24-05-2006, 23:32
Beh, a me la voglia di aggiornare le macchine l'hanno fatta già passare, per ora rimango con le mie due di casa e basta, le altre in giro per il mondo le aggiornerò solo quando avrò la possibilità di metterci le mani sopra.
Senza contare il deciso aumento di RAM richiesta, che su alcune macchine che avevano il boinc "imboscato" mi costringerà a rimuoverlo....
Per intanto mi sono spostato su Rosetta, Einstein e Predictor, lasciando anche Seti. Poi vedremo, ma a me tutti questi cambi di rotta hanno un pò stancato....
Ciao, Luca.
EarendilSI
25-05-2006, 07:49
cmq sul mio pc sta girando ora il boinc modato da 5.49 a 5.50 (by crunch) e il seti 5.12 sempre di crunch mi pare che giri tutto bene
Ho provato a installare pure io la mod di Crunch3r...
sono in tutto 3 file .zip giusto?
Bisogna sostituire il file boinc.exe e .dll nella directory principale del programma e poi scompattare i rimanenti due (quello con i file setiathome_5.12_windows_intelx86.exe e app_info.xml) all'interno della directory \BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu giusto? :confused:
Per il Seti, giusto. Per il Boinc non posso dire per certo, ma credo giusto. Io sto usando il Boinc standard di Berkeley, non c'e' al momento alcun motivo per usare un Boinc ottimizzato perchè i crediti vengono calcolati con il nuovo sistema del numero delle operazioni in FP e non piu' con il Benchmark.
Sembra che il Client Seti di Crunch3r dia MENO runtime errors di quello standard. Inoltre va un po' piu' veloce.
Paolo, at1839
Ho provato a installare pure io la mod di Crunch3r...
sono in tutto 3 file .zip giusto?
Bisogna sostituire il file boinc.exe e .dll nella directory principale del programma e poi scompattare i rimanenti due (quello con i file setiathome_5.12_windows_intelx86.exe e app_info.xml) all'interno della directory \BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu giusto? :confused:
Alvarone
25-05-2006, 12:04
Son passato a Rosetta con 1 pc :D
non so più a cosa pensare :cry:
25/05/2006 15.08.15||Starting BOINC client version 5.4.9 for windows_intelx86
25/05/2006 15.08.15||libcurl/7.15.3 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
25/05/2006 15.08.15||Data directory: C:\Programmi\BOINC
25/05/2006 15.08.15||Processor: 1 GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz
25/05/2006 15.08.15||Memory: 2.00 GB physical, 2.60 GB virtual
25/05/2006 15.08.15||Disk: 76.32 GB total, 22.90 GB free
25/05/2006 15.08.16|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 2238671; location: home; project prefs: default
25/05/2006 15.08.16||General prefs: from SETI@home (last modified 2005-10-23 13:11:18)
25/05/2006 15.08.16||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
25/05/2006 15.08.16||Local control only allowed
25/05/2006 15.08.16||Listening on port 31416
25/05/2006 15.08.16||Suspending network activity - user request
25/05/2006 15.09.38||Resuming network activity
25/05/2006 15.09.38|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
25/05/2006 15.09.38|SETI@home|Reason: Requested by user
25/05/2006 15.09.38|SETI@home|Requesting 106167 seconds of new work
25/05/2006 15.09.48|SETI@home|Scheduler request succeeded
25/05/2006 15.09.50|SETI@home|Started download of file 22fe99aa.21064.32962.947138.3.168
25/05/2006 15.09.58|SETI@home|Finished download of file 22fe99aa.21064.32962.947138.3.168
25/05/2006 15.09.58|SETI@home|Throughput 52647 bytes/sec
25/05/2006 15.09.59||Rescheduling CPU: files downloaded
25/05/2006 15.14.38||Suspending network activity - user request
ciao a tutti
da oggi 2 dei pc sono passati al progetto predictor,poi tutti gli altri in giro faranno lo stesso sempre con la vers boinc 4.xxx,questo per problemi di varia natura...se quelli di seti sistemeranno le cose si ritornerà.....
PS:non mi ricordo se con predictor si possono usare le mod..magari qualcuno mi puo dire?
cmq il tutto gira almeno sui due pc con boinc 5.50 che mi ha dato un miglior bench rispetto alla versione 5.49...almeno andiamo un po piu su col progetto predictor....:)
Per il Seti, giusto. Per il Boinc non posso dire per certo, ma credo giusto. Io sto usando il Boinc standard di Berkeley, non c'e' al momento alcun motivo per usare un Boinc ottimizzato perchè i crediti vengono calcolati con il nuovo sistema del numero delle operazioni in FP e non piu' con il Benchmark.
Sembra che il Client Seti di Crunch3r dia MENO runtime errors di quello standard. Inoltre va un po' piu' veloce.
Paolo, at1839
Vedo che per AMD64 non c'e' il crunch3r, meglio lasciare la 5.4.9 liscia (sotto winxp)?
Giusnico
25-05-2006, 19:31
ciao a tutti
da oggi 2 dei pc sono passati al progetto predictor,poi tutti gli altri in giro faranno lo stesso sempre con la vers boinc 4.xxx,questo per problemi di varia natura...se quelli di seti sistemeranno le cose si ritornerà.....
PS:non mi ricordo se con predictor si possono usare le mod..magari qualcuno mi puo dire?
cmq il tutto gira almeno sui due pc con boinc 5.50 che mi ha dato un miglior bench rispetto alla versione 5.49...almeno andiamo un po piu su col progetto predictor....:)
Vedo che i "migratori" aumentano! Vi aspetto su Predictor, visto che è un progetto a cui mi sono dedicato con sufficiente costanza.
Vedo che i "migratori" aumentano! Vi aspetto su Predictor, visto che è un progetto a cui mi sono dedicato con sufficiente costanza.
gia per ora solo 2 o 3 pc ma a giorni credo tutti se non ricordo male sui 20 pc piu o meno
gia per ora solo 2 o 3 pc ma a giorni credo tutti se non ricordo male sui 20 pc piu o meno
Apperò :D Non dimenticatevi di Einstein, SIMAP, e CLIMATE (lo so che è un mattone, ma siamo indietro anche la :cry: ).
Ciao,
GHz
Tommy.73
25-05-2006, 19:51
Non dimentichiamoci nemmeno SETI però! :read:
Oggi ho passato all'Enhanced anche il secondo PC. ;)
Non dimentichiamoci nemmeno SETI però! :read:
Oggi ho passato all'Enhanced anche il secondo PC. ;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/63.gif
Tommy = :O
:D
che è Enhanced? :stordita:
che è Enhanced? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12258430&postcount=12
intakeem
25-05-2006, 22:46
io quel poco che mi è rimasto lo lascio sul seti...sul pentium D ho ancora vecchie Wu che calcolo in 14 minuti...che bello... (ne ho ancora perchè lo avevo tenuto spento per il caldo, ma le ultime le faccio lavorare!!) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.