View Full Version : aiuto: CPU mobile athlon 2800 non riconosciuta
ciao, ho appena acquistato un processore: AMD Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: FSB 266 MHz / L2 cache: 512 KB
AXMJ2800FHQ4C
Stepping: IQYHA
Mio cugino inoltre mi ha dato una scheda madre Gigabyte 7VT600P-RZ ( http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1786&ProductName=7VT600P-RZ )che non legge la giusta frequenza della cpu che all'avvio mi dà athlon mobile 600Mhz. Ovviamente l'impostazione del jumper di sistema (JP1) è aperto da poter supportare automaticamente CPU con FSB da 266/333/400Mhz. Per quanto riguarda la memoria ci ho messo come prova una v-data da 512 Mb PC2700. Per il resto penso che sia tutto regolare compreso la scheda video che è abbastanza recente. Come è possibile che, anche aggiornando il bios non mi riconosce la CPU??? devo fare ancore delle modifiche? Ringrazio tutti coloro che potranno rispondermi, ciao
A proposito, l'hd WDC 200 GB me lo vede come 130 GB... che strano... :(
Dumah Brazorf
19-05-2006, 07:43
Non è che tuo cuggino ha giocato con i contatti del processore?
Controlla di avero montato tutto come si deve, soprattutto il dissipatore.
Setta manualmente il bus a 166MHz.
Ciao.
io ho una 7vt880 che faceva lo stesso scherzo col mio mobile..quella scheda madre non è datta per i mobile in quanto non riconosce la frequenza default, ma vedendolo sbloccato lo mette sempre al molti minimo x frequenza minima ( 6x100) magari aggiornando il bios lo riconosce...ma non è detto...tu fregatene e metti il moltiplicatore ( che essendo via potrai impostare da bios) a quanto vuoi...il 2800 mobile dovrebbe andare a 133x16, ma tu puoi tranquillamente metterlo a 200x10,5 che andrà di lusso...e se vuoi overclockare puoi anche farlo sempolicemente cambiando il moltiplicatore
The Force
19-05-2006, 11:09
non ti preoccupare, il tuo non è un problema... i mobile sono fatti per i portatili, quidni le mobo per pc desktop non li riconoscono e li mettono a 600. niente di che... ti basta mettere la frequenza a 166x12,5 per avere un 2800+ senza overclock. a me fa uguale e ho un xp-m 2500+ e una abit nf7...
il problema mio è un altro... che non mi riesce overclockare :muro: non sta nemmeno a 200x10...
Rieccomi, dalla notte al giorno e sempre col solito problema della 2800 mobile che parte a 600Mhz. Il problema più grosso è che la mia scheda madre parte in automatico con la frequenza del processore e legge la mia CPU con una frequenza di 100Mhz anzichè 133 e dal bios si può settare al max fino a 132Mhz. La scheda in questione è una Gigabyte 7VT600P-RZ, pare che dal bios non posso modificare nemmeno il moltipliicatore, spero che qualcuno mi aiuti a capire se c'è qualcos'altro che devo vedere dal bios, grazie a tutti coloro che possono aiutarmi, ciao
LuPellox85
19-05-2006, 17:51
Rieccomi, dalla notte al giorno e sempre col solito problema della 2800 mobile che parte a 600Mhz. Il problema più grosso è che la mia scheda madre parte in automatico con la frequenza del processore e legge la mia CPU con una frequenza di 100Mhz anzichè 133 e dal bios si può settare al max fino a 132Mhz. La scheda in questione è una Gigabyte 7VT600P-RZ, spero che qualcuno mi aiuti a capire se c'è qualcos'altro che devo vedere dal bios, grazie a tutti coloro che possono aiutarmi, ciao
vedi se c'è un ponticello sulla mobo che ti fa cambiare il bus
ho già aperto il ponticello che dici tu per farlo leggere a 133/166/200 etc. in automatico, nulla da fare. La scheda però funziona e con il mio vecchio processore athlon xp 1800 lo legge regolarmente alla frequenza di 133 in automatico anzichè 100 come fà x la 2800 mobile, grazie lo stesso
LuPellox85
19-05-2006, 18:00
in rete ho trovato questo
http://img282.imageshack.us/img282/5322/jp11zj.jpg
ma se dici che l'hai gia aperto.. :/
fai una cosa.. tanto prova per prova...
prova a chiuderlo
ora provo a chiuderlo e spengo il pc, lo riaccendo tra 5 minuti e ti faccio sapere... grazie
The Force
19-05-2006, 18:04
ma il fatto che il molti è bloccato... mah.
la mobo che chipset ha?
LuPellox85
19-05-2006, 18:06
ma il fatto che il molti è bloccato... mah.
la mobo che chipset ha?
Via KT600
rieccomi, nulla :muro: ma che cavolo di scheda madre, mi trovavo meglio con la soltek che potevo impostare tutto manualmente SL75DRV5
ce l'ho ancora ma non credo che supporti la 2800 mobile athlon
The Force
19-05-2006, 18:13
non so cosa dire...
cmq per il fatto che l'had disk te lo vede da 130gb, hai installato il service pack? senza da questo problema.
ora che ci penso non ho ancora installato SP2, ma questo non mi preoccupa quanto la CPU
ora riprovo ad aprire JP1 può darsi che faccia qualcosa :cool:
The Force
19-05-2006, 18:24
installa l'SP2 e poi riformattalo. per la cpu prova a smanettare nel bios :mc:
nulla ancora, nel bios l'unica possibilità che mi dà di variare qualcosa è nella voce CPU Over Voltage che posso impostare a 5% 7,5% 10% ed ora è in auto
The Force
19-05-2006, 18:26
quello penso serva a overvoltare... lascia stare
The Force
19-05-2006, 18:28
cmq te hai detto che hai comprato un barton, giusto? però dici anche che ha il bus a 266... i barrton xp hanno il bus a 333, quindi credo che il tuo sia un xp-m, è per questo che te lo riconsoce mobile... il problema cmq rimane.
AMD Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: FSB 266 MHz / L2 cache: 512 KB
AXMJ2800FHQ4C
Stepping: IQYHA
Questo processore, secondo cpu world.com, dovrebbe funzionare a 133Mhz e quindi la mia MB dovrebbe leggere in automatico 133x16, invece fà 100x6
Dumah Brazorf
19-05-2006, 18:41
Fa una bella cosa, imposta il bus alla frequenza delle ram per sfruttarle al massimo e vedi se sotto windows puoi alzare il moltiplicatore con Rmclock.
Se così funziona hai un processore che molti ti invidierebbero.
Ciao.
infatti con il JP1 aperto e con il mio vecchio processore athlon 1800+ (1533 real) me lo legge a 133x11,5 Forse è meglio che cambio scheda madre e ne prendo una che si possa impostare manualmente, ma cosa posso prendere? La dovrei trovare usata che sono fuori produzione e che marca prendere? bho
cmq se avete altre idee per il mio problema ditemi pure, io ora vado a lavorare, grazie tante, ciao
The Force
19-05-2006, 18:49
ma non tutte le mobo supportano oltre il 12,5x...
se ti interessa io ho una Asus a7n8x-x, nForce2
ciao The Force, a quanto mi venderesti la scheda madre asus?
whitedavil
20-05-2006, 08:04
c'è un programma sul sito di fluctus che serve proprio per cambiare il moltiplicatore da win, il brutto è che funge solo su chipset KT e quindi per te va benissimo ;)
è normale che i mobile vanno a 100*6 di default... poi sei tu che devi impostarli ;)
Dumah Brazorf
20-05-2006, 09:35
cmq se avete altre idee per il mio problema ditemi pure, io ora vado a lavorare, grazie tante, ciao
http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag4/42.gif
The Force
20-05-2006, 11:51
prima prova con il programma che ti hanno segnalato, se poi vuoi la scheda madre io te la posso vendere a 35€, ho anche un dissipatore per socket A, un modem 56k...
The Force
20-05-2006, 11:57
il link alla mobo http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=13&l3=58&model=219&modelmenu=1
ciao a tutti, il sito di fluctus è in costruzione e non sò se posso reperire altri programmi per overclockare la Cpu, ho scaricato RMClock ma mi consente di aumentare solo il moltiplicatore e non il bus che, come avevo già descritto, non posso impostare dal bios. La mia scheda madre (Gigabyte 7VT600P-RZ) è fornita di un jamper (JP1) di sistema che lasciandolo aperto mi consente di leggere in automatico le cpu con frequenza 133/166/200Mhz ma ciò non avviene perchè parecchi di voi mi avete detto che le cpu Athlon XP Mobile danno questo problema. Se gentilmente mi consigliate qualche programma che mi consente di overclockare la cpu sia per il bus di frequenza e sia il moltiplicatore e magari mi mettete il link nel messaggio... vi ringrazio anticipatamente. Buona giornata
c'è un programma sul sito di fluctus che serve proprio per cambiare il moltiplicatore da win, il brutto è che funge solo su chipset KT e quindi per te va benissimo ;)
è normale che i mobile vanno a 100*6 di default... poi sei tu che devi impostarli ;)
ciao, il sito di fluctus non è in funzione, me lo passi tu il programmino?
Dumah Brazorf
21-05-2006, 14:31
Proviamo con la pin-mod:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Imposta il socket view ed il bus desiderato (se hai ram che regge prova i 166-200MHz) e infila nelle coppie di fori indicati dei filetti di rame ricavati da un qualsiasi cavo elettrico, tagliali di 7-8mm. Occhio a non perdere i filetti nel case, possono provocare cortocircuiti non graditi...
Ciao.
Proviamo con la pin-mod:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Imposta il socket view ed il bus desiderato (se hai ram che regge prova i 166-200MHz) e infila nelle coppie di fori indicati dei filetti di rame ricavati da un qualsiasi cavo elettrico, tagliali di 7-8mm. Occhio a non perdere i filetti nel case, possono provocare cortocircuiti non graditi...
Ciao.
sito molto interessante, credevo però di poter trovare un programmino senza manomettere il processore con i ponticelli di rame, cmq grazie lo stesso
Dumah Brazorf
22-05-2006, 08:06
E' una manomissione piuttosto facile e completamente reversibile che non lascia tracce sul processore. Usando programmini in windows probabilmente il bios non imposterebbe il divisore giusto PCI e AGP schizzerebbero alle stelle...
Ciao.
scusa ma io ho una gigabyte 7vt880, che ha lo stesso bios, e col mio mobile anche se non lo riconosceva lo impostavo a mano..hai aperto tutte le opzioni del bios? quando sei nella schermata principale ( quella con cmos features, chipset features e varie ) premi ctrl+F1 e ti compariranno ulteriori opzioni...tra cui quelle per l'overclock, dove potrai impostare a mano il fsb e il moltiplicatore...l'hai già provato questo?
scusa ma io ho una gigabyte 7vt880, che ha lo stesso bios, e col mio mobile anche se non lo riconosceva lo impostavo a mano..hai aperto tutte le opzioni del bios? quando sei nella schermata principale ( quella con cmos features, chipset features e varie ) premi ctrl+F1 e ti compariranno ulteriori opzioni...tra cui quelle per l'overclock, dove potrai impostare a mano il fsb e il moltiplicatore...l'hai già provato questo?
ciao, non ci sono le stesse voci ma ci sono entrato per cambiare il bus di frequenza ma mi dà solo di modificare da 100 a 132Mhz e il moltlipicatore nel mio bios non esiste nemmeno, è come un'auto che ha solo il cambio automatico, le ho provate tutte credimi... Anche il jumper di sistema (JP1) sulla scheda madre che lasciato aperto dovrebbe leggere cpu con frequenze superiori (133/166/200...), nulla da fare :(
Ho aggiornato anche il bios, anche se il venditore lo aveva già fatto, ancora nulla. Le modifiche fatte sul socket con i fili di rame le farei pure, solo che c'è sempre il rischio di perdere qualche piccolo filo qua e là per la scheda che mi darebbe noie se non addirittura cortocircuito. Faccio prima a rivendere la scheda e prenderne una che possa overclockare manualmente, come ad esempio una bella DFI INFII ultra, o una ABIT NF7-S, o una EPOX 8RDA+ PRO che sono fuori produzione ma c'è sempre qualcuno che passa a sistemi superiori. Cmq grazie per il consiglio, ciao
si...ma hai provato a fare ctrl+f1 e usare le opzioni in + che vengono fuori? son tutte nascoste normalmente...
Dumah Brazorf
22-05-2006, 17:47
Le modifiche fatte sul socket con i fili di rame le farei pure, solo che c'è sempre il rischio di perdere qualche piccolo filo qua e là per la scheda che mi darebbe noie se non addirittura cortocircuito
Alt, il pericolo di perdere i filetti c'è solo quando li infili nel socket (ti sfuggono) o quando devi togliere la cpu (escono dai fori insieme alla cpu). Quando la cpu è montata non si possono assolutamente muovere e sei tranquillo.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.