PDA

View Full Version : Quanta memoria occupa la vostra distro all'avvio?


mariade
18-05-2006, 18:11
Salve a tutti avevo pensato di fare un mini sondaggio sulle risorse occupate dalle varie distro all'avvio cosi da avere una idea su quali distro siano + esose in termini di risorse e quali meno

Mighty83
18-05-2006, 18:20
Con Ubuntu 5.10 100 Mb all'avvio... Con la Fedora Core 4 mi sembra che stavo sui 150... ;)

(Sempre sul portatile in sign)

Cobra78
18-05-2006, 18:21
Uso Ubuntu 6.06 Dapper Drake

Ho disattivato i servizi che non uso (quelli relativi al laptop, ssh, rsync e la gestione raid che non ho) ma ho in più Samba, e Cupsys per la stampante in rete.

All'avvio ho 170 mega circa occupati se uso Xgl/Compiz

140 se uso il serverX standard :)

VegetaSSJ5
18-05-2006, 18:38
scusate la niubbaggine, ma come posso vedere quanta memoria occupata ho? top mi diceMem: 517024k total, 510700k used, 6324k free, 44188k buffers
Swap: 530136k total, 152k used, 529984k free, 249920k cached

Cobra78
18-05-2006, 18:42
Io ho usato lo gnome system monitor, se interessa provo a rifare la prova con TOP e postare quei risultati :P

Mory
18-05-2006, 18:47
Debian SID, poco + di 100Mb

Sonic_
18-05-2006, 18:52
con GDM meno di 40 Mb senò 20 MB

MrAsd
18-05-2006, 18:56
Salve a tutti avevo pensato di fare un mini sondaggio sulle risorse occupate dalle varie distro all'avvio cosi da avere una idea su quali distro siano + esose in termini di risorse e quali meno

Mi spiace deludervi ma questo test non e' molto indicativo, dato che l'occupazione dipende anche da quanta memoria fisica e' installata nel computer e da quanto e' avviato il S/O (il kernel Linux cerca di riempire quanto piu' possibile la memoria inutilizzata con la cache del/dei filesystem)

t0mcat
18-05-2006, 21:38
[ etienne@garfield | pts/6 | 18/05/2006 22:37:25 CEST ]
[ ~ | 20 item(s) | 25Mb ]
:$ free -m
total used free shared buffers cached
Mem: 249 245 3 0 0 132
-/+ buffers/cache: 113 135
Swap: 244 90 154

[ etienne@garfield | pts/6 | 18/05/2006 22:37:28 CEST ]
[ ~ | 20 item(s) | 25Mb ]
:$ ps aux | wc -l
153

[ etienne@garfield | pts/6 | 18/05/2006 22:37:33 CEST ]
[ ~ | 20 item(s) | 25Mb ]
:$ uptime
22:37:38 up 118 days, 9:56, 5 users, load average: 0.02, 0.02, 0.00

[ etienne@garfield | pts/6 | 18/05/2006 22:37:38 CEST ]
[ ~ | 20 item(s) | 25Mb ]
:$ uname -a
Linux garfield 2.6.14-gentoo-r5 #3 PREEMPT Fri Jan 20 11:43:43 CET 2006 i686 AMD Athlon(tm) Processor AuthenticAMD GNU/Linux


serverino, niente X.

il valore significativo di RAM occupata effettivamente e' il primo della seconda riga dell'output di free

mariade
18-05-2006, 21:48
Mi spiace deludervi ma questo test non e' molto indicativo, dato che l'occupazione dipende anche da quanta memoria fisica e' installata nel computer e da quanto e' avviato il S/O (il kernel Linux cerca di riempire quanto piu' possibile la memoria inutilizzata con la cache del/dei filesystem)

senza aver aperto nessuna applicazione il SO tende a occupare tutta la memoria possibile?

PS:specificate se usate KDE GNOME XFCE..

Scoperchiatore
18-05-2006, 22:01
senza aver aperto nessuna applicazione il SO tende a occupare tutta la memoria possibile?

PS:specificate se usate KDE GNOME XFCE..

No, il PC occupa memoria anche in base alla memoria totale che si ha.
Una qualunque distro lanciata su un sistema a 256 MB occuperà molto meno memoria di quella occupata dalla stessa distro in un PC a 1 Gb.

Quindi è poco attendibile.

Cmq, 1Gb con tutto aperto:

cat /proc/meminfo
MemTotal: 960256 kB
MemFree: 67876 kB
Buffers: 4036 kB
Cached: 350936 kB
SwapCached: 51928 kB
Active: 515564 kB
Inactive: 273644 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 960256 kB
LowFree: 67876 kB
SwapTotal: 987956 kB
SwapFree: 907736 kB
Dirty: 208 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 495700 kB
Slab: 71884 kB
CommitLimit: 1468084 kB
Committed_AS: 710740 kB
PageTables: 4064 kB
VmallocTotal: 34359738367 kB
VmallocUsed: 303976 kB
VmallocChunk: 34359433719 kB
HugePages_Total: 0
HugePages_Free: 0
Hugepagesize: 2048 kB

Questo dato ovviamente differisce da quello di gkrellm che differisce da quello di gps che differisce da quello del gestore dei processi KDE.

Insomma, le idee sono poco chiare ai vari software...