caviccun
18-05-2006, 20:22
Ho acquistato il router del titolo , devo dire che la USRobotics è sempre stata ed è , secondo me , una azienda che produce ottime periferiche. L'ho acquistato , non perchè ne avessi una effettiva necessità , ma , perchè non ho mai fatto esperienza sui router (IP , settaggi vari , firewall) a parte averli sempre trovati già installati.
Per non fare figure meschine , nel caso avessi dovuto installarne uno , ho voluto fare esperienza sulla mia periferica. Devo dire che il router non mi ha fatto "impazzire" come temevo . A parte qualche mio piccolo intervento , si è configurato tutto , come un bravo bambino.
Ma quì casca l'asino , ed è per quello che chiedo a chi ne sa sicuramente più di me. Se lascio impostata la user e la passw di default , cioè admin/admin , accedo tranquillamente alla rete , con una navigazione forse più veloce di prima (è ovvio che è solo una impressione , ma mi sento come un bambino che gioca con il regalo che tanto desiderava) , se però voglio caricare outlook express , questo mi chiede user e passw come se non fosse in rete.
Mi spiego meglio , col "vecchio" modem , per connettermi , devo inserire user e passw , dopodichè sono connesso. Se voglio caricare outlook express , clicco sulla relativa icona (scusate se mi dilungo su cose che tutti conosciamo) , il client si apre e facciamo tutte le operazione che ci servono.
Bene , col vecchio modem Alcatel va tutto va bene , con il router USRobotics , se imposto la stessa ueser e passw come col l'Alcatel, mi da errore e non c'è verso che si connetta.
Alorra ricambio user e passw (admin/admin) , provo ad accedere e la cosa riesce. Però è il classico cane che si morde la coda , infatti in quel modo non riesco ad aprire outlook.
Ho contattato la USRobotics italia. Questa è stata la bella lapidaria risposta : " Grazie per aver contattato USRobotics.
" Siamo spiacenti ma non supportiamo Outlook Express.
Contatti microsoft "
Non menziono l'email di risposta. Qualcuno ne sa qualcosa di cosa bisogna fare?. Grazie.
NB. è chiaro che , se nel manuale si facesse cenno di cosa bisogna fare per la posta , ovviamente non avrei chiesto nulla a loro.
Per non fare figure meschine , nel caso avessi dovuto installarne uno , ho voluto fare esperienza sulla mia periferica. Devo dire che il router non mi ha fatto "impazzire" come temevo . A parte qualche mio piccolo intervento , si è configurato tutto , come un bravo bambino.
Ma quì casca l'asino , ed è per quello che chiedo a chi ne sa sicuramente più di me. Se lascio impostata la user e la passw di default , cioè admin/admin , accedo tranquillamente alla rete , con una navigazione forse più veloce di prima (è ovvio che è solo una impressione , ma mi sento come un bambino che gioca con il regalo che tanto desiderava) , se però voglio caricare outlook express , questo mi chiede user e passw come se non fosse in rete.
Mi spiego meglio , col "vecchio" modem , per connettermi , devo inserire user e passw , dopodichè sono connesso. Se voglio caricare outlook express , clicco sulla relativa icona (scusate se mi dilungo su cose che tutti conosciamo) , il client si apre e facciamo tutte le operazione che ci servono.
Bene , col vecchio modem Alcatel va tutto va bene , con il router USRobotics , se imposto la stessa ueser e passw come col l'Alcatel, mi da errore e non c'è verso che si connetta.
Alorra ricambio user e passw (admin/admin) , provo ad accedere e la cosa riesce. Però è il classico cane che si morde la coda , infatti in quel modo non riesco ad aprire outlook.
Ho contattato la USRobotics italia. Questa è stata la bella lapidaria risposta : " Grazie per aver contattato USRobotics.
" Siamo spiacenti ma non supportiamo Outlook Express.
Contatti microsoft "
Non menziono l'email di risposta. Qualcuno ne sa qualcosa di cosa bisogna fare?. Grazie.
NB. è chiaro che , se nel manuale si facesse cenno di cosa bisogna fare per la posta , ovviamente non avrei chiesto nulla a loro.