ciucozoppo
19-05-2006, 08:59
ok... lo so che è l'n-esimo post sull'argomento
però non ne ho trovato nessuno che faccia al caso mio
volevo fare una applicazione per un calcoletto di ingegenria strutturale con un minimo di interfaccia grafica (3 o 4 finestre); è quasi-indispensabile che sia presente una qualche libreria per il calcolo matriciale
la velocità di esecuzione non è sicuramente il mio problema principale, perchè tutto sommato non è che devo fare una mole immensa di calcoli, sono più preoccupato di trovare un editor free/open source per creare delle interfacce grafiche decenti ;)
non sono un programmatore esperto però non sono neanche un principiante, all'università ho studiato il fortran, che però non voglio usare (anche perchè credo che fare un'interfaccia grafica con fortran sia ardua...)
ho studiato perl per i fatti miei però non so se è adatto
l'intenzione è quella di "investire il tempo" nell'apprendimento di un linguaggio che mi possa tornare utile anche in altre occasioni di medio-bassa complessità.
io avevo pensato a java, ho visto che qualche libreria per il calcolo matriciale è reperibile... voi cosa mi consigliate? :confused:
Thank you friends!
però non ne ho trovato nessuno che faccia al caso mio
volevo fare una applicazione per un calcoletto di ingegenria strutturale con un minimo di interfaccia grafica (3 o 4 finestre); è quasi-indispensabile che sia presente una qualche libreria per il calcolo matriciale
la velocità di esecuzione non è sicuramente il mio problema principale, perchè tutto sommato non è che devo fare una mole immensa di calcoli, sono più preoccupato di trovare un editor free/open source per creare delle interfacce grafiche decenti ;)
non sono un programmatore esperto però non sono neanche un principiante, all'università ho studiato il fortran, che però non voglio usare (anche perchè credo che fare un'interfaccia grafica con fortran sia ardua...)
ho studiato perl per i fatti miei però non so se è adatto
l'intenzione è quella di "investire il tempo" nell'apprendimento di un linguaggio che mi possa tornare utile anche in altre occasioni di medio-bassa complessità.
io avevo pensato a java, ho visto che qualche libreria per il calcolo matriciale è reperibile... voi cosa mi consigliate? :confused:
Thank you friends!