PDA

View Full Version : Libro per imparare il linguaggio SQL???


*nicola*
18-05-2006, 22:49
Per l'università dovrò imparare il linguaggio SQL (vista la situazione degli esami vorrei prima provare ad imparare da solo il linguaggio e provare a dare l'esame senza seguire il corso se riesco, se non riuscissi seguirei il corso).
Premetto che faccio Ing gestionale quindi il linguaggio mi serve esclusivamente per quanto riguarda l'esame di sistemi informativi e probabilmente non lo ritroverò mai più nella mia carriera.
Quello che mi serve è capire come preparare delle query e delle brevi esercitazioni da portare all'esame orale (c'è una lista di spunti, ad esempio la gestione di aerei in partenza da un aeroporto, gestione di un database di studenti e docenti universitari...).
Visto che dovrò cmq leggermi un altro libro su quanto riguarda i veri e propri sistemi informativi aziendali sarebbe auspicabile non fosse un tomo di 2000 pagine.
Per imparare il linguaggio C in un altro esame mi sono trovato abbastaqnza bene sul libro Deitel&Deitel se può essere un'indicazione (anche come dimensione e approfondimento degli argomenti sarebbe perfetto).
Grazie a tutti.

VegetaSSJ5
19-05-2006, 12:29
scusa ma questo esame consiste solo nel preparare query sql? l'esame di basi di dati che ho fatto io era tutto tranne query sql... :confused:

*nicola*
19-05-2006, 13:59
Si ma dipende anche in che facoltà era inserito l'esame. Io faccio ingegneria gestionale quindi lo scopo dell'esame di sistemi informativi è prima di tutto capire come sono organizzati i sistemi informativi nelle aziende e poi come un po' come funzionano i database.
"L’esercitazione consiste in una sequenza di query, scritte in linguaggio SQL.
Lo studente dovrà quindi predisporre tre script SQL:
• un primo script per la creazione dello schema relazionale: le tabelle saranno
create complete almeno dei vincoli di chiave primaria e dei vincoli di chiave
esterna;
• un secondo script di popolamento del database: si suggerisce la scrittura di
sequenze di istruzioni di insert, all’interno di transazioni per il controllo
dell’errore; si considera sufficiente il numero minimo di dati necessario a
documentare l’esito delle query (circa 10-20 tuple per tabella);
• un terzo script che contiene le query vere e proprie;"

L'esame non è solo questo come ho detto, c'è anche la parte degli ERP, amministrazione, logistica, gestione delle vendite...
Si è capito ora?

*nicola*
19-05-2006, 23:11
Nessun consiglio?

shinya
20-05-2006, 17:58
SQL non è un linguaggio particolarmente complesso, quindi se non devi essere un uber-guru per passare l'esame, credo ti basti qualche tutorial online.
Tieni conto che le istruzioni sono fondamentalmente quattro: select, insert, update, delete.
I problemi saltano fuori quando devi recuperare dati usando query complesse, ma l'esperienza in questi casi è l'unica maestra.

Cmq ti posso consigliare un paio di link:
http://www.sql-tutorial.net/
http://www.sqlcourse.com/

E se proprio vuoi un libro, allora direi Learning SQL della O'Reilly.

*nicola*
20-05-2006, 18:07
SQL non è un linguaggio particolarmente complesso, quindi se non devi essere un uber-guru per passare l'esame, credo ti basti qualche tutorial online.
Tieni conto che le istruzioni sono fondamentalmente quattro: select, insert, update, delete.
I problemi saltano fuori quando devi recuperare dati usando query complesse, ma l'esperienza in questi casi è l'unica maestra.

Cmq ti posso consigliare un paio di link:
http://www.sql-tutorial.net/
http://www.sqlcourse.com/

E se proprio vuoi un libro, allora direi Learning SQL della O'Reilly.
Beh, se non serve il libro tanto meglio... :)
Ora guardo con atenzione i link, grazie mille intanto.