PDA

View Full Version : [HELP]Magenta Epson


Alfa147
18-05-2006, 19:40
La mia C64 non ne vuole piu' sapere di stamparmi in rosso.Il magenta non esce piu' cio' che è rosso viene stampato giallo.
Le cartuccia è piena di inchiostro da me ricaricato.Ho effettuato vari cicli di pulizia testine ma niente.
Come potrei fare?

nomeutente
19-05-2006, 05:31
nell'ordine:
- prova a pulire manualmente la testa
- cambia cartuccia
- cambia inchiostro
- cambia stampante

Alfa147
19-05-2006, 13:26
se provo con del cleaner?
Perchè è in generale tutta la stampa dei colori che non è buona...e le cartucce sono state per mesi e mesi ferme...

kuabba82
19-05-2006, 14:51
Guarda caso...stessa stampante mia e stesso problema con lo stesso colore...
Io avevo problemi anche con le altre cartucce, poi ho fatto una quindicina di pulizia degli ugelli dal software e si sono sbloccate tutte...meno che il magenta...

Io comunque ho deciso che visto che sto per terminare tutte le cartucce, ne compro di nuove e faccio ancora 2-3 pulizie...se poi non va ancora mi affido al cleaner...

Alfa147
19-05-2006, 15:21
il punto è capire se è colpa della cartuccia o della stampante

nomeutente
19-05-2006, 16:25
Quando dico "prova a pulire manualmente la testa" intendo proprio dire "usa il cleaner" ;)
Se alla fine della pulizia con il cleaner lo stantuffo della siringa soffia agevolmente, la testa è pulita. Se continua a non stampare, può essere l'inchiostro che impasta, in quel caso pulisci di nuovo e prova a mettere una cartuccia originale.
Se non riesci nemmeno con l'originale, è proprio la testa che è andata.

kuabba82
19-05-2006, 16:26
il punto è capire se è colpa della cartuccia o della stampante
Guarda io come ti ho detto avevo lo stesso problema con tutte le cartucce. Portate da computer discount dove le avevo comprate mi hanno detto che molto probabilmente erano gli ugelli intasati, e mi hanno consigliato di effettuare un bel po' di pulizie dal software per vedere se si sbloccavano..

Visto che solo il colore magenta non va può essere che lì è più intasato delle altre...ed effettivamente ora che ci penso è forse il colore che uso meno in assoluto...

Tu comunque se vuoi puoi sempre prendere un'altra cartuccia e provare, se non va di sicuro non è la cartuccia ad essere difettosa.

Alfa147
19-05-2006, 16:32
Quando dico "prova a pulire manualmente la testa" intendo proprio dire "usa il cleaner" ;)
Se alla fine della pulizia con il cleaner lo stantuffo della siringa soffia agevolmente, la testa è pulita. Se continua a non stampare, può essere l'inchiostro che impasta, in quel caso pulisci di nuovo e prova a mettere una cartuccia originale.
Se non riesci nemmeno con l'originale, è proprio la testa che è andata.


Stantuffo della siringa?Intendi quando metto l'inchiostro?
Il cleaner come va usato?

Alfa147
19-05-2006, 16:35
Sto uscendo pazzo...ora anche il nero mi fa le bizze stampa con delle righe bianche nelle parole...Avro' fatto 15 cicli di pulizia se ne sta andando tanto di quell'inchiostro...

nomeutente
19-05-2006, 17:42
Stantuffo della siringa?Intendi quando metto l'inchiostro?
Il cleaner come va usato?

'Spetta.
Il cleaner lo metti nella siringa e poi lo pompi (facendo attenzione) nelle "punte" della testina, sulle quali sono presenti dei microfori attraverso cui la testa aspira l'inchiostro.
Tu ci soffi dentro un paio di ml di cleaner, avendo cura di portare la testa in una zona comoda e di infilarci sotto un cartoncino (facendolo passare dall'uscita carta) per evitare di allagare la stampante.
Dopo che hai pompato un paio di ml negli ugelli corrispondenti ai colori intasati, soffiando aria dovresti sentire che l'aria passa senza intoppi: a quel punto gli ugelli sono liberi.

Alfa147
19-05-2006, 19:04
al posto del cleaner che si puo' anche usare? alcol? ammoniaca?
l'ideale sarebbe di smontare la testina..ma proprio non vi riesco

nomeutente
20-05-2006, 11:09
al posto del cleaner che si puo' anche usare? alcol? ammoniaca?
l'ideale sarebbe di smontare la testina..ma proprio non vi riesco

La testa non deve essere smontata. Non usare né alcool né ammoniaca.
Se proprio non vuoi usare il cleaner, puoi provare ad utilizzare una soluzione di acqua a sgrassatore chanteclair o prodotti analoghi (contenenti tensioattivi)

Alfa147
20-05-2006, 15:13
Ho provato con un prodotto della Stanhome che ha quel principio che mi dicevi tu.
L'ho mischiato con acqua calda e l'ho spruzzato con una siringa direttamente sugli ugelli nella stampante(dopo aver un po' foderato di carta assorbente il carrellino).Dopo non contento ho messo una goccia di prodotto puo direttamente sugli augelli e ho lasciato riposare.
Tra qualche ora riempio cartucce vuote di acqua calda e prodotto sgrassante e vediamo se gli ugelli riescono a succhiarselo.

Alfa147
20-05-2006, 15:19
'Spetta.
Il cleaner lo metti nella siringa e poi lo pompi (facendo attenzione) nelle "punte" della testina, sulle quali sono presenti dei microfori attraverso cui la testa aspira l'inchiostro.
Tu ci soffi dentro un paio di ml di cleaner, avendo cura di portare la testa in una zona comoda e di infilarci sotto un cartoncino (facendolo passare dall'uscita carta) per evitare di allagare la stampante.
Dopo che hai pompato un paio di ml negli ugelli corrispondenti ai colori intasati, soffiando aria dovresti sentire che l'aria passa senza intoppi: a quel punto gli ugelli sono liberi.


Spetta ma tu dici da sotto o da sopra?Parli di mettere nelle punte quindi intendi da sotto...ma allora come ci posso arrivare da sotto se non smontando mezza stampante?

nomeutente
20-05-2006, 16:15
Spetta ma tu dici da sotto o da sopra?Parli di mettere nelle punte quindi intendi da sotto...ma allora come ci posso arrivare da sotto se non smontando mezza stampante?

No, no: da sopra. Da dove metti la cartuccia. ;)

nomeutente
20-05-2006, 16:17
Tra qualche ora riempio cartucce vuote di acqua calda e prodotto sgrassante e vediamo se gli ugelli riescono a succhiarselo.
Basta usare normale inchiostro, a patto di essere sicuri che la testa sia pulita. Come dicevo prima, è pulita quando mettendo una siringa vuota sopra i forellini della testa, si riesce a premere lo stantuffo senza che venga opposta resistenza.

Alfa147
20-05-2006, 16:43
Basta usare normale inchiostro, a patto di essere sicuri che la testa sia pulita. Come dicevo prima, è pulita quando mettendo una siringa vuota sopra i forellini della testa, si riesce a premere lo stantuffo senza che venga opposta resistenza.


eh ma sai qual'è il problema che il buco della siringa è piu' grande del pirulicchio della testina di conseguenza l'aria esce comunque da sotto...

Alfa147
20-05-2006, 16:52
cazz hai ragione il magenta è l'unico ugello in cui non riesco a stantuffare l'aria...!

kuabba82
20-05-2006, 17:26
cazz hai ragione il magenta è l'unico ugello in cui non riesco a stantuffare l'aria...!

Ma se le cose stanno così, non basterebbe forzare un po' con la siringa l'ingresso dell'aria? Prima o poi si sturerà. O c'è qualche controindicazione?

Alfa147
21-05-2006, 00:36
ci ho provato non serve domani mattina provo a stantuffargli acqua calda e sgrassatore vediamo che succede.
Comunque ora capisco perchè tutte le stampanti sono passate alla testina incorporata alla cartuccia...male che va butti via una cartuccia...
Epson invece male che va cambi la stampante :muro:

Alfa147
21-05-2006, 14:38
dopo il trattamento ho migliorato decisamente il nero ma quel cavolo di magenta è proprio otturato

kuabba82
21-05-2006, 15:08
dopo il trattamento ho migliorato decisamente il nero ma quel cavolo di magenta è proprio otturato
Peccato...avrei potuto usare anche io il tuo metodo. Non ci resta che usare sto benedetto cleaner...

Alfa147
21-05-2006, 15:58
sono 10 euro male che vada il cleaner..e non siamo neanche sicuri che funziona...quasi quasi compro una stampante nuova

Alfa147
22-05-2006, 14:56
Peccato...avrei potuto usare anche io il tuo metodo. Non ci resta che usare sto benedetto cleaner...


Hai provato con il cleaner?

kuabba82
22-05-2006, 15:36
Hai provato con il cleaner?

Non ancora. Visto che le cartucce sono praticamente vuote e devo comprarle, tanto il magenta non è un colore che uso spesso...volevo prima acquistarne di nuove e fare qualche altra pulizia per vedere se si sblocca...dopodichè passerò al cleaner.

Alfa147
22-05-2006, 16:35
Cartucce nuove 30 € circa + cleaner 15 € circa = non è meglio comprarsi la stampante nuova?

Maledetta epson

kuabba82
22-05-2006, 16:51
Beh come ho già detto il colore magenta non lo uso quasi per niente, quindi se compro altre cartucce vado avanti ancora un bel po' con gli altri colori. Poi se non si sblocca compro il cleaner...se non va ammortizzo i costi ancora un po' e poi compro una stampante nuova... ;)

nomeutente
23-05-2006, 09:50
Non è il caso di stampare troppo a lungo con gli ugelli intasati.
Continuate lentamente a spruzzarci dentro acqua calda e tensioattivi se proprio non volete acquistare il cleaner.

Se alla fine proprio la date per morta potete provare un'ultima soluzione (ma davvero ultima perché la stampante potrebbe non gradire affatto): invece di soffiare soltanto negli ugelli, provate molto lentamente a "pompare", dopo aver messo qualche goccia di "cleaner artigianale", aspirate un po', tornate a soffiare, poi aspirate...
Se non si sblocca nemmeno così allora avete dentro il catrame!
Se si sblocca ma non stampa... a beh in quel caso la stampante è andata... infatti vi ho detto di tenerlo come ultimo tentativo ;)