View Full Version : Canon Powershot S2 vs. S3
Ciao a tutti!
Qualitativamente parlando, la S3 essendo un "derivato" della S2 dovrebbe essere del tutto identica, visto che le lenti e il sensore sono gli stessi per entrambi i modelli, dico bene?
Dico questo perchè la S2 sta scendendo di prezzo e risparmiare più di 100 euro non è cosa da poco.
ranocchioxx
18-05-2006, 22:21
il processo di elaborazione della foto è differente come per tutte le nuove canon...
Mah...a dire il vero io non ho notato grosse differenze (e miglioramenti) dalla S2 alla S3......dovevano migliorare la qualità del mirino e dello schermo....e tutto e rimasto uguale tranne che han portato da 1.8 a 2 lo schermo..........mah.......chi di voi la presa e gia provata la nuova S3???
Ciaooooooooo
Su dcresource c'è una recensione abbastanza completa
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s3-review/index.shtml
La S3 ha il display un po' più grande (non di molto), meno rumore a 400 ISO e la sensibilità arriva fino a 800 ISO (non molto utilizzabili secondo me), l'istogramma della luminosità live che Canon mette su pochissimi modelli.
Come qualità di immagine non c'è molta differenza, se si risparmiano 100€ la S2 sarebbe un buon acquisto.
Per mè...se trovate una S2 prendetela di corsa......stesse identiche foto come qualità e soldi risparmiati ( e investiti per comprare delle buone SD da 1 Gb!!).
Io la mia S2 non la cambio....aspetterò la S4 e poi vedremo.
Ciao
junp1975
20-05-2006, 10:42
la differenza non è solo di 100 euro, ma almeno 150 (su pixass ci sono 200 euro tondi di differenza) secondo me assolutamente non giustificati dalle esigue migliorie.
Ti ci paghi una vacanzina per provare la macchina! :D :D
Grazie per le risposte! ;)
Un'altra cosa: c'è differenza di robustezza tra i due modelli? La S3 utilizza materiali migliori o sono gli stessi della S2?
La S2 è tutta fatta di plastica, dico bene?
fidodido
26-05-2006, 13:40
Io posseggo la S2. All'alba dell'annuncio dell'uscita della S3 avevo postato alcune considerazioni sulle poche e tascurabili differenze tra i due modelli andando a preferire la S2 per un prezzo che sarebbe sceso certamente (facile previsione considerando che accade sempre così nell'elettronica di consumo e di alto livello).
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167954 (link)
Dal punto di vista della costruzione la S2 è di plastica. Non potrebbe essere altrimenti !!!!! Se fosse tutta i metallo il peso (già a 400 Gr circa) sarebbe lievitato troppo.
Comunque è una costruzione solida e, cosa da non trascurare, ha una buona impugnatura: è abbastanza comoda !!!!
bustimage
26-05-2006, 16:06
Ho avuto la canon S2 per 8 otto giorni.
Mi è stata sostituita per un difetto sul CCD, aggiungendo una piccola differenza ho potuto prendere la canon S3.
Posso dirvi che dal punto di vista “costruttivo” nella S3 sembra abbiano utilizzato materiali più resistenti (si tratta di plastica migliore :D ), anche l'lcd orientabile di 180° gradi è più robusto.
Il copriobiettivo fa il suo dovere! Sembrerà una stupidata ma in tutte le S2 che ho potuto vedere in nessuna il copriobiettivo rimaneva attaccato.
La qualità delle foto è notevolmente migliore, anche nella gestione del rumore sono stati fatti passi in avanti rispetto alla sorella minore, se veda anche la recensione di dpreview.
Sono state introdotte ulteriori modalità di scatto (20 in totale), sull'lcd e nel mirino in fase di scatto compare una simpatica griglia che dovrebbe permettere l'esecuzione di foto dritte. Lo sliding delle foto avviene con un simpatico effetto dissolvenza. I video vengono registrati in stereo a differenza dell'S2.
Comunque la differenza di prezzo tra le due, secondo me, non giustifica del tutto le novità e le migliorie apportate, nel mio caso si è trattato di un regalo
(bellissimo)...
Fatto sta che è veramente una gran bella macchina...
12X rulez :sofico:
Vi posto alcune foto scattate con la mia S3.
http://img65.imageshack.us/img65/7216/img03165hj.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=img03165hj.jpg)http://img65.imageshack.us/img65/1314/img03175oc.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=img03175oc.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/5886/img03279dh.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=img03279dh.jpg)
Ciao, scusa non capisco, ma anche le S2 hanno l'audio in stereo.....almeno io quando filmo poi sento l'audio in stereo....e sul manuale cè scritto audio stereo.
Comunque la cosa più importante che dovevan migliorare è il mirino e purtroppo non lo hanno fatto......per fare delle belle foto senza usare LCD è fondamentale......speriamo nella S4.
Comunque se già le foto della S2 per mè son ottime, tanto meglio che continuino a migliorare per delle foto ancora migliori.....
ciao
albaluce
27-05-2006, 11:43
Da un paio di mesi ho deciso di fare il salto di qualità e di passara da una compattina a una megazoom. Già al lavoro uso un Pana FZ7 e il salto qualitativo rispetto alla mia Canon A520 c'è (seppure che per le dimensioni sia una gran macchina). Ho letto, guardato e provato molte macchine e personalmente ritengo che dalla S2 alla S3 non ci siano sostanziali differenze che giustificano i prezzi. Alla fine ho acquistato una Sony H5 che personalmente, per le mie esigenze, reputo la migliore. La Canon rimane sempre la migliore nel reparto video anche se La sony ha fatto qualche passo avanti! La Fz7 è comoda perchè più compatta rispetto alle concorrenti ma il Livello di rumore e la resa con poca luce sono poco soddisfacenti a mio parere! Le fuji non le ho prese in considerazione perchè troppo ingombranti e per la mancanza di stabilizzatore, seppur sotto l'aspetto ISO siano le migliori.
ALbaluce :fagiano:
x albaluce: potresti per favore dirmi quali considerazioni ti hanno portato a scegliere H5 invece di S3? Grazie :)
albaluce
27-05-2006, 13:26
x albaluce: potresti per favore dirmi quali considerazioni ti hanno portato a scegliere H5 invece di S3? Grazie :)
In ordine di importanza più o meno:
1) Display LCD da 3 pollici, 2" sono pochini per me
2) uso di 2 batterie AA invece che 4
3) Dotazione: 2 batterie ric., caricabatterie, tubo adattatore, paraluce
4) minor rumore a ISO alti
5) Scheda di memoria già in mio possesso
6) rotella per le regolazioni manuali molto comoda
7) i punti deboli dellaH5 (che sono lo scatto in modo continuo e la modalità video) non mi interessano.
8) le ottime recensioni lette
9) leggendo i manuali mi sembra più comodo il software sony... poi bisognerebbe usarle...
Cmq ritengo che a livello di scatto non ci siano Differenze radicali. Poi dipende dalle esigenze...
Per chiarire non sono un sostenitore di una marca o di un'altra... ho avuto una Olympus una Canon e adesso una Sony mentre e al lavoro una Pana... e sono rimasto sempre abbastanza soddisfatto...
Albaluce
In ordine di importanza più o meno:
4) minor rumore a ISO alti
Cmq ritengo che a livello di scatto non ci siano Differenze radicali. Poi dipende dalle esigenze...
Per chiarire non sono un sostenitore di una marca o di un'altra... ho avuto una Olympus una Canon e adesso una Sony mentre e al lavoro una Pana... e sono rimasto sempre abbastanza soddisfatto...
Albaluce
Ok grazie mille, non mi era parso leggendo le recensioni e guardando i sample che la sony avesso minor rumore, avevo notato solo che riesce ad arrivare a 1000 iso con gli 800 della S3. Cmq se le differenze sono queste mi hai chiarito un bel dubbio, grazie mille
albaluce
27-05-2006, 15:02
Ok grazie mille, non mi era parso leggendo le recensioni e guardando i sample che la sony avesso minor rumore, avevo notato solo che riesce ad arrivare a 1000 iso con gli 800 della S3. Cmq se le differenze sono queste mi hai chiarito un bel dubbio, grazie mille
Le differenze a mio parere sono a 400 Iso. La sony mi sembra molto più "usabile" a 400 rispetto alla Canon... oltre entrambe iniziano a essere troppo rumorose. Cmq io cerco di usare sempre l'Iso più basso possibile... preferisco allungare i tempi quando possibile!
Albaluce
effettivamente mi hai ragione e mi devo ricredere, ho guardato le prove su dcresource e la H5 sembra avere notevolmente meno rumore, oltre a potere arrivare fino a 30" contro i 15" della S3.
Thx ancora, mi erano rimasti questi pochi dubbi che mi facevano puntare alla S3, ma alla vista di queste nuove prove la H5 penso che balzi di diritto al primo posto tra le mie preferenze.
Le 2 pile contre le 4 della S3 mi sembra poi ottima come soluzione visto che fa bene o male gli stessi scatti (calcolando le 4 pile ne fa anzi di più)
pablo-ms
27-05-2006, 19:41
Altra piccola differenza tra le due canon... la s3 ha 6Mpixel e il corpo macchina è leggermente più contenuto (almeno a prima vista)
bustimage
27-05-2006, 20:42
ho controllato, anche la s2 registra in stereo.
scusatemi per l'inesattezza.
:D
P.s.: il confronto (http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=9883A002;1101B002;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/digital/) tra s2 e s3.
sgabriels
30-05-2006, 16:45
è uscita una recensione su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/
cosa ne pensate? visto che mastico poco l'inglese..
ciao
guarda mi sono letto quella recensione e la S3 risulta essere una ottima macchina, infatti finisce tra le altamente raccomandate
leggendo però le recensioni anche della h5 sony e mettendo a paragone le due macchine ad oggi dopo millemila recensioni lette ancora non riesco a decidermi su quale comprare, visto che hanno un sacco di punti in comune, anche se la h5 paragonando le foto di dcresource sembra avere molto meno rumore a parità di iso
quattrocentocolpi
05-06-2006, 17:07
4) minor rumore a ISO alti
Albaluce
C'è da chiarire il fatto che il minor rumore sulla H5 non è dovuto ad un sensore migliore, ma solo ad un post-processamento che riduce il rumore...e i dettagli.
Con la Canon è visibile un maggior rumore, ma le foto hanno maggiore dettaglio, il che non impedisce affatto di attuare a proprio piacimento la riduzione del rumore sul proprio pc in base alle proprie preferenze senza che lo faccia la macchina per noi, a volte drasticamente.
Chi vuole avere maggior controllo sulla riuscita finale della foto preferirà la filosofia di post-processamento meno invasiva scelta da Canon.
guarda mi sono letto quella recensione e la S3 risulta essere una ottima macchina, infatti finisce tra le altamente raccomandate
leggendo però le recensioni anche della h5 sony e mettendo a paragone le due macchine ad oggi dopo millemila recensioni lette ancora non riesco a decidermi su quale comprare, visto che hanno un sacco di punti in comune, anche se la h5 paragonando le foto di dcresource sembra avere molto meno rumore a parità di iso
Sarei molto curioso di sapere alla fine cosa decidi ;)
ho già deciso per la S3, ordinata settimana scorsa spero arrivi a breve
ho già deciso per la S3, ordinata settimana scorsa spero arrivi a breve
:sperem:
Mi piacerebbe poi leggere le tue impressioni reali
Gracias
appena arriva non mancherò di fartele sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.