View Full Version : Ritardo per Optimus mini three keypad
Redazione di Hardware Upg
18-05-2006, 16:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17414.html
Annunciato un ritardo per l'uscita sul mercato del dispositivo con tre tasti OLED programmabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma alla fine a che serve? ( mi pare solo un minitastierino a "3" tasti).
magilvia
18-05-2006, 16:56
160 € x 3 tasti => 5440 € per la tastiera... mmmh abbordabile :asd:
più di 53 euro a tasto!!! Min*ia :)
Secondo me è tanto cool quanto inutile...
lostguardian
18-05-2006, 17:06
questa a tre tasti è davvero l'apoteosi della inutilità. la tastiera invece, che promette personalizzazzioni di layout enormi, invece sarà una bomba. ma se il prezzo sarà superiore ai 250 euro... farà la fine di... nn so di cosa, di un oggetto che fa un flop della madonna. anche se l'idea ripeto. è una delle più rivoluzionarie degli ultimi anni in campo informatico
Ma come farà a costare 250 euro? già 3 tasti costano 160..........
white_eagle
18-05-2006, 17:25
Servirà per visualizzarci Ctrl, Alt e Canc...
Così almeno riavviare win sarà più divertente... e costoso...
Un ritardo fino al 15 Agosto sappiamo tutti che corrisponde almeno a metà Settembre, prima che costruttori, distribuzioni ecc.. riprendano il normale lavoro...
Servirà per visualizzarci Ctrl, Alt e Canc...
Così almeno riavviare win sarà più divertente... e costoso...
Linux vorrai dire visto è che l'unico OS che supporta quella combinazione per il riavvio. :asd:
ma se la usi col mac puoi mettere le icone fighe da 128x128 tutte sbrillucicose.....mica seghe....alta informatica applicata :)
oh, alla faccia del fatto che gli oled dovevan essere ultraeconomici.
e per la miseria, ci son ancora problemi di longevita' degli schermi? mi sa proprio che sara' una tecnologia destinata a... nessuno :cry:
questa a tre tasti è davvero l'apoteosi della inutilità. la tastiera invece, che promette personalizzazzioni di layout enormi, invece sarà una bomba. ma se il prezzo sarà superiore ai 250 euro... farà la fine di... nn so di cosa, di un oggetto che fa un flop della madonna. anche se l'idea ripeto. è una delle più rivoluzionarie degli ultimi anni in campo informatico
boom!
con la tastiera a led la produttivita' di ogni persona aumentera' del 200%... :rolleyes:
definirla una rivoluzione in campo informatico fa sorridere non poco su quello che molta gente ritiene "rivoluzionario" in informatica... :mc:
OmbraShadow
18-05-2006, 18:01
Ma invece di queste masturbazioni mentali, pensassero a produrre, finalmente, monitor OLED.
Dalla foto (almeno che non sia stata ritoccata con Photoshop&Co) questa tecnologia sembra dare immagini di ottima qualità.
Hanno fatto tutto sto caos per diffondere le DDR2, che hanno come unico vero vantaggio quello del minore consumo.
Pensate invece se lanciassero notebook con schermi OLED. Credo che la loro autonomia sarebe davvero eccellente.
Il tutto IMHO:)
fabrizioshock
18-05-2006, 18:15
Gli OLED non sono specie di schermi a cristalli liquidi, ma sono una specie di uLed (Micro Led), con qui si possono fare degli schermi sottitlissimo (circa 1,4mm per un 15'').
Questa è la tecnologia del futuro; si prevedono gia gli schermi trasparenti.
fabrizioshock
18-05-2006, 18:16
In quanto ai monitor OLED l'inizio di produzione in quantità è previsto per il 2008
Gli OLED non sono specie di schermi a cristalli liquidi, ma sono una specie di uLed (Micro Led), con qui si possono fare degli schermi sottitlissimo (circa 1,4mm per un 15'').
Questa è la tecnologia del futuro; si prevedono gia gli schermi trasparenti.
Gli oled sono dei diodi organici che hanno la capacità di emettere luce (Organic Light Emitting Diode).
I monitor costruiti con tale tecnologia quindi non necessitando di lampade (come accade per gli lcd) hanno il pregio di risultare meno spessi e meno esosi di energia!
'iao
.:EL DIABLO:.
18-05-2006, 19:15
Uau...una figata...da ben 160$...cose dell'altro mondo...3 tasti...questa tecnologia ora come ora la vedrei ben sposata ai lettori mp3 di prossima generazione...e inoltre (spero che ciò che sto per dire nn sia utopia) sarebbe bello un sistema in stile touch screen!!!!...Cmq avevo letto non mi ricordo dove, che stavano lavorando(credo philips) per fare in modo di creare "schermi" OLED ripiegabili come un giornale senza però rovinarsi...SARà VERO?????MAH!
Beh, sinceramente, tanto utile non la vedo... soprattuto per chi usa la tastiera senza guardarla :stordita:
l'idea è carina..
e qualche applicazione ce la vedo.. come per i giochi o chi trova comodo cambiare layout da italiano a us o altro in alcune occasioni..
ciò nonostante sono molto scettico sulla sua fattiva utilità..
Linux vorrai dire visto è che l'unico OS che supporta quella combinazione per il riavvio. :asd:
E windows 98, windows 95, windows ME..
E windows 98, windows 95, windows ME..
Molto attuale parlare di Win98 nel 2006. :asd:
Molto attuale parlare di Win98 nel 2006. :asd:
Se sei disinformato la colpa è solo tua. :)
Linux vorrai dire visto è che l'unico OS che supporta quella combinazione per il riavvio. :asd:
intanto sotto linux il ctrl-alt-canc e' comodissimo perche' quando si blocca la GUI (cosa alquanto rara) e' possibile chiudere linux non brutalmente.
In winxp quando hai un blocco della gui col piffero che riesci a riavviare senza essere brutale, ti rimane solo il tastino del reset :asd:
Da notare che il riavvio sotto linux con ctrl-alt-canc equivale al riavvio fatto dalla GUI, cioe' chiude tutti i servizi per bene, non e' brutale come quello che c'era in Win9x/Me :asd:
intanto sotto linux il ctrl-alt-canc e' comodissimo perche' quando si blocca la GUI (cosa alquanto rara) e' possibile chiudere linux non brutalmente.
In winxp quando hai un blocco della gui col piffero che riesci a riavviare senza essere brutale, ti rimane solo il tastino del reset :asd:
Da notare che il riavvio sotto linux con ctrl-alt-canc equivale al riavvio fatto dalla GUI, cioe' chiude tutti i servizi per bene, non e' brutale come quello che c'era in Win9x/Me :asd:
Giusto, a volte però basta anche un misero CTRL+ALT+Backspace o comunque CTRL+ALT+F1 e vedere che cavolo è successo al server X! :)
Però imho è giusto nominare comunque (anche solo per informazione, come hai fatto tu) gli OS Win non NT based (95, 98, ME) se parliamo di "supporto al ctrl alt del per il riavvio" :)
Giusto, a volte però basta anche un misero CTRL+ALT+Backspace o comunque CTRL+ALT+F1 e vedere che cavolo è successo al server X! :)
Però imho è giusto nominare comunque (anche solo per informazione, come hai fatto tu) gli OS Win non NT based (95, 98, ME) se parliamo di "supporto al ctrl alt del per il riavvio" :)
vai tranquillo sono informato io, e' Dias che non perde un colpo per trolleggiare con la sua disinformazione :rolleyes:
vai tranquillo sono informato io, e' Dias che non perde un colpo per trolleggiare con la sua disinformazione :rolleyes:
Sicuramente non lo metto in dubbio. :)
E' che la dinsinformazione su un forum così frequentato, soprattutto anche da persone che vogliono imparare è molto pericolosa! Metti che un utente diciamo "vergine" a queste cose, legge che Linux con un CTRL+ALT+DEL si riavvia mentre Windows no. Potrebbe pensare chissà che, non trovi? :)
Trovo giuste e costruttive le discussioni, purchè siano di informazione e non il contrario. Ora chi non ha mai usato Linux o non sapeva queste cose (o magari non era interessato a cercarle), conosce che con determinate "scorciatoie" da tastiera è possibile chiudere tutti i servizi e riavviare l'OS, o uscire dal server X (interfaccia grafica). Questo si che è costruttivo per la coltura personale :)
Sicuramente non lo metto in dubbio. :)
E' che la dinsinformazione su un forum così frequentato, soprattutto anche da persone che vogliono imparare è molto pericolosa! Metti che un utente diciamo "vergine" a queste cose, legge che Linux con un CTRL+ALT+DEL si riavvia mentre Windows no. Potrebbe pensare chissà che, non trovi? :)
Guarda io ormai li conosco per bene quelli che trolleggiano, spesso sono persone che non conoscono bene linux oppure lo conoscono ma fanno finta di nulla.
Di solito tendono a buttare cacca e basta senza guardare la realta' dei fatti, io invece ho sempre cercato di affermare che linux non e' perfetto e forse non sara' per tutti, ma di certo non e' come molti lo dipingono: "solo per smanettoni".
Cmq sono un pelo OT e quindi lascio :)
vai tranquillo sono informato io, e' Dias che non perde un colpo per trolleggiare con la sua disinformazione
Parli dei blocchi di WinXP e poi dai dei troll agli altri, sei un genio, dico sul serio. :asd:
Se sei disinformato la colpa è solo tua.
Disinformato in che cosa? Win98 è uscito nel 97, ora siamo nel '06, sono 9 anni di differenza. Dov'è la disinformazione? La MS sta anche per abbandonare il supporto (giustamente direi).
Mi fa piacere discutere con linari convinti. :)
Ricordiamo che la compagnia russa ha annunciato che per la fine dell'anno in corso sarà resa disponibile la famigerata "Tastiera OLED", ovvero una tastiera tradizionale i cui tasti sono in realtà piccoli schermi a cristalli liquidi.c'è un grossolano errore: OLED e LCD sono tecnologie diverse
smania2000
20-05-2006, 15:43
Volevo solo aggiungere che l'idea non è per nulla innovativa, ricordo un vecchissimo 386 portatile che aveva la tastiera lcd. In realtà non saprei se era vero lcd o altro, ricordo solo che era in bianco / nero, e non era certo programmabile: l'unica cosa che succedeva è che premendo shift apparivano le lettere maiuscole ed i simboli al posto dei numeri, e robe simili, ma stà di fatto che qualcuno l'avea già fatto molti anni fà. Ho cercato la rivista in cui era recensito, ma non l'ho trovata, troppo acqua è passata sotto i ponti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.