PDA

View Full Version : Apple chiude una parte di Darwin


Redazione di Hardware Upg
18-05-2006, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17406.html

La casa della Mela ha deciso di chiudere una piccola porzione del kernel per combattere la diffusione di copie pirata di Mac OS X su macchine PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

pipposanta
18-05-2006, 16:24
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry:

Fx
18-05-2006, 16:30
uuu li fermeranno senz'altro così, quali fini strateghi

terrys3
18-05-2006, 16:37
uuu li fermeranno senz'altro così, quali fini strateghi

perchè non vai tu alla apple a dare una mano? :doh:

ShinjiIkari
18-05-2006, 16:41
Sì li fermeranno perché fin'ora si sono basati esclusivamente sulla possibilità di modificare il kernel per aggirare i controlli sul TPM. A quale costo però! Spero che sia solo una fase di transizione e che in 10.5 si inventino qualcosa per fermare gli hacker senza rinunciare al kernel opensource.

DevilsAdvocate
18-05-2006, 16:43
uuu li fermeranno senz'altro così, quali fini strateghi

Penso piu' che altro stiano cercando di guadagnare tempo in attesa di mettere a punto
un qualche sistema di protezione migliore. Comunque gia' cosi' dovrebbero riuscire a
scoraggiare parecchia gente dall'installarsi macOSX sul proprio PC x86,
soprattutto nei prossimi mesi,durante i quali non si potranno installare le versioni aggiornate
di macOSX.....

Cisto
18-05-2006, 16:57
Peccato.... però la loro decisione è comprensibile, o meglio, è la soluzione più semplice per evitare le problematiche che derivano dalla diffusione inautorizzata di Mac Os su pc. Spero caldamente però che riescano a trovare soluzioni differenti in futuro che consentano di rendere nuovamente open tutto il codice del kernel.

InsaneDesign
18-05-2006, 16:57
fossi in loro me ne fregherei, OSX su PC girerà sempre e comunque malissimo... sempre che nVidia, ATI e altri centinaia di produttori hardware non si mettano a fare driver per OSX hackato :P

tommy781
18-05-2006, 17:11
giusta scelta direi e del tutto comprensibile, se vendo una macchina con il mio software deve girare solo su quella

rutto
18-05-2006, 17:40
secondo la mia modestissima opinione, fanno un'enorme cazzata. :(

non sono cosi' convinto che apple uscirebbe schiacciata dal confronto in campo aperto con windows...

share_it
18-05-2006, 17:49
io mi comprerei di corsa il macbook da 13" se non ci fosse sopra osx... (e non per metterci windowz)

MenageZero
18-05-2006, 17:59
... in 10.5 si inventino...
[/OT]
curiosità: qalcuno informato sulle road-map apple sa indicativamente per quando è previsto osx 11 e relative novità a grandi linee ?
(o fonte su questo argomento)

ma soprattutto: perché con 10.5 non hanno aumentato(o lasciato +/- uguale, come sempre fatto) le dimesioni del felino:
cheetah(10.0) -> puma(10.1) -> jaguar(10.2) -> panther(10.3) ->tiger(10.4) -> ... leopard(10.5) ?? che so, con un "lion" se non è più grosso della tigre almeno siamo lì... :O :D
... se invertono la tendenza rischiano di finire con un gatto da appartamento tra qualche release... :p
[OT]

MenageZero
18-05-2006, 18:08
io mi comprerei di corsa il macbook da 13" se non ci fosse sopra osx... (e non per metterci windowz)

bhe anche s c'è osx preinstallato, cosa ti impedisce di comprartelo(e poi eventualmnte metterci quello che vuoi) lo stesso ? :mbe:
non mi dire che pensi che un mac senza sw costerebbe moltissimo di meno, dato che se togliamo qualche centinaio di € al macbook siamo quasi ai prezzi dei portatili in offerta nei supermercati... e credo che il macbook si possa considrare obbiettivamente un pò meglio... (non che sia un fan apple, ad es. mai comprato un mac)

insane_2k
18-05-2006, 18:24
Eh si...... diverrà blindatissimo e invalicabile... un po' come per l'activation key di XP :D :)

Ciaoo!

bibix
18-05-2006, 18:27
mah.. penso sappiate tutti che tenicamente "la soluzione finale" alla pirateria informatica non esiste.. si può solo cercare di rallentare.. e più accorgimenti si sommano più diventa efficace.. ma mai definitiva

krokus
18-05-2006, 18:34
[/OT]
curiosità: qalcuno informato sulle road-map apple sa indicativamente per quando è previsto osx 11 e relative novità a grandi linee ?
(o fonte su questo argomento)
[OT]

La sparo: quando uscirà FreeBSD 7.0.....
:D
Vediamo se sono mago!

AnonimoVeneziano
18-05-2006, 18:45
Raga, se mai la Apple avrà successo col suo OSX diventerà Closed in un battibaleno . Apple è sempre stata più closed di M$ , ora è open perchè gli conviene , ma non si farà scrupoli a cambiare politica quando , adottandone un altra, verrà favorita maggiormente

Ciao

Frankie #7
18-05-2006, 20:24
...proprio ora che me lo sto scaricando...ho già la 10.4.1 ma con l'NForce 3 nisba,sto finendo la 10.4.4 o 5 (una delle 2)...comunque già dal dvd in modalità grafica full,davanti anni luce a winmerd (anche vista beta,già provato)
Tanto la WGA di XP e altre protezioni "inviolabili" (DVD,DRM,ecc.) insegnano...

LNdemon
18-05-2006, 21:07
...proprio ora che me lo sto scaricando...ho già la 10.4.1 ma con l'NForce 3 nisba,sto finendo la 10.4.4 o 5 (una delle 2)...comunque già dal dvd in modalità grafica full,davanti anni luce a winmerd (anche vista beta,già provato)
Tanto la WGA di XP e altre protezioni "inviolabili" (DVD,DRM,ecc.) insegnano...
Beh, mi sa che non puoi parlarne cosi apertamente qui, visto che quello che dici di fare non è poi tanto legale :stordita:

MenageZero
18-05-2006, 21:07
La sparo: quando uscirà FreeBSD 7.0.....
:D
Vediamo se sono mago!
ritenta, sarai più fortunato... :D

http://www.freebsd.org/releng/index.html

freebsd 7 è previsto per luglio 2007, poco più di un anno, se valesse anche per osx 11, di quest'ultimo se ne parlerebbe spesso cmq 10.5 che deve ancora uscire è previsto per fine anno e sarebbero releases assurdamente ravvicinate...

bond90
18-05-2006, 21:09
...proprio ora che me lo sto scaricando...ho già la 10.4.1 ma con l'NForce 3 nisba,sto finendo la 10.4.4 o 5 (una delle 2)...comunque già dal dvd in modalità grafica full,davanti anni luce a winmerd (anche vista beta,già provato)
Tanto la WGA di XP e altre protezioni "inviolabili" (DVD,DRM,ecc.) insegnano...

non mi pare il caso di vantarsene da quel che so io è illegale :doh:

bond90
18-05-2006, 21:10
Beh, mi sa che non puoi parlarne cosi apertamente qui, visto che quello che dici di fare non è poi tanto legale :stordita:

eheh abbiamo postato insieme

MenageZero
18-05-2006, 21:17
Raga, se mai la Apple avrà successo col suo OSX diventerà Closed in un battibaleno . Apple è sempre stata più closed di M$ , ora è open perchè gli conviene , ma non si farà scrupoli a cambiare politica quando , adottandone un altra, verrà favorita maggiormente

Ciao

ehm... tutte quelle parti di osx che apple si è scritta totalmente in proprio(es i "framework" che implemementano le varie api, la gui, tutte le varie apps incluse... il kernel è importante ma il resto non è mica un "hello world" eh..) sono sempre state e sono tutt'ora closed source...
considerato poi che il kernel è fortemente derivato da progetti open pre-esistenti, maturi già prima e tutt'ora in pieno sviluppo (almeno freebsd, mach non saprei), direi che la frase "ora è open" mal si adatta ad apple... ;)

ArticMan
18-05-2006, 21:46
Evviva Apple :D

omerook
18-05-2006, 22:19
sti craker, prima si si craccano macos, se lo installano sul pc x86 e poi iniziano a scrivere virus!...bisongnava fare qualcosa! :D

bibix
18-05-2006, 22:20
evviva la sincerità di Frankie. . . . ehm. . . .

AnonimoVeneziano
18-05-2006, 22:20
ehm... tutte quelle parti di osx che apple si è scritta totalmente in proprio(es i "framework" che implemementano le varie api, la gui, tutte le varie apps incluse... il kernel è importante ma il resto non è mica un "hello world" eh..) sono sempre state e sono tutt'ora closed source...
considerato poi che il kernel è fortemente derivato da progetti open pre-esistenti, maturi già prima e tutt'ora in pieno sviluppo (almeno freebsd, mach non saprei), direi che la frase "ora è open" mal si adatta ad apple... ;)


Io parlavo per quanto riguarda il kernel, non Apple in se, ma il kernel Darwin ;)

Laertes
19-05-2006, 07:41
OSX 11 qundo esce freebsd 7.0???? Ma va...

A parte il fatto che X=10 quindi al massimo potrebbe essere Os 11 o Os XI, al ritmo attuale:

(Cheetah) Mac OS X 10.0 24 marzo 2001
(Puma),Mac OS X 10.1 25 settembre 2001
(Jaguar), Mac OS X 10.2 24 agosto 2002
(Panther), Mac OS X 10.3 24 ottobre 2003
(Tiger) Mac OS X 10.4 29 aprile 2005
(Leopard) Mac OS X 10.5 (Novembre 06? Dicembre 06? boh :D )

penso che almeno fino al 2012-13 vedremo ancora il 10.x a meno di particolari esigenze di Apple o strani vagheggiamenti dell'amico Steve....

delete_Daniel_Nero_delete
19-05-2006, 08:04
io mi comprerei di corsa il macbook da 13" se non ci fosse sopra osx... (e non per metterci windowz)
nessuno ti vieta di farlo.
non sei legato a vita a osx, ti basta una semplice operazione chiamata "partizionamento".
visto che sei un "esperto" che ci tiene a precisare di non usare windows, dovresti ben saperlo...

dupa
19-05-2006, 08:28
Altra botta per i mac fans.
Bene bene bene.

Laertes
19-05-2006, 08:32
Sicuro di non averla presa tu una botta? (in testa)

wanderp
19-05-2006, 10:41
Non credo che ai mac fans dispiaccia che si impedisca di installare osx sui normali pc, se chiduono solo la parte del kernel dedicata alla protezione del sistema non mi strapperei i capelli dalla disperazione.

The Son of Krypton
21-05-2006, 13:12
http://lists.apple.com/archives/Fed-talk/2006/May/msg00105.html

OT:

ma ve lo siete visto il nuovo Apple Store a New York? Sti cazz...