PDA

View Full Version : Solo la PlayStation 3 più costosa in Europa?


Redazione di Hardware Upg
19-05-2006, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17416.html

Secondo la rivista britannica MCV, in Europa sarà commercializzata solamente una delle due versioni di PlayStation 3 annunciate, ovvero quella più costosa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luk3D
19-05-2006, 09:18
In europa solo full optional!!! :cool:

Cappej
19-05-2006, 09:19
:confused:
sono di fuori? hanno battuto una tranvata? 600 EURO?!
mah...? sarà...

lostguardian
19-05-2006, 09:21
ma scusate, la situazione dell'HD e del wi-fi mi pare che siamo proprio noi europei a essere indietro... quindi perchè propongono a noi solo la versione che supporta pienamente queste caratteristiche?? che se ne fa un americano di una play 3 che nn supporta l'hd? ma dai! questa è la scelta più geniale che abbia mai visto! fantastica!

cmq sono sempre stato contrario alle varie versioni di una console... cazzo fatene una universale, restringete i prezzi perchè cmq li produci in massa, e invece di due versioni, una da 500 e una da 600 ne fanno una da 550... costava tanto fare un marketing del genere?? bah...

scupetta
19-05-2006, 09:21
e ti pareva noi Europei siamo sempre gli ultimi nei pensieri Sony!!!
ultimamente Sony mi sta proprio deludendo!!!

capitan_crasy
19-05-2006, 09:27
Sony:
"Voi poveri europei e le vostre linee telefoniche da plebei..."
:huh:

die81
19-05-2006, 09:29
ma avete letto l'articolo? il ragionamento è il seguente (sempre che sia vero) se xbox360 è stata lasciata a prendere polvere a favore della versione "full" lo stesso succederebbe per la ps3 "core"...

nickluck
19-05-2006, 09:31
Peccato che il ragionamento sia diverso...
Quei deficienti di europei, appena gli dai qualcosa che "fa figo" si fiondano a comprarla!!! E non gliene frega niente che non serva ad una mazza!!
Qui ritorna il celodurismo di qualche news fa.....
ciax
Nico

goldorak
19-05-2006, 09:33
Consumatori europei = cornuti e mazziati :asd:

sonountoro
19-05-2006, 09:37
E' risaputo che noi europei siamo persone esigenti... capaci di pagare vagonate di soldi per del vaporware...

La PS2 faceva girare Toy Story in tempo reale? No, ma molti modaioli l'hanno comprata lo stesso perchè fa fashion...

La PS€ farà girare Killzone 2 come in quel famoso filmato in CG? No, ma pur di essere fieri possessori sony molti utonti venderanno anche un rene.

Cmq. ognuno è libero di sperperare come meglio crede.

ErminioF
19-05-2006, 09:40
Si ma il prezzo è parecchio più alto in questo caso, 400euro la 360 vs 600 la ps3...non sono briciole :|
ok la gente la comprerà comunque perchè c'è chi per gran turismo o metal gear farebbero di tutto...però ormai pro evolution soccer & wwe sd vs raw usciranno ance per 360...inoltre per natale dovrebbero ridursi ulteriormente i prezzi della console microsoft e *forse* aumentare capienza dell'hd...non la vedo benissimo per sony questa volta.

Yngwie74
19-05-2006, 09:42
ma avete letto l'articolo? il ragionamento è il seguente (sempre che sia vero) se xbox360 è stata lasciata a prendere polvere a favore della versione "full" lo stesso succederebbe per la ps3 "core"...

Sarebbe vero se la Core fosse stata lasciata a prendere polvere solo in Europa... La core ha preso polvere ovunque.

Secondo me potrebbe anche essere che, visto il numero limitato di console al lancio, vogliano dedicare il maggior numero totale di console ai mercati giapponese e americano. A noi arriverebbe solo 1/3 del totale delle full mentre tutte le core partirebbero per USA e Jap...

matteo1986
19-05-2006, 09:44
Azzi di chi se la compra...

Login
19-05-2006, 09:44
ma avete letto l'articolo? il ragionamento è il seguente (sempre che sia vero) se xbox360 è stata lasciata a prendere polvere a favore della versione "full" lo stesso succederebbe per la ps3 "core"...

se xbox360 core è stata lasciata a prendere polvere, ps3 full a 599 starà li a marcire :asd:

Luk3D
19-05-2006, 09:45
beh personalmente acquisterò la PS3 quasi solo per Gran turismo in modalità multiplayer...ho già perso svariate edizioni non avendo acquistato la PS2....cmq poi se esce qualche altro titolo carino ben venga hehe

Night76
19-05-2006, 09:48
Ma ancora non l'hanno bidonata sta playrottura di scatole :P (Senza offesa :D), ma le console non mi sono mai piaciute più di tanto e questa PS3 sembra avere una telenovela tipo beautiful.

Pan
19-05-2006, 09:48
mah forse perche da 300 a 400 molti hanno detto 400 anche perche c'è l'HDD, ma qui sono 500 o 600.. e consideranto che molti hanno gia una console next gen (chi ha gia preso la X360) forse avrebbe optato per risparmiare un filino per avere la ps3..

beh fa lo stesso la cosa non mi tocca..
..i prezzi sono troppo alti, penso che prima passerò su xbox e poi vedrò tra un anno quando calano..

Avatar0
19-05-2006, 09:50
ma quando a natale il prezzo della xbox360 core si abbasserà a 199€ e sempre per quella cifra ci sarà anche il wii oltre che un discreto numero di lettori blue-ray da tavolo ma chi se la comprerà più una ps3 a 599€ ??

capitan_crasy
19-05-2006, 09:51
ma avete letto l'articolo? il ragionamento è il seguente (sempre che sia vero) se xbox360 è stata lasciata a prendere polvere a favore della versione "full" lo stesso succederebbe per la ps3 "core"...
già, perchè la versione "light" Xbox360 costa uguale alla versione "light" PS3...
L'insuccesso della Xbox360 leggera è stato l'assenza dell'hard disk!!!

Valeck
19-05-2006, 09:57
no infatti stanno esagerando con i prezzi e poi noi europei.. i più poveri del mondo .. solo la roba con prezzi alti ... bah vabbèla ps non vedrà un soldo da me... tiè!

Night76
19-05-2006, 10:00
Per me tutto quello che è targato SONY non è più degno di fiducia dopo la storia dei rootkit, nemmeno i televisori ....

ataru81
19-05-2006, 10:21
allora...partendo dal fatto che cmq..siano 600, 500 o 400...sono sempre tantissimi euro per una console....bisogna anche pensare ad un fatto: in playstation3 sarà integrato un lettore blueray, quindi sarà come acuistare in lettore dvd in alta definizione + una console per videogiochi. se pensate a cosa costano i primi lettori hd-dvd e bluray, vedrete che allo stesso prezzo in + c'è dentro una console di terza generazione...

per quanto riguarda la differenza prezzo con xbox360....quella non ha il lettore hd incorporato, quindi lo si dovrà comprare a parte(non credo proprio che lo faranno pagare 50 euro...) quindi, oltre ad arrivare + o - sullo stesso prezzo avrete 2 scatolotti invece di uno...

penso che non sia poi tanto da denigrare sta ps3 no??

per il discorso dell'europa....nei piani sony c'era di venderle entrambe anche da noi, ma han fatto un ragionamento del tipo.....se va a noi come è andato per microsoft...non se ne venderanno tante di versioni core....quindi, se per qualcuno è una cosa sbagliata perchè volevano spendere di meno do loro ragione volendo....ma penso che cmq sia meglio così perchè averla senza wifi e soprattutto senza hdmi (niente alta definizione) mi sembrerebbe di buttare i soldi nel cesso...
ciaooooooo

ErminioF
19-05-2006, 10:26
Forse la core uscirà qualche mese più tardi quando non ci saranno problemi di scorte, per abbassare il prezzo (rendendolo più concorrenziale).
Comunque, ci si può consolare (lol) con questo:

"We learned that despite having up to seven Bluetooth 2.0 compliant controllers, and six USB slots, and you will also be able to plug in a keyboard and a mouse. The company representative added that you will be able to play games such as Unreal Tournament 2007 with the keyboard and the mouse."

:asd:

DevilsAdvocate
19-05-2006, 10:26
ma quando a natale il prezzo della xbox360 core si abbasserà a 199€ e sempre per quella cifra ci sarà anche il wii oltre che un discreto numero di lettori blue-ray da tavolo ma chi se la comprerà più una ps3 a 599€ ??

Ti vedo ottimista, ma dubito che la versione FULL (quella con l'hard disk, l'unica che non sia
rimasta a muffire sugli scaffali, qua in europa) verra' commercializzata a 199 Euro prima
che fra due anni.....

diabolik1981
19-05-2006, 10:30
Ti vedo ottimista, ma dubito che la versione FULL (quella con l'hard disk, l'unica che non sia
rimasta a muffire sugli scaffali, qua in europa) verra' commercializzata a 199 Euro prima
che fra due anni.....

Concordo pienamente, sarebbe già tanto vederla a 299€

goldorak
19-05-2006, 10:31
Forse la core uscirà qualche mese più tardi quando non ci saranno problemi di scorte, per abbassare il prezzo (rendendolo più concorrenziale).
Comunque, ci si può consolare (lol) con questo:

"We learned that despite having up to seven Bluetooth 2.0 compliant controllers, and six USB slots, and you will also be able to plug in a keyboard and a mouse. The company representative added that you will be able to play games such as Unreal Tournament 2007 with the keyboard and the mouse."

:asd:


Si certo, 600 € per fare con una console quello che si fa senza nessun problema su pc.
Azz ma chi hanno come geni del marketing ? :asd:

goldorak
19-05-2006, 10:36
allora...partendo dal fatto che cmq..siano 600, 500 o 400...sono sempre tantissimi euro per una console....bisogna anche pensare ad un fatto: in playstation3 sarà integrato un lettore blueray, quindi sarà come acuistare in lettore dvd in alta definizione + una console per videogiochi. se pensate a cosa costano i primi lettori hd-dvd e bluray, vedrete che allo stesso prezzo in + c'è dentro una console di terza generazione...

per quanto riguarda la differenza prezzo con xbox360....quella non ha il lettore hd incorporato, quindi lo si dovrà comprare a parte(non credo proprio che lo faranno pagare 50 euro...) quindi, oltre ad arrivare + o - sullo stesso prezzo avrete 2 scatolotti invece di uno...

penso che non sia poi tanto da denigrare sta ps3 no??


E a chi dell'alta definizione non frega una mazza ?
Almeno la MS da la scelta se comprare a parte il lettore hd che quindi non va ad incidere sul costo nudo e crudo della console.
La stessa cosa non si puo' dire della ps 3.
Inoltre voi tutti date per scontato che il successore del dvd sara' il blu-ray.
E se cosi' non fosse, se la vittoria fosse del hd-dvd avrei un lettore blu-ray da buttare nel cesso.
No no, la Sony avrebbe dovuto fare come la MS, offire il lettore blu-ray come add-on e lasciare la console fare il suo compito primario e cioe' essere una piattaforma per il gaming.
Ma in questo modo non avrebbe potuto spingere il suo formato proprietario.
Quanti si ricordano dei formati tecnicamente superiori ma falliti nel mercato mainstream ? Betamax, Minidisc, UMD.....Blu-ray ?

Innominato
19-05-2006, 10:38
Si certo, 600 € per fare con una console quello che si fa senza nessun problema su pc.
Azz ma chi hanno come geni del marketing ? :asd:
E quanto ti costa / dura un pc per i videogiochi?

coschizza
19-05-2006, 10:40
bisogna anche pensare ad un fatto: in playstation3 sarà integrato un lettore blueray, quindi sarà come acuistare in lettore dvd in alta definizione + una console per videogiochi. se pensate a cosa costano i primi lettori hd-dvd e bluray, vedrete che allo stesso prezzo in + c'è dentro una console di terza generazione...


il tuo ragionamento ha pienamente senso, ma ci sono delle variabili da considerare.

1 blueray nella console potrebbe sembrare un grande valore aggiunto ma il fatto è che quel formato non è ancora lo standard per i film in HD quindi potrebbe anche essere un cattivo acquisto da quel punto di vista

2 chi compra un blueray per i film HD sicuramente prenderà una tv HD che possa fare 1080P per poter sfruttare la qualità del nuovo formato, ma il problema è che non ha senso spendere 2000-3000 euro per una tv FULL HD e poi prendere un lettore blueray di discutibile qualità come quelli presenti statisticametne nelle console di vecchia enuova generazione, un lettore separato (anche se all'inizio costa di piu) avrà sicurametne una qualità superiore. Per esempiop io ho speso esattamente 1990euro per una tv hd ma non uso ne il lettore dvd della ps2 della xbox 1 o della xbox 360 per guardare i film perche un lettore di medio bassa qualità esterno ha una qualità nettamente superiore, la stessa cosa sarà per la ps3. (alla fine ho preso un lettore di alta qualità con uscita e scaler in HDMI e li si che la tv ne è valsa la pena)

3 il lettore blueray è un valore aggiunto solo per chi vuole passare all'hd per guardare i film ma a livello pratico questo formato non sarà diffuso in italia e nel mondo prima della ps4 o della xbox3 rendendo l'acquisto oggi non un buon investimento per tutti.

goldorak
19-05-2006, 10:40
E quanto ti costa / dura un pc per i videogiochi?

Molto piu' di quello che dura una console, e comunque sia con un pc ci puoi fare molte altre cose che ti sono precluse su console.

diabolik1981
19-05-2006, 10:44
il tuo ragionamento ha pienamente senso, ma ci sono delle variabili da considerare.

1 blueray nella console potrebbe sembrare un grande valore aggiunto ma il fatto è che quel formato non è ancora lo standard per i film in HD quindi potrebbe anche essere un cattivo acquisto da quel punto di vista

2 chi compra un blueray per i film HD sicuramente prenderà una tv HD che possa fare 1080P per poter sfruttare la qualità del nuovo formato, ma il problema è che non ha senso spendere 2000-3000 euro per una tv FULL HD e poi prendere un lettore blueray di discutibile qualità come quelli presenti statisticametne nelle console di vecchia enuova generazione, un lettore separato (anche se all'inizio costa di piu) avrà sicurametne una qualità superiore. Per esempiop io ho speso esattamente 1990euro per una tv hd ma non uso ne il lettore dvd della ps2 della xbox 1 o della xbox 360 per guardare i film perche un lettore di medio bassa qualità esterno ha una qualità nettamente superiore, la stessa cosa sarà per la ps3. (alla fine ho preso un lettore di alta qualità con uscita e scaler in HDMI e li si che la tv ne è valsa la pena)

3 il lettore blueray è un valore aggiunto solo per chi vuole passare all'hd per guardare i film ma a livello pratico questo formato non sarà diffuso in italia e nel mondo prima della ps4 o della xbox3 rendendo l'acquisto oggi non un buon investimento per tutti.


Un discorso di una lucidità e ragionevolezza invidiabili.

BrainScratch
19-05-2006, 10:47
Uff mi avete stancato...xkè la gente parla di quello che non conosce?600 euro come prezzo al lancio di una console sono pochi,vi ricordate quanto costava la play2 al lancio?2.700.000 lire,si esatto,duemilionisettecentomilalire!!!una console non è paragonabile ad un pc xkè quello che fai con una console non lo fai con un pc,a meno di non comprare pc da migliaia di euro!!!Come minimo un sistema hi-end sli.Solo la coppia di schede video quanto costa?1200 euro se va bene....e poi manca tutto il resto,processore da 1000 euro,scheda madre da 200,memorie da 300....x quel che mi riguarda continuerò ad usare un pc medio,e gli unici giochi che userò saranno gli rts,il resto dei giochi gireranno sulla play3...voi fate cm volete...

Luk3D
19-05-2006, 10:49
allora...partendo dal fatto che cmq..siano 600, 500 o 400...sono sempre tantissimi euro per una console....bisogna anche pensare ad un fatto: in playstation3 sarà integrato un lettore blueray, quindi sarà come acuistare in lettore dvd in alta definizione + una console per videogiochi. se pensate a cosa costano i primi lettori hd-dvd e bluray, vedrete che allo stesso prezzo in + c'è dentro una console di terza generazione...

per quanto riguarda la differenza prezzo con xbox360....quella non ha il lettore hd incorporato, quindi lo si dovrà comprare a parte(non credo proprio che lo faranno pagare 50 euro...) quindi, oltre ad arrivare + o - sullo stesso prezzo avrete 2 scatolotti invece di uno...

penso che non sia poi tanto da denigrare sta ps3 no??

per il discorso dell'europa....nei piani sony c'era di venderle entrambe anche da noi, ma han fatto un ragionamento del tipo.....se va a noi come è andato per microsoft...non se ne venderanno tante di versioni core....quindi, se per qualcuno è una cosa sbagliata perchè volevano spendere di meno do loro ragione volendo....ma penso che cmq sia meglio così perchè averla senza wifi e soprattutto senza hdmi (niente alta definizione) mi sembrerebbe di buttare i soldi nel cesso...
ciaooooooo

infatti il lettore hd-dvd per xbox360 costerà minimo 150€ secondo fonti...

Si certo, 600 € per fare con una console quello che si fa senza nessun problema su pc.
Azz ma chi hanno come geni del marketing ? :asd:

Nonostante io sia un fanboy PC (infatti l'unica console ke ho è la Play 1 primissimo tipo del '96 ),per ottenere la stessa grafica con un PC penso che 600€ non bastino neanche per una scheda video...in + ci sono titoli che per pc non usciranno mai! Non tralasciamo il fatto che ho sentito parlare di tastiera e mouse disponibili... :ave:

Io non sarei così prevenuto nei confronti di questa console,sono partite tutte da un prezzo altissimo,non è una novità...ma la qualità si paga :read:

goldorak
19-05-2006, 10:52
Uff mi avete stancato...xkè la gente parla di quello che non conosce?600 euro come prezzo al lancio di una console sono pochi,vi ricordate quanto costava la play2 al lancio?2.700.000 lire,si esatto,duemilionisettecentomilalire!!!una console non è paragonabile ad un pc xkè quello che fai con una console non lo fai con un pc,a meno di non comprare pc da migliaia di euro!!!Come minimo un sistema hi-end sli.Solo la coppia di schede video quanto costa?1200 euro se va bene....e poi manca tutto il resto,processore da 1000 euro,scheda madre da 200,memorie da 300....x quel che mi riguarda continuerò ad usare un pc medio,e gli unici giochi che userò saranno gli rts,il resto dei giochi gireranno sulla play3...voi fate cm volete...

600 € per il prezzo di lancio sono un enormita'.
Tanto per essere chiari il costo di una ps 2 al lancio sia in america che in giappone costava 299 $ mentre da noi quasi 500-600 €.
Come ho detto i consumatori europei sono sempre stati cornuti e mazziati da Sony.
E il trend continua con la ps 3.
Con la differenza che a questo gira saranno cornuti e mazziati anche gli americani che non sono abbituati a pagare una console al lancio 599 $.

Quindi se permetti ls ps 3 non vale il prezzo richiesto.

ErminioF
19-05-2006, 10:53
Molto piu' di quello che dura una console, e comunque sia con un pc ci puoi fare molte altre cose che ti sono precluse su console.
Sulla 2° parte ti do ragione, sulla prima no assolutamente, un pc da gioco (fps, gdr etc) se ti dura 1 anno non è poco (poi ti tocca almeno cambiare scheda video), ovviamente se non vuoi scendere a compromessi e giocare tutto a livello alto. Una console ti costa molto meno, escludendo la spesa per la tv ad alta definizione (che comunque si usa per altro oltre giocare e dura almeno 2 generazioni :) ).
Uff mi avete stancato...xkè la gente parla di quello che non conosce?600 euro come prezzo al lancio di una console sono pochi,vi ricordate quanto costava la play2 al lancio?2.700.000 lire,si esatto,duemilionisettecentomilalire!!!
2.700.000 lire per la versione jappo di importazione, qua si parla di prezzo al lancio europeo (la ps2 era intorno agli 800.000-900.000 se non ricordo male, la ps1 750.000)

M4st3r
19-05-2006, 10:54
Molto piu' di quello che dura una console, e comunque sia con un pc ci puoi fare molte altre cose che ti sono precluse su console.
E invece questa è la più grande sparata che ho letto da molto tempo a questa parte (basta leggersi le configurazioni del mese del nostro stesso sito .. quanto dura un componente inserito nella configurazione TOP? Più di un mese? E per quante volte di fila :D ? ) .. su una console (e soprattutto quelle next-gen) i giochi sono SEMPRE ottimizzati per l'hardware, quindi (escluso i primi titoli) sfruttano SEMPRE l'HW al 100% cosa che nei PC non può avvenire, vuoi per le differenze configurazioni (che creano di fatto grossi scogli per i programmatori, dovendo prevedere molte variabili in fase di sviluppo), vuoi per esigenze di mercato dove, ad esempio, una scheda video non dura al top per più di sei mesi .. e non fa nulla se per un gioco NON è stata spremuta che al 60%, tanto è già uscita una scheda VGA aggiornata e più potente (che costa solo lei come una PS3 :asd: ).

Le "cose precluse ad una console" si fanno anche con un PC comprato all'ipermercato o con un semplice mac-mini, da collegare ad una TV LCD acquistata per una console next-gen :D (così "risparmi" il costo di un monitor?)

Innominato
19-05-2006, 10:56
Molto piu' di quello che dura una console, e comunque sia con un pc ci puoi fare molte altre cose che ti sono precluse su console.
Per i videogiochi un computer che compri oggi lo dovrai cambiare fra al massimo due anni, almeno la scheda video e audio dx10 più windows vista.
Tastiera e mouse sono importantissimi in alcuni giochi! Non solo per scrivere, è per questo importante che vengano sfruttati anche sulla console.

BrainScratch
19-05-2006, 10:57
Va be cm parlare coi muri....Negli stati uniti il prezzo dalla play2 è arrivato a 299 dollari dopo 2 anni...Non parlo a caso,lavoro in un negozio di videogiochi da 5 anni ormai...e cmq con 600 euro non ti compri neanche il lettore blu ray...

goldorak
19-05-2006, 11:01
Va be cm parlare coi muri....Negli stati uniti il prezzo dalla play2 è arrivato a 299 dollari dopo 2 anni...Non parlo a caso,lavoro in un negozio di videogiochi da 5 anni ormai...e cmq con 600 euro non ti compri neanche il lettore blu ray...

E se a uno il lettore blu ray non interessa che fa ?
Si suicida ? :rolleyes:

Pixel81
19-05-2006, 11:02
concordo pienamente sul fatto che ci retangano dei babbacchiocni dall'acquisto obsoleto facile, ma il punto è caz.. 600 euro per una console è assurdo (1.200.000 lire, no dico UN MILIONE E DUECENTO MILA ) e tra il modello "economy" e quello "elegance" ballano solo 100 euro, troppo in ogni caso , voi immaginate il figlio al supermercato che chiede al papà il regalino di natale?cribbio ci vuole un finanziamento. Senza considerare il prezzo dei singoli giochi, non oso immaginare il prezzo, con i nuovi formati blu ray poi , sicuramente non meno di 79 euro a gioco.

Innominato
19-05-2006, 11:03
E se a uno il lettore blu ray non interessa che fa ?
Si suicida ? :rolleyes:
Temo che il lettore br sia essenziale nella ps3 visto che temo (bis) che usciranno i giochi in dischi br.

Drakogian
19-05-2006, 11:04
Uff mi avete stancato...xkè la gente parla di quello che non conosce?600 euro come prezzo al lancio di una console sono pochi,vi ricordate quanto costava la play2 al lancio?2.700.000 lire,si esatto,duemilionisettecentomilalire!!!
CUT....
...

Sono d'accordo !!! 600 € è una offesa. Questa console dovrebbe costare come minimo il doppio. Ma lo volete capire che ha un bellissimo lettore Blu-ray che da solo ne vale almeno 1000 di euro !!! Anche se poi non ce ne facciamo una mazza è comunque un grosso favore che la Sony ci fà a darcelo per quattro soldi. :muro:

Pixel81
19-05-2006, 11:04
concordo pienamente sul fatto che ci retangano dei babbacchiocni dall'acquisto obsoleto facile, ma il punto è caz.. 600 euro per una console è assurdo (1.200.000 lire, no dico UN MILIONE E DUECENTO MILA ) e tra il modello "economy" e quello "elegance" ballano solo 100 euro, troppo in ogni caso , voi immaginate il figlio al supermercato che chiede al papà il regalino di natale?cribbio ci vuole un finanziamento. Senza considerare il prezzo dei singoli giochi, non oso immaginare il prezzo, con i nuovi formati blu ray poi , sicuramente non meno di 79 euro a gioco.

goldorak
19-05-2006, 11:05
[cut]





Troppo lungo per quotarti, ma tieni presente che a questo giro su console, e le prime avvisaglie si sono avute con ps 2 e xbox la parola d'ordine e' sviluppo multipiattaforma.
Quindi alla faccia dell'ottimizzazione al 100%. :asd:
Certo resteranno un certo numero di titoli (che si potranno contare sulle dita di una mano) ma il 90% della produzione di giochi per console sara' multipiattaforma.

Quindi alla fine l'unico vantaggio che avevano le console sui pc sta sparendo a vista d'occhio.
Inoltre tra 1 anno ad essere molto larghi le schede video pc si mangeranno a colazione le architetture ps 3 e xbox 360.
Basta vedere quello che i geniacci della Crytek hanno in serbo per il pc.

diabolik1981
19-05-2006, 11:06
Sono d'accordo !!! 600 € è una offesa. Questa console dovrebbe costare come minimo il doppio. Ma lo volete capire che ha un bellissimo lettore Blu-ray che da solo ne vale almeno 1000 di euro !!! Anche se poi non ce ne facciamo una mazza è comunque un grosso favore che la Sony ci fà a darcelo per quattro soldi. :muro:


Favore? Chiami favore il fatto che ti mettono un cagoso lettore in una console e te lo spacciano come un gioiello e facendotelo pagare come tale?

Bluknigth
19-05-2006, 11:06
Beh, con PS2 la colpa del prezzo fu anche della commissione europea che non accettò che tale consolle fosse importata come "materiale informatico" ma come giocattolo in modo da prendersi qualche € in dazi 20% circa.

In Europa pagheremo sempre di più, perchè nel percorso tra produttore e negoziante ci sono troppi passaggi di mano e tutti ci devono mangiare...
Stato compreso.


Comunque 600€ non sono un costo alto in assoluto per una console in uscita, certo che sono tanti confrontati ai 400 (attuali per giunta) dell'XBOX360....

Credo comunque che Sony voglia fare il lancio mondiale a quel prezzo anche per un altro motivo: A 600€ la fetta di chi la potrà comprare scende di parecchio e visto che sembra che + di un milione di console per novembre non saranno pronte, in questo modo eviterà la figuraccia che ha fatto MS al lancio, quando 3 gg dopo l'uscita non trovavi una Full neanche a pregare e si è dovuto aspettare 3/4 mesi per rivederle.

In parole povere credo tengano alto il prezzo per ridurre le perdite su ogni console venduta e per non rimanere schiacciate da una domanda che non è in grado di gestire. 20:1 che a marzo sarà scesa già di almeno 100€.

Sul fatto che esca solo quella full, per me è meglio...
si evitano inutili speculazioni/pentimenti/invidie/delusioni.

Per le carte ricaribili non capisco per quale motivo non escono da noi, ma frse il problema è sempre quello della distribuzione....

goldorak
19-05-2006, 11:07
Sono d'accordo !!! 600 € è una offesa. Questa console dovrebbe costare come minimo il doppio. Ma lo volete capire che ha un bellissimo lettore Blu-ray che da solo ne vale almeno 1000 di euro !!! Anche se poi non ce ne facciamo una mazza è comunque un grosso favore che la Sony ci fà a darcelo per quattro soldi. :muro:

Ecco, qualche seduta di ipnosi collettiva e potrei anche crederci. :asd:

BrainScratch
19-05-2006, 11:11
Semplice,se non ti interessa il lettore blu ray non ti compri la play3...Ti prendi l'xbox360 (che tra un paio d'anni sarà inutile senza il lettore hd-dvd,considerando la continua crescita esponenziale dello spazio richiesto dai giochi)

Innominato
19-05-2006, 11:13
Per esempiop io ho speso esattamente 1990euro per una tv hd ma non uso ne il lettore dvd della ps2 della xbox 1 o della xbox 360 per guardare i film perche un lettore di medio bassa qualità esterno ha una qualità nettamente superiore, la stessa cosa sarà per la ps3.
Non sono sicuro che un lettore dvd di medio bassa qualità è superiore a quello della xbox360 o della ps3, guarda i collegamenti, il progressive scan e menate varie, cmq è vero che i lettori esterni buoni sono migliori delle console.

coschizza
19-05-2006, 11:14
Per le carte ricaribili non capisco per quale motivo non escono da noi, ma frse il problema è sempre quello della distribuzione....


le carte prepagate per la xbox 360 sono vendute nei negozi di videogiochi quindi anche io non vedo dove stà il problema , se per la microsoft funziona bene così perche non è la stessa cosa per la sony?

coschizza
19-05-2006, 11:18
Non sono sicuro che un lettore dvd di medio bassa qualità è superiore a quello della xbox360 o della ps3, guarda i collegamenti, il progressive scan e menate varie, cmq è vero che i lettori esterni buoni sono migliori delle console.

dovresti provare con mano per capire quello che dico, tu lo sai che chi ha un televisore HD come il mio nuon puo guardare i film se non in 480P invece che il normale 576P sulla xbox 360, solo questo limite è abbastanza grande da non considerare nemmeno la console per questo.

inoltre se guardo i film con la xbox 360 ho un rumore di fondo delle ventole troppo elevato superiore di almeno il doppio rispetto a qualsiasi lettore dvd eistente anche quelli da 30euro, la consle è ottima per quello che è stata fatta "giocare" ma il lettore è...........

M4st3r
19-05-2006, 11:19
Troppo lungo per quotarti, ma tieni presente che a questo giro su console, e le prime avvisaglie si sono avute con ps 2 e xbox la parola d'ordine e' sviluppo multipiattaforma.
Quindi alla faccia dell'ottimizzazione al 100%. :asd:
Certo resteranno un certo numero di titoli (che si potranno contare sulle dita di una mano) ma il 90% della produzione di giochi per console sara' multipiattaforma.

Quindi alla fine l'unico vantaggio che avevano le console sui pc sta sparendo a vista d'occhio.
Inoltre tra 1 anno ad essere molto larghi le schede video pc si mangeranno a colazione le architetture ps 3 e xbox 360.
Basta vedere quello che i geniacci della Crytek hanno in serbo per il pc.
Beh .. per sapere cosa succederà fra un anno temo che serva, come minimo, una sfera di cristallo, per non sbagliare al 100% non credi? Ora come ora, la supremazia è saldamente in mano alle due console next-gen e probabilmente lo sarà anche quando il gap pc-console sarà colmato. ORA, con le console in vantaggio tecnologico, posso anche essere d'accordo con te quando mi dici che i titoli sono per la maggior parte multipiattaforma visto che una console riesce tranquillamente a far girare (anzi meglio?) roba per PC. Quando (e se) non lo potranno fare più, allora prenderanno il via le varie ottimizzazioni studiate ad hoc per la piattaforma console.

Senza contare che qui stiamo parlando di grafica, FPS, ecc. .. ma le emozioni di giocare con un home-theatre 7.1, seduto sul divano davanti ad uno schermo da 42" con un joypad senza fili dopo 10 secondi che ho premuto il solo tasto di accensione, sono impagabili (drivers? windows? aggiornamenti di sicurezza?).
E senza contare le innovazioni che vanno al di là della grafica, come quanto promette di portare nelle case il Nintendo Wii (revolution).

IMHO ora (e più che mai in futuro) usare un PC come piattaforma videoludica è uno spreco di soldi e non si fa altro che dar ragione a chi sforna nuovo HW a costi stellari, per costringerci a costosissimi (e inutili) aggiornamenti.

nickdc
19-05-2006, 11:22
Ma che ci diano la versione FULL a 499. :O


:asd:

Innominato
19-05-2006, 11:27
chi ha un televisore HD come il mio nuon puo guardare i film se non in 480P invece che il normale 576P sulla xbox 360,
Azz non lo sapevo, e cmq è vero del rumore, vedremo la ps3 se sarà la stessa cosa.

goldorak
19-05-2006, 11:32
E senza contare le innovazioni che vanno al di là della grafica, come quanto promette di portare nelle case il Nintendo Wii (revolution).

IMHO ora (e più che mai in futuro) usare un PC come piattaforma videoludica è uno spreco di soldi e non si fa altro che dar ragione a chi sforna nuovo HW a costi stellari, per costringerci a costosissimi (e inutili) aggiornamenti.

Sulla console Wii sono d'accordo con te.
Delle tre e' l'unica che non cerca di essere quello per cui non e' stata progettata (vedi lettore ad alta definizione).
E' una console nel vero senso del termine.

Per il pc dipende, ci sono alcune tipologie di giochi che per loro natura anche se giocati su uno schermo da 100 pollici sarebbero inutili su console.
Pero' riconosco che la maggior parte dei titoli pc ormai ha abbandonato il pc per console o comunque si e' trasferita sul multipiattaforma (pc + console).

ErminioF
19-05-2006, 11:34
Ora come ora, la supremazia è saldamente in mano alle due console next-gen
Di cui 1 uscirà tra 6 mesi...

e probabilmente lo sarà anche quando il gap pc-console sarà colmato. ORA, con le console in vantaggio tecnologico, posso anche essere d'accordo con te quando mi dici che i titoli sono per la maggior parte multipiattaforma visto che una console riesce tranquillamente a far girare (anzi meglio?) roba per PC.
Questo vantaggio tecnologico lo vedi solo te, visto che un pc di fascia alta non ha nulla da invidiare al 360, anzi...
Senza contare che qui stiamo parlando di grafica, FPS, ecc. .. ma le emozioni di giocare con un home-theatre 7.1, seduto sul divano davanti ad uno schermo da 42" con un joypad senza fili dopo 10 secondi che ho premuto il solo tasto di accensione, sono impagabili (drivers? windows? aggiornamenti di sicurezza?).
Si tutto bello, ma 1) se sei abituato col pc non senti il peso di aggiornamenti e patch varie 2) un 42", 7.1 etc ti costa come 2 pc di fascia alta, a questo punto il tuo discorso finale
IMHO ora (e più che mai in futuro) usare un PC come piattaforma videoludica è uno spreco di soldi e non si fa altro che dar ragione a chi sforna nuovo HW a costi stellari, per costringerci a costosissimi (e inutili) aggiornamenti.
non ha più senso :)
Ciao

coschizza
19-05-2006, 11:37
Ti prendi l'xbox360 (che tra un paio d'anni sarà inutile senza il lettore hd-dvd,considerando la continua crescita esponenziale dello spazio richiesto dai giochi)

molte analisi oggettive hanno dimostratoiche questo non è vero, ci sono giochi next gen fatti oggi che nella versione precedente sulla xbox 1 occupavano persino piu spazio sul supporto.

se lo spazio è gestito in maniera razionale senza mettere giga e giga di musica e filmati che alla fine non servono a niente lo spazio basta e avanza ancora per un bel po di tempo.

se questo non dovesse accadere alcuni giochi usciranno su 2 o piu dvd cosa che non dovrebbe essere un problema per nessuno visto che una volta i giochi uscivano sempre su piu supporti senza nessun problema.

se un gioco particolare dovesse obbligarmi a cambiare il dvd dopo diciamo le prime 20 ore per fare le successive 20 ore penso che troverei quei 5-10 secondi di tempo per farlo senza problemi ;)

considera che un mastodontico enorme è vastissimo Elder Scrolls IV: Oblivion occupa poco piu della metà di 1 DVD. questo perche il gioco fa uso della Sintesi Procedurale che serve proprio a sfruttare al meglio un sistema come le console con memoria limitata.

questo articolo è uno di quelli che fa chiarezza sulla situzione del limite del dvd nella nuova console:

http://www.mondoxbox.com/articolo.php?id=307

coschizza
19-05-2006, 11:55
Si tutto bello, ma 1) se sei abituato col pc non senti il peso di aggiornamenti e patch varie 2) un 42", 7.1 etc ti costa come 2 pc di fascia alta, a questo punto il tuo discorso finale


forse la differenza che non hai colto è quella che quella tv e quell'impianto magari lui lo comprava comunque per guardare la tv guardare dvd ascoltare musica e guardare i futuri film in HD, non credo che cambierà tv e impianto nei prossimi 8-10 anni.

fabiomi
19-05-2006, 11:56
Ti prendi l'xbox360 (che tra un paio d'anni sarà inutile senza il lettore hd-dvd,considerando la continua crescita esponenziale dello spazio richiesto dai giochi)


M$ ha ribadito più e più volte che NON usciranno MAI giochi in HD-DVD. Solo film.

Drakogian
19-05-2006, 11:57
Favore? Chiami favore il fatto che ti mettono un cagoso lettore in una console e te lo spacciano come un gioiello e facendotelo pagare come tale?

Certo !!! La Sony è sempre stata avanti a tutti con i nuovi formati. Devo ricordarti: Betamax, Minidisc, UMD, Memory Stick.....e ora Blu-ray. Tutti formati falliti per la malafede degli utenti e non per i loro prezzi assurdi. Ora ci prova col Blu-ray e questa console ha un prezzo talmente basso che mi viene voglia di comprarne almeno un paio. Se poi ci mettono dentro anche qualche rootkit (altra tecnologia che la massa non ha capito) allora sarà un vero affare.

Ecco, qualche seduta di ipnosi collettiva e potrei anche crederci.

Hanno ritardato l'uscita della PS3 (dicono fine 2006 :D ) proprio per questo motivo: ipnosi. E visto che tanti affermano che il prezzo è competitivo (pensa al solo lettore Blu-ray...che figata averne uno in casa da collegare al vecchio TV...) l'ipnosi è pienamente riuscita :D

Il prossimo passo della Sony sarà: vi ho praticamente regalato un console con BR ora compratevi una TV ad alta definizione HDMI (ovvio di mamma Sony) barboni !!!. :doh:

CoreDump
19-05-2006, 12:01
Quoto tutto quello che a detto coschizza :D, io ho avuto la ps1 e ho la ps2 da
una vita, ma prima che la ps3 entri a casa mia ci vorrà un bel pò di tempo,
francamente non mi frega una mazza del blueray e non vedo perchè dovrei
cacciare dei soldi perchè la sony vuole spingerlo a tutti i costi, da questo
punto di vista è più logica ( per il consumatore ) la 360, se vuoi l'hd-dvd ti compri
l'add on a parte se no la tieni cosi come è, e i giochi sono su dvd.
Sicuramente la ps3 vendererà bene perchè il nome "playstation" è sinonimo di
videogiochi ma non venitemi a dire che la gente la comprerà pensando al
futuro blueray perchè non ci credo :O :D

fabiomi
19-05-2006, 12:01
dovresti provare con mano per capire quello che dico, tu lo sai che chi ha un televisore HD come il mio nuon puo guardare i film se non in 480P invece che il normale 576P sulla xbox 360, solo questo limite è abbastanza grande da non considerare nemmeno la console per questo.

inoltre se guardo i film con la xbox 360 ho un rumore di fondo delle ventole troppo elevato superiore di almeno il doppio rispetto a qualsiasi lettore dvd eistente anche quelli da 30euro, la consle è ottima per quello che è stata fatta "giocare" ma il lettore è...........



I film li puoi visualizzare a 576p anche con la 360 con cavo component, in VGA invece vengono visualizzati a 480p. Per il resto concordo che è senza dubbio meglio avere un lettore stand-alone, la 360 è nata x giocare....poi se in futuro usciranno modchip seri diventerà sicuramente un mediacenter da paura :D

M4st3r
19-05-2006, 12:05
Di cui 1 uscirà tra 6 mesi...


Questo vantaggio tecnologico lo vedi solo te, visto che un pc di fascia alta non ha nulla da invidiare al 360, anzi...

Questo è da vedere .. esempio classico: Oblivion. A quanti FPS gira su un fantomatico PC di fascia alta? E visto che citi la convenienza economica: alla modica cifra di € ... ?


Si tutto bello, ma 1) se sei abituato col pc non senti il peso di aggiornamenti e patch varie 2) un 42", 7.1 etc ti costa come 2 pc di fascia alta, a questo punto il tuo discorso finale

non ha più senso :)
Ciao
1) beh oddio .. sono abituato al PC ma in ogni caso è una gran rottura di balle dover formattare e perdere ore e ore nella configurazione. Ben venga se si può evitare di PERDERE tempo. 2) Se poi decidiamo di NON esagerare e ci si "accontenta" di un 32" si gioca senz'altro meglio che sun 19" per PC senza poi contare che una TV LCD è una spesa "per la famiglia" e ci si fa DAVVERO altro, oltre a giocare .. idem dicasi per un HT 7.1 (ce ne sono di tutte le tasche).

coschizza
19-05-2006, 12:21
I film li puoi visualizzare a 576p anche con la 360 con cavo component, in VGA invece vengono visualizzati a 480p.

ma visto che su quasi tutte le tv lcd non ha senso usare il component visto la superiorità del vga dovrei cambiare il cavo ogni volta che devo passare dai dvd ai giochi, poco pratico :doh:

ErminioF
19-05-2006, 12:30
Questo è da vedere .. esempio classico: Oblivion. A quanti FPS gira su un fantomatico PC di fascia alta? E visto che citi la convenienza economica: alla modica cifra di € ... ?
Mmmhhh di fascia alta (1200euro in su) penso più dei 30fps della versione xbox360 :) Poi dipende dalle situazioni eheh

1) beh oddio .. sono abituato al PC ma in ogni caso è una gran rottura di balle dover formattare e perdere ore e ore nella configurazione. Ben venga se si può evitare di PERDERE tempo. 2) Se poi decidiamo di NON esagerare e ci si "accontenta" di un 32" si gioca senz'altro meglio che sun 19" per PC senza poi contare che una TV LCD è una spesa "per la famiglia" e ci si fa DAVVERO altro, oltre a giocare .. idem dicasi per un HT 7.1 (ce ne sono di tutte le tasche).
Boh sarà che non formatto così tanto spesso (1/10 rispetto i tempi del win95-98), ma per la configurazione del gioco impieghi 5 minuti per settaggi video/audio/controlli, i driver nessuno ti obbliga a cambiare ogni settimana, le patch ci stanno anche su xbox quindi non c'è differenza.
LCD è una spesa per la famiglia si, ma chi ha già un buon crt è inutile che lo cambi solo per la console, anche perchè una spesa per l'hd in funzione hd-dvd e bluray è un po' prematura.
Insomma, io tutto questo risparmio per chi passa ad una console non è che lo veda molto (xboxlive, giochi con prezzi maggiorati, tv ad alta definizione, etc), poi penso sia questione di punti di vista, e soprattutto gusti nei vari giochi :)
Ciao

fabiomi
19-05-2006, 12:33
ma visto che su quasi tutte le tv lcd non ha senso usare il component visto la superiorità del vga dovrei cambiare il cavo ogni volta che devo passare dai dvd ai giochi, poco pratico :doh:



Questo è un giudizio puramente soggettivo, c'è chi preferisce il component al VGA. Cmq ripeto, se uno vuole gustarsi un film, è meglio un lettore stand-alone che la 360

king7219
19-05-2006, 12:49
bisognerebbe fare , come hanno fatto i giapponesi con la x360, che nonostante m$ abbia ridotto di molto i prezzi, in giappone per attirare piu gente, all'aquisto se l'ha presa in quel posto lo stesso. perche' negli store giappo , le versioni pro con gioco incluso, sono ancora buttate sugli scaffali. bisognerebbe fare la stessa cosa con la sony ps3, lasciarla sugli scaffali dei negozi per un bel po. mai piu comprero' una console al lancio, minimo aspettero' dai 7 ai 10mesi quando ci sara' abbastanza giochi di mio gradimento. almeno io la penso cosi..

R@nda
19-05-2006, 12:54
videogiochi ma non venitemi a dire che la gente la comprerà pensando al
futuro blueray perchè non ci credo

Ecco allora credici, perchè sto aspettando la PS3 anche per avere un lettore BD senza dover spendere 1000€ per un lettore dedicato.
Se tu non vedi questa cosa non significa che altri non la vedano....
600€ per una console del genere non sono tanti....anche se rimane un prezzo alto in assoluto.

Forse per molta gente comprare un film in DVD è un eresia, per me è la norma.
Sarà per questo che i i BD e l HD in generale interessa poco....tanto si rippano i DVD di Blockbuster oppure si guardano i Divix....non vedo altro motivo per cui tantissimi non apprezzino il passaggio all'Hd.

goldorak
19-05-2006, 13:00
Ecco allora credici, perchè sto aspettando la PS3 anche per avere un lettore BD senza dover spendere 1000€ per un lettore dedicato.
Se tu non vedi questa cosa non significa che altri non la vedano....
600€ per una console del genere non sono tanti....anche se rimane un prezzo alto in assoluto.


Tu non rappresenti un campione statisticamente significativo :O :D


Forse per molta gente comprare un film in DVD è un eresia, per me è la norma.
Sarà per questo che i i BD e l HD in generale interessa poco....tanto si rippano i DVD di Blockbuster oppure si guardano i Divix....non vedo altro motivo per cui tantissimi non apprezzino il passaggio all'Hd.

Io ho 250 dvd originali e continuero' a comprare dvd finche' non ci sara' un vincitore netto tra hd-dvd e blu-ray.
E se questo non dovesse succedere saltero' la high definition ed aspettero' l'ultra high definition. :D

CoreDump
19-05-2006, 13:09
Ecco allora credici, perchè sto aspettando la PS3 anche per avere un lettore BD senza dover spendere 1000€ per un lettore dedicato.
Se tu non vedi questa cosa non significa che altri non la vedano....
600€ per una console del genere non sono tanti....anche se rimane un prezzo alto in assoluto.

Forse per molta gente comprare un film in DVD è un eresia, per me è la norma.
Sarà per questo che i i BD e l HD in generale interessa poco....tanto si rippano i DVD di Blockbuster oppure si guardano i Divix....non vedo altro motivo per cui tantissimi non apprezzino il passaggio all'Hd.

Aridaie, non vorrei rifare da capo il solito discorso trito e ritrito che abbiamo
fatto tante volte sui 3d ufficiale etc, ma il discorso che hai fatto e inversamente
proporzionale o anche di piu a quello che dico io, ovvero a te interessa il
blueray e l'hd e tu pensi che la maggior parte della gente pure abbia voglia
di acquistare blueray e tv hd?? :confused: Secondo me NO e guarda che
io ho a casa una tv lcd sharp e 3 lettori dvd, quindi non sono di certo contro
la tecnologia, il discorso che faccio è molto semplice ovvero dal mio punto di
vista il lettore blueray sulla ps3 è di fatto un forzatura imposta dalla sony,
io non sto dicendo che la ps3 costi troppo rispetto all'hardware che monta
sto dicendo che l'hardware che monta non interessa a me come non interessa
a molti ( leggasi blueray che poi incide parecchio sul prezzo finale ) se la
sony avesse fatto una versione con il lettore dvd normale ( e quindi relativi
giochi su dvd ) a 200 euro di meno e un lettore a parte non starei qui a
lamentarmi, ma sony SA che se non montava il lettory di default nella ps3
con il cavolo che lo avrebbe venduto visto che di software ancora in giro
se ne vedono pochi, inoltre ( sempre imho ) per gustare a pieno l'HD devi
avere una tv HD e non credo che in italia la diffusione di queste tv sia cosi
elevata e non dirmi che ti vedi il blueray su un 29 crt, infine torno a ripeterti
che la diffusione dei dvd è dovuto in larga parte anche al prezzo di vendita
non solo dell'hardware ( un buon lettore dvd costicchia e non parlo di quelle
ciofeche made in taiwan divx compliant :D ) ma dei supporti veri e proprio,
ieri ho acquistato 4 film di star trek che mi mancavano a 9.90 euro l'uno :) ,
spero di averti chiarito il mio punto di vista ;)

R@nda
19-05-2006, 13:11
Tu non rappresenti un campione statisticamente significativo :O :D



Io ho 250 dvd originali e continuero' a comprare dvd finche' non ci sara' un vincitore netto tra hd-dvd e blu-ray.
E se questo non dovesse succedere saltero' la high definition ed aspettero' l'ultra high definition. :D

Immaginavo che qualcuno mi dicesse così :D
Bhe solo tra un anno sapremo come andaranno effettivamente le cose....

Io nel frattempo sto sbavando, qui è tutto pronto per l'Hd la Tv è a posto, l'impianto pure, c'è un vano vuoto nel mobile....che aspetta solo una PS3.
Anche io comunque non smetterò di comprare DVD che ancora tutto sommato mi soddisfano....ma immagino che quando avrò un film in Hd sotto gli occhi a casa mia cambierò idea.

R@nda
19-05-2006, 13:15
ridaie, non vorrei rifare da capo il solito discorso trito e ritrito che abbiamo
fatto tante volte sui 3d ufficiale etc, ma il discorso che hai fatto e inversamente
proporzionale o anche di piu a quello che dico io, ovvero a te interessa il
blueray e l'hd e tu pensi che la maggior parte della gente pure abbia voglia
di acquistare blueray e tv hd?? Secondo me NO e guarda che
io ho a casa una tv lcd sharp e 3 lettori dvd, quindi non sono di certo contro
la tecnologia, il discorso che faccio è molto semplice ovvero dal mio punto di
vista il lettore blueray sulla ps3 è di fatto un forzatura imposta dalla sony,
io non sto dicendo che la ps3 costi troppo rispetto all'hardware che monta
sto dicendo che l'hardware che monta non interessa a me come non interessa
a molti ( leggasi blueray che poi incide parecchio sul prezzo finale ) se la
sony avesse fatto una versione con il lettore dvd normale ( e quindi relativi
giochi su dvd ) a 200 euro di meno e un lettore a parte non starei qui a
lamentarmi, ma sony SA che se non montava il lettory di default nella ps3
con il cavolo che lo avrebbe venduto visto che di software ancora in giro
se ne vedono pochi, inoltre ( sempre imho ) per gustare a pieno l'HD devi
avere una tv HD e non credo che in italia la diffusione di queste tv sia cosi
elevata e non dirmi che ti vedi il blueray su un 29 crt, infine torno a ripeterti
che la diffusione dei dvd è dovuto in larga parte anche al prezzo di vendita
non solo dell'hardware ( un buon lettore dvd costicchia e non parlo di quelle
ciofeche made in taiwan divx compliant ) ma dei supporti veri e proprio,
ieri ho acquistato 4 film di star trek che mi mancavano a 9.90 euro l'uno ,
spero di averti chiarito il mio punto di vista

NO...non penso che la maggior parte della gente voglia Bd e non ho detto questo.
Ho detto che c'è comunque gente che sta aspettando.
Sul fatto che le Tv Hd in Italia siano poco diffuse ci andrei cauto invece.....certo i Crt hanno e avranno ancora per un bel pò la diffusione maggiore...ma non sottovalutare gli Italiani e nemmeno il fatto che nei centri commerciali ormai si vendano praticamente solo pannelli Hd Ready.
Qualcuno li compra di sicuro, stanne certo...

CoreDump
19-05-2006, 13:19
Immaginavo che qualcuno mi dicesse così :D
Bhe solo tra un anno sapremo come andaranno effettivamente le cose....

Io nel frattempo sto sbavando, qui è tutto pronto per l'Hd la Tv è a posto, l'impianto pure, c'è un vano vuoto nel mobile....che aspetta solo una PS3.
Anche io comunque non smetterò di comprare DVD che ancora tutto sommato mi soddisfano....ma immagino che quando avrò un film in Hd sotto gli occhi a casa mia cambierò idea.

Andando leggermente OT, non so che tv hai ma hai mai provato a vedere
un wm9 HD collegando il pc alla tua tv, io ho preso hero versione speciale
che conteneva anche una versione HD in wm9 e devo dire che sul mio sharp
faceva una discreta figura ( collegato in vga ) :D

coschizza
19-05-2006, 13:25
Io ho 250 dvd originali e continuero' a comprare dvd finche' non ci sara' un vincitore netto tra hd-dvd e blu-ray.


io ne ho 265 VITTORIA :winner: , vedo che anche tu se i un po fuori come me ;)

Io nel frattempo sto sbavando, qui è tutto pronto per l'Hd la Tv è a posto, l'impianto pure, c'è un vano vuoto nel mobile....che aspetta solo una PS3.


che modello hai preso della TV? io volevo una 1080P ma non ne esistono ancora in italia (anche se alcuni modelli come alcuni philips scrivono di essere compatibili quando in realtà non è vero perche hanno il pannelli a 1080P ma il segnale in ingresso va solo in 1080I....meglio fare attenzione a queste cose )

CoreDump
19-05-2006, 13:28
io ne ho 265 VITTORIA :winner: , vedo che anche tu se i un po fuori come me ;)

Az :eek:

io ieri con gli ultimi 4 di star trek che mi mancavano sto ancora a una 70ina :sob:

goldorak
19-05-2006, 13:30
io ne ho 265 VITTORIA :winner: , vedo che anche tu se i un po fuori come me ;)

Vabbe' dai, ci sono persone sui forum italiani dedicati ai dvd che hanno migliaia di dvd :eek: .
Io invece il 98% della mia collezione e' R1 presa su un negozio che ormai non esiste piu' (causa problemi finanziari hehe...) dove i dvd costavano 5-6€, le doppi edizioni sui 10 € etc.. alcuni adirittura 4 €.
I prezzi erano comprensivi delle spese di spedizione = 0 €.
Ancora piu' conveniente che su www.play.com ed e' per questo che dopo 2-3 anni sono andati in fallimento. :asd:

diabolik1981
19-05-2006, 13:44
Certo !!! La Sony è sempre stata avanti a tutti con i nuovi formati. Devo ricordarti: Betamax, Minidisc, UMD, Memory Stick.....e ora Blu-ray. Tutti formati falliti per la malafede degli utenti e non per i loro prezzi assurdi. Ora ci prova col Blu-ray e questa console ha un prezzo talmente basso che mi viene voglia di comprarne almeno un paio. Se poi ci mettono dentro anche qualche rootkit (altra tecnologia che la massa non ha capito) allora sarà un vero affare.

Non avevo colto la sottile vena ironica... :D

ErminioF
19-05-2006, 13:50
Io invece il 98% della mia collezione e' R1 presa su un negozio che ormai non esiste piu' (causa problemi finanziari hehe...) dove i dvd costavano 5-6€, le doppi edizioni sui 10 € etc.. alcuni adirittura 4 €.
I prezzi erano comprensivi delle spese di spedizione = 0 €.

Belli i tempi di dvd soon :asd: peccato abbiano fatto quella fine, ma d'altronde era quasi inevitabile.
Pure io ne ho parecchi, ma poi m'è passata la voglia...tra l'altro ora con i nuovi formati in uscita aspetto la vittoria di uno dei due per tornare ad acquistare - per lo meno titoli recenti che beneficerebbero tantissimo dei nuovi media :)
Imho sony ha incluso il bluray pur sapendo che venderà meno console da gioco, ma molti più lettori per affermare il *suo* nuovo standard

goldorak
19-05-2006, 14:00
Belli i tempi di dvd soon :asd: peccato abbiano fatto quella fine, ma d'altronde era quasi inevitabile.


:asd: e pensa che agli inizi del formato dvd cerano dei negozi in usa (che non spedivano in europa) che facevano delle svendite da urlo.
Ancora piu' convenienti di dvdsoon.
Ma purtroppo anche loro sono falliti.
Io non la vedo una situazioni cosi rosea per quanto riguarda i prezzi del blu-ray e hd-dvd.
Non sono piu' abbituato a spendere 30 € per 1 blu-ray o hd-dvd :(


Pure io ne ho parecchi, ma poi m'è passata la voglia...tra l'altro ora con i nuovi formati in uscita aspetto la vittoria di uno dei due per tornare ad acquistare - per lo meno titoli recenti che beneficerebbero tantissimo dei nuovi media :)


Io non sono cosi' categorico, penso che molti titoli di nicchia in dvd non verranno riproposti in alta definizione cosi' come e' stato per il passaggio dalle vhs al dvd.
Quindi apprezzo l'incremento di qualita' dei nuovi formati, ma aspetto un vincitore netto e sopratutto continuo a godermi la mia collezione di dvd.
Poi ho visto le prime confezioni dei hd-dvd sono a dir poco orribili.
Sembrano veramente confezioni pirata.
Che tristezza, almeno le prime collectors edition in dvd erano strepitose.

Comunque la finisco con l'off-topic.

Drakogian
19-05-2006, 14:03
Non avevo colto la sottile vena ironica... :D

Non è con me che ti devi scusare ma con la Sony. ;)

s4ndro
19-05-2006, 14:10
scusate ma secondo me per spendere 100 euro in meno e non poter fruttare manco la TV HD per vedere i film è da :insult: ...

tanto vale comprarsi un X360 o Wii

M4verick
19-05-2006, 14:16
Il prezzo è esagerato, senza ombra di dubbio alcuno. Il discorso del "costo" del lettore Blue Ray non regge, in quanto Sony di certo non paga il costo di mercato per il lettore da installare sulla PS3, sia per ragioni commerciali che puramente tecniche: il prezzo di un lettore BlueRay da tavolo è dovuto alla meccanica, all'ottica ed all'elettronica dell'apparecchio, con quest'ultima a farla da padrone; Quella stessa elettronica che, almeno in parte, deve per forza esserci sulla PS3, anche se fosse equipaggiata di un lettore DVD normale, dato che i giochi devono comunque fornire output HD.
Se poi il formato BlueRay si affermerà come standard è impossibile da prefedere; Quello che è possibile dire è che questa ipotetica affermazione non avverrà prima di cinque o sei anni (nella migliore delle ipotesi), quando dunque anche la PlayStation 3 avrà terminato o quasi il proprio ciclo vitale.
Un ulteriore problema è posto dalla possibilità di pubblicare giochi su dischi BlueRay; In passato, sulla PlayStation 2 abbiamo visto giochi in più di un DVD, è quindi plausibile immaginare che alcuni sviluppatori, soprattutto Giapponesi, possano voler pubblicare i propri titoli su dischi di alta capacità: visto il costo elevato dei supporti, è facile prevedere una ulteriore salita dei prezzi di vendita dei giochi, che potrebbero arrivare addirittura al limite dei 100 Euro qui in Europa (i classici 99.90), anche se il costo dei supporti dovesse successivamente calare.
In ultima analisi, è validissimo il discorso del potenziale che il nome "PlayStation" ha sull'acquirente "casuale"; E' altresì vero che suddetta categoria di acquirenti è stata attirata, in passato, da una specifica caratteristica comune a PlayStation 2 ed Xbox: la possibilità di far girare copie "alternative" dei principali titoli in commercio per le due piattaforme. Dal lancio di Xbox360, è stato chiaro come questa generazione di console sia più ostica da "adattare" a tale utilizzo e come, anche in caso di riustica dell'operazione, ciò comporti la perdita di funzionalità peculiari del prodotto stesso (principalmente, la possibilità di giocare online); A meno di clamorose sviste, è lecito attendersi lo stesso per PlayStation 3... di conseguenza, per le console "Next-Gen" sarà impresa molto ardua ripetere il successo di vendite delle rispettive progenitrici...

s4ndro
19-05-2006, 14:25
x M4verik

1) PS3 preferibile soo se interessati al Blue Ray e a certe sage di VG

2)cosa centra il BR per l'output HD dei giochi ?

3) sulla pirateria ti consiglio di nonragionare da italiano

4)il prezzo in realtà è buono se consideri che un normale lettore BR coserà come una PS3 senza far girare giochi

5) a chi come me non frega del HD TV visto che la trovo una stupidaggine almeno finche il 1080p non sarà il minimo e non il massimo .

6) il brand playstation è ancora molto forte...

Alucard83
19-05-2006, 14:33
è una cosa giusta. Tanto quella base non se la sarebbe filata nessuno.

La differenza sta che la "core" dell'X360 era comunque upgradabile alla "full" comprando gli optional, mentre per la ps3 questo non sarà possibile, quindi, chi se la compra?

ErminioF
19-05-2006, 15:01
Io non sono cosi' categorico, penso che molti titoli di nicchia in dvd non verranno riproposti in alta definizione cosi' come e' stato per il passaggio dalle vhs al dvd.
Assolutamente d'accordo, però per certi titoli già presenti in dvd e abbastanza famosi, a cui gioverebbe parecchio il passaggio all'hd (mi vengono in mente king kong, la sposa cadavere, ff7 advent children) io aspetto :D

Drakogian
19-05-2006, 15:53
CUT....
Se poi il formato BlueRay si affermerà come standard è impossibile da prevedere. Quello che è possibile dire è che questa ipotetica affermazione non avverrà prima di cinque o sei anni (nella migliore delle ipotesi), quando dunque anche la PlayStation 3 avrà terminato o quasi il proprio ciclo vitale.
........
...

Sono d'accordo e quindi a maggior ragione la Sony poteva risparmirci questo costoso e al momento inutile lettore. Se fosse stato un add-on a parte chi lo voleva subito lo comprava gli altri avrebbero aspettato l'affermarsi sul mercato di questa tecnologia (se mai avverrà...). Indovinare perchè non lo ha fatto ;)

dantess
19-05-2006, 16:00
non ho capito noi europei siamo + ricchi degli americani che dobbiamo beccarci la sola versione da 600€????!!!!!!sony mi deludi sempre di +!!!!!!!!!!

M4st3r
19-05-2006, 16:08
Sono d'accordo e quindi a maggior ragione la Sony poteva risparmirci questo costoso e al momento inutile lettore. Se fosse stato un add-on a parte chi lo voleva subito lo comprava gli altri avrebbero aspettato l'affermarsi sul mercato di questa tecnologia (se mai avverrà...). Indovinare perchè non lo ha fatto ;)
E dire che in molti hanno criticato (e continuano a farlo) la scelta di Microsoft di vendere in un secondo tempo il lettore HD-DVD :asd:

Drakogian
19-05-2006, 16:21
E dire che in molti hanno criticato (e continuano a farlo) la scelta di Microsoft di vendere in un secondo tempo il lettore HD-DVD :asd:

Se l'accoppiata xbox + lettore HD-DVD portava ad un aumento di 100 e più euro forse tanti criticavano di meno. Rimango dell'idea che una console dovrebbe fornire il necessario per giocare ad un prezzo decente. Chi vuole lettori di improbabili futuri formati di là da venire se li può comprare a parte se e quando vorrà.

JohnPetrucci
19-05-2006, 17:46
Certo, solo la versione più costosa, ma perchè in Europa siamo più ricchi?

R@nda
19-05-2006, 20:45
io ne ho 265 VITTORIA :winner: , vedo che anche tu se i un po fuori come me ;)



che modello hai preso della TV? io volevo una 1080P ma non ne esistono ancora in italia (anche se alcuni modelli come alcuni philips scrivono di essere compatibili quando in realtà non è vero perche hanno il pannelli a 1080P ma il segnale in ingresso va solo in 1080I....meglio fare attenzione a queste cose )

Io ho preso un Telesystem 37" trovato in offerta a 1.500€ e mi son detto, vabbhe me lo prendo, aveva tutto il necessario per andare bene.
Non ha prese Hdmi ma ha una Dvi con adattore Hdmi con Hdcp.
Non pensavo ma si vede veramente bene (monta pannelli Sharp) naturalmente va al max in 1080i e 720p....trovo veramente inutile spendere cifre davvero folli per avere un 1080p e non avevo voglia di aspettare ancora per comprare.
Prima che i 1080p scenderanno a prezzi ragionevoli ci vorrà un eternità...a quel punto appenderò il Telesystem in camera da letto e ne prenderò uno nuovo :D

Io non so quanti film ho tra Vhs e Dvd ma sono un bel pò, bho non credo di avere più di 250dvd però.
Anche io compro titoli in offerta, a volte anche usati, oppure anche gli appena usciti perchè li sto aspettando.
Insomma vedere i film come si deve a casa mia e collezionarli è una cosa che amo molto.

pikkoz
20-05-2006, 00:31
Che due maroni... anche quando la playstation2 è uscita ti sparavano che allo stesso prezzo c'erano i lettori dvd da salotto che oggi ti vengono a costare anche 30 euro e hanno un telecomando (mi scusino il lettori sadoasochisti che leggono i loro film su dvd su una macchina che fa rumore, schizzinosa sui supporti, con meno opzioni etc che è la ps2 ) facciamoci su due conti, ma non è che i lettori blue-ray costano un rene perchè oltre ad essere da poco in produzione , e poca gente li compra ( in effetti è un pòdifficile trovare film in bd..) non è che magari, ma molto magari ,il "consorzio"BD li tiene alti per lasciare che sony penetri nel mercato (come ha già fatto in precendenza con la ps2-dvd) con la sua ps3-bd? Pensate consumer...quanta gente conosceva il dvd e aveva un lettore dvd prima della ps2? Chiedete ad amici e parenti, di cosa sanno, oggi , del blue-ray/hd-dvd? Quindi non pensiamo tanto che la ps3 sia una "affare" pensando che venga a costare uguale o meno di un lettore bd.
E ricordiamoci che in Giappone si sistemi bd costano cmq tanto (anche se uscirono sul mercato meno di un anno fa) ma sono dei recorder su bd a singolo strato(ma comunque molto utili per i loro tanti programmi in hd) con un hd e tante funzioni tipo gli odierno dvd recorder con hd.

luke3
20-05-2006, 08:29
Wellla, sono Marco Ranzani, qui a Cantù se non hai il cayenne (non so nemmeno scriverlo) con la play3 full non sei nessuno, e poi per solo 600€ è regalata fin quando non raddoppiano il prezzo io non la compro, la "core" è da 3° mondo e con tutti i soldi che ho nemmeno la guardo............................................................... :muro:

Alla Sony pensano che tutti in europa siamo dei Ranzani di cantu? e che tutti comprino TV da 80" LCD HDTV Ready per giocare?..........mi sa che si sbaglia.

MarkPhoenix
22-05-2006, 15:04
Ecco allora credici, perchè sto aspettando la PS3 anche per avere un lettore BD senza dover spendere 1000€ per un lettore dedicato.
Se tu non vedi questa cosa non significa che altri non la vedano....
600€ per una console del genere non sono tanti....anche se rimane un prezzo alto in assoluto.

Forse per molta gente comprare un film in DVD è un eresia, per me è la norma.
Sarà per questo che i i BD e l HD in generale interessa poco....tanto si rippano i DVD di Blockbuster oppure si guardano i Divix....non vedo altro motivo per cui tantissimi non apprezzino il passaggio all'Hd.

Scusa ma o non ci capisci molto oppure hai capito male ... Cerco di essere sintetico ed oggettivo ...

1 un lettore dvd divx anche quelli che si trovano nel fustino del dash insomma quelli da 30 euro sono migliaia di volte superiori di una qualsiasi console che sia xbox o playstation 2 , se prendiamo il caso di una xbox 360 il lettore da 30 euro e' milioni di anni luce superiore , come molto probabilmente lo sara' della playstation 3 .

Quindi se sei amante dei film e ti piace gustarti un film davvero allora meglio che ti compri un buon lettore dvd che ti permetta di gustarti un bel film come si deve .

Se proprio sei un appasionato e hai soldi da buttare via allora si comprati un lettore blu per vedere i film e la ps3 per giocare.

Tanto per farti un esempio l'altro giorno decido di provare a vedere un film con l'xbox 360 in component sul mio plasma 42" viera panasonic , posso garantirti che la qualita' era schifosa , ho provato sulla xbox (component, svideo,rgb) e la qualita era schifosa ma un po meglio , ho provato con la ps2 (svideo e rgb) idem come l'xbox poi ho provato con il lettore irradio da 39 euro preso da carrefour (SVIDEO e RGB) ed era decente non stupendo ma era guardabile senza troppe pretese.

L'unica console che si salva leggermente e' la vecchia xbox , ma solo se e' modificata , che abbia l' xbox media center installato , il lettore dvd sostituito (perche l'originale fa schifo) . cmq per i dvd fa sempre schifo, mentre per console per essere usata come mediacenter e' molto comoda .


cmq alla fine dei conti io non capisco chi vuole prendere la ps3 per il lettore blu ray o chi prende il lettore dvd-hd per la 360 . Se volete il massimo della qualita quindi hd o bluray allora comprate un lettore decente per questo formato , se invece vi accontentate, ma desiderate lo stesso una buona qualita, allora meglio un dvd con un lettore buono.

Ora spero vivamente che verro' smentito in pieno e che la ps3 avra un lettore super mega eccezionale, non ho la sfera di cristallo e le mie considerazioni sono basate solo sull'esperienza passata e con la sperazanza che la mia previsione della ps3 come lettore scandalosamente schifoso (come tutte le console) siano sbagliate ....(magari pero' toystory giri in tempo reale come promesso sulla ps2 .... e quindi magari sulla ps4 avremo un lettore decente :eek: )


ciaoo

NiMx
22-05-2006, 23:10
Ma perchè questi discorsi inutili.. Ma che vi frega, non li avete creati voi.
Le consolle alla fine sono dei Pc "limitati" e ottimizzati per i giochi.
E' solo questione di abitudine , se ora le consolle faranno girare i giochi meglio che su Pc , tra 6 mesi (1 anno quello che è) non più, e poi usciranno nuove consolle , e così via.... Che razza di discorsi fate ? Sono concetti effimeri, destinati a perdere senso col passare dei mesi, e facendo balzare la ragione da una parte all'altra e così via all infinito!
Il PC ha tantissime comodità (Ok lo ammetto io preferisco il PC IO) ma non vado contro chi preferisce la Consolle, lo capisco, anche quest'ultima ha i suoi vantaggi.

Di certo questi vantaggi non sono però la Tv 42 pollici o la comodità... Io in camera mia ho il pc a mò di centro multimediale, con il cavetto sempre connesso al Megaschermo (e mi basta premere un bottone sul telecomando x giocare) e il letto davanti, e sinceramente sto benissimo così :)
Non spenderò mai 600 euro ne per una consolle ne per una scheda video, ogni volta aspetto 6-12 mesi e passo avanti spendendo poco... quell'attesa non è sprecata di sicuro, ho sempre giocato a tutto rinunciando a poco... NON scannatevi ! Scegliete cosa preferite , pc o consolle, e non menateci i maroni con il celodurismo per 3 mesi che tanto poi s'ammoscia ;)